Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Quindi lo sta incentivando, quindi non ho scritto una cosa sbagliata. Ma per qualche strano motivo tu e Luca vi arrabbiate se a dirlo sono io. :rickds:
c'è il gioco sul pss, se vuoi te lo compri. cosa c'è di sbagliato? quindi sony incentiva il plus con i giochi che ci sono su?
ribadisco nessuno toglie niente. chi vuole paga il pass e basta chi vuole si compra i giochi
per dire io di diversi giochi sul pass, che ovviamente mi piacciono, poi mi compro il codice, o i dlc,espansioni ecc.. cosa c'è che non va?
i giochi sono aumentati come altrove, però se lo microsoft incentiva il pass....
 
Ma te hai una coda di paglia gigantesca comunque, fattelo dire :asd:

Falsità un paio di palle, mi scoccia fare necroposting ma qualcuno (anzi più di qualcuno) l'ha detto. Ma il punto non è giustificare o meno gli 80 euro, il punto è metterci di nuovo il Game Pass in mezzo in un discorso che non c'entra nulla, visto che tutti hanno aumentato i prezzi dei giochi a 80 euro, e mancavano appunto solo Microsoft e Nintendo

IO NO, e scusami se mi sento tirato in causa visto che sei intervenuto subito dopo che il discordo l'ho portato avanti io. Ma che devo fare, rispondere a nome di tutti? prenditela con chi ha difeso sony scusami. :rickds:

Guarda Luca, io non capisco se fai il bastian contrario solo perché ti sto antipatico o che. Cioè hanno il GP in casa e aumentano il prezzo dei first, quale può essere il motivo se non incentivare altra gente ad abbonarsi? Non capisco, non è che siccome è una tendenza che altri hanno seguito prima significa per forza che le motivazioni dietro siano le stesse.
 
Non sono costretto a pagare un gioco a 80€ invece sul aumento di un servizio si
e gia´ tanto che quel servizio costi quel che costi

Poi e´ bellissimo che gli stessi utenti qui sopra ridevan sul aumento del prezzo dei giochi Ps5
ma ora le giustificazioni e scuse volan a palla

incredibile :asd:
non sei costretto nemmeno a pagare il servizio, lo fai se lo vuoi.
tra l'altro pure il servizio c'è il modo di pagarlo meno come i giochi
no il discorso è che se lo fa mamma sony e bella e brava, lo fanno altri sono brutti e cattivi
 

Azzo pure Smith è sceso in campo, molto interessante.

TLDR (stilato poco fa):
  • La FTC ha in mente di aprire un fascicolo (o come lo riportano i siti nostrani "farci causa") per l'Acquisizione.
  • Bloccare l'accordo lederebbe la concorrenza.
  • MS rimane terza nel settore dietro la Lead di Sony e Nintendo.
  • MS è totalmente assente nell'ambiente Mobile che ad oggi genera la maggior quota di revenue del settore, ed esse sono spartite tra le sole Google e Apple.
  • L'acquisizione favorirebbe i consumatori sul fronte dell'innovazione. Questo potrà avvenire tramite la sottoscrizione a servizi Cloud che permettano al consumatore di fruire di decine di giochi, e agli sviluppatori (di conseguenza) di raggiungere un più esteso audience.
  • Per attirare sottoscrittori (al GP) MS ha bisogno di IP forti, in particolare CoD, WoW, e Candy Crush.
  • Sony è stata la parte con più obiezioni sull'Acquisizione. Sony è stata entusiasta dell'accordo "quanto Blockbuster è stata entusiasta dell'ascesa di Netflix".
  • La preoccupazione di Sony è la perdita di CoD (revenue e utenza), ma questo è irrazionale in quanto il crossplay va molto forte, e la perdita dell'utenza Sony danneggerebbe il franchise di CoD, alienando milioni di giocatori.
  • In virtù di ciò abbiamo offerto a Sony un contratto decennale (10 anni) per rilasciare CoD sulla piattaforma Sony, nello stesso momento (D1) in cui verrà rilasciato sulla piattaforma MS. Ci impegniamo ad offrire questo accordo a qualunque altra piattaforma, e ci impegniamo davanti all'FTC, la CE, e all'FCA.
  • Ci sono preoccupazioni che l'acquisizione leda i diritti dei lavoratori, ma MS si è già impegnata (presso la Comunità dei Lavoratori) per garantire il diritto di creare unioni sindacali all'interno dei vari Studi. MS inoltre si impegna a gestire l'App Store Cloud secondo i principi di concorrenza previsti nella legislazione "App Store" attualmente pendente in Congresso (degli USA).
  • Bloccare l'accordo danneggerebbe la competitività e renderebbe la vita meno piacevole ai giocatori. "Immaginatevi quanto fosse scomodo guidare fino al Blockbuster per prendere un Film, prima dell'avvento dei servizi TV in Streaming".
 
IO NO, e scusami se mi sento tirato in causa visto che sei intervenuto subito dopo che il discordo l'ho portato avanti io. Ma che devo fare, rispondere a nome di tutti? prenditela con chi ha difeso sony scusami. :rickds:

Guarda Luca, io non capisco se fai il bastian contrario solo perché ti sto antipatico o che. Cioè hanno il GP in casa e aumentano il prezzo dei first, quale può essere il motivo se non incentivare altra gente ad abbonarsi? Non capisco, non è che siccome è una tendenza che altri hanno seguito prima significa per forza che le motivazioni dietro siano le stesse.
certo non possono aumentare il prezzo dei giochi che non producono loro
 
Pronto per le valanghe di commenti tipo

"Vabbe stica, tanto c'è il pass" :asd:
Ecco il primo tentativo di damage control.

Sì, purtroppo che vi piaccia o no: chi ha un servizio di qualità e conveniente come gli utenti MS non accuserà questi aumenti, e certamente non scopre il valore degli abbonamenti ora che i singoli titoli sono aumentati.
Potrà continuare, come ha sempre fatto, a giocare giochi di qualità, illimitatamente e anche al d1, scegliendo in un ampio catalogo.

Chi ha provato a seguire la scia si ritrova con:
1 - dei first aumentati (proprio come MS ora, anzi ben prima)
2 - un servizio che tenta di copiare il GP fallendo miseramente ed essendo rimasto, nonostante tutto il tempo trascorso, visibilmente inferiore.

Questi due aumenti non sono assolutamente uguali poi...
Sony è la compagnia che ha dato il via, e qui dentro l'avete giustificata con "l'inflazione, i costi, il covid".
MS ha resistito finché poteva, ed è rimasta l'ultima; ma arrivata ad un punto in cui TUTTE le altre compagnie aumentano, e dove comunque il grosso dei suoi profitti viene dal GP, perché non dovrebbe aumentare? Non facendolo dà l'impressione di valere meno delle altre, cosa assolutamente non vera.

Per il mercato è un segno di vitalità, competizione e vigore...per gli utenti:

"stica, tanto c'è il pass".
Che vi piaccia o no.
 
Chi l’avrebbe mai detto, assolutamente shockante eh
A suo tempo, tra l’altro, mentre molta gente si illudeva della narrativa Microsoft onlus e Fil paladino dei gamers, altre persone qui dentro rimarcarono come non appena anche Microsoft avrebbe iniziato a buttare fuori AAA next-gen di un certo peso, il prezzo si sarebbe adeguato alla ormai consolidata tassa

E infatti, guarda che caso, alle porte dell’anno con Redfall, Forza main e Starfield, spuntano i giochi a 80€ :sard:
 
Ultima modifica:
esatto....:asd:
che poi tra l'altro è un suo servizio non vedo perchè dovrebbe sfavorirlo
Se voleva spingerlo ancor di più poteva portare i giochi a 100, giusto per scoraggiare anche gli acquirenti più assidui :asd:
Ms benefattrice sempre più :ohyess:
 
Ecco il primo tentativo di damage control.

Sì, purtroppo che vi piaccia o no: chi ha un servizio di qualità e conveniente come gli utenti MS non accuserà questi aumenti, e certamente non scopre il valore degli abbonamenti ora che i singoli titoli sono aumentati.
Potrà continuare, come ha sempre fatto, a giocare giochi di qualità, illimitatamente e anche al d1, scegliendo in un ampio catalogo.

Chi ha provato a seguire la scia si ritrova con:
1 - dei first aumentati (proprio come MS ora, anzi ben prima)
2 - un servizio che tenta di copiare il GP fallendo miseramente ed essendo rimasto, nonostante tutto il tempo trascorso, visibilmente inferiore.

Questi due aumenti non sono assolutamente uguali poi...
Sony è la compagnia che ha dato il via, e qui dentro l'avete giustificata con "l'inflazione, i costi, il covid".
MS ha resistito finché poteva, ed è rimasta l'ultima; ma arrivata ad un punto in cui TUTTE le altre compagnie aumentano, e dove comunque il grosso dei suoi profitti viene dal GP, perché non dovrebbe aumentare? Non facendolo dà l'impressione di valere meno delle altre, cosa assolutamente non vera.

Per il mercato è un segno di vitalità, competizione e vigore...per gli utenti:

"stica, tanto c'è il pass".
Che vi piaccia o no.
20221205_213303.jpg
Sul resto del post meglio non dire nulla :segnormechico:
 
Ecco il primo tentativo di damage control.

Sì, purtroppo che vi piaccia o no: chi ha un servizio di qualità e conveniente come gli utenti MS non accuserà questi aumenti, e certamente non scopre il valore degli abbonamenti ora che i singoli titoli sono aumentati.
Potrà continuare, come ha sempre fatto, a giocare giochi di qualità, illimitatamente e anche al d1, scegliendo in un ampio catalogo.

Chi ha provato a seguire la scia si ritrova con:
1 - dei first aumentati (proprio come MS ora, anzi ben prima)
2 - un servizio che tenta di copiare il GP fallendo miseramente ed essendo rimasto, nonostante tutto il tempo trascorso, visibilmente inferiore.

Questi due aumenti non sono assolutamente uguali poi...
Sony è la compagnia che ha dato il via, e qui dentro l'avete giustificata con "l'inflazione, i costi, il covid".
MS ha resistito finché poteva, ed è rimasta l'ultima; ma arrivata ad un punto in cui TUTTE le altre compagnie aumentano, e dove comunque il grosso dei suoi profitti viene dal GP, perché non dovrebbe aumentare? Non facendolo dà l'impressione di valere meno delle altre, cosa assolutamente non vera.

Per il mercato è un segno di vitalità, competizione e vigore...per gli utenti:

"stica, tanto c'è il pass".
Che vi piaccia o no.

Un post così corporate slave non l'avevo mai visto onestamente.

Sony alza il prezzo dei giochi? Merda (giustissimo come ho sempre sostenuto e saranno 3 volte che lo dico)

MS alza il prezzo dei giochi? Eh ma è stata costretta, eh ma c'è il pass, eh ma questo e quello. E sarei io che sta facendo damage control. :asd:

E se sei uno che i giochi li vuole comprare? Fottiti, fatti il pass che tanto c'è quello, ok.

Puoi anche non rispondermi ulteriormente, che tanto con te è come parlare con una sorta di IA, sempre se non lo sei veramente viste le tue apparizioni così convenienti. :asd:
 
Azzo pure Smith è sceso in campo, molto interessante.

TLDR (stilato poco fa):
  • La FTC ha in mente di aprire un fascicolo (o come lo riportano i siti nostrani "farci causa") per l'Acquisizione.
  • Bloccare l'accordo lederebbe la concorrenza.
  • MS rimane terza nel settore dietro la Lead di Sony e Nintendo.
  • MS è totalmente assente nell'ambiente Mobile che ad oggi genera la maggior quota di revenue del settore, ed esse sono spartite tra le sole Google e Apple.
  • L'acquisizione favorirebbe i consumatori sul fronte dell'innovazione. Questo potrà avvenire tramite la sottoscrizione a servizi Cloud che permettano al consumatore di fruire di decine di giochi, e agli sviluppatori (di conseguenza) di raggiungere un più esteso audience.
  • Per attirare sottoscrittori (al GP) MS ha bisogno di IP forti, in particolare CoD, WoW, e Candy Crush.
  • Sony è stata la parte con più obiezioni sull'Acquisizione. Sony è stata entusiasta dell'accordo "quanto Blockbuster è stata entusiasta dell'ascesa di Netflix".
  • La preoccupazione di Sony è la perdita di CoD (revenue e utenza), ma questo è irrazionale in quanto il crossplay va molto forte, e la perdita dell'utenza Sony danneggerebbe il franchise di CoD, alienando milioni di giocatori.
  • In virtù di ciò abbiamo offerto a Sony un contratto decennale (10 anni) per rilasciare CoD sulla piattaforma Sony, nello stesso momento (D1) in cui verrà rilasciato sulla piattaforma MS. Ci impegniamo ad offrire questo accordo a qualunque altra piattaforma, e ci impegniamo davanti all'FTC, la CE, e all'FCA.
  • Ci sono preoccupazioni che l'acquisizione leda i diritti dei lavoratori, ma MS si è già impegnata (presso la Comunità dei Lavoratori) per garantire il diritto di creare unioni sindacali all'interno dei vari Studi. MS inoltre si impegna a gestire l'App Store Cloud secondo i principi di concorrenza previsti nella legislazione "App Store" attualmente pendente in Congresso (degli USA).
  • Bloccare l'accordo danneggerebbe la competitività e renderebbe la vita meno piacevole ai giocatori. "Immaginatevi quanto fosse scomodo guidare fino al Blockbuster per prendere un Film, prima dell'avvento dei servizi TV in Streaming".
Mamma mia, la parte finale è agghiacciante da quanto mi fa schifo associata al gaming
 
no no scherzi l'unica benefattrice è mamma sony nessuno può tanto
Sono 2 società che pensano ai soldi, entrambe, come lo fa QUALSIASI compagnia in QUALSIASI campo ma una veniva vista come for the payers l'altra come l'angelo benefattore caduto dal cielo
 
Sul resto del post meglio non dire nulla :segnormechico:
I third contano ben poco in queste schermaglie, a dettare le regole principali sono le hardware house, tra le quali Sony ha fatto da apripista.
Sul resto del post, se non sai dire nulla effettivamente è meglio non dire nulla.

Un post così corporate slave non l'avevo mai visto onestamente.

Sony alza il prezzo dei giochi? Merda (giustissimo come ho sempre sostenuto e saranno 3 volte che lo dico)

MS alza il prezzo dei giochi? Eh ma è stata costretta, eh ma c'è il pass, eh ma questo e quello. E sarei io che sta facendo damage control. :asd:

E se sei uno che i giochi li vuole comprare? Fottiti, fatti il pass che tanto c'è quello, ok.

Puoi anche non rispondermi ulteriormente, che tanto con te è come parlare con una sorta di IA, sempre se non lo sei veramente viste le tue apparizioni così convenienti. :asd:
Bello come accusi me o l'utente Luca.lampard di faziosità quando costruisci un post di risposta riempiendolo al 90% di cose che non ho scritto.
Ti pregherei di quotare il post o la parte di messaggio in cui mi dico personalmente contento dell'aumento di MS.
Mi sono limitato a sottolineare l'ipocrisia sonara (della quale evidentemente ti sei sentito parte), e a sottolineare come sì, a discapito dei detrattori, il gamepass resta un'eccellente attenuante di fronte a questa tendenza di mercato (inaugurata da altri).
Tutto il resto è frutto di una tua inspiegabile rabbia nei miei confronti, probabilmente scaturita dal mio aver minato la credibilità di Mamma Azzurra.
Tu se vuoi puoi rispondermi, per me non rappresenta un problema.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top