Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
SOCOM non è mai stato un FPS. Però sì, era una gran serie e non meritava quella sorte.
Detto ciò, costruire il nuovo CoD sarebbe difficle in settant'anni, figuriamoci in sette. :asd: Tra l'altro fino all'acquisizione di Bungie non avevano neppure uno studio capace di fare FPS. Nessuno, nemmeno in Olanda. :happybio:
E ora ce l'hanno Bungie. Hanno probabilmente i più bravi del campo

cmq se da un lato credo che in un mercato basato sulle esclusive sia giusto tenersi esclusivi anche questi titoli cosi importanti (non solo COD, anche Destiny ad esempio) dall'altro giochi basati su una community cosi grande è giusto che siano giocati da tutti (a patto che ci sia il cross play).

Non è una situazione "concettualmente" semplice. L'unica cosa certa è che Jim CRyan va impalato
 
Sinceramente ho sempre trovato una ca**ta il pensiero basato sui numeri per il quale "eh stica che FF non esce su Xbox lo giocano in 4 gatti" per poi lamentarsi per COD, TES o addirittura Starfield che è una nuova IP.. Semplicemente fino a quando la "perdita" di un IP non tange il diretto interessato va tutto bene :asd:. Le esclusive sono sempre stata un'arma a doppio taglio che rendono unico un pezzo di plastica quindi o le accettiamo sempre o via di console unica o NO alle esclusive, ma tutte.
 
Ultima modifica:
Scusami ma questi dati da dove li stai tirando fuori? Sono totalmente sbagliati :asd:

Apex Legends ha generato 2 miliardi $ di revenue in TRE ANNI (periodo Marzo 2019-Marzo 2022)

Call of Duty genera quella revenue (se non superiore, 3 miliardi nel solo 2020) OGNI anno :asd:




Davide contro Golia praticamente, ordini di grandezza totalmente differenti :asd:
E a fine anno arrivano MW2 e Warzone 2 dopo anni di attesa, auguri a stargli dietro

Avevo letto qualche mese fa che i guadagni da apex erano molto più di 2 miliardi. Comunque warzone non è l’oggetto del contendere, in quanto si parla del gioco singolo. Warzone e il suo successo sono già contrattualizzati da sony prima dell’acquisto.
Io parlo dei giochi single player che non vendono più come una volta.
 
Mi ricordi a parte FF (di cui nemmeno si sa la durata dell'accordo ed è comunque diverso dall'acquisizione), quale titolo di spessore (e FF risulta una briciola rispetto a COD) Sony a reso esclusiva a discapito dell'utenza MS?
Guarda che tutti i giochi Sony sn esclusivi Playstation. Si parla di studi di proprietá non accordi. Un pó come se Microsoft si lamentasse di God of War o Uncharted non su Xbox.
 
Avevo letto qualche mese fa che i guadagni da apex erano molto più di 2 miliardi. Comunque warzone non è l’oggetto del contendere, in quanto si parla del gioco singolo.
Si stava parlando dell’IP di Call of Duty e quello è il suo valore, comprensivo sia di Warzone sia dei titoli premium annuali. Ti stupirà inoltre sapere che il grosso dei guadagni deriva ancora da questi ultimi, come ovvio che sia visto che parliamo di milionate di titoli venduti a prezzo pieno ogni anno, mentre Warzone è F2P

Warzone e il suo successo sono già contrattualizzati da sony prima dell’acquisto.
?
Non ho capito

Io parlo dei giochi single player che non vendono più come una volta.
L’ultimo Modern Warfare, uscito meno di tre anni fa, ha fatto il record assoluto di vendite per la serie :shrek:
MW2 in uscita questo ottobre probabilmente farà altrettanto :asd:
 
Totò e Peppino

20220908_124300.jpg
 
Il fatto che crediate che a replicare un GTA, un Mario, un AC, un Minecraft, un FIFA e via cosi, sia facilissimo, roba da 5 minuti, vi pone fuori da qualsivoglia realtà.
Microsoft sono 20 anni che cerca di replicare il successo di Sony, eppure ci è riuscita una volta solo.
 
Si stava parlando dell’IP di Call of Duty e quello è il suo valore, comprensivo sia di Warzone sia dei titoli premium annuali. Ti stupirà inoltre sapere che il grosso dei guadagni deriva ancora da questi ultimi, come ovvio che sia visto che parliamo di milionate di titoli venduti a prezzo pieno ogni anno, mentre Warzone è F2P


?
Non ho capito


L’ultimo Modern Warfare, uscito meno di tre anni fa, ha fatto il record assoluto di vendite per la serie :shrek:
MW2 in uscita questo ottobre probabilmente farà altrettanto :asd:

Warzone e warzone 2 futuro sono già stati stipulati i contratti di distribuzione con activison prima che MS la comprasse.

Cold War e Vanguard sono stati uno schifo, tanto che uno dei motivi perché ABK vende è anche per quello.
 
Ultima modifica:
Nemmeno ricordavo che avevano promesso la prima espansione

Ti dico pure che al tempo la misero a 299 invece che a 499
Io mi ricordavo, infatti avevo il dubbio, all’inizio poi si parlava di più espansioni quindi non sapevo se erano tutte incluse o solo una e le altre dovevi acquistarle a parte
 
Avevo letto qualche mese fa che i guadagni da apex erano molto più di 2 miliardi. Comunque warzone non è l’oggetto del contendere, in quanto si parla del gioco singolo. Warzone e il suo successo sono già contrattualizzati da sony prima dell’acquisto.
Io parlo dei giochi single player che non vendono più come una volta.
Con l'interconnessione tra Warzone ed i capitoli canonici non avere quest'ultimi significa avere la versione monca di Warzone. Il che significa meno console vendute e meno revenue dai giochi canonici e dalle microtransazioni in Warzone e nei capitoli canonici.
Non sto dicendo che sia sbagliato, io sono per il libero mercato e per me se Microsoft ha i soldi fa bene a comprare e rendere esclusivi i giochi, però ridurre la questione a "non cambia nulla" è estremamente superficiale. Di certo Microsoft non spende 70 miliardi di dollari per qualcosa che non sposta nulla.

Ma mi spiegate perché Sony non potrebbe realizzare un fps come Cod?
E pure un platform come Mario ed il nuovo Pokémon. Ed anche il nuovo GTA. :sisi:
 
E pure un platform come Mario ed il nuovo Pokémon. Ed anche il nuovo GTA. :sisi:
OT: Sul platform come Mario, secondo me con ASTRO hanno una bella alternativa tra le mani. Sviluppassero un episodio non VR bello "corposo" e secondo me sul lungo potrebbe avere qualcosa da dire nel genere platform. Non diventerà magari mai come Super Mario in termini di popolarità, però dal punto di vista ludico ci possono lavorare. Playroom nel suo essere una "estesa demo tecnica del Dualsense" è fatto piuttosto bene.
FINE OT.
 
Con l'interconnessione tra Warzone ed i capitoli canonici non avere quest'ultimi significa avere la versione monca di Warzone. Il che significa meno console vendute e meno revenue dai giochi canonici e dalle microtransazioni in Warzone e nei capitoli canonici.
Non sto dicendo che sia sbagliato, io sono per il libero mercato e per me se Microsoft ha i soldi fa bene a comprare e rendere esclusivi i giochi, però ridurre la questione a "non cambia nulla" è estremamente superficiale. Di certo Microsoft non spende 70 miliardi di dollari per qualcosa che non sposta nulla.

Si, ma non sposta il mercato quanto vuole far credere Sony. Non è che se rendi COD esclusiva,magicamente il gamepass passa da 30milioni utenti a 70 in 2 anni. Magari funzionasse cosi. La realtà è che sposterà sicuramente qualcosa, ma nulla da minare il monopolio di Sony.
 
Sul platform come Mario, secondo me con ASTRO hanno una bella alternativa tra le mani. Sviluppassero un episodio non VR bello "corposo" e secondo me sul lungo potrebbe avere qualcosa da dire nel genere platform. Non diventerà magari mai come Super Mario in termini di popolarità, però dal punto di vista ludico ci possono lavorare. Playroom nel suo essere una "estesa demo tecnica del Dualsense" è fatto piuttosto bene.
Si, ma hai missato il punto, non qualitativo ma di vendite, se Astro non vende almeno la metà di un Mario, allora non è l'alternativa monetaria a questo.
Playroom è una, ottima, cazzatina comunque rispetto a quello VR, quello davvero che ha già detto qualcosa nel genere all'uscita.
 
Si, ma non sposta il mercato quanto vuole far credere Sony. Non è che se rendi COD esclusiva,magicamente il gamepass passa da 30milioni utenti a 70 in 2 anni. Magari funzionasse cosi. La realtà è che sposterà sicuramente qualcosa, ma nulla da minare il monopolio di Sony.
Qualcosa la sposterà è innegabile, ma concordo sul fatto che non vedo il monopolio di Sony in pericolo senza Cod, ma neanche lontanamente. E comunque si parla di un problema che si presenterà 7 anni! Tra 7 anni COD chissà cosa sarà.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top