Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io comunque fino alla scorsa gen "Campavo di paghetta" (cosí come anche tutti i giocatori navigati qui dentro piú grandi che videogiocavano anche da ragazzi), e nonostante quello con gli anni mi sono creato un backlog ridicolo (anche preoccupante sotto certi punti di vista :asd: )

Il trucco? Acquisti piú ragionati e mirati, di reale interesse e non andare di D1 per qualsiasi cagata uscita solo perché nuova.
La veritá è che anche prima si poteva giocare tranquillamente (soprattutto in gen ps4/one dove i giochi calavano di prezzo velocemente).
 
C76E1278-194A-458B-9031-32E574FD9B9B.jpeg

Ognuno con i soldi ci fa quello che vuole.
Ma se la situazione di partenza è questa ben vengano servizi come il pass.
Chi vuole comprare a prezzo pieno è libero di farlo.
Ma la realtà è tutta in questa immagine. Il paese dei balocchi non esiste.
 
A me piace la Wii.
 
Preferisco spendere di più, ma essere proprietario di quello che acquisto fisicamente.

Poi che il GP sia utile per una determinata fascia di utenza quello è innegabile.
Io son per il risparmio, se posso spendere meno mi va bene, e sto valutando il plus extra per quello. Però dipende anche dalla voglia di giocare titolo x nel tempo y.

Per dire se ff16 esce l'anno prossimo alle fantomatiche 81 bombe, tra tre anni gratis sul pass preferisco spendere e giocarmelo il prima possibile.
 
Certo l'aumento di 10 euro in questa gen non mi è piaciuto

Ai bei tempi ps2 i giochi costavano 59 euro, un po' di più se marchiati Alifax.

Certo i costi di produzione sono aumentati, però...
 
E siamo d'accordo. Ma tra 3,33 e 80 bombe odierne ci sta 4,5, 10, 20, 50.. :asd:. Cmq io sono per un più sano "ad ognuno il suo".
Si ma scommetto che neanche 50/60 euro vanno bene per alcuni oggi.
 
E siamo d'accordo. Ma tra 3,33 e 80 bombe odierne ci sta 4,5, 10, 20, 50.. :asd:. Cmq io sono per un più sano "ad ognuno il suo".

Il problema è che per ignoranza o malafede ancora si credete che 80 euro sia un prezzo che si paga realmente nel mondo reale. :asd:
 
Visualizza allegato 4846

Ognuno con i soldi ci fa quello che vuole.
Ma se la situazione di partenza è questa ben vengano servizi come il pass.
Chi vuole comprare a prezzo pieno è libero di farlo.
Ma la realtà è tutta in questa immagine. Il paese dei balocchi non esiste.
Quindi basandomi sul grafico se non esistesse il pass non giocheresti?
 
Il problema è che per ignoranza o malafede ancora si credete che 80 euro sia un prezzo che si paga realmente nel mondo reale. :asd:
E' questo che mi preoccupa, posso capirlo al di fuori dei forum ma cazz..
 
3,33€ se tutti ragionassero così l'intero mercato va a puttane, vedetela così.
Quando non sarà possibile fare la conversione sarò felice di pagare 15€/mese per questo servizio.
Fino ad allora non vedo perché regalare soldi a una multinazionale.
Dalle mie parti i soldi non crescono sugli alberi i con quei 12€ di differenze ci prendo un indie su Steam.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top