Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Bisogna essere realisti, 343 non riesce a gestire e supportare questa piattaforma.

Devono fare qualcosa, perché se questo è il futuro di Halo per i prossimi 10 anni la vedo male onestamente.
Magari fosse la piattaforma il problema, questi sono inadeguati per Halo.
 
Fa ridere il fatto che alcuni si ostinano a mettere sullo stesso piano acquistare studi medio-piccoli e acquistare publishers, e con quest'ultima cosa vada tutto bene.
Dipende se lo fanno i buoni pro consumatori o i cattivissimi interessati solo al guadagno :ahsisi:
 
Cioè è incredibile, riescono a fare una cosa buona (La forgia, che sembra davvero tanta roba ma aspettiamo di vedere il risultato finale, che non si sa mai) e poi 100 cagate. Un passo avanti, poi sempre indietro. Assurdo.
 
Mah giochi come Guardians of Galaxy e Devil May Cry 5 hanno fruttato 5/10 mln e 19mln a Square e Capcom.

Ovviamente microsoft deve comprare un tot di copie e poi rifarsi con gli incassi delle quote mensili.

Semplicemente non si sono accordati sui soldi da prendere. Si sono accordati con quelli di Lies of P ma quello è il gioco in onore di Spencer
 
Mah giochi come Guardians of Galaxy e Devil May Cry 5 hanno fruttato 5/10 mln e 19mln a Square e Capcom.

Ovviamente microsoft deve comprare un tot di copie e poi rifarsi con gli incassi delle quote mensili.

Semplicemente non si sono accordati sui soldi da prendere. Si sono accordati con quelli di Lies of P ma quello è il gioco in onore di Spencer
Non ho capito queste stime.
 
Rientrare con le quote mensili ad 1 euro o anche meno col prossimo piano famiglia è una passeggiata :shrek:
 
Ma quelli non sono usciti al lancio sul GP, è noto che i single player facciano il grosso delle loro vendite nelle prime settimane, vedasi il caso di Oddworld che uscendo subito nel Plus è andato sotto.
 
Ma quelli non sono usciti al lancio sul GP, è noto che i single player facciano il grosso delle loro vendite nelle prime settimane, vedasi il caso di Oddworld che uscendo subito nel Plus è andato sotto.
Va detto che il caso di Oddworld fu un po’ particolare, fecero inizialmente un accordo per tot soldi essendo che sarebbe arrivato nel plus agli albori della gen ps5 e quindi “perdere poche vendite della versione ps5” in virtù del guadagno tramite Sony era vantaggioso in quel punto. Rimasero fregati perché con il rinvio del gioco si ritrovarono poi un bacino d’utenza superiore che andò a provare il gioco, ma con l’accordo vecchio (soldi Sony < potenziali vendite al D1). Li Imho dispiace dirlo ma furono “scemi” loro a non prevedere che il gioco potesse subire rinvii.
 
Ma quelli non sono usciti al lancio sul GP, è noto che i single player facciano il grosso delle loro vendite nelle prime settimane, vedasi il caso di Oddworld che uscendo subito nel Plus è andato sotto.
è andato sotto perchè non hanno contrattato bene con Sony il numero di copie di "indennizzo"

Vediamo con Lies of P che si dice

Io ovviamente auguro a CP di vendere almeno 10 mln di copie nel primo mese
 
Mah giochi come Guardians of Galaxy e Devil May Cry 5 hanno fruttato 5/10 mln e 19mln a Square e Capcom.

Ovviamente microsoft deve comprare un tot di copie e poi rifarsi con gli incassi delle quote mensili.

Semplicemente non si sono accordati sui soldi da prendere. Si sono accordati con quelli di Lies of P ma quello è il gioco in onore di Spencer

Questi son arrivati sul Pass dopo aver sfogato il loro ciclo di vendite retail.
Cosi certo che il discorso torna, anche Sony sta mettendo i propri FP ad un anno/anno e mezzo di distanza sul Plus e se lo fa è perche è conveniente (rimpolpa la line up del suo servizio a fronte di vendite oramai quasi tutte fatte lato retail e se anche vendessero ancora a prezzi molto piu bassi di quelli di lancio)

Il discorso verte nel far uscire un titolo ad alto budget single player al lancio su questi servizi; come dico da tempo non puo essere mai profittevole, sempre se la Microsoft di turno non bombarda di Money per l’uscita al day1, altrimenti floppi malamente.
 
Torno un attimo sul discorso Activision, perché a me (ignorante, lo ammetto - sono un semplice operaio) sfugge una cosa, che magari qualcuno può spiegarmi.
Allora: io sono Activision, e decido di vendere; MS vuole comprarmi, è l'unico che lo vuole e lo può fare.
Ente X decide che la vendita NON si può fare, per 1000 motivi, magari giusti.... Ma io voglio vendere, vendo oppure chiudo e licenzio! Che potere ha realmente questo ente? Perché se vieta l'acquisto a MS, ma io voglio vendere, mi trovi un altro acquirente, oppure paghi tu.... Altrimenti io chiudo e licenzio. Chi e cosa può REALMENTE fare in queste situazioni? In un mondo capitalista?

Ovviamente ho inventato ed esagerato, ma per spiegare meglio cosa voglio chiedere
 
Torno un attimo sul discorso Activision, perché a me (ignorante, lo ammetto - sono un semplice operaio) sfugge una cosa, che magari qualcuno può spiegarmi.
Allora: io sono Activision, e decido di vendere; MS vuole comprarmi, è l'unico che lo vuole e lo può fare.
Ente X decide che la vendita NON si può fare, per 1000 motivi, magari giusti.... Ma io voglio vendere, vendo oppure chiudo e licenzio! Che potere ha realmente questo ente? Perché se vieta l'acquisto a MS, ma io voglio vendere, mi trovi un altro acquirente, oppure paghi tu.... Altrimenti io chiudo e licenzio. Chi e cosa può REALMENTE fare in queste situazioni? In un mondo capitalista?

Ovviamente ho inventato ed esagerato, ma per spiegare meglio cosa voglio chiedere
Ma perché, Activision stava chiudendo?
 
Torno un attimo sul discorso Activision, perché a me (ignorante, lo ammetto - sono un semplice operaio) sfugge una cosa, che magari qualcuno può spiegarmi.
Allora: io sono Activision, e decido di vendere; MS vuole comprarmi, è l'unico che lo vuole e lo può fare.
Ente X decide che la vendita NON si può fare, per 1000 motivi, magari giusti.... Ma io voglio vendere, vendo oppure chiudo e licenzio! Che potere ha realmente questo ente? Perché se vieta l'acquisto a MS, ma io voglio vendere, mi trovi un altro acquirente, oppure paghi tu.... Altrimenti io chiudo e licenzio. Chi e cosa può REALMENTE fare in queste situazioni? In un mondo capitalista?

Ovviamente ho inventato ed esagerato, ma per spiegare meglio cosa voglio chiedere
Quando uno tenta di comprare mette sul piatto una cifra risarcitoria in caso l’affare non vada in porto.

Mi pare di ricordare che in caso negativo Ms pagherà 4 miliardi.
 
Ma perché, Activision stava chiudendo?
Cazzo ne so! Ho spiegato tutto bene nel post, se qualcuno ha risposte tecniche serie mi piacerebbe capire come funziona il sistema, sono contento di imparare qualcosa di nuovo.
Per fare ironia, meglio non rispondere
 
Cazzo ne so! Ho spiegato tutto bene nel post, se qualcuno ha risposte tecniche serie mi piacerebbe capire come funziona il sistema, sono contento di imparare qualcosa di nuovo.
Per fare ironia, meglio non rispondere
Non è ironia, il tuo post di basa sul fatto che Activision stesse chiudendo, ecco, da quello che so non era in pericolo di chiusura, il discorso andrebbe bene forse per Bethesda, ma quella non aveva i problemi di antitrust di Acti.
 
Più che altro volevo capire fino a che punto si posso DAVVERO spingere questi enti. Activision ovviamente non stava chiudendo,a se uno vuole vendere, VUOLE vendere! Come puoi tu impedirlo? Mi risarcisci? Questa è la mia curiosità, come ho scritto ho volutamente esagerato ed inventato per potermi spiegare al meglio
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top