Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Effetti di un 2022 avaro, è comprensibileNervi tesi qua dentro![]()
Ogni giorno vette più alte
In questo thread, ed in rete, si difende il 2021 2022 ms perché "serve tempo"
Loro invece sostengono che non serve tempo, guardate il nostro 2021, adesso sarà dura rispondere per giustificarli![]()
Ogni giorno vette più alte
In questo thread, ed in rete, si difende il 2021 2022 ms perché "serve tempo"
Loro invece sostengono che non serve tempo, guardate il nostro 2021, adesso sarà dura rispondere per giustificarli![]()
Secondo me si sta un po’ sottovalutando l’impatto che avrà Starfield, non da lanciarlo senza marketing ma non è manco na roba sconosciuta fatta da una software house misteriosa. Il comunicato con 15/20 milioni di “players” arriverà 100% nei primi mesi ( e sottolineo player e non acquirenti visto che la comunicazione di ms si è spostata su quello)Ma a primavera come esce senza un video che indica la data a 5 mesi dell'ipotetica uscita?
Ora ok essere miopi ma sarebbe una scelta senza senso lanciare il tuo gioco piu' importante senza mesi di marketing dietro
Post automatically merged:
Ma gow vendeva anche se era presentato il giorno stesso, era il sequel di un goty.
Qui parliamo di una nuova ip della casa piu' scrausa tra le 3
Ogni giorno vette più alte
In questo thread, ed in rete, si difende il 2021 2022 ms perché "serve tempo"
Loro invece sostengono che non serve tempo, guardate il nostro 2021, adesso sarà dura rispondere per giustificarli![]()
Talmente che non gli importa che si sono comprati un pubisher e stanno trattando con gli enti regolatori per portarsene a casa un altroMicrosoft ha criticato Sony nei suoi documenti indirizzati agli enti regolatori, dicendo che Sony avrebbe impedito in maniera categorica l'arrivo su xbox di alcuni titoli importanti. Vengono citati FFVII Remake, il XVI, Bloodborne e SH2 Remake.
A parte la capellata su BB mi verrebbe da dire e sti cazzi?
Si svegliavano fuori per tempo e stringevano anche loro accordi con sh terze parti, per blindare qualche sclusiva in più su xbox. Perché invece di fare le vittime non l'hanno fatto anche loro? Chi glielo ha impedito in tutti questi anni scusate?
La verità è che a loro non gliene è mai fottuto un cazzo di intessere rapporti ed arricchire il portafoglio esclusive, preferendo spendere 70 miliardi in una improbabile acquisizione di un publisher gigantesco.
Chiagni e fotti, chiagni e fotti li dove sono in tutta la loro pochezza.
Talmente che non gli importa che si sono comprati un pubisher e stanno trattando con gli enti regolatori per portarsene a casa un altro
Ma che ragionamento è? Questi per incompetenza vera stanno fagocitando il mercato comprandoselo pezzo per pezzo, tentando di fare terra bruciata attorno a Sony.
Ms predica bene ma razzola maleMicrosoft ha criticato Sony nei suoi documenti indirizzati agli enti regolatori, dicendo che Sony avrebbe impedito in maniera categorica l'arrivo su xbox di alcuni titoli importanti. Vengono citati FFVII Remake, il XVI, Bloodborne e SH2 Remake.
A parte la capellata su BB mi verrebbe da dire e sti cazzi?
Si svegliavano fuori per tempo e stringevano anche loro accordi con sh terze parti, per blindare qualche sclusiva in più su xbox. Perché invece di fare le vittime non l'hanno fatto anche loro? Chi glielo ha impedito in tutti questi anni scusate?
La verità è che a loro non gliene è mai fottuto un cazzo di intessere rapporti ed arricchire il portafoglio esclusive, preferendo spendere 70 miliardi in una improbabile acquisizione di un publisher gigantesco.
Chiagni e fotti, chiagni e fotti li dove sono in tutta la loro pochezza.
A ben vedere quello più costoso (quello dell'acquisizione) è quello che perseguirebbe chiunque ne avesse le piene disponibilità economiche. Questo per ovvi motivi che non devo certo starti a spiegare. Oppure pensi che se Ryan (o chi per esso) avesse riserve cosi imponenti non andrebbe a tentare di fare acquisizioni grosse?
Ma guarda che andare a fare il contratto di esclusiva con un editore terzo o acquisire l'IP/studi sono due strade diverse che vanno verso lo stesso approdo: avere contenuti in esclusiva.
Ora mi puoi ribattere che il contratto è diverso da assumerne la proprietà, e si, grazie. tutto ciò non toglie che sono due sentieri che portano allo stesso posto.
A ben vedere quello più costoso (quello dell'acquisizione) è quello che perseguirebbe chiunque ne avesse le piene disponibilità economiche. Questo per ovvi motivi che non devo certo starti a spiegare. Oppure pensi che se Ryan (o chi per esso) avesse riserve cosi imponenti non andrebbe a tentare di fare acquisizioni grosse?