Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Dire che HK si è scoperto sul pass perché non c'erano recensioni è assurdo. Anche perché il gioco su PS4 e Xbox è arrivato dopo le versioni PC e Switch di cui si trovavano le recensioni ovunque.
Più che altro hollow knight è uno degli indie più famosi degli ultimi anni. Lo si vede citare ovunque senza entrare nel campo delle recensioni.
 
Ti dirò, anche in 4G xCloud mi è funzionato bene su cellulare. E ti parlo di rete Iliad, nemmeno Vodafone. Penso che quel futuro non sarà troppo troppo lontano. L'unica cosa che vorrei è una console esclusivamente cloud based. E' fighissimo il Razer, ma è comunque una roba ingombrante se ci metti che ho un Redmi Note 10 che è un padellone di suo :asd:
Io un Honor 50 e siamo lì.

Provai al lancio del cloud con il 4g ma non fu una gran cosa, riproveró in un periodo di stanca
 
Diciamo che il prezzo è relativo al valore dell'offerta. Attualmente non esiste un servizio paragonabile al Game Pass. Finché Sony o altri non faranno un Game Pass-like ma alla metà del prezzo, per dire, quei 13/15 euro non saranno mai percepiti "troppi". Appunto al momento Microsoft non ha minimamente concorrenza. Il discorso con Netflix è un po' fuorviante. Netflix sta perdendo abbonamenti perché sta facendo prodotti scadenti, ha aumentato il costo del servizio senza una reale motivazione e perché nel frattempo sono comparsi una marea di competitors, come Disney+. Giusto per fare un esempio: Disney ti offre il 4K a 9 euro mi pare. Netflix te ne chiede il doppio.
Netflix non ha competitor, Disney è un servizio che punta più ad un pubblico giovane con un catalogo composto principalmente da cartoon e film danimazione, (proprio come Nintendo :trollface:) quindi è una roba che terrei fuori dalla lotta dei servizi ecco. Ad oggi quali sono i competitor grossi di Netflix ? Forse solo Amazon Prime ma neanche... Diciamo che il problema della perdita di abbonati è solo colpa di Netflix che le sta mettendo tutta per sbagliare ogni cosa. :asd:
Tornando in ambito gaming io se fossi in MS non avrei minimamente paura al momento,quindi il pericolo "aumento del prezzo" lo vedo molto lontano. L'unico competitor che potrebbe dare del filo da torcere è il Plus ma sulla carta c'è un abisso tra i due servizi secondo me.
Poi sta storia che in futuro aumenterà i prezzi viene data sempre per sscontata, potrebbero rimanere benissimo con i 13 euro attuali o al max aggiungere 2 euro eh.
 


Dio non vuole che si menta a suo nome :sard:
 
Netflix non ha competitor, Disney è un servizio che punta più ad un pubblico giovane con un catalogo composto principalmente da cartoon e film danimazione, (proprio come Nintendo :trollface:) quindi è una roba che terrei fuori dalla lotta dei servizi ecco. Ad oggi quali sono i competitor grossi di Netflix ? Forse solo Amazon Prime ma neanche... Diciamo che il problema della perdita di abbonati è solo colpa di Netflix che le sta mettendo tutta per sbagliare ogni cosa. :asd:
Tornando in ambito gaming io se fossi in MS non avrei minimamente paura al momento,quindi il pericolo "aumento del prezzo" lo vedo molto lontano. L'unico competitor che potrebbe dare del filo da torcere è il Plus ma sulla carta c'è un abisso tra i due servizi secondo me.
Poi sta storia che in futuro aumenterà i prezzi viene data sempre per sscontata, potrebbero rimanere benissimo con i 13 euro attuali o al max aggiungere 2 euro eh.
No secondo me a una certa aumenterà, lo do per scontato
 
Fa bene un eroe non deve avere macchie :unsisi:
Sono come i "finti Batman" in The Dark Knight... Useranno il suo nome, e il suo simbolo, ma non saranno mai lui.
 
Comunque gli 80 euro fissi non li vedremo mai fino a quando N non alzerà il prezzo o il mercato fisico diventerà davvero di nicchia. Molto più pericoloso il fullprice fisso di Switch (60 che diventa minimo 40 pure usato cinque anni dopo) e delle edizioni tipo limited run rispetto ad un sistema fantastico in cui decidi tu se pagare 80 euro per il D1, 40 euro qualche mese dopo o 10 euro se aspetti anni, per ottenere di fatto la stessa licenza eterna. Lì davvero la scelta è sempre nelle mani del singolo senza condizionamenti del tipo "lo prendo al D1 tanto non scende" o "lo devo giocare quest'anno altrimenti lo tolgono dal catalogo" o "questo cosa lo compro a fare che magari tra sei mesi me lo trovo gratis" o "tocca abbonarmi ancora perchè altrimenti perdo accesso a tutto"
 
Comunque gli 80 euro fissi non li vedremo mai fino a quando N non alzerà il prezzo o il mercato fisico diventerà davvero di nicchia. Molto più pericoloso il fullprice fisso di Switch (60 che diventa minimo 40 pure usato cinque anni dopo) e delle edizioni tipo limited run rispetto ad un sistema fantastico in cui decidi tu se pagare 80 euro per il D1, 40 euro qualche mese dopo o 10 euro se aspetti anni, per ottenere di fatto la stessa licenza eterna. Lì davvero la scelta è sempre nelle mani del singolo senza condizionamenti del tipo "lo prendo al D1 tanto non scende" o "lo devo giocare quest'anno altrimenti lo tolgono dal catalogo" o "questo cosa lo compro a fare che magari tra sei mesi me lo trovo gratis" o "tocca abbonarmi ancora perchè altrimenti perdo accesso a tutto"
Se aspetti che scenda a 40€ sei un mezzo giocatore
Se aspetti che scenda a 10€ sei la vergogna dei giocatori e dovresti cancellare il tuo account

è ammesso solo risparmiare al D1 le 81 eurobombe. A quel punto sei un vero videogiocatore ma hai il bonus di essere anche una vecchia volpe :uhmsisi:

Se prendi LRG ce l'hai lunghissimo invece e le donne non vogliono altri che te. Io per questo ho preso Battletoads NES su LRG (che mi arriverà quando uscirà Perfect Dark)
 


:shrek:
 
È vero eh, il lettore nei primi 10-15 secondi fa un rumore abbastanza importante.

Niente di fastidio e per fortuna per il resto è una tomba ma tant'è. :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top