E daaaaiii, Sony, ma giustamente di mestiere, amplifica un po l'allarmismo ma i numeri mi dicono anche che ci sono console e store che se la passano benone anche senza COD. Senza contare che al momento lo scenario che si profila è semplicemente l'uscita di COD sul gamepass senza togliere nulla alla console Sony al momento. Sposterà dei numeri sulla rivale per questo? Ma qualcosa si, ma come li sposta l'esclusività (totale) di FF o di qualsiasi altro titolo di caratura. E qua non parliamo neanche di esclusività. Anzi, per assurdità poteva essere raggiunto un accordo di questo tipo anche senza comprare ABK.
Poi vabbè da videogiocatore certe lusinghe a COD mi hanno strappato anche il sorrisino.
COD un genere a sé, unico e irripetibile? Eppure qui non vedo grande entusiasmo all'ennesimo annuncio dell'ennesimo COD annuale. Sicuramente fa dei grandi numeri, ma stiamo parlando di un FPS di stampo militare piuttosto "classico" e la sua fortuna al momento è che nessuno ci ha provato seriamente ad offrire una alternativa valida (apparte BF ma con poca costanza). Ma non è che stiamo parlando di un gioco dagli altissimi valori produttivi

(almeno no dai tempi di COD4 MW ed MW2 IMHO). Un FPS con campagna super scriptata dalla qualità altalenante tra una uscita e l'altra e il multiplayer che è l'aspetto trainante della serie. Cioè non parliamo di GTA o RDR che per valori produttivi, la si che li reputo irraggiungibili, unici ecc ecc.
Quello che ha ABK di quasi irraggiungibile è la forza lavoro che ha messo su COD per consentire una cadenza annuale. Ma non è neanche irragiungibile, sono scelte di impiegare millemila persone su un unico franchise invece di diversificare l'offerta.
Poi che sia più esagerata la Microsoft che minimizza rispetto a Sony che ingantisce, si può essere ma se siamo arrivati a confrontare chi spara le "panzane" più grosse chi per chiudere e chi per far saltare l'accordo, scusate colpa mia, non avevo il next level di CW raggiunta.