Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ok ma non puoi parlare dei pcisti come fossero una specie particolare e strana che aspetta i giochi sony come la seconda venuta di Cristo, quelli sono i sonari. :asd:

Beh intanto le esclusive sony su pc stanno sfondando per quanto riguarda le vendite.
Nel mio piccolo conosco molte persone felice di giocarlo su PC per la prima volta.

Pubblicarlo su PC al massimo delle sue potenzialità ha senso sia per sony sia per i videogiocatori imho
 
Il cloud sarà sicuramente il futuro e non sto manco a discutere sulle connessioni che comunque stanno migliorando (poi ovvio ci sono i casi limite), però per certe cose devono migliorare specialmente per l'input lag. Ieri mio fratello giocava NBA 2K e lo sentivo imprecare, guardo il gioco e gli dico: si vede bene per essere in cloud, lui mi risponde: si si vede bene però non riesco mai a prendere il tempo coi tiri...
 
Beh intanto le esclusive sony su pc stanno sfondando per quanto riguarda le vendite.
Nel mio piccolo conosco molte persone felice di giocarlo su PC per la prima volta.

Pubblicarlo su PC al massimo delle sue potenzialità ha senso sia per sony sia per i videogiocatori imho
"sfondando" è un parolone, vendono nelle aspettative di Sony che è diverso, visto che ci sono qualcosa come 3/4/500 milioni di utenti su PC.
Post automatically merged:

Il cloud sarà sicuramente il futuro e non sto manco a discutere sulle connessioni che comunque stanno migliorando (poi ovvio ci sono i casi limite), però per certe cose devono migliorare specialmente per l'input lag. Ieri mio fratello giocava NBA 2K e lo sentivo imprecare, guardo il gioco e gli dico: si vede bene per essere in cloud, lui mi risponde: si si vede bene però non riesco mai a prendere il tempo coi tiri...
Su stadia l'input lag era minimo col controller dedicato sai?
 
Dead Space si gioca tranquillamente anche su Xbox Series

edit. Mi sta venendo il dubbio che non sia retrocompatibile
Avevo il dubbio anche io, ma non avendo series ho preferito omettere la cosa per evitare sbagli :asd:
 
Il cloud sarà sicuramente il futuro e non sto manco a discutere sulle connessioni che comunque stanno migliorando (poi ovvio ci sono i casi limite), però per certe cose devono migliorare specialmente per l'input lag. Ieri mio fratello giocava NBA 2K e lo sentivo imprecare, guardo il gioco e gli dico: si vede bene per essere in cloud, lui mi risponde: si si vede bene però non riesco mai a prendere il tempo coi tiri...

Un paio di anni e sarà metabolizzato bene, col 5G e fibre a larga diffusione non ci sarà piu quel problema di lag
 
Però la descrizione del prodotto è diversa. E sembra essere un remake alla re2. Poi quando uscirà sapremo tutto.

Poi se proprio non ti piace l'esempio di re2, c'è sempre re3 che probabilmente come progetto è stato anche più pigro di questo :sisi:
Post automatically merged:


Ma giusto ieri leggevo che in alcuni siti le versioni a prezzo più alto son già andate sold out ( questo può voler dire tutto o niente non sapendo le quantità)

Per spezzare una lancia a favore di dead space remake, se non hai un PC devi riattaccare una 360 o una ps3
Post automatically merged:


Un po' come ogni volta che esce un nuovo Pokémon, sui forum/rete peste e corna e poi milioni di vendite :asd:
Basta anche una One per giocarsi Dead Space. Ma a prescindere dalla reperibilità o meno, penso valesse la pena fare un remake anche solo per riportare in auge una saga morta
 
"sfondando" è un parolone, vendono nelle aspettative di Sony che è diverso, visto che ci sono qualcosa come 3/4/500 milioni di utenti su PC.
Post automatically merged:


Su stadia l'input lag era minimo col controller dedicato sai?
Si lo ho sentito dire ma mai provato, a sto punto forse è quello di MS che non è allo stesso livello. Non sto dicendo sia male, perché in giochi dove hai meno bisogno di un'estrema responsività non ho trovato problemi.
 
Si lo ho sentito dire ma mai provato, a sto punto forse è quello di MS che non è allo stesso livello. Non sto dicendo sia male, perché in giochi dove hai meno bisogno di un'estrema responsività non ho trovato problemi.
Xcloud non è per niente al livello di stadia come user experience finale, certo è giocabile ma stadia era un altro pianeta, ovviamente Google non capisce mai una mazza e lo ha disintegrato.
 
Nintendo è una generazione che sta andando avanti di Remastered HD da WiiU a prezzo pieno o poco ci manca che vendono a cannone (si, ok WiiU non se l’è filata nessuno ma il concetto è quello), lo fa Sony (e tra l’altro il lavoro è anche piu importante con quasi 3 anni di sviluppo su uno dei suoi giochi piu amati di sempre) ed è subito riempita di merda… il magico mondo di internet :draper:
La differenza la fanno la storia e il posizionamento.

1) Nintendo storicamente ha sempre attuato l’approccio premium sul valore del proprio software.
Vedi Mario Kart, Zelda e co. (di assoluto valore ludico, sia chiaro) che vengono prezzati ancora dopo 5 anni sopra i 55€ in media in Italia. Tanto che l’usato tra privati e quasi sempre sopra i 40€ per i titoli più riusciti.

2) Fino a poco tempo fa Sony correva nello stesso mercato di MS. Da questa generazione si vede la differenza tra le due: la prima punta su un aura premium dei propri titoli simile a Nintendo ma va verso i live service (10 nei prossimi anni) ma ha un ecosistema digitale (il market del psn) del tutto simile e quello Ms come quantità e scontistica.
Ms invece va verso la direzione del servizio e non del singolo prodotto= io sono la piattaforma servizio e il mio punto di forza non sono i singolo titoli ma è l’intero catalogo presente sulla mia piattaforma in abbonamento.

Ora, sebbene è visibile la direzione diversa tra Sony e MS, attualmente giocano ancora nella stessa lega.
Ergo quando si critica Sony che fa un remake di una remastered a 81 eurobombe il confronto è con il diretto competitor che ti da la roba (anche grossa, anche dayone, seppur al momento non abbia un tlou) a 10eurobombe al mese.
Dunque Sony spinge per un valore del first party che va nella direzione Nintendo seppur dentro la stessa lega di una MS che ti fa spendere 10€ invece che 81€.

Certamente la qualità dei first Sony è indiscutibile, ma vuoi o non vuoi MS ne prossimi anni anche solo per una questione di numeri 5-6 titoloni di pari livello li caccerà fuori e allora il confronto sarà percepito diversamente.

Vendere a 81eurobombe un remake di una remastered è una operazione commerciale spenna polli.
A Sony piace spennare i polli, questo si critica.
N lo ha sempre fatto (vedi acquistare una rom di super mario 4 volte in 4 gen diverse) e lo si da per scontato.
 
Insomma, MS punta a darti titoli lunghi una fraccata di ore giusto per tenerti abbonato il maggior tempo possibile. Se uno campa solo di COD e TES per dire fa meglio a comprarseli piuttosto che pagarlo in eterno in abbonamento. Nel frattempo in pochi mesi i titoli Sony comunque pricedroppano (a differenza di quelli N) e finiscono nell'abbonamento PS+ extra, quindi non credo sarà percepita così pesante dal consumatore la forbice. A Sony va comunque bene che vende roba percepita come di primissimo livello, cosa che non riesce più a MS da anni.... non che il futuro di Sony marchi benissimo se frustano Insomniac/ND/Santa Monica a fare Live Services al posto di quello che hanno sempre fatto meglio, però ci vorranno anni a smantellare quanto di buono hanno già piantato i loro predecessori
 
Perché i pcisti sono una figura mitologica metà troll metà utenti Apple che per l'hw spende i milioni e poi cracca le app/giochi da 3 euro :sisi:
Che spenda milioni nell'hardware e poi spenda o voglia a poche noccioline i giochi forse è vero, così come su console forse si spende meno sull'hardware e più sui giochi.
 
Per non parlare di faction, se sarà curato come un titolo main di ND ma multi altro che cod e compagnia bella :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top