- Iscritto dal
- 11 Set 2014
- Messaggi
- 11,623
- Reazioni
- 3,146
Offline
Che Sony non possa permetterselo è confutato dalla creazione stessa del nuovo Plus, certo non ha le esclusive al D1, ma può benissimo metterle in seguito; Nintendo a meno di cappellate stile WiiU non ha alcun bisogno di adeguarsi a nessunoGuarda caso l’unica che sta offrendo questa possibilita, con AAA al day1 tra le hardware house è quella con il potenziale economico decisamente piu alto, pura casualità, vero?
Comunque io stesso e piu o meno chiunque conosco ha il gamepass pagato circa 4€ al mese, comunque finche i dati non ci sono non si puo sapere, fatto sta che non penso sia la normalita che pagano 13€ al mese suppongo molto meno, ma ripeto finche non danno dati concreti non si puo sapere.
Io non sono assolutamente cosi fiducioso sulla bonta del GamePass per l’industria nonostante ho preso una SeriesX poco dopo il lancio e ci sto giocando principalmente/solamente tramite l’abbonamento.
Microsoft puo permetterselo, le altre HH assolutamente no e se si devono adeguare a questo modello di business i costi di sviluppo medi si abbasseranno.
E all’industria come servono gli indie, i titoli AA, servono anche e tantissimo i AAA/A sviluppati in 4/5 anni.

Certo il fatto che dietro al Pass ci sia Ms ha ovviamente un peso importante, ma un problema, se così si può chiamare, è la differenza nelle visioni delle società: Ms campa di servizi e vuole rendere il Pass un servizio disponibile su qualsiasi dispositivo, Sony invece sembra voler dare priorità alla propria console per fare arrivare in un secondo momento i titoli su PC; in una situazione come questa è difficile che Sony crei un abbonamento come quello Microsoft ed è normale che preferisca l'approccio tradizionale specie considerando che le sue esclusive sono single player, mentre Xbox ha diversi gaas attivi che generano entrate oltre a quelle dell'abbonamento.
Da questo punto di vista fa benissimo Sony a volersi creare i suoi gaas.
Beh Netflx ha rilasciato ultimamente Stranger Things 4 e pare sia piaciuto molto (a me mancano gli ultimi due episodi) ma ci sono anche altre serie interessanti e ben fatte, poi se hanno degli showrunnner che non son capaci, nonostante i soldi che ci mettono, è un altro discorso.l'importante è crederci.
basti vedere i grandi titoli delle produzioni netflix o disney plus
o meglio si è vero si può ma perchè farlo?
Come ha scritto anche Jack, in un abbonamento devi metterci di tutto dal titolo piccolo a quello grande
Sicuramente se pensati dentro un abbonamento certi titoli ne possono essere influenzati sia nel bene che nel male, nel caso di Ms, sono andati a prendersi della gente che fa Gdr più o meno lunghi, comunque da decine di ore, che sono prefetti per tenere la gente sul Pass e senza bisogno di dover alterare nullaMa ci mancherebbe che si può fare, anzi nel servizio devi dare anche roba grossa, altrimenti la gente ti manda a fanculo, devi dare titoli piccoli che fanno stare collegato al servizio, come antipasto per una roba grossa una tamtum, solo che bisogna vedere cos'è questo gioco grosso, quindi pensato per un servizio del genere, se tutto sommato normale e non un qualcosa che non sia pensato per farti rimanere dentro al servizio il più possibile, quindi lo stesso pass che cambia la mentalità di sviluppo di gioco, che credo anche questo limpido sarebbe anche normale. Alla fine discorsi che affrontiamo da tipo 3 anni, niente di nuovo sotto al sole.
Si vero, non che non succeda anche con gli AAA, si legge spesso gente che chiede se sta al D1 sul pass, anche AA come un Soulstice o altro, o gente che chiede e spera che arrivi entro 1 anno sul pass, come i Guardiani della Galassia, ma anche altri titoli, e a me la cosa fa paura francamente, ovvio che giusto che uno abbonato al servizio spera gli dia sempre cose buone, che non tutti devono comprare al D1, non tutti hanno soldi da buttare, ne devono prendere giochi che magari non convincono, ma comunque la cosa mi fa paura, o mi fa storcere il naso, o almeno, fosse una tamtum, ma a volte lo leggo su 8 titoli su 10, che siano indie, AA o AAA, e quindi un attimo alzi il sopracciglio, poi ancora di più col senno di poi vedi che il titolo Y ha floppato, nonostante alzo le mani che non sto caricando tutti i flop su chiunque sia, visto che a volte le colpe sono anche del publisher o sviluppatori, e quando parliamo di un titolo multipiatta questi non sono stati gli unici ad aver contribuito al flop tra le varie utenze, le colpe sono condivise, ma diciamo che questa mentalità ulteriormente non aiuta.
