Nintendo è una generazione che sta andando avanti di Remastered HD da WiiU a prezzo pieno o poco ci manca che vendono a cannone (si, ok WiiU non se l’è filata nessuno ma il concetto è quello), lo fa Sony (e tra l’altro il lavoro è anche piu importante con quasi 3 anni di sviluppo su uno dei suoi giochi piu amati di sempre) ed è subito riempita di merda… il magico mondo di internet
La differenza la fanno la storia e il posizionamento.
1) Nintendo storicamente ha sempre attuato l’approccio premium sul valore del proprio software.
Vedi Mario Kart, Zelda e co. (di assoluto valore ludico, sia chiaro) che vengono prezzati ancora dopo 5 anni sopra i 55€ in media in Italia. Tanto che l’usato tra privati e quasi sempre sopra i 40€ per i titoli più riusciti.
2) Fino a poco tempo fa Sony correva nello stesso mercato di MS. Da questa generazione si vede la differenza tra le due: la prima punta su un aura premium dei propri titoli simile a Nintendo ma va verso i live service (10 nei prossimi anni) ma ha un ecosistema digitale (il market del psn) del tutto simile e quello Ms come quantità e scontistica.
Ms invece va verso la direzione del servizio e non del singolo prodotto= io sono la piattaforma servizio e il mio punto di forza non sono i singolo titoli ma è l’intero catalogo presente sulla mia piattaforma in abbonamento.
Ora, sebbene è visibile la direzione diversa tra Sony e MS, attualmente giocano ancora nella stessa lega.
Ergo quando si critica Sony che fa un remake di una remastered a 81 eurobombe il confronto è con il diretto competitor che ti da la roba (anche grossa, anche dayone, seppur al momento non abbia un tlou) a 10eurobombe al mese.
Dunque Sony spinge per un valore del first party che va nella direzione Nintendo seppur dentro la stessa lega di una MS che ti fa spendere 10€ invece che 81€.
Certamente la qualità dei first Sony è indiscutibile, ma vuoi o non vuoi MS ne prossimi anni anche solo per una questione di numeri 5-6 titoloni di pari livello li caccerà fuori e allora il confronto sarà percepito diversamente.
Vendere a 81eurobombe un remake di una remastered è una operazione commerciale spenna polli.
A Sony piace spennare i polli, questo si critica.
N lo ha sempre fatto (vedi acquistare una rom di super mario 4 volte in 4 gen diverse) e lo si da per scontato.