Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
La concorrenza serve sempre.
Per quanto MS abbia fatto cazzate, aver comprato Bethesda e Activision è sta una mossa furba per mettere un po' di strizza a Sony.
Nella gen ps4 Nintendo si è suicidata con WiiU, Xbox con lo scassone e l'always online e Sony furbescamente ha saputo trarne vantaggio e fare un marketing e una line up di tutto rispetto. Ora però anche lei deve capire che è ora di rimettersi in moto, cose come il marketing a cazzo di cane o non avere minimamente una linea guida futura non sono cose che puoi permetterti alla lunga.
La questione Cod penso che ad una certa la risolveranno, ora tutto fa rumore con l'acquisizione ancora ferma ma una volta chiuse le pratiche imho sparirà in una folata di vento. Entrambe le parti hanno l'interesse a non calpestarsi (troppo) le scarpe.
 
Meglio la dash di Switch, non hanno messo un cazz0 così da non rischiare brutte figure.
 
Infatti, stamattina un utente su twitch ha sollevato il problema. Sony ha annientato tutto il suo mercato degli fps e ha tenuto solo COD come traino di vendite per la console. Se oggi Sony è messa cosi la colpa non è certo di MS.
Phil tempo addietro lo disse in un intervista che MS non seguiva Sony e che avrebbe intrapreso una strada diversa nella produzione videoludica. Infatti oggi MS sta creando un catalogo di RPG/FPS/RTS e altri sottogeneri che Sony ormai non persegue più.
"Sta creando"
:sard:
 
Qualcuno spiega a Jim Ryan che la compagnia per cui lavora è andata (e sta andando)avanti per anni rendendo titoli d terza parti anche grossi (FFVII Remake , deathloop, il prossimo rebirth solo per citarne alcuni) e che per anni hanno impedito a giocatori di giocarsi dei titoli perché esclusivi? E che sono stati per anni dominanti sul mercato (monopolio praticamente in alcune Gen) e che lo sono tutt’ora e lo saranno per anni?
Non ha il minimo senso quello che sta dicendo
 
Paragonare FF remake e Deathloop a COD,ok...
 
Qualcuno spiega a Jim Ryan che la compagnia per cui lavora è andata (e sta andando)avanti per anni rendendo titoli d terza parti anche grossi (FFVII Remake , deathloop, il prossimo rebirth solo per citarne alcuni) e che per anni hanno impedito a giocatori di giocarsi dei titoli perché esclusivi? E che sono stati per anni dominanti sul mercato (monopolio praticamente in alcune Gen) e che lo sono tutt’ora e lo saranno per anni?
Non ha il minimo senso quello che sta dicendo
:asd: sarà anche un cane (gatto) il buon Jimbo ma con affermazioni del genere si spiega perché lui è lì a fare quello che fa
 
Totale boh, forse SoD2? In futuro c'è Ark 2.
Temporanee quante ne vuoi, da The Medium (e volendo la patch next-gen di Yakuza 7) al lancio, poi i vari Twelve Minutes, Tunic ed altri per arrivare in futuro a Scorn, STALKER 2 e Crossfire X.
Come avevo chiesto, tutta roba a livello di Bioshocco.

Forse giusto STALKER 2
 
Comunque è vedibile ad occhio nudo la differenza tra il bloccare (siamo arrivati a definire bloccare le esclusive? ) una IP creata, pubbliccata e prodotta da loro nelle fondamenta, a bloccare una saga che per 20 anni è stata multitutto, che hanno solo comprato, infatti nessuno chiede che Halo, fino all'altro giorno un peso grosso, esca su PS, o su Switch, nonostante i rumor vecchi poi rivelati falsi.

Questa la differenza, e non tirate in ballo Spidey che diventa una cosa risibile altrimenti.

Poi ognuno la vede come vuole, solo che c'è sottile differenza tra le cose, non si possono mettere sullo stesso piano tutto, altrimenti pure il fatto che l'Antitrust si sia attivato ora è una roba totalmente a caso o forse un attimo più grossa del solito? Anche più di Bethesda?

Poi qui nessun buono o cattivo, ognuno prenda la sua posizione in basa a come crede, o nessuna delle 2.
In tal senso, concorrenza e concorrenza, ma dover vedere Sony rispondere alla mancanza di COD, o futura mancanza, investendo in FPS online o ancora più GAAS, come risposta concorrenziale, dovendoci mettere i soldi per svilupparli, togliendone magari altri progetti, e incassandone la metà della metà con queste nuove IP, rispetto a quelli che faceva con COD non mettendoci soldi per lo sviluppo perché non roba loro, è il sogno della vita, e cosa che ci vuole proprio, come se già il futuro non fosse roseo di suo.

Dopo 2 Halo Killer, ci volevano vari COD Killer, ed è subito flashback del Vietnam, con l'uscita di Killzone e Haze, però almeno si torna giovani rivivendo nei prossimi anni coi ricordi quei giorni del passato in cui eravamo più piccoli. :bruniii:
 
Ultima modifica:
Comunque è vedibile ad occhio nudo la differenza tra il bloccare (siamo arrivati a definire bloccare le esclusive? ) una IP creata, pubbliccata e prodotta da loro nelle fondamenta, a bloccare una saga che per 20 anni è stata multitutto, che hanno solo comprato, infatti nessuno chiede che Halo, fino all'altro giorno un peso grosso, esca su PS, o su Switch, nonostante i rumor vecchi poi rivelati falsi.
È peró una differenza di forma ma non di sostanza.

La verità è che si punta ad avere eaclusive per poter avere un'offerta migliore dell'altro. Come ci si arriva poi son strategie ma non esiste una strategia dei buoni o una dei cattivi dai.
 
final fantasy remake a maggio aveva superato i 10 milioni di copie.... contando che non è multipiattaforma....
E che scherzi?sti numeri li avrebbe fatti anche su xbox one
poverini tutti quelli che comprarono la One aspettando invano FF7 Remake
l´utenza xbox poi famosa per essere amante di Jrpg:rickds:
che dico? guardando i numeri amante di giochi in singleplayer visto che e´ talmente abituata ormai ad aspettare tutto gratis sul pass altrimenti rimane sullo scaffale

e ripeto,paragonare una IP nata e cresciuta su Ps
con un´altra che e´ stata sempre multipiatta e ha fatto da sempre numeri record spostando la massa ovvero videogiocatori e casual

top:facepalm:
 
Ultima modifica:
È peró una differenza di forma ma non di sostanza.

La verità è che si punta ad avere eaclusive per poter avere un'offerta migliore dell'altro. Come ci si arriva poi son strategie ma non esiste una strategia dei buoni o una dei cattivi dai.
La differenza di forma ma non di sostanza è nell'obiettivo, concordo, ma il come si è fatto la differenza c'è ed è tastabile, su questo per me non c'è niente che tenga. Però già detto che non c'è buono o cattivo, e ognuno prende la sua posizione in base a come vede la cosa, e il gaming presente e futuro, e per me vedere una Sony senza COD che corre ai ripari, beh, mi fa venire i brividi, come se già adesso non ci fossero i motivi per rabbrividire senza sta storia.
Come ho detto in precedenza più volte, in se neanche la concorrenza la vedo per forza positiva, se poi una deve rispondere in un modo simile all'altra, con cose ben poco simpatiche alla maggior parte di noi credo.
 
E che scherzi?sti numeri li avrebbe fatto anche su xbox one
poverini tutti quelli che comprarono la One aspettando invano FF7 Remake
l´utenza xbox famosa per essere amante di Jrpg:rickds:
che dico? amante di giochi in singleplayer visto che ormai e´ talmente abituata ad aspettare tutto gratis sul pass altrimenti scaffale

e ripeto,paragonare una IP nata e cresciuta su Ps
con un´altra che e´ stata sempre multipiatta e ha fatto da sempre numeri record spostando la massa ovvero videogiocatori e casual

top:facepalm:
Nata certo :sisi:
Post automatically merged:

La differenza di forma ma non di sostanza è nell'obiettivo, concordo, ma il come si è fatto la differenza c'è ed è tastabile, su questo per me non c'è niente che tenga. Però già detto che non c'è buono o cattivo, e ognuno prende la sua posizione in base a come vede la cosa, e il gaming, e il gaming futuro, è vedere una Sony senza COD che corre ai ripari, beh, mi fa venire i brividi, come se già adesso non ci fossero i motivi per rabbrividire senza sta storia.
In se neanche come ho detto neanche in se la concorrenza la vedo per forza positiva, se poi l'altra deve rispondere in un modo simile all'altra, è ben poco simpatico alla maggior parte di noi credo.
Quando Sony crea qualcosa in risposta a una tendenza, solitamente fa cazzate. Quindi spero diano una ragione per continuare a comprare le loro console nonostante la mancanza di CoD, che inseguire una chimera.
 
Pensa, io non sapevo che Final Fantasy 7 fosse una IP a sé stante nata e cresciuta :azz:
Se su FF7 ci hanno fatto spin off,film e remake mentre per un final fantasy 6 no(per esempio)
dimmi te se non e´ una IP a se stante :azz:
ma il discorso di prima comunque non cambia,le vendite di sicuro le poteva fare bene solo su Ps.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top