Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Infatti che dispiacere quando una serie di sparacchini multiplayer se ne va a quel paese :nev:
Sì, mi dispiace per i giocatori a cui piaceva, ma per me era stata una goduria vedere tutti quei tentativi di sbancare il mercato andare in fumo. In quel periodo storico di anti single player sarebbe stata una rovina se tutti i geniali piani fossero andati come previsto.
Beh dopo anno fatto Apex Legends quindi non so quanto sia andata a quel paese :asd:
 
Sony sta rosikando ma della prigionia di FF e dei futuri progetti di SE nessuno ne parla ? :morristenda:
 
Ti sfugge un passaggio. Il Game Pass non ha sostituito nulla, è un'altra alternativa all'interno dell'offerta. Microsoft non rilascia tutto solo sul suo servizio, non ha smesso di fare console e non ha smesso di vendere i giochi a 70 euro
Anche così il paragone con Disney+ non è pertinente, visto che se vuoi vedere Thor adesso non hai alcuna alternativa, devi solo andare al cinema e pagare il biglietto.
In Microsoft c'è scelta, ma per chi sceglie il modello GP la vendita dei giochi -volendo persino della console- è sostituita dal GP. Ed a dirla tutta è Microsoft stessa a considerare il GP il modo principale di fruire i videogiochi relegando l'acquisto ad "alternativa", tra smart delivery e giochi "minori" only DD stanno facendo una guerra aperta al retail. Forse anche inutile, visto che pure su PS il retail sta morendo naturalmente senza bisogno di azzoppare i giochi su disco.

Sony sta rosikando ma della prigionia di FF e dei futuri progetti di SE nessuno ne parla ? :morristenda:
Infatti sono degli ipocriti. Rosicano perché ABK non l'hanno potuta comprare loro.
 
Ma i numeri sono enormi non ci piove e dimostrano la scala dell'acquisizione, ma alla fine alle Commissioni di Controllo interessa una sola cosa "l'acquisizione delle IP ABK [ma diciamo semplicemente CoD, visto che è su di lui che gira l'ago della bilancia] mette a rischio la concorrenza? E' indispensabile agli altri Platform/Store Holder l'indipendenza di CoD per avere successo e offrire prodotti assimilabili sul mercato?". Alla fine è questo che interessa dimostrare a MS.

Che messa così sembra che io sia particolarmente a favore delle acquisizioni. Come lo sapete, non lo sono (ma proprio in generale, al di là di chi sia il soggetto o l'oggetto).
Appunto quello che voglio dire è che provare a sminuire l'operazione ai miei occhi risulta più assurdo di farla risultare grossa, perché appunto è enorme.
 
Anche così il paragone con Disney+ non è pertinente, visto che se vuoi vedere Thor adesso non hai alcuna alternativa, devi solo andare al cinema e pagare il biglietto.
In Microsoft c'è scelta, ma per chi sceglie il modello GP la vendita dei giochi -volendo persino della console- è sostituita dal GP. Ed a dirla tutta è Microsoft stessa a considerare il GP il modo principale di fruire i videogiochi relegando l'acquisto ad "alternativa", tra smart delivery e giochi "minori" only DD stanno facendo una guerra aperta al retail. Forse anche inutile, visto che pure su PS il retail sta morendo naturalmente senza bisogno di azzoppare i giochi su disco.


Infatti sono degli ipocriti. Rosicano perché ABK non l'hanno potuta comprare loro.
Puoi scegliere se andare al cinema o aspettare 40/50 giorni e vederti tutti i film Disney su Disney +. Praticamente puoi anche smettere di comprare i bluray visto che c'è tutto in quell'abbonamento
 
Sony non sta ingigantendo una mazza, la realtà di COD è quella dimostrata dai numeri. Ditemi quale altro FPS li fa. Microsoft sta sminuendo un'acquisizione di una portata economica mai vista prima nell'industria dei videogame e probabilmente gigantesca in generale. Vedi tu se non c'è differenza. Questo non significa che io non capisca perchè lo faccia.
E daaaaiii, Sony, ma giustamente di mestiere, amplifica un po l'allarmismo ma i numeri mi dicono anche che ci sono console e store che se la passano benone anche senza COD. Senza contare che al momento lo scenario che si profila è semplicemente l'uscita di COD sul gamepass senza togliere nulla alla console Sony al momento. Sposterà dei numeri sulla rivale per questo? Ma qualcosa si, ma come li sposta l'esclusività (totale) di FF o di qualsiasi altro titolo di caratura. E qua non parliamo neanche di esclusività. Anzi, per assurdità poteva essere raggiunto un accordo di questo tipo anche senza comprare ABK.
Poi vabbè da videogiocatore certe lusinghe a COD mi hanno strappato anche il sorrisino.
COD un genere a sé, unico e irripetibile? Eppure qui non vedo grande entusiasmo all'ennesimo annuncio dell'ennesimo COD annuale. Sicuramente fa dei grandi numeri, ma stiamo parlando di un FPS di stampo militare piuttosto "classico" e la sua fortuna al momento è che nessuno ci ha provato seriamente ad offrire una alternativa valida (apparte BF ma con poca costanza). Ma non è che stiamo parlando di un gioco dagli altissimi valori produttivi :asd: (almeno no dai tempi di COD4 MW ed MW2 IMHO). Un FPS con campagna super scriptata dalla qualità altalenante tra una uscita e l'altra e il multiplayer che è l'aspetto trainante della serie. Cioè non parliamo di GTA o RDR che per valori produttivi, la si che li reputo irraggiungibili, unici ecc ecc.
Quello che ha ABK di quasi irraggiungibile è la forza lavoro che ha messo su COD per consentire una cadenza annuale. Ma non è neanche irragiungibile, sono scelte di impiegare millemila persone su un unico franchise invece di diversificare l'offerta.

Poi che sia più esagerata la Microsoft che minimizza rispetto a Sony che ingantisce, si può essere ma se siamo arrivati a confrontare chi spara le "panzane" più grosse chi per chiudere e chi per far saltare l'accordo, scusate colpa mia, non avevo il next level di CW raggiunta.
 
Ultima modifica:
E daaaaiii, Sony, ma giustamente di mestiere, amplifica un po l'allarmismo ma i numeri mi dicono anche che ci sono console e store che se la passano benone anche senza COD. Senza contare che al momento lo scenario che si profila è semplicemente l'uscita di COD sul gamepass senza togliere nulla alla console Sony al momento. Sposterà dei numeri sulla rivale per questo? Ma qualcosa si, ma come li sposta l'esclusività (totale) di FF o di qualsiasi altro titolo di caratura. E qua non parliamo neanche di esclusività. Anzi, per assurdità poteva essere raggiunto un accordo di questo tipo anche senza comprare ABK.
Poi vabbè da videogiocatore certe lusinghe a COD mi hanno strappato anche il sorrisino.
COD un genere a sé, unico e irripetibile? Eppure qui non vedo grande entusiasmo all'ennesimo annuncio dell'ennesimo COD annuale. Sicuramente fa dei grandi numeri, ma stiamo parlando di un FPS di stampo militare piuttosto "classico" e la sua fortuna al momento è che nessuno ci ha provato seriamente ad offrire una alternativa valida (apparte BF ma con poca costanza). Ma non è che stiamo parlando di un gioco dagli altissimi valori produttivi :asd: (almeno no dai tempi di COD4 MW ed MW2 IMHO). Un FPS con campagna super scriptata dalla qualità altalenante tra una uscita e l'altra e il multiplayer che è l'aspetto trainante della serie. Cioè non parliamo di GTA o RDR che per valori produttivi, la si che li reputo irraggiungibili, unici ecc ecc.
Quello che ha ABK di quasi irraggiungibile è la forza lavoro che ha messo su COD per consentire una cadenza annuale. Ma non è neanche irragiungibile, sono scelte di impiegare millemila persone su un unico franchise invece di diversificare l'offerta.

Poi che sia più esagerata la Microsoft che minimizza rispetto a Sony che ingantisce, si può essere ma se siamo arrivati a confrontare chi spara le "panzane" più grosse chi per chiudere e chi per far saltare l'accordo, scusate colpa mia, non avevo il next level di CW raggiunta.
Il qui non conta un cazzo, per i forum COD dovrebbe vendere 2 copie. Le panzane più grosse mi paiono evidenti se guardi i numeri che non mentono mai.
 
Il qui non conta un cazzo, per i forum COD dovrebbe vendere 2 copie. Le panzane più grosse mi paiono evidenti se guardi i numeri che non mentono mai.
Ok, Microsoft ha sparato di più e quindi ora cosa cambia esattamente :asd:. Per te che avrebbe dovuto fare, andare davanti alla commissione e dire "no per favoreee, non vogliamo spendere 70 miliardi di dollari per COD, bocciatela" il tutto con i lacrimoni :ahsisi:. È normale che vanno lì a dire che è tutto a posto. Così come è normale che Sony esalti il franchise. Torno a dire, veramente vi stupiscono ste dichiarazioni?
 
Sony sta rosikando ma della prigionia di FF e dei futuri progetti di SE nessuno ne parla ? :morristenda:

Assolutamente. Trovo ridicolo che ad oggi non sia ancora arrivato FFVII Remake parte 1 su xbox. Il suo ciclo su PS4 l'ha fatto e le sue vendite pure, perché impedire all'utenza xbox di poter fruire di quel prodotto? Capisco una ip loro fatta da terzi, capisco il non volerla portare altrove, ma qui? siamo di fronte ad una licenza multipiatta di proprietà di un publisher terze parti. A meno che non ci sia un acquisto di Square in previsione, trovo questa mossa di una bassezza unica. Come se poi le mancassero i titoli di qualità, quando coi soli first hanno un parterre tale da competere con Nintendo.
 
Ma difatti a SE frega relativamente di portare i vari FF/DQ/KH. Ci finiscono dopo tot tempo, anche perche' l'utenza Xbox non ha mai avuto questo gran interesse per quelle produzioni
Discorso diverso per i nintendari e i sonari
 
Ma difatti a SE frega relativamente di portare i vari FF/DQ/KH. Ci finiscono dopo tot tempo, anche perche' l'utenza Xbox non ha mai avuto questo gran interesse per quelle produzioni
Discorso diverso per i nintendari e i sonari

No in questo caso pare non sia semplice disinteresse ma proprio una volontà di sony, la quale pagando Square le avrebbe imposto di non portare i FF ed i progetti main su xbox. Se non erro uscì pure una notizia a riguardo tempo fa.
 
No in questo caso pare non sia semplice disinteresse ma proprio una volontà di sony, la quale pagando Square le avrebbe imposto di non portare i FF ed i progetti main su xbox. Se non erro uscì pure una notizia a riguardo tempo fa.
Ricordo delle indiscrezioni in cui si diceva che il Remake avesse esclusivita' per 2 anni. Vedo strano che Sony paghi ancora l'esclusiva di un gioco del 2020...
Tanto la maggior parte delle vendite le ha fatte su PS5 e adesso su PC

In tutto cio il Rebirth e' gia esclusivo su Playstation
 
Che freghi o no stanno togliendo un brand storico all'utenza xbox, a differenza di Cod che rimane comunque multi. :morristenda: Poi che perdano l'esclusiva temporale sui dlc e qualche cliente che andrà su Xbox (ma non si dice sempre che i sonari non andrebbero mai su Xbox ???) per evitare gli 80 euro amen, è la vita. Non hanno i soldi di MS quindi bon che se ne facciano una ragione.
 
Ma difatti a SE frega relativamente di portare i vari FF/DQ/KH. Ci finiscono dopo tot tempo, anche perche' l'utenza Xbox non ha mai avuto questo gran interesse per quelle produzioni
Discorso diverso per i nintendari e i sonari
Come se i DQ e i KH fossero usciti da chissà quanto tempo su Xbox, manco il tempo di crearlo l'interesse :asd:
FF non credo abbia fatto dei numeri malvagi e sono usciti pure due capitoli con parecchi problemi :dsax:
 
non è questione di CW, sinceramente? non mi frega un cazz. se Sony perde soldi o CoD diventa esclusivo. A me piace giocare certi giochi, sulla mia piattaforma preferita (PS e PC...ma quest'ultimo per adesso non posso e non mi piace il discorso del DD only e DRM) ed inoltre che Sony continui a fare tanti e grandi giochi ( e per farlo deve essere in salute economicamente). Quindi la mia rabbia viene dal fatto che MS si comporta come un cancro che invade tutti i settori del mondo per emergere e ottenere la maggior fetta di mercato e nel nostro caso sta cambiando troppo le cose (in negativo) costringendo le persone al modello del gamepass e xbox.
In peggio per te, che evidentemente hai delle visioni che faccio fatica a non ritenere limitate.
Sta cosa del cancro e blabla e solo l'ennesima assurdità che tocca leggere e a cui alla fine si può dare solo la stessa importanza che si da al sacchetto dell'umido
 
Come se i DQ e i KH fossero usciti da chissà quanto tempo su Xbox, manco il tempo di crearlo l'interesse :asd:
FF non credo abbia fatto dei numeri malvagi e sono usciti pure due capitoli con parecchi problemi :dsax:
Il problema e' che con KH hanno avuto la malsana idea di buttare fuori il 3, praticamente senza i KH precedenti :asd:
Se non erro quelli, sono usciti dopo.

Il problema e' che se fai il paragone tra le vendite di questi titoli su XBOX e PS, c'e' un enorme differenza di guadagno a favore di PS. Impossibile negarlo.
Alla fine si parla di compagnie, loro piu vendono il prodotto. Piu sono disposti a portarlo sulla piattaforma.
 
Il problema e' che con KH hanno avuto la malsana idea di buttare fuori il 3, praticamente senza i KH precedenti :asd:
Se non erro quelli, sono usciti dopo.
è stata un scelta di marketing gamepass, hanno fatto uscire il più recente il prima possibile
i giochi jap su xbox non hanno mai venduto se non briciole, e da quando esiste il pass anche se vengono inseriti non vengono giocati e/o completati in base alle percentuali visibili da tutti degli achievement sbloccati
octopath traveler è uscito ovunque tranne che su PS, segno che qualcuno ha voluto questo
a volte sembra necessario spiegare la scoperta dell'acqua calda :asd:
 
Non saprei, se gioco solo Cod e poco altro perché non dovrei passare ad una console che si trova più facilmente e che mi dà il gioco che voglio "gratis"?
Chi gioca solo a COD ha convenienza a comprarlo in verità
"Di che vi stupite?". Non lo sapremmo mai, ma sono sicuro che a parti inverse non avremmo letto questo stesso tipo di commenti :asd:
A breve lo saprai
Post automatically merged:

Cmq da questa storia si capisce solo quanto Sony stia in realtà preoccupatissima per il Pass
 
Che freghi o no stanno togliendo un brand storico all'utenza xbox, a differenza di Cod che rimane comunque multi. :morristenda: Poi che perdano l'esclusiva temporale sui dlc e qualche cliente che andrà su Xbox (ma non si dice sempre che i sonari non andrebbero mai su Xbox ???) per evitare gli 80 euro amen, è la vita. Non hanno i soldi di MS quindi bon che se ne facciano una ragione.
per questo esiste l'antitrust....altrimenti le grosse società avrebbero preso tutto e schiacciato tutti. Rendendo ricchi solo poche persone e accentrando il potere su un pugno di grandi multinazionali.
Ma poi qua dentro siete dei difensori di MS manco se foste azionisti. è il suo modus operandi: spendere enormi cifre per avere una grossa fetta di ogni mercato, possibilmente diventando la prima del settore.

Dico ma rimanere come un tempo non era possibile. Acquisizioni di media taglia per tutti e solo chi era più bravo a fare giochi, marketing ecc si ritagliava la maggior parte di utenza e introiti. No, ci voleva MS a rompere gli equilibri (e le pall.e) comprando e inglobando prima Bethesda e poi Activision...mi raccomando dopo pure Take Two, EA, ubisoft, tutti i publisher jap e così...tanto è tutto lecito e MS ha i soldi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top