Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Ogni giorno vette più alte :sard:
In questo thread, ed in rete, si difende il 2021 2022 ms perché "serve tempo"
Loro invece sostengono che non serve tempo, guardate il nostro 2021, adesso sarà dura rispondere per giustificarli :sard:


In che senso pensi che sostengano che non serve tempo? :hmm: Mi sembra che sia il loro solito modus operandi per farsi vedere come i piccolini della situazione.

Che poi, andando nel campo delle opinioni personali, è curioso portare solo i dati del 2021 e delle sole esclusive. Quando, all'atto pratico hanno già adesso, senza includere activision, un casino di studi proprietari e nel 2023 inizieranno ad uscire le prime esclusive. Activision sarà solo un plus aggiuntivo, di una situazione prospettiva futura già rosea di suo. Sulla carta ovviamente, possono sempre svaccare tutto e distruggere la gestione di tali studi. :asd:
 

Ogni giorno vette più alte :sard:
In questo thread, ed in rete, si difende il 2021 2022 ms perché "serve tempo"
Loro invece sostengono che non serve tempo, guardate il nostro 2021, adesso sarà dura rispondere per giustificarli :sard:

Non mi trovo con i dati: nel 2021 (anno solare, non fiscale) Nintendo ha venduto 24 milioni di Switch e Sony ha venduto 12,8 milioni di PS5, quindi la quota di Nintendo dovrebbe essere quasi il doppio di quella di Sony.
In ogni caso, SE i dati fossero veri Microsoft avrebbe venduto poco più di 6 milioni di Xbox Series nel 2021. Sono pochissime.
 
Ma a primavera come esce senza un video che indica la data a 5 mesi dell'ipotetica uscita?
Ora ok essere miopi ma sarebbe una scelta senza senso lanciare il tuo gioco piu' importante senza mesi di marketing dietro
Post automatically merged:


Ma gow vendeva anche se era presentato il giorno stesso, era il sequel di un goty.
Qui parliamo di una nuova ip della casa piu' scrausa tra le 3
Secondo me si sta un po’ sottovalutando l’impatto che avrà Starfield, non da lanciarlo senza marketing ma non è manco na roba sconosciuta fatta da una software house misteriosa. Il comunicato con 15/20 milioni di “players” arriverà 100% nei primi mesi ( e sottolineo player e non acquirenti visto che la comunicazione di ms si è spostata su quello)
 
Bloodborne che non è arrivato su Xbox perchè tenuto in ostaggio da Sony per Microsoft o almeno così ha riportato Corden :segnormechico:
 
Microsoft ha criticato Sony nei suoi documenti indirizzati agli enti regolatori, dicendo che Sony avrebbe impedito in maniera categorica l'arrivo su xbox di alcuni titoli importanti. Vengono citati FFVII Remake, il XVI, Bloodborne e SH2 Remake.
A parte la capellata su BB mi verrebbe da dire e sti cazzi?
Si svegliavano fuori per tempo e stringevano anche loro accordi con sh terze parti, per blindare qualche sclusiva in più su xbox. Perché invece di fare le vittime non l'hanno fatto anche loro? Chi glielo ha impedito in tutti questi anni scusate?
La verità è che a loro non gliene è mai fottuto un cazzo di intessere rapporti ed arricchire il portafoglio esclusive, preferendo spendere 70 miliardi in una improbabile acquisizione di un publisher gigantesco.
Chiagni e fotti, chiagni e fotti li dove sono in tutta la loro pochezza.
 

Ogni giorno vette più alte :sard:
In questo thread, ed in rete, si difende il 2021 2022 ms perché "serve tempo"
Loro invece sostengono che non serve tempo, guardate il nostro 2021, adesso sarà dura rispondere per giustificarli :sard:

Non capisco tanto questa tabella, anche perché non trovo un vero corrispettivo :azz:
 
Microsoft ha criticato Sony nei suoi documenti indirizzati agli enti regolatori, dicendo che Sony avrebbe impedito in maniera categorica l'arrivo su xbox di alcuni titoli importanti. Vengono citati FFVII Remake, il XVI, Bloodborne e SH2 Remake.
A parte la capellata su BB mi verrebbe da dire e sti cazzi?
Si svegliavano fuori per tempo e stringevano anche loro accordi con sh terze parti, per blindare qualche sclusiva in più su xbox. Perché invece di fare le vittime non l'hanno fatto anche loro? Chi glielo ha impedito in tutti questi anni scusate?
La verità è che a loro non gliene è mai fottuto un cazzo di intessere rapporti ed arricchire il portafoglio esclusive, preferendo spendere 70 miliardi in una improbabile acquisizione di un publisher gigantesco.
Chiagni e fotti, chiagni e fotti li dove sono in tutta la loro pochezza.
Talmente che non gli importa che si sono comprati un pubisher e stanno trattando con gli enti regolatori per portarsene a casa un altro
 
Talmente che non gli importa che si sono comprati un pubisher e stanno trattando con gli enti regolatori per portarsene a casa un altro

Ma che ragionamento è? Questi per incompetenza vera stanno fagocitando il mercato comprandoselo pezzo per pezzo, tentando di fare terra bruciata attorno a Sony.
 
Ma che ragionamento è? Questi per incompetenza vera stanno fagocitando il mercato comprandoselo pezzo per pezzo, tentando di fare terra bruciata attorno a Sony.

Ma guarda che andare a fare il contratto di esclusiva con un editore terzo o acquisire l'IP/studi sono due strade diverse che vanno verso lo stesso approdo: avere contenuti in esclusiva.

Ora mi puoi ribattere che il contratto è diverso da assumerne la proprietà, e si, grazie. tutto ciò non toglie che sono due sentieri che portano allo stesso posto.

A ben vedere quello più costoso (quello dell'acquisizione) è quello che perseguirebbe chiunque ne avesse le piene disponibilità economiche. Questo per ovvi motivi che non devo certo starti a spiegare. Oppure pensi che se Ryan (o chi per esso) avesse riserve cosi imponenti non andrebbe a tentare di fare acquisizioni grosse?
 
Microsoft ha criticato Sony nei suoi documenti indirizzati agli enti regolatori, dicendo che Sony avrebbe impedito in maniera categorica l'arrivo su xbox di alcuni titoli importanti. Vengono citati FFVII Remake, il XVI, Bloodborne e SH2 Remake.
A parte la capellata su BB mi verrebbe da dire e sti cazzi?
Si svegliavano fuori per tempo e stringevano anche loro accordi con sh terze parti, per blindare qualche sclusiva in più su xbox. Perché invece di fare le vittime non l'hanno fatto anche loro? Chi glielo ha impedito in tutti questi anni scusate?
La verità è che a loro non gliene è mai fottuto un cazzo di intessere rapporti ed arricchire il portafoglio esclusive, preferendo spendere 70 miliardi in una improbabile acquisizione di un publisher gigantesco.
Chiagni e fotti, chiagni e fotti li dove sono in tutta la loro pochezza.
Ms predica bene ma razzola male
 
A ben vedere quello più costoso (quello dell'acquisizione) è quello che perseguirebbe chiunque ne avesse le piene disponibilità economiche. Questo per ovvi motivi che non devo certo starti a spiegare. Oppure pensi che se Ryan (o chi per esso) avesse riserve cosi imponenti non andrebbe a tentare di fare acquisizioni grosse?

Questo è indubbio, ma ci sarebbe anche da chiedersi se la voglia delle acquisizioni ci fosse stata anche prima che MS (e Embracer credo) tracciasse questa volontà.
 
Ma guarda che andare a fare il contratto di esclusiva con un editore terzo o acquisire l'IP/studi sono due strade diverse che vanno verso lo stesso approdo: avere contenuti in esclusiva.

Ora mi puoi ribattere che il contratto è diverso da assumerne la proprietà, e si, grazie. tutto ciò non toglie che sono due sentieri che portano allo stesso posto.

A ben vedere quello più costoso (quello dell'acquisizione) è quello che perseguirebbe chiunque ne avesse le piene disponibilità economiche. Questo per ovvi motivi che non devo certo starti a spiegare. Oppure pensi che se Ryan (o chi per esso) avesse riserve cosi imponenti non andrebbe a tentare di fare acquisizioni grosse?

Be non è che Sony sia la piccola fiammiferaia senza un soldo bucato, che non può far acquisizioni eh. Stiamo parlando di spa quotate in borse con miliardi di capitali.
Semplicemente è diverso l'approccio nel senso che Sony fa acquisizioni più contenute e mirate, cercando poi di far crescere lo studio acquisito, dandogli supporto e libertà creativa. Per il resto, sono stati molto bravi in questi anni ad intessere relazioni e rapporti con editori terze parti, acquisendo esclusive veramente importanti, andando intelligentemente a coprire momenti di stasi produttiva dai loro studios.
Dall'altra parte mi sembra tutto molto improvvisato, con l'unica logica del denaro che tutto può. Facendo un paragone calcistico M$ mi sembra il PSG di turno, una squadra senza una idea precisa in testa, se non quella di cercare di essere competitiva in europa comprando la stella di turno coi petroldollari degli sceicchi. Il risultato è quello di avere una squadra di costosissime primedonne, che non va da nessuna parte.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top