K_for_Vendetta
Apprendista
- Iscritto dal
- 1 Mar 2008
- Messaggi
- 17,803
- Reazioni
- 3,159
Offline
Ma sono sempre 6 mesi ehTutto bello, ma non ci ha ancora detto quando chiude la divisione gaming![]()
Il gioco base è su discoMa l’8 quindi ha anche il gioco normale da scaricare? O quello è da comprare a parte?
Post automatically merged:
Tra backup è passare giochi su hdd esterno, beh non è proprio come diciNon critico il feticismo per il fisico, ogni persona ha le sue fissazioni e va bene così.
A livello personale ho perso interesse per il fisico da quando hanno iniziato a uscire grosse patch per i giochi: epoca 360/ps3.
Posso comprendere che comprare un gioco per ps one/n64/ps2/cubo ti dava la garanzia di avere la stessa esperienza nel 2002 così come oggi nel 2022.
Quel disco contiene tutto ciò che serve, lo inserisci e godi. Esperienza piena.
Ma dalla generazione 360/ps3 il possesso del fisico è diventato progressivamente meno importante, per via di tutto il contorno di dlc e patch. Se ti si brasa la console sono cazzi.
Per non parlare della generazione ps4/one.
Oramai per quanto mi riguarda io fisico significa solo avere un pezzo di plastica inutile a prende polvere.
Non sei per niente tutelato dal possesso del fisico, non di da davvero nulla in più rispetto al digitale.
Certo, chi ha il feticcio della libreria vorrà soddisfare questo feticcio.
Per me non esiste più.
Qualche tempo fa avevo l’idea di recuperare il fisico sono per N, in effetti ad oggi l’unica casa che ti da ancora un fisico che nel 90% dei casi è completo out of the box.
Ma quando ho iniziato a vedere le quotazioni degli anni ‘20 del retrogame fisico N (e parlo di loose per esempio per gb e gba) mi è passata la voglia.
Non mi va di diventare più povero ingrassando la speculazione di certi venditori o aziende (vedi i prezzi delle versioni fisiche di giochi indie che erano solo digitali) robe da spennapolli davvero.