Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Hanno bisogno di Starfield come l'ossigeno.
 
Dati gli ultimi dati dei vari mercati si stanno vedendo le conseguenze del game pass, su Xbox praticamente non si vendono più giochi. La situazione HL è proprio esemplificativa in tal senso.
Ma questo trend è partito da One, con l'arrivo del servizio è stata proprio la pietra tombale lato vendite software.
 
Ma com'è possibile che un gioco per le masse cone HL non venda su Xbox? Cioè io non mi capacito di questa cosa. Se non vende un multipiatta così, cosa può vendere su quella console?
Se il dato di VGChartz dei 20 milioni di console a dicembre fosse vero, è ancor più grave la cosa.
 
Ma questo trend è partito da One, con l'arrivo del servizio è stata proprio la pietra tombale lato vendite software.

Eh ho capito, ma chi compra una xbox che diavolo gioca/compra? Cioè vanno avanti solo di gamepass e basta, quando si sa benissimo che HL non ci entrerà mai.
 
Ma com'è possibile che un gioco per le masse cone HL non venda su Xbox? Cioè io non mi capacito di questa cosa. Se non vende un multipiatta così, cosa può vendere su quella console?
Se il dato di VGChartz dei 20 milioni di console a dicembre fosse vero, è ancor più grave la cosa.
Ma HL venderà anche lì ma è ovvio che la forbice è più stretta di quella PS5.

Ma lascia stare vgchartz che è una fogna e "casualmente" per Greenberg ora è "affidabile" visto che riportava i suoi report :sard:
 
Ma HL venderà anche lì ma è ovvio che la forbice è più stretta di quella PS5.

Ma lascia stare vgchartz che è una fogna e "casualmente" per Greenberg ora è "affidabile" visto che riportava i suoi report :sard:

Eh ma cazzo non fare nemmeno il 20% delle copie fisiche nel suo secondo territorio più forte dopo gli USA, altro che stretta la forbice semplicemente non esiste una domanda per il software multipiatta xbox.
 
Ma com'è possibile che un gioco per le masse cone HL non venda su Xbox? Cioè io non mi capacito di questa cosa. Se non vende un multipiatta così, cosa può vendere su quella console?
Se il dato di VGChartz dei 20 milioni di console a dicembre fosse vero, è ancor più grave la cosa.

Eh ho capito, ma chi compra una xbox che diavolo gioca/compra? Cioè vanno avanti solo di gamepass e basta, quando si sa benissimo che HL non ci entrerà mai.

Probabile sarà un discorso già affrontato, ma secondo me c'è pure da tenere conto che il fattore che abbassa le vendite non è solo la natura del servizio in abbonamento (che chiaramente abbassa le vendite nude e crude dei giochi che ci rientrano), ma c'è l'impatto anche su tutto il resto che non vi rientra, perchè instilla nel giocatore/compratore il meccanismo di "se non è sul Pass non conviene".
Se anche la roba non sul pass su Xbox vende poco è perchè probabilmente il grosso della sua utenza è li per il pass (cosa abbastanza ovvia, vista la mancanza di esclusive), con i vantaggi e svantaggi che ne comporta.
 
Probabile sarà un discorso già affrontato, ma secondo me c'è pure da tenere conto che il fattore che abbassa le vendite non è solo la natura del servizio in abbonamento (che chiaramente abbassa le vendite nude e crude dei giochi che ci rientrano), ma c'è l'impatto anche su tutto il resto che non vi rientra, perchè instilla nel giocatore/compratore il meccanismo di "se non è sul Pass non conviene".
Se anche la roba non sul pass su Xbox vende poco è perchè probabilmente il grosso della sua utenza è li per il pass (cosa abbastanza ovvia, vista la mancanza di esclusive), con i vantaggi e svantaggi che ne comporta.
This e ancora leggo lamentele per la mancanza di Village, Village che costa 20 euro ormai.
 
Probabile sarà un discorso già affrontato, ma secondo me c'è pure da tenere conto che il fattore che abbassa le vendite non è solo la natura del servizio in abbonamento (che chiaramente abbassa le vendite nude e crude dei giochi che ci rientrano), ma c'è l'impatto anche su tutto il resto che non vi rientra, perchè instilla nel giocatore/compratore il meccanismo di "se non è sul Pass non conviene".
Se anche la roba non sul pass su Xbox vende poco è perchè probabilmente il grosso della sua utenza è li per il pass (cosa abbastanza ovvia, vista la mancanza di esclusive), con i vantaggi e svantaggi che ne comporta.

Sì probabilmente c'è questa sorta di convinzione negli utenti xbox che i giochi seppur belli, se non sono nel pass non conviene comunque spenderci soldi.
 
Guardati come gira Hogwarts su series s
Edit: mi spiego meglio, ss costa meno e il rapporto qualità prezzo è allucinante. Però è anche vero che hai quel che paghi e non sempre l'ottimizzazione è al top. Se sei uno a cui certe cose non importa bene ma per sicurezza ti conviene vedere anche le brutture prima di spendere soldi.

Non sono certo un giocatore dedito al lato tecnico, sto ristrutturando la mia postazione e sarà composta da due monitor 24", nulla di ché.
Però ho visto qualche comparativa e la differenza è lampante.

Si ma poi te ne penti dopo appunto, ora forse la spesa vale più una S, ma fra qualche tempo una X, e con la S che sarà problematico quando vorrai giocare in modo decente se i giochi diventassero sempre più pesanti man mano, con XSS che non reggerà magari, cosa che in parte già succede ora. Se devi prendere Xbox allora vai di X, non c'è dubbio alcuno, meglio sendere di più ma stare tranquillo, che di meno e stare con l'ansia, calcolando che non stiamo parlando di 1500€ di cifra. Sul resto, se Xbox o la 5, dipende da cosa vuoi, se vuoi risparmiare usando il Gp e ti interessano i GDR occidentali cosi come l'online, vai di Xbox, se invece preferisci i giochi di Sony, i giochi third che escono su Sony ma non Micro, e se ti interessa la VR, allora vai della 5.

Effettivamente la sostenibilità sul lungo periodo potrebbe essere un problema...
Non sono inoltre un tipo da abbonamenti, quando li ho avuti mi hanno fatto sempre sentire vincolato, poi appunto mi portano a percepire qualsiasi acquisto come una colpa ("ci sono centinaia di giochi lì, possibile che non ne trovi uno che ti piaccia?").

Dovrei prendere una PS5 e non pensarci più, devo prima prendere bene le misure perché c'è il rischio che fatichi a incastrarla dove la vorrei mettere :asd:
 
L’obiettivo è sempre stato quella di far arrivare il GamePass a chiunque, in Microsoft si sono buttati in questo senso, anche tutta la comunicazione è spostata verso il GamePass… vogliono avere un numero di abbonati altissimo ovviamente il contraccolpo è rappresentato dal software che si sta pian piano azzerando, il dato di HL in UK è emblematico.

L’utente Xbox aspetta che arrivi sul Pass qualsiasi cosa, ha la percezione di buttare via soldi non facendo cosi. Come detto poco fa, si sta ancora attendendo Village ed anche se con 20/30€ si è potuto recuperare aspettano che arrivi sul Pass è difficilmente contemplato l’acquisto classico, la favoletta che il pass è un’alternativa all’acquisto classico è una favoletta da Forum visto che nella realta dei fatti l’utente prende Xbox per il GamePass (che è quello che vuole Microsoft sia chiaro).

Ma ripeto, di ció suppongo che Microsoft ne era al corrente, non serviva un genio nel predire questo futuro nel momento in cui il tuo focus è unicamente nel servizio in abbonamento.

P.S. solo dentro questo topic si possono paragonare le line up dopo due anni di PS5 e Series paragonandole :asd:
 
 
La gente è impegnata a giocare i giochi presenti sul pass, quindi quando esce un gioco nuovo attende che cali di prezzo tanto nel frattempo ha altro da giocare. O ancora se ci mette tanto a calare di prezzo e MS nel frattempo lo fa arrivare sul pass non lo comprano proprio quindi addio a tot copie vendute. :asd:

Ormai è così e riflettendoci un attimo non c'è nulla di male. Non capisco perchè tutto questo sconcerto guardando le classifiche di vendita, ormai il pass e il modello di buisness principale di MS, è semplicemente un modo di fruizione diverso. Magari in futuro si staccheranno completamente dal mercato multipiatta campando solo di produzioni proprie e facendo arrivare ogni tanto qualche third di successo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top