Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ripeto, se il GamePass fosse davvero profittevole perchè licenziare il 33% di 343i?

Erano loro a decantare che col pass queste (del vendere le copie) erano solo p*ppe mentali ormai...
 
Ah quindi probabilmente non ci saranno neanche nuove campagne SP ad innestarsi a fianco del f2p online e a far le veci di Halo 7-8-9 a basso budget e magari vendute come DLC e non "regalate" nel GP.
Vabbè é solo la naturale conclusione di un ciclo di sgretolamento che va avanti da tempi immemori oramai, ma fa sempre senso vedete una simile Caporetto come immagino faceva senso ai nintendari di inizio millennio vedere Sega stangare un Sonic dietro l'altro


Non c'è ID software, Treyarch, Infinite Ward o Machine Games che tenga.
Purtroppo.
Sono questi i nomi che tra qualche anno (di questo passo, tanti tanti anni) verranno sicuramente buttati sul tavolo per generare un po' di interesse in un brand che oggi non é che un'ombra del passato. A livello mediatico sarebbe un bell'apliglio anche solo facessero una collaborazione di facciata alla "Kojima x Castelvania"
 
Pagine e pagine.. E alla fine Schricoso dice che buona parte di quanto emerso dai "leak" francesi in merito a 343i è falso o solo "speculazioni". Di vero c'è che 343 è concentrata solo sul multi. Vedremo come evolve.
 
jschreier said:
I ran these bullet points by a few people. While it's true that 343 is focused on multiplayer, the stuff about campaign DLC being scrapped is false (I don't think there was much of that planned in the first place), and a lot of this is either wrong or just speculation.


In poche parole il supporto per il single non era certo.
 
Pagine e pagine.. E alla fine Schricoso dice che buona parte di quanto emerso dai "leak" francesi in merito a 343i è falso o solo "speculazioni". Di vero c'è che 343 è concentrata solo sul multi. Vedremo come evolve.
Fossero pure fake news e accanimento verso MS non liquiderei tutto in una bolla di sapone.
Dal quote di "Schircoso" letto in originale nel post di Solid si capisce che comunque se é una smentita é pure una conferma di menefreghismo verso il tanto desiderato single player. Tu lo vedi come un bicchiere mezzo pieno per MS, io lo vedo come un bicchiere mezzo vuoto.
Però l'eterna lotta tra fazioni di speranzosi e catastrofisti si innesta solo quando la situazione genera spazio per tenere queste incertezze. Una compagnia importante come MS avrà sempre dietro un minimo di speranza, secondo me sono anche stati bravi mediaticamente a tenere in piedi un bluff oramai decennale giocando tutto sulla speranza. Ma il catastrofismo dilagante é anche cartina di tornasole di una società che al momento del riscatto delude quasi sempre, con un continuo ridimensionamento delle speranze dovuto ai ritardi mostruosi dei giochi annunciati, alle shitstorm alla Infinite, alle news indigesto tipo lockhart, allo "ci stiamo tenendo tutto per la nextgen" rimangiato, all'epoca delle cancellazioni di massa, alla dolorosa apertura ai pc, allonta della console inferiore ma più costosa per una roba raccapricciante come il Kinect. Ognuno di questi eventi é stato un raccogliere ANNI di speranze e infrangerle da un giorno all'altro. Questa é la storia di dieci anni di MS, anzi lo dico da talmente tanto tempo che arriverò presto a dire quindici anni, alias ancora un po' due terzi della storia di vita del brand Xbox passato a fare figuracce.
Dove sta il contraltare a tutto ciò? La sbragata di MS che sembra spendere i miliardi per farti felice che cosa porta, se poi i giochi che davvero contano è lasciano il segno lì paghiamo 60-80 euro cad su altre console. È come un appassionato che si sente euforico perché ha la PS Vita taroccata con mille giochi gratis, ma poi quel lustro ludico se lo ricorda su altre console per Bloodborne, GOW, Witcher, BOTW e Odyssey, non per gli indie che pagando due soldi trova pure altrove o le pur rispettabilissime chicche giapponesi alla GR o Danganrompa. Ci passi magari le ore ma non ci fosse stata non ti saresti perso comunque granchéXbox oramai è diventato piú un attrezzo che una garanzia di qualità, pure se ci mettono promesse e soldi a iosa.


Davvero dopo una catena infinita di mediocrità e scuse davvero trovo molto più giustificato il catastrofismo che la speranza. Pronto a ritrattare se dovesse arrivare qualche prova di forza, ma MS ad oggi mi sembra in una situazione di essere la cugina scema per sempre, senza possibilità di ritorno.
 


Spit Take Lol GIF by Justin
 
Fossero pure fake news e accanimento verso MS non liquiderei tutto in una bolla di sapone.
Dal quote di "Schircoso" letto in originale nel post di Solid si capisce che comunque se é una smentita é pure una conferma di menefreghismo verso il tanto desiderato single player. Tu lo vedi come un bicchiere mezzo pieno per MS, io lo vedo come un bicchiere mezzo vuoto.
Però l'eterna lotta tra fazioni di speranzosi e catastrofisti si innesta solo quando la situazione genera spazio per tenere queste incertezze. Una compagnia importante come MS avrà sempre dietro un minimo di speranza, secondo me sono anche stati bravi mediaticamente a tenere in piedi un bluff oramai decennale giocando tutto sulla speranza. Ma il catastrofismo dilagante é anche cartina di tornasole di una società che al momento del riscatto delude quasi sempre, con un continuo ridimensionamento delle speranze dovuto ai ritardi mostruosi dei giochi annunciati, alle shitstorm alla Infinite, alle news indigesto tipo lockhart, allo "ci stiamo tenendo tutto per la nextgen" rimangiato, all'epoca delle cancellazioni di massa, alla dolorosa apertura ai pc, allonta della console inferiore ma più costosa per una roba raccapricciante come il Kinect. Ognuno di questi eventi é stato un raccogliere ANNI di speranze e infrangerle da un giorno all'altro. Questa é la storia di dieci anni di MS, anzi lo dico da talmente tanto tempo che arriverò presto a dire quindici anni, alias ancora un po' due terzi della storia di vita del brand Xbox passato a fare figuracce.
Dove sta il contraltare a tutto ciò? La sbragata di MS che sembra spendere i miliardi per farti felice che cosa porta, se poi i giochi che davvero contano è lasciano il segno lì paghiamo 60-80 euro cad su altre console. È come un appassionato che si sente euforico perché ha la PS Vita taroccata con mille giochi gratis, ma poi quel lustro ludico se lo ricorda su altre console per Bloodborne, GOW, Witcher, BOTW e Odyssey, non per gli indie che pagando due soldi trova pure altrove o le pur rispettabilissime chicche giapponesi alla GR o Danganrompa. Ci passi magari le ore ma non ci fosse stata non ti saresti perso comunque granchéXbox oramai è diventato piú un attrezzo che una garanzia di qualità, pure se ci mettono promesse e soldi a iosa.


Davvero dopo una catena infinita di mediocrità e scuse davvero trovo molto più giustificato il catastrofismo che la speranza. Pronto a ritrattare se dovesse arrivare qualche prova di forza, ma MS ad oggi mi sembra in una situazione di essere la cugina scema per sempre, senza possibilità di ritorno.
Senza offesa, ho smesso di leggere al bicchiere mezzo pieno anche perché dove avrei fatto intendere l'uno o l'altro non lo so. Ho solo constatato che abbiamo discusso (me compreso) del nulla o quasi nelle ultime pagine :asd:. Io rimango aperto sia all'opzione di reboot 343, sia all'outsourcing se può favorire la rinascita del brand. Ma non per "tifo" a MS, non sono azionista di maggioranza di nessuno, sarei solo felice di veder rinascere uno dei miei brand preferiti.
 
Pure Initiative per stare in questa situazione dev'essere stata lasciata da sola proprio, eh ma Spencer aveva giocato già al "gioco" 3 anni fa o quando era.
 
Senza offesa, ho smesso di leggere al bicchiere mezzo pieno anche perché dove avrei fatto intendere l'uno o l'altro non lo so. Ho solo constatato che abbiamo discusso (me compreso) del nulla o quasi nelle ultime pagine :asd:. Io rimango aperto sia all'opzione di reboot 343, sia all'outsourcing se può favorire la rinascita del brand. Ma non per "tifo" a MS, non sono azionista di maggioranza di nessuno, sarei solo felice di veder rinascere uno dei miei brand preferiti.
Non abbiamo discusso del nulla. Se anche l'insider "accreditato" conferma che non ci saranno contenuto single player di rilievo in programma questa é la morte di un'altra speranza dell'utenza Xbox. Che sia per dietrofront o scelte a priori poco importa, per averne ancora toccherà aspettare una vita per un bel reboot in grande stile del brand, come stanno facendo i fan di Fable o GTA o Mario Kart. Non é una bella prospettiva per una saga che ogni 2-3 inverni sfornava nuovi capitoli
 
Ma che poi la conferma di Jason che non erano previsti neanche inizialmente dei dlc è pure peggiore della sparata dei francesi eh.
 
Stima(?) per chi su Microsoft dopo l'ultima DOZZINA di anni riesce a vedere ancora il bicchiere mezzo pieno.
Altro che bicchiere mezzo pieno, c’è perfino chi spera che si comprino mezza industria, come se non bastasse aver già rovinato buona parte della loro softeca originale :segnormechico:
 
E io che pensavo che il primo first lanciato a 80 euro fosse Starfield.. invece sarà Redfall.
 
E invece ce li vedrei bene su Halo, senza per questo farli diventare il team che fa solo Halo (errore di M$ con 343i).
Lasciare loro carta bianca su Halo e permettergli anche di sviluppare i loro giochi suddividendo in due team. Totale fiducia. Chi meglio di loro può raccogliere l'eredità di Bungie negli XGS?

Machine game per me potrebbero prendere halo e fare cose nettamente migliori di 343.
 
Machine game per me potrebbero prendere halo e fare cose nettamente migliori di 343.
Per carità di Dio che si tengano lontani il più possibile da Halo, The New Colossus è stata una tortura finirlo e quell'altro fatto con Arkane in supporto lasciamo stare, il vomito.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top