Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Il pass fino a quando non riescono a far uscire le esclusive a nastro rimane qualcosa da affiancare specialmente per noi videogiocatori “hardcore/appassionati”, io con solo l’abbonamento al gamepass (o PsPlus) senza gli acquisti tradizionali mi godrei pochissimo questa passione.

Il dubbio poi è sempre quello, se il Pass avra quella espansione di utenti e conseguente aumento di prezzo e riuscirà a reggere lo sviluppo di quelle esclusive a nastro :asd:

Ma postai qualche giorno fa un articolo di non ricordo bene chi, in cui si deceva proprio quello che hai anticipato tu; il pass da solo è qualcosa di non sostenibile nel lungo periodo perchè non concorrenziale col modello di vendita tradizionale. È vero, loro con 13 euri al mese ti danno l'accesso a 100 giochi, ma che giochi sono a conti fatti? un conto è fare come fa Nintendo col suo servizio, che è un di più ma che non va a sostituire il modello di business tradizionale, un conto invece è fare ciò che fa M$.
 
Meno male che ho scritto Shu per un motivo.
Meno male che l'ho scritto che lato indie sono davvero poco criticabili
Cosa c'entra Yoshida con Forspoken?

Sicuramente anche MS fa degli ottimi accordi con titoli indie, ma secondo me gli manca una figura proprio come Yoshida che ha un occhio che per tali produzioni fallisce raramente. Tanto che quest'ultimo è molto seguito nel panorama, basti vedere il suo twitter.

E senza dover scomodare i soliti Sifu, Kena e company. Neon White e Inscryption, che sono gli indie piú impattanti degli scorsi anni (e inscryption è un fottuto capolavoro giocatelo), sono usciti su plei grazie all'intervento di Yoshida. Su Xbox ancora non ci sono (arriveranno sicuro per inciso).
E cosa c'entra Cross Fire X con gli indie?
 
Meno male che l'ho scritto che lato indie sono davvero poco criticabili

E cosa c'entra Cross Fire X con gli indie?
Ma che c'entrano gli indie con quello che ho scritto io, ti risulta che in Microsoft ci sia qualcuno come Shu? Cioè questo va da Santa Monica e gli dice che la demo prototipo era merda nel mentre Spencer nel 2020 gonfia il petto con quello schifo di Infinite, uguali.
 
Ma veramente? questa non la sapevo.
Guardati il making of di God of War 2018, Shu non ha peli sulla lingua, nel mentre Spencer/Booty ti propina Halo Infinite in quello stato e Crackdown 3.
 
Guardati il making of di God of War 2018, Shu non ha peli sulla lingua, nel mentre Spencer ti propina Halo Infinite in quello stato e Crackdown 3.

Son dei perfezionisti, poco da fare.
Non mi stupisce la cosa.
Di la invece c'è proprio un problema di autorità e consapevolezza di ciò che si sta facendo.
La cosa preoccupante è che lui poi spesso se ne esce con "ho visto e giocato ad XY ed è pazzesco". Poi magari esce il gameplay di XY ed è una merda. E li che mi chiedo: "ma che ha visto questo?", "possibile che non si sia davvero reso conto che il gioco facesse schifo?"
cioè è problema enorne sta cosa se ci pensi un attimo.
 
Son dei perfezionisti, poco da fare.
Non mi stupisce la cosa.
Di la invece c'è proprio un problema di autorità e consapevolezza di ciò che si sta facendo.
La cosa preoccupante è che lui poi spesso se ne esce con "ho visto e giocato ad XY ed è pazzesco". Poi magari esce il gameplay di XY ed è una merda. E li che mi chiedo: "ma che ha visto questo?", "possibile che non si sia davvero reso conto che il gioco facesse schifo?"
cioè è problema enorne sta cosa se ci pensi un attimo.
Questo succede quando hai gente che ne capisce davvero e non solo colletti bianchi e PR, infatti una volta che Shu non ci sarà più dentro Sony auguri :sard:
 
La lungimiranza di spendere milioni per Forspoken invece?

Una delle poche cose non attaccabili su Microsoft è proprio la scelta degli indie e delle terze parti, visto quanti giochi meritevoli sono usciti sul Pass. Senza poi dover scomodare Cuphead

Meno male che l'ho scritto che lato indie sono davvero poco criticabili

E cosa c'entra Cross Fire X con gli indie?
Hai scritto "indie e terze parti".
Poi anche sugli indie qualche granchio l'hanno preso (12 minutes), come è ovvio che sia visto che portano tanti giochi e non possono essere tutti capolavori.
 
Il problema del pass è anche quello ossia che le sh vogliono vendere i loro prodotti e non concerlderli in affitto, giustamente direi. Infatti vorrei sapere per RDR2 quanto han dovuto pagaro (per altro rimasto pochissimo sul pass) .
Stando a Bloomberg Google per 1 MESE di RDR2 esclusiva stadia (ad un anno dalla release console) ha speso decine di milioni di dollari,e il gioco lo faceva pagare 70 euro a tutto :asd:
Ma postai qualche giorno fa un articolo di non ricordo bene chi, in cui si deceva proprio quello che hai anticipato tu; il pass da solo è qualcosa di non sostenibile nel lungo periodo perchè non concorrenziale col modello di vendita tradizionale. È vero, loro con 13 euri al mese ti danno l'accesso a 100 giochi, ma che giochi sono a conti fatti? un conto è fare come fa Nintendo col suo servizio, che è un di più ma che non va a sostituire il modello di business tradizionale, un conto invece è fare ciò che fa M$.
Vabbè dai tra quello che fa MS e quello che fa Nintendo c'è un abisso che neanche vale la pena di soffermarcisi.

E quello che fa MS col GP direi che è poco criticabile, perchè più che dare al D1 tutti i propri first (tranne i DLC, con poche eccezioni) e alcuni indie ed AA selezionati proprio non puoi fare. Se dovesse caricarsi 3-4 AAA all'anno all'uscita ci troveremmo gli stessi giochi in abbonamento, semplicemente qualche mese prima, ma con una spesa dieci volte maggiore per MS che si carica aspettative commerciali folli e quindi un gamepass che costa almeno il triplo. Imho che problema c'è a comprarsi RE4 quando esce se si smania per quello, o aspettare 3 mesi per pagarlo la metà o un anno per un prezzo da cestone.

Quello che manca ancora a MS anche sul lato indie è la forza di tenersi i giochi in esclusiva, perchè tutti i suoi grandi successi in quel campo sono finiti chi su sony e chi su nintendo in tempi anche relativamente brevi, quindi per chi è abituato ad aspettare la console resta un canale per giocarsi qualcosa in anteprima ma mai l'unico indispensabile mezzo per accedere a qualche esperienza.
Che poi mi son sempre chiesto perchè MS che ha valanghe di soldi non si impegna a blindare qualche indie prestigioso comprando il team o la ip, visto che con pochi dipendente il potere di "corruzione" sarebbe molto alto. Stando a loro addirittura delle volte finanizia il gioco interamente e dopo 1 anno lo lascia andare dove vuole, boh

Ma veramente? questa non la sapevo.
Questo a tipo un anno dalla release. Storia parannormale :rickds:
Son dei perfezionisti, poco da fare.
Non mi stupisce la cosa.
Di la invece c'è proprio un problema di autorità e consapevolezza di ciò che si sta facendo.
La cosa preoccupante è che lui poi spesso se ne esce con "ho visto e giocato ad XY ed è pazzesco". Poi magari esce il gameplay di XY ed è una merda. E li che mi chiedo: "ma che ha visto questo?", "possibile che non si sia davvero reso conto che il gioco facesse schifo?"
cioè è problema enorne sta cosa se ci pensi un attimo.
Ne parlammo già ai tempi di Infinite, hanno un enorme problema a non accorgersi di come verrà accolto quello che fanno, nè come internet mood nè come recensioni nè come vendite. Chissà se si sono accorti che Hi fI Rush era un gioco che avrebbe fatto breccia o era un progettino usa e getta giusto per variare un po' la paletta cromatica dei banner pubblicitari
 
Hai scritto "indie e terze parti".
Poi anche sugli indie qualche granchio l'hanno preso (12 minutes), come è ovvio che sia visto che portano tanti giochi e non possono essere tutti capolavori.
Ma ora tralasciando gli accordi "esclusivi" Microsoft è quella che si prende in partnership di marketing Fallout 76 e Anthem :asd:
 
Ma che c'entrano gli indie con quello che ho scritto io, ti risulta che in Microsoft ci sia qualcuno come Shu? Cioè questo va da Santa Monica e gli dice che la demo prototipo era merda nel mentre Spencer nel 2020 gonfia il petto con quello schifo di Infinite, uguali.
E tu spiegami che centra un Yoshida-like con Cross Fire X. Sei te che l'hai messo in mezzo eh :asd: a me sembra che lato indie un po' tutte e tre le hh abbiano fatto il loro in questi anni
 
Hai scritto "indie e terze parti".
Poi anche sugli indie qualche granchio l'hanno preso (12 minutes), come è ovvio che sia visto che portano tanti giochi e non possono essere tutti capolavori.
Infatti per me hanno fatto davvero pochi errori in questi anni, soprattutto lato Game Pass. Non ho ancora capito perché Cross Fire X rientra tra gli indie però
 
E tu spiegami che centra un Yoshida-like con Cross Fire X. Sei te che l'hai messo in mezzo eh :asd: a me sembra che lato indie un po' tutte e tre le hh abbiano fatto il loro in questi anni
Perchè fino a qualche anno fa Yoshida faceva quello che fa Spencer/Booty adesso, andava a vedere i progetti dei team sia first che third e decideva il da farsi, mi riferivo al controllo qualità.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top