Certo, il tuo discorso avrebbe pure senso se non fosse che tutti quegli avvenimenti sono capitati in contesti diversissimi da quello odierno
Inutile paragonare situazioni alla PS3 dove Sony arrivava da uno stradominio totale in epoca psx e PS2. Ha fatto merda al lancio? Si. Ma aveva comunque un enorme zoccolo duro di appassionati, è inutile fare finta di nulla. MS proviene dalla peggior console di sempre imho, One, e non ha comunque mai raggiunto quello status di console di riferimento per il mercato, se non una minuscola parentesi 360. Quindi mi pare anche abbastanza chiaro che le situazioni non siano manco paragonabili tra di loro. E che series non potrà mai riprendersi come fece PS3(per suo meriti eh, sia chiaro)sia per periodo storico(ora ci vuole il doppio del tempo a fare un gioco)che per tutto il contesto attorno mi sembra evidente, no? Ha senso fare sto paragone secondo te?
Poi abbiamo visto come è andata con Nintendo. Si è passati da console fallimentari a quello schifo di Wii, poi il tonfo Wii U, e poi la switch che è lontanissima dalle concorrenti, e pesca da un bacino d'utenza differente, offrendo qualcosa di profondamente diverso. Cosa che ha funzionato per Nintendo, ma non funzionerebbe né per Sony né per Microsoft che stanno proiettate su altro da... Sempre? Tu ce la vedi Sony a focalizzarsi su un progetto simil switch piuttosto che se una ps6 in futuro?
Tralasciando il fatto che Nintendo sta cosa la poteva fare anche perché ha delle ip gigantesche dietro, cose che al momento mancano ad MS, e non si creano ip decennali e di richiamo dal nulla.
Su sega non commento, parliamo di roba della preistoria, ed in ogni caso non è più una HH, basterebbe questo
Sorvolo sul fatto che pagare meno ed avere maggiore disponibilità di titoli su più piattaforme sia una cazzatella per te o tanti altri qua dentro(forse perché avete solo una ps5? Ipotizzo eh).
Io rimango della mia idea, se serve un terremoto per scuotere sto mercato ben venga, la competizione fa sempre bene