Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
La fai fin troppo semplice :asd: è come se da un momento all'altro Fifa o Fortnite uscissero solo su una console
Beh, Fortnite è sparito dai dispositivi Apple (e sono tantiiiiii) e l'unico che si lamenta è Epic, per i mostruosi introiti che son venuti a mancare. Gli utenti Apple se ne sono fregati alla grande
 
Ad ogni modo, ed è una domanda rivolta a tutti, realisticamente quanti milioni di console sposterebbero rendendolo esclusivo?
Imo una decina, milione in meno, milione in più. Modern Warfare (il remake del 2019) ha venduto oltre 30 milioni di copie; non è nota la suddivisione tra le varie versioni ma, vuoi per base installata, vuoi per pure sensazioni personali (il brand mi sembra molto più forte su console che su PC), direi che la versione PS4 era la più venduta, quindi sicuramente oltre quota 10 milioni. Qualcuno rinuncerebbe alla serie, la maggioranza no, quindi mi sento di dire quella cifra in maniera del tutto approssimativa.
 
O ti conpri la console o ti attacchi come axcadra' per i titoli bethesda :asd:
Post automatically merged:


Hai preso un esempio perfetto.
Rise of tomb raider fregava poco all'utenza e infatti anche il sequel multipatta non ha venduto nulla.
La shitstorm ci fu per motivi ideologici ma non per il vero interesse sulnl titolo
Titolo Bethesda che non sono proprio rinomati per essere dei campioni di vendite :asd:
 
Titolo Bethesda che non sono proprio rinomati per essere dei campioni di vendite :asd:
Ma a livello di importanza sono dri big.
Tes e fallout sono tra i titoli piy' famosi dell'intero paborama e skyrim soprattutto e' il loro titolo piu' d'impatto.
Tes e starfield muoveranno sicuramente qualcosa
 
Ma a livello di importanza sono dri big.
Tes e fallout sono tra i titoli piy' famosi dell'intero paborama e skyrim soprattutto e' il loro titolo piu' d'impatto.
Tes e starfield muoveranno sicuramente qualcosa
Fallout viene da capitoli critici, TES ha venduto tanto con Skyrim, prima era una saga che di fatto viveva solo su Pc. E la gran parte della fanbase è su Pc, e sarà così anche col prossimo Tes. Per quanto titoli importanti non reggono il confronto con COD
 
Fallout viene da capitoli critici, TES ha venduto tanto con Skyrim, prima era una saga che di fatto viveva solo su Pc. E la gran parte della fanbase è su Pc, e sarà così anche col prossimo Tes. Per quanto titoli importanti non reggono il confronto con COD
Si, da ben 11 anni la fan base e' grossa su console, non reggono il confronto con cod ma sono titoli che muovono parti di utenze al pari di un final fantasy
 
Ma Fallout 4 al lancio non aveva venduto un botto? Tipo 10 milioni per una revenue di 700 e passa milioni?
 
Certo che 10 anni vincolati negozialmente al multipiatta su una ip che sta per diventare tua, è una roba tafaziana a dir poco.
10 anni sono un'eternità, fa in tempo ad uscire PS7 e questi ancora non possono rendere COD esclusivo ed iniziare a massimizzare l'offerta del GP.
Se davvero buttano sta roba sul piatto sono dei folli.
 
Certo che 10 anni vincolati negozialmente al multipiatta su una ip che sta per diventare tua, è una roba tafaziana a dir poco.
10 anni sono un'eternità, fa in tempo ad uscire PS7 e questi ancora non possono rendere COD esclusivo ed iniziare a massimizzare l'offerta del GP.
Se davvero buttano sta roba sul piatto sono dei folli.
I dieci anni di supporto PlayStation garantito non impedirebbero di mettere la serie sul GP da subito.
 
Imo una decina, milione in meno, milione in più. Modern Warfare (il remake del 2019) ha venduto oltre 30 milioni di copie; non è nota la suddivisione tra le varie versioni ma, vuoi per base installata, vuoi per pure sensazioni personali (il brand mi sembra molto più forte su console che su PC), direi che la versione PS4 era la più venduta, quindi sicuramente oltre quota 10 milioni. Qualcuno rinuncerebbe alla serie, la maggioranza no, quindi mi sento di dire quella cifra in maniera del tutto approssimativa.
Penso anch'io ad una cifra del genere, come minimo, ma, se fossero "solo" quelli, non mi parrebbero numeri tali da sconvolgere gli equilibri :hmm:
 
Certo che 10 anni vincolati negozialmente al multipiatta su una ip che sta per diventare tua, è una roba tafaziana a dir poco.
10 anni sono un'eternità, fa in tempo ad uscire PS7 e questi ancora non possono rendere COD esclusivo ed iniziare a massimizzare l'offerta del GP.
Se davvero buttano sta roba sul piatto sono dei folli.
Gente che si abbonerebbe al tuo servizio + gente che te lo paga 80 euro dall'altra parte. Chiamali scemi :asd:
 
Per me la questione resta avere CoD nel Game Pass. Se non ci arriva, l'accordo salta al 100%. E non lo dico io ma lo ha detto Sony - ci sono i documenti -. Poi i timori per il marketing e l'esclusività vengono dopo. Avete CoD nel tuo servizio per me è una KA senza precedenti (e infatti io condivido l'idea di chi, almeno lato servizi, parla di monopolio Microsoft)
Esattamente :sisi: L'obiettivo è un lento dissanguamento dell'utenza coddara su PS, che di certo non avverrà in 1 o 2 capitoli della saga.
 
Il Plus passerebbe da 40 a 30 milioni di abbonati. :asd:
Potrebbero essere meno milioni perché imho, parte di chi gioca a CoD, gioca anche ad altri giochi online (tipo in EU a FIFA); a parte questo sicuramente con l'assenza di CoD perderebbero una fetta consistente di ricavi/guadagni, ma anche lì quanto perderanno? 2/3 miliardi all'anno? Di più? Sicuramente non sarebbe una perdita da poco, ma non credo sarebbe determinante per il.futuro della azienda.

Guardiamo invece lato Ms, guadagnano 10 milioni di utenti console (pure meno perché parte finirebbero su PC/Steam) che sono tanti rispetto alla sua base attuale, ma il totale sarebbe comunque basso rispetto ai numeri di Sony e Nintendo, e otterrebbero ricavi inferiori all'averlo multipiattaforma.

O CoD sposta più persone di quelle che lo giocano effettivamente o non mi pare che possa determinare la vita o la morte di una piattaforma; contribuisce sicuramente a boostare i numeri di un servizio come il Pass (pure di più se creano sinergie con Warzone) e imho gli anti trust fanno bene a guardare anche su questo lato
 
Potrebbero essere meno milioni perché imho, parte di chi gioca a CoD, gioca anche ad altri giochi online (tipo in EU a FIFA); a parte questo sicuramente con l'assenza di CoD perderebbero una fetta consistente di ricavi/guadagni, ma anche lì quanto perderanno? 2/3 miliardi all'anno? Di più? Sicuramente non sarebbe una perdita da poco, ma non credo sarebbe determinante per il.futuro della azienda.

Guardiamo invece lato Ms, guadagnano 10 milioni di utenti console (pure meno perché parte finirebbero su PC/Steam) che sono tanti rispetto alla sua base attuale, ma il totale sarebbe comunque basso rispetto ai numeri di Sony e Nintendo, e otterrebbero ricavi inferiori all'averlo multipiattaforma.

O CoD sposta più persone di quelle che lo giocano effettivamente o non mi pare che possa determinare la vita o la morte di una piattaforma; contribuisce sicuramente a boostare i numeri di un servizio come il Pass (pure di più se creano sinergie con Warzone) e imho gli anti trust fanno bene a guardare anche su questo lato
esatto

ma io non darei nemmeno per scontato il passaggio sicuro ad altra piattaforma
io ho avuto l'esempio di diversi colleghi o conoscenti casual che la scorsa gen, vuoi per le offerte in giro che altro, erano passati da play a one. tutta gente che giocava solo cod/fifa/pes
dopo un po sono ripassati quasi tutti su play
non bisogna dimenticarsi che chi gioca così spesso ha un tot di amici con cui giocare e se anche loro non fanno il cambio....
per me 10milioni , ok cifra immaginata, sono veramente troppi. sarebbero già tanti pure la metà
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top