Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Vorrei non aspettare quei 40 minuti ogni volta che voglio giocare qualcosa che magari ho dovuto cancellare per fare spazio ad altro, tipi se ora mi venisse voglia di giocare a H:FW, oltre a decidere cosa devo cancellare dalla memoria dovrei aspettare anche il tempo del download ed è una cosa che mi infastidisce parecchio.
Ah, se solo ci fosse un modo per installare un gioco senza doverlo scaricare... Che ne so, un oggetto magico, magari a forma di disco, da inserire per installare il gioco in pochi minuti anche senza connessione ad internet... :azz:

Comunque è bellissimo che partendo da un discorso sulla convenienza delle memorie proprietarie (che per definizione non sono MAI convenienti) si è passati a confrontare lo spazio disponibile dell'SSD di PS5 contro lo spazio totale dell'SSD di Series X e negare come "panzana" la verità oggettiva che le installazioni su PS5 nell maggior parte dei casi occupano meno spazio degli stessi giochi su Series. Che bella la console war! :nev:
 
Praticamente l'espansione di 2 TB oggi la si trova allo stesso prezzo di 1 TB per Xbox. E i prezzi tra qualche tempo saranno anche più bassi. Per carità, ho apprezzato la semplicità di installazione su Xbox ma alla fine, vedendo qualche tutorial su internet, anche per Play non mi sembra una operazione dalla immane difficoltà. E se ci infili già ora 2 TB, stai apposto per tutta la gen.
Poi la reale utilità di espandere o meno va chiaramente molto in base alle abitudini/gusti. Io personalmente preferisco sempre espandere nonostante la connessione veloce.
 
Mi ricorda un po' la polemica sulle pile del controller con gente che esultava perché microsoft ha mantenuto questa "feature" :sard:
Ringraziando il Dio
Post automatically merged:

Praticamente l'espansione di 2 TB oggi la si trova allo stesso prezzo di 1 TB per Xbox. E i prezzi tra qualche tempo saranno anche più bassi. Per carità, ho apprezzato la semplicità di installazione su Xbox ma alla fine, vedendo qualche tutorial su internet, anche per Play non mi sembra una operazione dalla immane difficoltà. E se ci infili già ora 2 TB, stai apposto per tutta la gen.
Poi la reale utilità di espandere o meno va chiaramente molto in base alle abitudini/gusti. Io personalmente preferisco sempre espandere nonostante la connessione veloce.
La possibilità di poter accedere e spostare la memoria con facilità è sicuramente un plus non da poco ma è chiaro che se lo scarto di prezzo è così ampio il gioco non vale la candela e si fa ricorso ad un hdd esterno
 
Ringraziando il Dio
Post automatically merged:


La possibilità di poter accedere e spostare la memoria con facilità è sicuramente un plus non da poco ma è chiaro che se lo scarto di prezzo è così ampio il gioco non vale la candela e si fa ricorso ad un hdd esterno
Su X ho avuto per un po' gli HDD, ma nonostante le 199 eurobombe (offerta amazon), più che contento di aver comprato l'SSD ed essermi tolto ogni impiccio di sposta qui, metti li, cancella li.. Con 2 TB (quello interno più quello esterno) mi sento sicuramente più libero. Però ripeto, scelte e abitudini molto personali.
Su play se la cosa è meno costosa, tanto meglio.
 
Il problema dello spazio di archiviazione, specialmente avendo una connessione quantomeno decente, è un non problema dai
Non solo, un magico hdd che ti tirano a due spicci lo puoi usare per tenere in memoria anche i giochi ps5 e all'occorrenza 5 minuti e li sposti. Magia :asd:
 
Praticamente l'espansione di 2 TB oggi la si trova allo stesso prezzo di 1 TB per Xbox. E i prezzi tra qualche tempo saranno anche più bassi. Per carità, ho apprezzato la semplicità di installazione su Xbox ma alla fine, vedendo qualche tutorial su internet, anche per Play non mi sembra una operazione dalla immane difficoltà. E se ci infili già ora 2 TB, stai apposto per tutta la gen.
Poi la reale utilità di espandere o meno va chiaramente molto in base alle abitudini/gusti. Io personalmente preferisco sempre espandere nonostante la connessione veloce.
Questa è semplicemente l'ennesima prova di come i formati proprietari in questi casi servano solo a spillare soldi inutilmente, era vero all'epoca con le famose memorie di PS Vita e resta vero oggi con le memorie Xbox :asd: Lo scarto di prezzo sul lungo periodo è semplicemente troppo ampio, già ora parliamo di un costo dimezzato degli SSD commerciali della medesima taglia, probabilmente andando avanti arriveremo a 1/3

E il bello è che pur costando meno, sono anche molto più efficienti: il WD Black 1TB da 135€ che ho postato qualche pagina fa ha una velocità di lettura di 7GB/s, contro i 2.4 GB/s del Seagate proprietario Xbox da 230€. E' un confronto impietoso :asd:
 
Questa è semplicemente l'ennesima prova di come i formati proprietari in questi casi servano solo a spillare soldi inutilmente, era vero all'epoca con le famose memorie di PS Vita e resta vero oggi con le memorie Xbox :asd: Lo scarto di prezzo sul lungo periodo è semplicemente troppo ampio, già ora parliamo di un costo dimezzato degli SSD commerciali della medesima taglia, probabilmente andando avanti arriveremo a 1/3

E il bello è che pur costando meno, sono anche molto più efficienti: il WD Black 1TB da 135€ che ho postato qualche pagina fa ha una velocità di lettura di 7GB/s, contro i 2.4 GB/s del Seagate proprietario Xbox da 230€. E' un confronto impietoso :asd:
Non parliamo delle memorie per psvita che mi porto ancora i traumi di dover pagare 4 volte meno memoria di quella che usavo su 3ds :asd:
 
Mai utilizzata l'espansione di memoria e probabilmente mai lo farò. Gioco 1 solo titolo alla volta e dopo averlo finito nel 90% dei casi lo disinstallo. :asd: Inoltre sono anche multipiatta quindi ho i giochi spalmati su più console.
 
C'è anche da dire che la memoria di ps5 disponibile di base fa veramente pietà, 825 GB che diventano poco più di 600 e la famosa compressione dei giochi per renderli più piccoli guarda caso è diventata na panzana, perché gli sviluppatori frega cazzi di quanti GB occupa un gioco.

panzana cit

Assassin's Creed Valhalla
PS5: 41.79 GB
Xbox Series S/X: 72.47 GB
Xbox SX uses 73% more space

Control Ultimate Edition
PS5: 25.75 GB
Xbox Series S/X: 50.5 GB
Xbox SX uses 94% more space

Resident Evil Village
PS5: 27.40 GB
Xbox Series S/X: 30.2 GB
Xbox SX uses 10% more space

Marvel's Avengers
PS5: 46.73 GB
Xbox Series S/X: 116.59 GB
Xbox SX uses 149% more space

Subnautica
PS5: 3.76 GB
Xbox Series S/X: 8.31 GB
Xbox SX uses 121% more space

Subnautica Below Zero
PS5: 6.18 GB
Xbox Series S/X: 10.72 GB
Xbox SX uses 74% more space

Crash Bandicoot 4
PS5: 20.05 GB
Xbox Series S/X: 28 GB
Xbox SX uses 40% more space

Biomutant
PS5: 11.25 GB
Xbox Series S/X: 13.56 GB
Xbox SX uses 21% more space

Star Wars Squadrons
PS5: 20 GB
Xbox Series S/X: 24.91 GB
Xbox SX uses 25% more space

Watch Dogs Legion
PS5: 35.73 GB
Xbox Series S/X: 61.68 GB
Xbox SX uses 73% more space

Outriders
PS5: 46.17 GB
Xbox Series S/X: 51.26 GB
Xbox SX uses 11% more space

Immortals Fenyx Rising
PS5: 22.31 GB
Xbox Series S/X: 32.95 GB
Xbox SX uses 48% more space

MLB The Show Standard Edition
PS5: 59.19 GB
Xbox Series S/X: 87.1 GB
Xbox SX uses 47% more space no

Dirt 5
PS5: 50.92 GB
Xbox Series S/X: 62.39 GB
Xbox SX uses 23% more space

Tony Hawk's
PS5: 21.04 GB
Xbox Series S/X: 31.9 GB
Xbox SX uses 52% more space

----

Across these games, Series X/S titles use up an average of 57.4% more storage space than their PS5 equivalents.

In other words based at least on this overall average, 1,043 GB would be required on a Series X/S, to be equivalent to the PS5's 667 GB of free space, when in reality a Series X has 802 GB free. Though obviously the results would or could vary tremendously game to game, as some games show very little storage difference, whilst others show stark ones.

Either way, it seems the PS5's advanced compression is coming in pretty handy in terms of storage for games.
Soffoco :asd:
 
Son peggiorati? :facepalm:
Non son più in produzione le card, quindi puoi ben immaginare come quelle poche che si trovan nuove han prezzi sempre più alti.
Se ti va bene riesci a spendere tanto quanto prima... prendendo il taglio di memoria precedente. Prendi una da 16 al prezzo della vecchia 32Gb ad esempio.
 
panzana cit


Soffoco :asd:
Peccato non ci sia un singolo gioco del 2022 e pure le esclusive Sony ormai pesano tanto quanto se non di più. Noice.
Post automatically merged:

Mi ricorda un po' la polemica sulle pile del controller con gente che esultava perché microsoft ha mantenuto questa "feature" :sard:
Per favore non parliamo della durata del dualsense che rasenta le due ore in giochi che lo usano io ne ho 3 e devo costantemente cambiarli.
 
Peccato non ci sia un singolo gioco del 2022 e pure le esclusive Sony ormai pesano tanto quanto se non di più. Noice.
Post automatically merged:


Per favore non parliamo della durata del dualsense che rasenta le due ore in giochi che lo usano io ne ho 3 e devo costantemente cambiarli.
I paragoni si fanno sui giochi multipiatta, visto che sulle esclusive non puoi farli. Quindi perché devi ancora dire bugie?
 
tu ci prendessi un pò meno per scemi e gli ultimi arrivati non ci sarebbe tutto sto ambaradan
Cerny disse "i giochi peseranno meno di ora" cosa che non è vera e solo qualche sonaro incallito poteva crederci che asset in 4K di qualità, audio 3D e Company potessero occupat meno spazio di quanto non facessero già, un esempio lampante dal 2017 al 2022, se prendiamo ad esempio Horizon 1 con il secondo i giochi pesano almeno il 50% in più sugli HDD(o ssd) con il primo che pesa 43gb e il secondo che sfiora i 100 nella versione europea (quindi multi 5) e la cosa andrà solo ad aumentare, non mi meraviglierei se il prossimo AAA grosso dovesse superarli i 100 GB.
 
Cerny disse "i giochi peseranno meno di ora" cosa che non è vera e solo qualche sonaro incallito poteva crederci che asset in 4K di qualità, audio 3D e Company potessero occupat meno spazio di quanto non facessero già, un esempio lampante dal 2017 al 2022, se prendiamo ad esempio Horizon 1 con il secondo i giochi pesano almeno il 50% in più sugli HDD(o ssd) con il primo che pesa 43gb e il secondo che sfiora i 100 nella versione europea (quindi multi 5) e la cosa andrà solo ad aumentare, non mi meraviglierei se il prossimo AAA grosso dovesse superarli i 100 GB.
Questo discorso non ha alcun senso. Il fatto che i giochi aumentino di peso perché aumenta la qualità e quantità di assets non ha nulla a che vedere con il fatto che su PS5 i giochi pesano meno. Tipo Marvel's Guardians of the Galaxy. Su PlayStation 4 richiede 59,997 GB di spazio libero, 31,132 GB richiesti dalla versione PlayStation 5 del gioco, su Xbox Series X, dove il gioco pesa 42,230 GB. Questi son numeri certi non panzane.
 
Peccato non ci sia un singolo gioco del 2022 e pure le esclusive Sony ormai pesano tanto quanto se non di più. Noice.
Dying Light 2
Sony’s compression technology on the PS5 is really paying off when it comes to games that utilize it. The latest is which is unbelievably small on the console, especially when compared to other platforms. It is less than half the size of the PS4 and PC version and a good size smaller than the Xbox version.

The key difference comes between the PS5 and Xbox Series X, which sees the files size double between the two. The PS5 version of Dying Light 2 measures 32.5GB, a rather efficient size for a game as large as Dying Light 2 at up to 4K will be. The Xbox Series X version of Dying Light 2 comes in at a much more substantial 72GB.

Sniper Elite 5

The difference comes down to the file size in which case the PS5 is the winner here with a file size of more than 68 GB while the Xbox Series S and X come down to 80 GB, which is a lot.


``Peccato non ci sia un singolo gioco del 2022´´ cit
 
Viviamo in un mondo dove As Dusk Falls pesa più di Rift Apart e immagino che assets e qualità ha il primo rispetto a Ratchet :draper:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top