Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Intendevo che non da la spinta in termini di hardware Xbox proprio perché esce anche per PC al D1. Non è come una esclusiva Sony dove sai che o ti compri la Playstation o te lo scordi (questo un tempo, ora diciamo che te lo scordi per un paio di anni ma comunque non è la stessa cosa di farlo uscire su due piattaforme al D1).
Ma perchè non dovrebbe darla ? Come ha detto K per giocare Starfield devi per forza passare da Series quindi una delle due te la devi comprare per forza. Magari il boost non sarà enorme (o magari si chi lo sa...) però una spinta alle vendite dell'hardware ci sarà eccome.

PS: Anche Sony sta portando quasi tutto su PC quindi il discorso "compro PlayStation perchè le loro esclusive le trovo lì" comincia a non avere molto senso.
 
È qui il più grande inghippo. Dovrebbe avere il 9 avanti nel metacritic ma sono molto scettico. Potrebbe avere una situazione simile a Hogwarts se non inferiore

Sì il 90 di meta è obbligatorio per questo gioco e non solo perché si avrebbe finalmente un gioco di qualità che non sia una Forza Horizon, ma proprio per la percezione che quel 90 genererebbe nell'acquirente medio. Un pò l'effetto ER insomma, che sull'onda delle recensioni positive e del tam tam mediatico, ha spinto gran parte dei non amanti dei soulslike a comprare comunque il gioco.
Se SF riesce in questo, è fatta.
 
Il punto cmq non è se Starfield comporterebbe un boost alle vendite HW.

La questione si snoda su tre punti:

1) Come sarà accolto dalla critica Starfield? se dovesse risultare un "capolavoro per metacritic" il gioco potrebbe innescare un'aurea positiva intorno al brand del tipo "Xbox è tornata con grandi giochi" (iZ SoPraNoZ )
2) Qualora si dovesse verificare il punto 1 ci sarà da capire la continuità che Microsoft saprà dare (e lei tra le 3 è l'unica obbligata a fare 2-3 anni alla morte). Una mano enorme non può che darla Zenimax mentre il contributo degli XGS dei prossimi 2 anni sarà circoscritto a HB2, Avowed, TOW2.
3) Ci sarebbe da markettare tutto per il meglio e capire cosa accadrà con ABK.

Questi sono i punti focali, su ognuno di essi sono scettico. Sono purtroppo molto pessimista sulla ripresa di Xbox ormai
 
Ma perchè non dovrebbe darla ? Come ha detto K per giocare Starfield devi per forza passare da Series quindi una delle due te la devi comprare per forza. Magari il boost non sarà enorme (o magari si chi lo sa...) però una spinta alle vendite dell'hardware ci sarà eccome.

PS: Anche Sony sta portando quasi tutto su PC quindi il discorso "compro PlayStation perchè le loro esclusive le trovo lì" comincia a non avere molto senso.
La darà, non so in che percentuale ma la darà. Qualche post fa ho scritto però che una fetta di potenziali vendite hardware verrà mangiata dal fatto che esce anche per PC. Poi in questo post spiegavo a SoPraNoZ che il "mangiare la fetta" era riferito all'hardware, ma ammetto che prendendo solo questo post sembra che dico che Starfield non darà alcuna spinta :asd:. Però, penso che l'uscita in contemporanea su PC un po limita la spinta di vendite Xbox. Sul fatto che non si facciano per niente concorrenza ci credo a metà. E su Sony, ripeto, un conto è far uscire i giochi al D1 in contemporanea, un conto è farli uscire anche su PC dopo 2,3 o 4 anni quando ormai il boost per l'hardware è bello che esaurito.
 
Io non vedo come possa boostare le vendite Xbox.
La reazione alla esclusività fu più un autoconvincersi che tutto ciò che faccia Bethesda sia brutto piuttosto che "che peccato non giocarci"
 
Io non vedo come possa boostare le vendite Xbox.
La reazione alla esclusività fu più un autoconvincersi che tutto ciò che faccia Bethesda sia brutto piuttosto che "che peccato non giocarci"

Mi sa che ti sei guardato solo una barricata delle opinioni in merito, perché molti aspettano Starfield come il messia salvatore. (Per fanboysmo o genuino hype)
 
Ma poi, quante persone sarebbero disposte a spendere una cifra tra 250 e 500 euro per prendersi una qualsiasi Series, fosse anche Starfield un gioco da 100 di meta? Qualcuno sicuramente, quelli che già ci stanno pensando da tot tempo ed aspettano la "scusa" giusta, ma QUANTI?
 
Ma poi, quante persone sarebbero disposte a spendere una cifra tra 250 e 500 euro per prendersi una qualsiasi Series, fosse anche Starfield un gioco da 100 di meta? Qualcuno sicuramente, quelli che già ci stanno pensando da tot tempo ed aspettano la "scusa" giusta, ma QUANTI?
Qualsiasi persona abbia interesse nel gioco forse?
Cioè se un gioco sembra valido non ci devo giocare solo perché la piattaforma su cui gira mi sta antipatica?
Io odio onestamente ogni tripla A story driven partorito da Sony, non sopporto più questo genere di giochi, ciò non toglie che stia tentando di prendere una PS5 perché voglio giocare a FF16 e 7, così come ho preso una SS per i titoli beth
 
Secondo si sta un pelino sottovalutando SF e l'attesa che c'è dietro.
Forse per colpa della buccia di banana di Fallout 76, ma i Single Player Bethesda sono tra i giochi (single player) più venduti del settore, e si portano in dote livelli di hype altissimo.

Cambiano le classifiche ovviamente in base a chi vota, ma:
Starfield, SM2, e Zelda TotK sono (quasi) sempre nella top 5.

Vuoi per IGN.com (con 1.6M di voti scrutinati).
Vuoi per i TGA (qui manca SM2).
Vuoi per le Ricerche sul Web
 
Secondo si sta un pelino sottovalutando SF e l'attesa che c'è dietro.
Forse per colpa della buccia di banana di Fallout 76, ma i Single Player Bethesda sono tra i giochi (single player) più venduti del settore, e si portano in dote livelli di hype altissimo.

Cambiano le classifiche ovviamente in base a chi vota, ma:
Starfield, SM2, e Zelda TotK sono (quasi) sempre nella top 5.

Vuoi per IGN.com (con 1.6M di voti scrutinati).
Vuoi per i TGA (qui manca SM2).
Vuoi per le Ricerche sul Web
Fallout 76 con il supporto è migliorato tantissimo comunque
 
Fallout 76 con il supporto è migliorato tantissimo comunque
L'ho sentito dire (di fatto lo hanno reso "quasi un Fallout classico" con NPCs, quest, e molto single player). Ma... Il danno di immagine è difficile da riparare.
 
Ma poi, quante persone sarebbero disposte a spendere una cifra tra 250 e 500 euro per prendersi una qualsiasi Series, fosse anche Starfield un gioco da 100 di meta? Qualcuno sicuramente, quelli che già ci stanno pensando da tot tempo ed aspettano la "scusa" giusta, ma QUANTI?
C'è un sacco di gente che acquista le console anche per un solo gioco, io ad esempio l'ho fatto con One adquistandola solo per giocare Gears (e Scalebound...), non ci vedo niente di strano e penso sia anche una pratica piuttosto comune. Inoltre comprando Series non trovi solo Starfield ma tutta la line up Beth passata e futura. Senza contare tutto il resto come il pass, gli altri giochi ecc...
 
Per usare un metro di paragone (anche abbastanza agile) un nuovo RPG AAA di Bethesda è esattamente come un nuovo RPG AAA di CDPR (lasciamo stare che CP ha incasinato un po' l'immagine dello studio)... Ma parliamo di un titolo paragonabile a un TW3 o a un CP77 (prima della buccia di banana autoinflitta) come aspettative, ed esclusivo per una piattaforma (su Console).

Non so perché ci sia sta percezione qui che non sia un "gioco evento", ma lo è. Poi che riesca a smuovere mari e monti, e che sia bello o brutto, lo sapremo solo al D1... Ma che sia un titolo Top Tier lato hype e mercato, è palese. :asd:

Ed è talmente importante da averlo scorporato dal Direct scorso (dubito che non potessero trovare 5 minuti di video da buttarci dentro), dedicargli un suo Direct, e assicurarsi (spero) che si mostri al meglio possibile. SF non può fallire.
 
Ma poi, quante persone sarebbero disposte a spendere una cifra tra 250 e 500 euro per prendersi una qualsiasi Series, fosse anche Starfield un gioco da 100 di meta? Qualcuno sicuramente, quelli che già ci stanno pensando da tot tempo ed aspettano la "scusa" giusta, ma QUANTI?
Una volta le console le vendevano proprio così. Per me è più naturale che le vendano in quel modo che coi giochi oldgen pompati dai teraflops. 250 euro per series S + il famoso mese di gamepass delle patatine è accessibilissimo come prezzo, considerando che la gente si scannava fino a poco fa per spendere 700 euro di PS5 + gadget inutili pure senza esclusive next gen degne della spesa. Anzi oramai series S io la vedo spesso usata sui 200 bassi
 
Su Steam, su Xbox davvero ho paura di sapere quanto farà, mi aspetto forse un 2 milioni ad andare bene. :asd: Sempre se si sapranno, visto che il MAU colpirà duro anche questa volta. Situazione che non so come si valuterà, se tramite l'incremento del pass, se dalle vendite vere se mai le daranno o altro. Fallout 4 ha fatto 13 milioni in 3 anni, questo anche se di Bethesda è comunque una nuova ip, quindi non mi aspetto faccia altrettanto, non vedo il miracolo di Elden Ring, con una console principale in meno e il Gp di mezzo su Xbox, che comunque qualche vendita marginale mangerà anche su Steam.
Davvero, non so che aspettarmi, non lo riesco a vedere neanche da lontano Starfield salvatore delle vendite dei giochi e delle console, forse aumento del Gp, quello si, ma non qualcosa da ribaltare il resto e anche i risultati finanziari. Micro in tal senso si è messa in questa situazione a vicolo cieco da sola. Vedremo, forse sono esagerato e prevenuto, ma non lo vedo come il salvatore ripeto, vediamo che esce, magari farà numero assurdi e farà vendere anche console, oltre che aumentare il gp. Vedremo, sono curioso.
5 milioni su Steam sarebbe pochissimo. :asd:
Considera che tra mod e tagli di prezzo su PC venderà per anni ed anni.
 
È vero il discorso di zaza ed era anche uscita una statistica ad inizio anno in merito, non so da chi pubblicata, in cui mostrava come SF fosse uno dei giochi più cercati in rete.
Noi qui viviamo un pò in una sorta di campana di vetro menandocela coi titoli sony, pensando che solo Sony possa fare giochi di qualità, ma la fuori c'è parecchia gente che SF lo attende davvero come il messia.
Se a Bethesda gli riesce l'impresa di far l'rpg sci-fi della gen, M$ ha devvero vinto in termini di immagine e riscontro.
 
È vero il discorso di zaza ed era anche uscita una statistica ad inizio anno in merito, non so da chi pubblicata, in cui mostrava come SF fosse uno dei giochi più cercati in rete.
Noi qui viviamo un pò in una sorta di campana di vetro menandocela coi titoli sony, pensando che solo Sony possa fare giochi di qualità, ma la fuori c'è parecchia gente che SF lo attende davvero come il messia.
Se a Bethesda gli riesce l'impresa di far l'rpg sci-fi della gen, M$ ha devvero vinto in termini di immagine e riscontro.
Anche qui dentro c'è tanta gente che lo attende, anche tra chi una Xbox non ce l'ha. :azz:
Ripeto che dopo Spider-Man 2 sarà agilmente il gioco più venduto di fine anno (almeno tra quelli non multitutto).
 
Se prende anche solo un po' la scia di Skyrim i 20 milioni (nel lungo termine) sarebbero ben alla portata di Starfield
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top