Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità


:segnormechico:
 
Comunque in tutto questo trovo la situazione di Hellblade 2 quella più esilarante.
 
Io il contrario: a mente fredda ho rivisto la conferenza e devo dire che c'è un bel po' di roba in arrivo, da provare col pass, di cui nemmeno sapevamo nulla.

Anzi tutto, leak a parte, c'è Silksong. Non mi importa quanto sarà il prezzo finale, Silksong era IL gioco atteso e me lo ritroverò nell'abbonamento credo entro il 2023. Questo è uno da 90 di meta in scioltezza.

C'è la serie di Persona che dovevo recuperare: lo potrò fare senza spendere soldi a parte.

C'è quel gioco del team ninja, di ritorno su Xbox dopo che se la sono tirata con nioh. Lo proverò per forza perché tra i producer c'è uno di bloodborne.

C'è quel benedict qualcosa che sembra ispirato.

C'è Alice nel paese delle meraviglie che non si chiama Alice.

Ci sono atomic heart e stalker 2 che arriveranno, comunque, e sembrano grandi giochi.


Il tutto senza contare la roba Microsoft, purtroppo la solita roba, ma anche quella Activision in arrivo.
Sgancio i soldi, ci si abbona a due spicci, si gioca. E come sempre, si recupererà la roba playstation con calma.
This.
Stesso mio ragionamento, ho il pass pagato fino al Dicembre 2024 a 3,33€ mensili.
E godo.

Esclusive Sony le recupero “con calma” su Steam Deck quando le troverò a 20€.
Per dire: giocherò Death Stranding Director’s Cut, Kena, Returnal, quando saranno sottoprezzate sull’attuale Steam Deck.
Quando uscirà un nuovo Steam Deck darò dentro il vecchio e prenderò il nuovo e a quel punto giocherò docked 1080p Spider Man, Days Gone, Gow e Gow Ragnarok, rigiocherò TLOU 1 e 2, Ratchet & Clank e così via.

In questo modo gioco a 3.33€ mese e poi di tanto in tanto compro qualcosa su Steam.
1 console in meno da prendere (la ps5) e un hardware che mi fa da pc e da console portatile (Steam Deck).
Series S sempre pronta e scattante.
Se in futuro rendessero compatibile al 100% con Gamepass una versione di Steam Deck con target 1080p mi tolgo anche la series S.
Niente 81eurobombe per nessun videogioco.
 
L’avete postata la foto della petizione dei 1500 fan playstation per cancellare il gioco in esclusiva xbox di kojima?

:sard:
 
Mi fanno rabbrividere i post da commercialisti in cui si riduce quella che dovrebbe essere una passione/hobby alla ricerca estenuante del risparmio. Oltretutto è una cosa che leggo solo per il media videoludico, non ho mai visto appassionati di altri media scrivere "guarderà questo film solo quando costerà 0,75€ su Chili"; "leggerò questo libro che mi piace solo quando lo troverò al mercatino dell'usato tra 5 anni a 1€"

Forse sarò strano io che decido cosa giocare in base a quello di cui ho voglia in un determinato momento o in base al tipo di intrattenimento che cerco, se ho voglia di un fantasy o di uno sci-fi, se ho voglia di un GDR o di un titolo multiplayer e via dicendo, non in base a quello che trovo a prezzi LIDL o quello che decide di passarmi di volta in volta una multinazionale sul proprio servizio
 
Il pop up di ombre nel trailer di FM È un pugno negli occhi. Pensavo fosse un esclusiva di GT7
 
This.
Stesso mio ragionamento, ho il pass pagato fino al Dicembre 2024 a 3,33€ mensili.
E godo.

Esclusive Sony le recupero “con calma” su Steam Deck quando le troverò a 20€.
Per dire: giocherò Death Stranding Director’s Cut, Kena, Returnal, quando saranno sottoprezzate sull’attuale Steam Deck.
Quando uscirà un nuovo Steam Deck darò dentro il vecchio e prenderò il nuovo e a quel punto giocherò docked 1080p Spider Man, Days Gone, Gow e Gow Ragnarok, rigiocherò TLOU 1 e 2, Ratchet & Clank e così via.

In questo modo gioco a 3.33€ mese e poi di tanto in tanto compro qualcosa su Steam.
1 console in meno da prendere (la ps5) e un hardware che mi fa da pc e da console portatile (Steam Deck).
Series S sempre pronta e scattante.
Se in futuro rendessero compatibile al 100% con Gamepass una versione di Steam Deck con target 1080p mi tolgo anche la series S.
Niente 81eurobombe per nessun videogioco.
Quindi giustamente conti il gamepass scontato, j giochi steam scontati ma pensi che gli altri siano stupidi e paghino 81 bombe a gioco.

Sus :asd:
Post automatically merged:

L’avete postata la foto della petizione dei 1500 fan playstation per cancellare il gioco in esclusiva xbox di kojima?

:sard:
1500 son pochi, fortunatamente i più son normodotati :sisi:
 
Quindi giustamente conti il gamepass scontato, j giochi steam scontati ma pensi che gli altri siano stupidi e paghino 81 bombe a gioco.

Sus :asd:
Le offerte per i first Sony al d1 me le sono inventate per Ratchet e Horizon.
 
Mi fanno rabbrividere i post da commercialisti in cui si riduce quella che dovrebbe essere una passione/hobby alla ricerca estenuante del risparmio. Oltretutto è una cosa che leggo solo per il media videoludico, non ho mai visto appassionati di altri media scrivere "guarderà questo film solo quando costerà 0,75€ su Chili"; "leggerò questo libro che mi piace solo quando lo troverò al mercatino dell'usato tra 5 anni a 1€"

Forse sarò strano io che decido cosa giocare in base a quello di cui ho voglia in un determinato momento o in base al tipo di intrattenimento che cerco, se ho voglia di un fantasy o di uno sci-fi, se ho voglia di un GDR o di un titolo multiplayer e via dicendo, non in base a quello che trovo a prezzi LIDL o quello che decide di passarmi di volta in volta una multinazionale sul proprio servizio
Mm.. non so quanti anni abbia tu, ma anche tu stai uscendo dal target primario, la fascia 15-25.

Questo significa che hai tutti i soldi per soddisfare le tue passioni (compatibilmente con il resto, ci mancherebbe), ma così non è per chi va a scuola ed ha due spicci di paghetta.
A quell’utente li va benissimo farsi il GP
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top