Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Perche' oer edlen ring questi problemi non sussistono?
O per altre decine di giochi multipiattaforma?
Per i multi gli split di vendita parlano da soli
Per Elden ring un fan From lo acquista al d1 a prescindere, ed un fan gamepass sa benissimo che vista la portata del titolo a breve non lo potrebbe avere sul servizio
 
Per i multi gli split di vendita parlano da soli
Per Elden ring un fan From lo acquista al d1 a prescindere, ed un fan gamepass sa benissimo che vista la portata del titolo a breve non lo potrebbe avere sul servizio
ok, ma non capisco il motivo di incolpare il gamepass se un gioco deficitario non raggiunge i volumi di vendita irrealizzabili.
Ok essere faziosi, ma tra poco per te anche la guerra in Ucraina è colpa del gamepass :draper:
 
ok, ma non capisco il motivo di incolpare il gamepass se un gioco deficitario non raggiunge i volumi di vendita irrealizzabili.
Ok essere faziosi, ma tra poco per te anche la guerra in Ucraina è colpa del gamepass :draper:
Il discorso era generico, infatti gli split si riferiscono ai giochi multi che hai citato, non a callisto e basta
Fazioso perché il pass sta lobotomizzando molti utenti che consideravano i vg il proprio hobby preferito?
Ah, ovviamente si nega questa situazione
Dulcis in fundo il buco dell'ozono è colpa del pass, ma si sta richiedendo, tra il 2048 ed il 2065
 
Il discorso era generico, infatti gli split si riferiscono ai giochi multi che hai citato, non a callisto e basta
Fazioso perché il pass sta lobotomizzando molti utenti che consideravano i vg il proprio hobby preferito?
Ah, ovviamente si nega questa situazione
Dulcis in fundo il buco dell'ozono è colpa del pass, ma si sta richiedendo, tra il 2048 ed il 2065
Il discorso lo hai reso generico tu facendo al tuo solito una crociata contro il pass, si parla di callisto protocol e tu metti in mezzo le vendite di ogni prodotto sul globo :sowhat:
Poi dimentico sempre che per alcuni la gente gioca i giochi sul pass anche se gli fanno schifo, ora vado a farmi la mia dose quotidiana di flight simulator, avendo il pass ho scritto nel contratto di fruizione che devo giocarci almeno 2 ore al giorno anche se mi fa schifo :well:
 
Ultima modifica:
Il discorso era generico, infatti gli split si riferiscono ai giochi multi che hai citato, non a callisto e basta
Fazioso perché il pass sta lobotomizzando molti utenti che consideravano i vg il proprio hobby preferito?
Ah, ovviamente si nega questa situazione
Dulcis in fundo il buco dell'ozono è colpa del pass, ma si sta richiedendo, tra il 2048 ed il 2065
Eppure gli utenti del pass si sono distinti anche per aver acquistato, in massa, Forza Horizon disponibile COMUNQUE nel pass.
Ghost of tsushima ed il primo Horizon, nuove IP, han venduto 10 milioni nonostante uscissero su una sola piattaforma
Callisto ha venduto poco per colpe proprie, punto
 
Comunque 150 milioni di dollari per un gioco del genere, al netto di tutte le voci di spesa dettagliatamente elencate da zaza, sono veramente irragionevoli.
Poi ci si chiede perché studi ed ip vanno gambe all'aria dopo un progetto. Ti credo c'è una anomalia di fondo nella gestione finanziaria dei titoli tripla A, che fa davvero spavento.
 
Comunque 150 milioni di dollari per un gioco del genere, al netto di tutte le voci di spesa dettagliatamente elencate da zaza, sono veramente irragionevoli.
Poi ci si chiede perché studi ed ip vanno gambe all'aria dopo un progetto. Ti credo c'è una anomalia di fondo nella gestione finanziaria dei titoli tripla A, che fa davvero spavento.
Pensa anche a Gears 4 che è costato quanto se non di più di God of War 2018 :asd:
 
I progetti diventano sempre più costosi, ora fare un paio di milioni per determinati titoli non è più sinonimo di vendere bene
 
Sempre appropriato:
3303809-screen%20shot%202017-10-18%20at%209.30.07%20am.png
 
Io vorrei sapere per fine anno che cosa metteranno, se solo Starfield o lo saltano a piè pari
Se starfield non esce entro giugno come molti dicono probabile ci sia solo quello.
Se invece davvero esce entro l'estate vuol dire che c'è almeno un altro titolo pronto per fine anno
Post automatically merged:

questo e dovuto dal fatto che chi compra i giochi sono i giocatori pc e ps5 il resto batte i piedini se non esce sul pass e non e per far polemica ma i dati di vendita in generale indicano quello
I dati dicono che, ovviamente, se hai xbox col pass tutti i giochi sul pass non li compri. Il servizio serve a quello.
Quello che non c'è sul pass si compra
 
Quindi non dovrebbe sorprenderti che i costi in media siano sopra i 100M per tutti i AAA(A).

Non c'è un singolo gioco Ubisoft di grossa taglia che costi meno di 100M. Tanto per dire.
Quello che dovrebbe sorprendere è vedere spesi tutti sti soldi per produzioni che neanche ci provano ad essere delle vere pietre miliari
 
Lo avevo capito, ma il senso del post assume un contesto del tipo "il 2022 è stato un anno magrissimo perché Elden ring e callisto protocol non sono usciti sul pass"


La tocchi piano :asd:
Bisogna fare della console war nel topic della console war ogni tanto :asd:
 
Quello che dovrebbe sorprendere è vedere spesi tutti sti soldi per produzioni che neanche ci provano ad essere delle vere pietre miliari
Penso che tutti i publisher vorrebbero avere la sfera di cristallo per capire se diventerà una pietra miliare o meno prima di investire decine di milioni di dollari :asd:
 
Dai hanno floppato alla grande, poi gli si vuole bene lo stesso a Schoffield.
Avevno creato delle aspettative assurde con dichiarazioni del tutto fuori luogo e non le hanno minimamente rispettate.

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Penso che tutti i publisher vorrebbero avere la sfera di cristallo per capire se diventerà una pietra miliare o meno prima di investire decine di milioni di dollari :asd:
Ad occhio, fare la copia scema di Dead Space non era un'idea buona in partenza. Così come mostrare solo il lato tecnico di un gioco che ha poco da offrire nel panorama horror
 
My two cents: probabilmente come già detto, il motivo del flop è più da ricercarsi nella qualità del titolo che in altro. Io personalmente lo volevo acquistare a ridosso del lancio, ma le recensioni non formidabili confermate dalle impressioni degli utenti mi hanno fatto cambiare idea. Lo si recupera nel cestone. E non penso di essere l'unico (anzi personalmente ho amici che come me hanno desistito dopo aver letto le recensioni/impressioni). Con un passaparola positivo, forse i risultati sarebbero stati altri.
Sul discorso "fallito per colpa di icsbocs!!", viene da sé che è una boiata :asd:. Se il target era 5 milioni e ora sta sotto i 2 milioni, viene difficile pensare che la colpa è dell'utenza che non compra sulla piattaforma che ha anche meno installato :asd:. Poi, discorso apparte, che l'utente medio Xbox abbonato al gamepass sia meno propenso ad acquistare al D1, probabilmente è vero per una serie di fattori (sperare che il gioco arrivi prima o poi sul pass e la presenza di altri titoli nel catalogo cui dedicare tempo). Ma da qui ad aver decretato il fallimento di Callisto Protocol, è follia :asd:. Tra l'altro come fanno notare, gli Elden Ring poi vendono comunque, gamepass o meno.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top