Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
L'hype Starfield ce l'ha sicuramente, ma bisogna vedere se sarà all'altezza dell'hype. Cyberpunk docet.

Sicuro farà scorrere sangue per mesi, ma a naso sono abbastanza convinto che a fine gen pochissimi lo citeranno tra i titoli migliori della gen :asd:
 
Skyrim (per carità sequel di un'IP già forte) ha venduto 20+M in 2 anni e 3 mesi. Su 3 piattaforme.
Per poi raggiungere i 30+M con le riedizioni next gen. Per SF 20+M life long anche elidendo PS è possibilissimo.
Io sono uno di quelli che lo attende come il messia (e con le dita incrociate)
giphy.gif
 
Non so però a me fa sempre un po sorridere l opinione che basti un gioco per risollevarsi totalmente da anni e anni di sterco. Starfield può essere atteso come il messia sicuramente (da alcuni) ma da qui a "Microsoft sforna capolavori continui/la Microsoft dei grandi giochi" ce ne vuole eh, Sony e Nintendo fanno uscire capolavori da tipo...15 anni. Poi posso sbagliarmi eh ma se all uscita di Starfield vengono cancellati 10 anni di m*rda fumante da parte di MS mi suonerebbe strano e anche molto ingiusto
 
Non so però a me fa sempre un po sorridere l opinione che basti un gioco per risollevarsi totalmente da anni e anni di sterco.
Non basta.
E' necessaria una ripartenza, un segnale forte che guidi verso la piattaforma.
Ma ovviamente serve che il 2024, 2025 (e via dicendo) abbiano prodotti qualitativamente e commercialmente assimilabili.
 
Non basta.
E' necessaria una ripartenza, un segnale forte che guidi verso la piattaforma.
Ma ovviamente serve che il 2024, 2025 (e via dicendo) abbiano prodotti qualitativamente e commercialmente assimilabili.

Ecco, questo dico. Starfield DEVE uscire un capolavoro e DEVE trainare le vendite console ma non PUO trasformare l opinione attorno alla piattaforma MS di punto in bianco. Hanno fatto un lavoro PESSIMO per tutta una gen e i primi due anni di questa vengono blastati totalmente dalla concorrenza, io credo che non basti un gioco da 90+ metacritic per cambiare tutto, sarebbe troppo facile
 
Non so però a me fa sempre un po sorridere l opinione che basti un gioco per risollevarsi totalmente da anni e anni di sterco. Starfield può essere atteso come il messia sicuramente (da alcuni) ma da qui a "Microsoft sforna capolavori continui/la Microsoft dei grandi giochi" ce ne vuole eh, Sony e Nintendo fanno uscire capolavori da tipo...15 anni. Poi posso sbagliarmi eh ma se all uscita di Starfield vengono cancellati 10 anni di m*rda fumante da parte di MS mi suonerebbe strano e anche molto ingiusto
Beh il primo passo in tre lustri prima o poi lo deve fare. Una KA grossa che non fa vivere i fan senza e li spinge a comprare, o anche solo desiderare, la console. Praticamente sarebbe il MGS4 di ps3 o il Bayonetta 2 di WII U o il Bloodborne di PS4. Peccato che qua si aspetta non un'esperienza unica di un team blasonatissimo ma un "guarda sono Skyrim nello spazio, guarda come sono grosso, guarda quanto ci ho messo a uscire, guarda quanto ti diverti coi miei bug tutti aspettano col sorriso"
 
Ecco, questo dico. Starfield DEVE uscire un capolavoro e DEVE trainare le vendite console ma non PUO trasformare l opinione attorno alla piattaforma MS di punto in bianco. Hanno fatto un lavoro PESSIMO per tutta una gen e i primi due anni di questa vengono blastati totalmente dalla concorrenza, io credo che non basti un gioco da 90+ metacritic per cambiare tutto, sarebbe troppo facile
Ma questo lo capisci già dal basso profilo che usa quel che resta di tutta la fanbase MS, che ha talmente chiaro che la propria HH canna a nastro i titoli che non vuole neanche esporsi troppo pubblicamente per paura di figuracce :asd:
Fanbase che comunque ad ora venera solo la capacità del portafoglio di MS e non la capacità di MS di avere buona influenza su quel che compra
 
Per usare un metro di paragone (anche abbastanza agile) un nuovo RPG AAA di Bethesda è esattamente come un nuovo RPG AAA di CDPR (lasciamo stare che CP ha incasinato un po' l'immagine dello studio)... Ma parliamo di un titolo paragonabile a un TW3 o a un CP77 (prima della buccia di banana autoinflitta) come aspettative, ed esclusivo per una piattaforma (su Console).

Non so perché ci sia sta percezione qui che non sia un "gioco evento", ma lo è. Poi che riesca a smuovere mari e monti, e che sia bello o brutto, lo sapremo solo al D1... Ma che sia un titolo Top Tier lato hype e mercato, è palese. :asd:

Ed è talmente importante da averlo scorporato dal Direct scorso (dubito che non potessero trovare 5 minuti di video da buttarci dentro), dedicargli un suo Direct, e assicurarsi (spero) che si mostri al meglio possibile. SF non può fallire.
Io so solo che ho preso SeriesX praticamente solo per Starfield :asd: (e la roba Bethesda in generale ma quello prima di tutto). Poi ovviamente la console la sto usando anche per altro grazie al Pass, ma SF è stato l'unica cosa che mi ha smosso all'acquisto.
 
Io so solo che ho preso SeriesX praticamente solo per Starfield :asd: (e la roba Bethesda in generale ma quello prima di tutto). Poi ovviamente la console la sto usando anche per altro grazie al Pass, ma SF è stato l'unica cosa che mi ha smosso all'acquisto.
Mi sembra cosa buona e giusta. :tè:
 
Io so solo che ho preso SeriesX praticamente solo per Starfield :asd: (e la roba Bethesda in generale ma quello prima di tutto). Poi ovviamente la console la sto usando anche per altro grazie al Pass, ma SF è stato l'unica cosa che mi ha smosso all'acquisto.

Eh credo che questo sia l'effetto che ci si aspetta da parte di SF, indurre a comprare xbox series.
Incrociamo le dite e speriamo sia un gioco della Madonna.
 
Se doveste considerare di passare oggi alla "next gen" valutereste più conveniente un investimento più corposo e a medio-lungo termine per una PS5 (disco) o un investimento più prudente e a breve-medio termine su una XSS?
 
Se doveste considerare di passare oggi alla "next gen" valutereste più conveniente un investimento più corposo e a medio-lungo termine per una PS5 (disco) o un investimento più prudente e a breve-medio termine su una XSS?
Ps5
la Xss e´ una console fondamentalmente poco ´next gen´ e magari con il tempo potrebbe darti fastidio
 
Se doveste considerare di passare oggi alla "next gen" valutereste più conveniente un investimento più corposo e a medio-lungo termine per una PS5 (disco) o un investimento più prudente e a breve-medio termine su una XSS?

Premetto che Serie S non la consiglierei a nessuno, spendi quei 200 euro in più e opta per Serie X se ti interessa l'ecosistema xbox.
Per rispondere alla tua domanda ti direi dipende, sono troppi i fattori in gioco per scegliere uno o l'altra console.
 
Se doveste considerare di passare oggi alla "next gen" valutereste più conveniente un investimento più corposo e a medio-lungo termine per una PS5 (disco) o un investimento più prudente e a breve-medio termine su una XSS?
Risposta banale ma dipende dalle esclusive, ti piacciono di più quelle MS o Sony ? Una volta deciso questo acquista la console di conseguenza. Chiaramente per quanto riguarda MS il futuro è sempre incerto, settimanalmente escono news poco rassicuranti sui lavori negli studi first. :asd:
 
Se doveste considerare di passare oggi alla "next gen" valutereste più conveniente un investimento più corposo e a medio-lungo termine per una PS5 (disco) o un investimento più prudente e a breve-medio termine su una XSS?
Una xbox series x sul mercato dell'usato, magari la strappi anche sotto i 400 e recuperi ps5 con calma, potendo pure pensare a qualche scambio o supervalutazione in negozi stile gamestop.
La ps5 ha avuto un grandissimo inizio, ma mi pare stia per iniziare la stagione di xbox con qualche uscita di peso non indifferente. Spiderman non mi smuove minimamente (ma zero proprio), ragion per cui valuterei di attendere per recuperare con calma i grandi single player di sony, quando verosimilmente nella seconda e ultima parte della generazione arriveranno altri pesi massimi.
 
Se doveste considerare di passare oggi alla "next gen" valutereste più conveniente un investimento più corposo e a medio-lungo termine per una PS5 (disco) o un investimento più prudente e a breve-medio termine su una XSS?
Ti direi convintamente ps5, anche solo per il fatto di avere un avatar giapponese. Però se devi farti spennare 600+ euro per bundle strani tanto vale aspettare un po' e, se proprio hai voglia di qualcosa di nuovo, XSS a 250€ o meno é un bel passatempo col gamepass se non hai altro da giocare su oldgen e non hai mai avuto una xbox, nel frattempo che deprezza PS5 e inizia a farsi frizzante quell'ambiente.

Se invece hai già una One, hai ancora giochi da giocare, Series S é solo bulimia e puoi aspettare se non te la senti di fare il grosso investimento. In fondo quest'anno tolto FFXVI non esce chissà quale must da D1
 
Grazie a tutti per i suggerimenti!

Al momento questi sono i pro/contro che sto valutando:

PS5 (disco)

Pro:
  • Garanzia Kingdom Hearts IV (unico gioco che mi sposta gli equilibri)
  • Più amici su PS che su X
  • Hardware migliore (di XSS)

Contro:
  • Prezzo nonché costrizione a bundle inutili
  • Ingombro e design poco funzionali
  • Reperibilità

XSS

Pro:
  • Prezzo e costo complessivo (servizi) poco impegnativo
  • Dimensione ideale
  • Reperibilità

Contro:
  • Limitazioni tecniche
  • 100% digitale
  • Abbonamenti poco nelle mie corde

Diciamo che in una situazione ideale in cui PS si potesse comprare liscia (limando i costi), andando in negozio domani mattina e uscendo con in mano la scatola e se già ci fosse la slim...non avrei dubbi!

XSS la considero un ripiego, ma che potrebbe tranquillamente essere vissuto come esperimento/tappabuchi, di sicuro non mi sbilancerei su XSX perché alzando il budget virerei in automatico su PS.
Giocherei comunque su monitor 24" (che devo rinnovare, tra l'altro :ahsisi:) quindi il lato tecnico mi interessa relativamente.

Ah, a livello di servizio streaming (Twitch) c'è differenza? Una delle due ha migliore/peggiore integrazione?
 
Io sono uno di quelli che lo attende come il messia (e con le dita incrociate)
io non lo attendo granchè perchè non amo molto lo sci fi senza horror, però se dovesse rivelarsi un bel gioco lo recupero sicuro.
Post automatically merged:

Se doveste considerare di passare oggi alla "next gen" valutereste più conveniente un investimento più corposo e a medio-lungo termine per una PS5 (disco) o un investimento più prudente e a breve-medio termine su una XSS?
se ti basta giocare alla qualsiasi spendendo il giusto series s
se invece ti interessa il panorama sony (first o third che sia tipo ff16) vai di ps5
Post automatically merged:

Grazie a tutti per i suggerimenti!

Al momento questi sono i pro/contro che sto valutando:

PS5 (disco)

Pro:
  • Garanzia Kingdom Hearts IV (unico gioco che mi sposta gli equilibri)
  • Più amici su PS che su X
  • Hardware migliore (di XSS)

Contro:
  • Prezzo nonché costrizione a bundle inutili
  • Ingombro e design poco funzionali
  • Reperibilità

XSS

Pro:
  • Prezzo e costo complessivo (servizi) poco impegnativo
  • Dimensione ideale
  • Reperibilità

Contro:
  • Limitazioni tecniche
  • 100% digitale
  • Abbonamenti poco nelle mie corde

Diciamo che in una situazione ideale in cui PS si potesse comprare liscia (limando i costi), andando in negozio domani mattina e uscendo con in mano la scatola e se già ci fosse la slim...non avrei dubbi!

XSS la considero un ripiego, ma che potrebbe tranquillamente essere vissuto come esperimento/tappabuchi, di sicuro non mi sbilancerei su XSX perché alzando il budget virerei in automatico su PS.
Giocherei comunque su monitor 24" (che devo rinnovare, tra l'altro :ahsisi:) quindi il lato tecnico mi interessa relativamente.

Ah, a livello di servizio streaming (Twitch) c'è differenza? Una delle due ha migliore/peggiore integrazione?

le cose in grassetto non sembrerebbe più essere un problema, leggevo oggi che da mediaworld propongono un "bundle" con ps5 + hogwarts a 600 invece che 630
 
Grazie a tutti per i suggerimenti!

Al momento questi sono i pro/contro che sto valutando:

PS5 (disco)

Pro:
  • Garanzia Kingdom Hearts IV (unico gioco che mi sposta gli equilibri)
  • Più amici su PS che su X
  • Hardware migliore (di XSS)

Contro:
  • Prezzo nonché costrizione a bundle inutili
  • Ingombro e design poco funzionali
  • Reperibilità

XSS

Pro:
  • Prezzo e costo complessivo (servizi) poco impegnativo
  • Dimensione ideale
  • Reperibilità

Contro:
  • Limitazioni tecniche
  • 100% digitale
  • Abbonamenti poco nelle mie corde

Diciamo che in una situazione ideale in cui PS si potesse comprare liscia (limando i costi), andando in negozio domani mattina e uscendo con in mano la scatola e se già ci fosse la slim...non avrei dubbi!

XSS la considero un ripiego, ma che potrebbe tranquillamente essere vissuto come esperimento/tappabuchi, di sicuro non mi sbilancerei su XSX perché alzando il budget virerei in automatico su PS.
Giocherei comunque su monitor 24" (che devo rinnovare, tra l'altro :ahsisi:) quindi il lato tecnico mi interessa relativamente.

Ah, a livello di servizio streaming (Twitch) c'è differenza? Una delle due ha migliore/peggiore integrazione?

Mi sembri più orientato su PS5. Porta pazienza ed aspetta di trovarla liscia.
 
Su KH4 penso tu possa stare tranquillo. Per quanto SQEX ami le esclusive con Sony, KH è in primis proprietà Disney, e se è diventato multipiatta è proprio per favorire la sua diffusione. Quindi vai sereno. Discorso ovviamente diverso per FF, DQ, e altra roba proprietaria di SQEX.

Per il resto IMHO con il ritorno della disponibilità delle macchine la scelta è meglio se la fai ricadere sulla line up che ti interessa di più.
Gli Xbox Games Studios, Bethesda, e FORSE la Roba Acti.
O i PS Games Studios, (Bungie), e la roba SQEX e Orientale in generale (non proprio proprietà di Sony, ma chiaramente più probabile giocarla al D1 su PS).

Chiaramente se il fattore prezzo è la cosa più determinante, vai di SS. Ma IMHO ti conviene investire un po' di più da subito su SX o PS5-Disco e avere più scelta da subito.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top