Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
E di nuovo, se Ms si fosse comprata l'esclusiva di SF o Redfall, pure quelli sarebbero giochi tolti a Playstation? E se un domani si fossero comprati quella di TES?
Certo che sì :asd:
Se prendi un gioco multipiattaforma (presente o futuro) e lo rendi esclusivo, lo stai togliendo alle altre piattaforme.

Lo fa anche Sony, per inciso.

Fermo restando che fare un singolo accordo di esclusiva per un singolo titolo =/= comprare un intero publisher multipiattaforma e renderne esclusiva l'intera produzione futura. Siamo proprio su due pianeti differenti
 
Se dopo Bethesda, Microsoft chiude activision è obbligatorio che Sony faccia degli investimenti importanti per tutelare i propri interessi e per evitare di perdere ulteriori quote di mercato.

La giostra è partita e non si puo fermare.

Per quanto preferivo sarebbe rimasto tutto come prima se da una parte si comprano i publisher dall’altra non si puo andare avanti acquistando housemarque per quanto è brutto, bruttissimo dirlo.

Square/Capcom sono publisher piu “probabili” visti i legami stretti con Sony.
 
Esattamente, non mi sembra difficile da capire :asd:

Cioè, SE, Capcom, Kojima o chi per loro, sono in salute, sfornano titoli incredibili e godono di piena libertà creativa, perché mai uno dovrebbe sperare in un’acquisizione soprattutto da megacorp occidentali (e ci metto pure Sony perché oramai quello è) che potrebbero snaturare il loro modo di creare videogiochi ?
Bho, io non riesco proprio a capirlo sinceramente, guardate che cazz sta tirando fuori SE con FFXVI e datevi delle risposte :asd:
E' un "effetto competizione" che si è generato post Zenimax (e rafforzato con ABK) per cui Sony deve rispondere alle acquisizioni di MS con robe di taglia vagamente assimilabile.

SPOILER: Non lo farà. Non ha ragione di farlo (attualmente). Non ha i mezzi per farlo (in molti casi). E i giocatori PS non ci guadagnano nulla se accadesse.
 
Esattamente, non mi sembra difficile da capire :asd:

Cioè, SE, Capcom, Kojima o chi per loro, sono in salute, sfornano titoli incredibili e godono di piena libertà creativa, perché mai uno dovrebbe sperare in un’acquisizione soprattutto da megacorp occidentali (e ci metto pure Sony perché oramai quello è) che potrebbero snaturare il loro modo di creare videogiochi ?
Bho, io non riesco proprio a capirlo sinceramente, guardate che cazz sta tirando fuori SE con FFXVI e datevi delle risposte :asd:

Quello spettacolo audio visivo che è FFXVI lo devi anche all'aiuto di sony. Anche in quel cambio drastico e quella cura a livello registico, non mi stupirei se ci fosse dietro Sony.
Post automatically merged:

Se dopo Bethesda, Microsoft chiude activision è obbligatorio che Sony faccia degli investimenti importanti per tutelare i propri interessi e per evitare di perdere ulteriori quote di mercato.

La giostra è partita e non si puo fermare.

Per quanto preferivo sarebbe rimasto tutto come prima se da una parte si comprano i publisher dall’altra non si puo andare avanti acquistando housemarque per quanto è brutto, bruttissimo dirlo.

Square/Capcom sono publisher piu “probabili” visti i legami stretti con Sony.

Concordo pienamente.
 
Se dopo Bethesda, Microsoft chiude activision è obbligatorio che Sony faccia degli investimenti importanti per tutelare i propri interessi e per evitare di perdere ulteriori quote di mercato.

La giostra è partita e non si puo fermare.

Per quanto preferivo sarebbe rimasto tutto come prima se da una parte si comprano i publisher dall’altra non si puo andare avanti acquistando housemarque per quanto è brutto, bruttissimo dirlo.

Square/Capcom sono publisher piu “probabili” visti i legami stretti con Sony.
Spero piu' capcom, ormai fanno proggetti medio grandi e sony gki darebbe lo giusto spazio.
Square enix invece fa tabti giochi pou' piccoli che in sony probabilmente vedremmo in minor quantita', il rischio di non vedere piu' roba come triangle strategy, octopath travelere live a live e' alto senza le vendite date da switch
 
Sony lo fa singolarmente perchè non può permettersi certi spostamenti.
Cosa che era molto intelligente da fare due gen fa quando era carente nelle IP proprietarie, ora totalmente inutile. :sisi:
 
No ma poi Kojima ti fa giochi di nicchia, per quanto belli. A livello commerciale non ti smuovono nulla, solo a livello di prestigio semmai.
Per Sony ha molto più senso comprare Square, cosa che mi auguro possa avvenire presto per altro.
Oddio se death s di nicchia e' riuscito a piazzare nove milioni di copie tanto di nicchia nn sono ma l esatto contrario.

Detto questo anche io spero che sony prenda square
Post automatically merged:

io spero anche in capcom, oltre che a square.... e che investono in FROM e Team Ninja. Poi se riesco a sfruttare bene la collaborazione con SEGA e le IP Konami farebbero centro perfetto.

Sony ha gia moooolte mani dentro from s e se devo pensare ad un acquisizione logica e coerente visto che han sempre fatto giochi esclusivi per playstation e' proprio from
Post automatically merged:

Se dopo Bethesda, Microsoft chiude activision è obbligatorio che Sony faccia degli investimenti importanti per tutelare i propri interessi e per evitare di perdere ulteriori quote di mercato.

La giostra è partita e non si puo fermare.

Per quanto preferivo sarebbe rimasto tutto come prima se da una parte si comprano i publisher dall’altra non si puo andare avanti acquistando housemarque per quanto è brutto, bruttissimo dirlo.

Square/Capcom sono publisher piu “probabili” visti i legami stretti con Sony.

Dipende come sara housemarque dopo returnal, visto che avra hn budget moooolto piu grosso e si sono ingranditi ancora..lo scopo di sony e' proprio quello di rendere tutti i suoi team top della categoria.
Returnal e' solo l inizio
 
FROM sta andando nella direzione diametralmente opposta in realtà. Si fanno finanziare per produrre roba proprietaria e sempre meno roba sotto publishing di terzi.
E più in generale FROM è parte di Kadokawa, non è acquistabile attualmente (Dio ce ne scampi, e liberi).
 
FROM sta andando nella direzione diametralmente opposta in realtà. Si fanno finanziare per produrre roba proprietaria e sempre meno roba sotto publishing di terzi.
E più in generale FROM è parte di Kadokawa, non è acquistabile attualmente (Dio ce ne scampi, e liberi).

Non e' detto han sempre fatto entrambe le cose e ora sony ha pure aumentato gli investimenti verso la compagnia. Ergo nn mi stupirebbero esclusive e una futura acqusizione e io ci spero tantissimo cosi magari riescono a fare giochi tecnicamente decenti senza reciclare selvaggiamente modelli e animazioni
 
Non e' detto han sempre fatto entrambe le cose e ora sony ha pure aumentato gli investimenti verso la compagnia. Ergo nn mi stupirebbero esclusive e una futura acqusizione e io ci spero tantissimo cosi magari riescono a fare giochi tecnicamente decenti senza reciclare selvaggiamente modelli e animazioni
Cosa non è chiaro di: FROM Software è di proprietà di Kadokawa? Non è in vendita. Hanno aperto ad investimenti esterni di Sony e Tencent, che a malapena arrivano al 30%, e Kadokawa ha ribadito più volte l'importanza di FROM come asset interno.

Kadokawa : FROM = Sony : ND
 
Cosa non è chiaro di: FROM Software è di proprietà di Kadokawa? Non è in vendita. Hanno aperto ad investimenti esterni di Sony e Tencent, che a malapena arrivano al 30%, e Kadokawa ha ribadito più volte l'importanza di FROM come asset interno.

Vedremo 🤣🤣🤣
 
Non e' detto han sempre fatto entrambe le cose e ora sony ha pure aumentato gli investimenti verso la compagnia. Ergo nn mi stupirebbero esclusive e una futura acqusizione e io ci spero tantissimo cosi magari riescono a fare giochi tecnicamente decenti senza reciclare selvaggiamente modelli e animazioni

Horizon Souls, con il Decima :ivan:
 
Lo hanno detto più volte cosa stanno cercando di fare:
  • Diventare un polo di publishing indipendente, il più possibile.
  • Il 16% di Tencent serve per espandersi su territorio cinese (una roccaforte inespugnabile).
  • Il 14% di Sony serve per sviluppare giochi e IP nuove proprietarie di FROM.

Non escludo che la nuova strategia "Second" di Sony (che stiamo vedendo con Ronin, Stellar Blade, LSA, Convallaria, KOTOR) diventi la chiave di accordi futuri... Con Sony che finanzia e aiuta il publishing su Console, mentre FROM si tiene la proprietà dell'IP (cosa a cui tengono molto), e si pubblicano da soli su PC (FROM già da ora pubblica autonomamente ma solo in Giappone).

Per quanto i rapporti con Bamco resteranno, e gli accordi su ER pare siano di lunga durata (anche se Miyazaki ha detto recentemente che se ne sbatte abbastanza del successo di ER ai fini del prossimo futuro).
 
Certo che sì :asd:
Se prendi un gioco multipiattaforma (presente o futuro) e lo rendi esclusivo, lo stai togliendo alle altre piattaforme.

Lo fa anche Sony, per inciso.

Fermo restando che fare un singolo accordo di esclusiva per un singolo titolo =/= comprare un intero publisher multipiattaforma e renderne esclusiva l'intera produzione futura. Siamo proprio su due pianeti differenti
Strano perché quando lo fa Sony qui dentro se ne tessono le lodi...

Secondo me, aspettarsi che i giochi third siano sempre e tutti multipiattaforma, è un assunto sbagliato alla base perché in questa industria i platform holder hanno sempre campato di esclusive e quindi potenzialmente esiste sempre la possibilità che un attore del mercato possa prendersi l'esclusiva specie su giochi di cui non sono state annunciate le piattaforme, così come si sono viste in passato serie passare da una piattaforma all'altra, diventare multipiattaforma o ritornare esclusive.
Certo un'acquisizione come quella di Bethesda può sembrare qualcosa di definitivo, ma anche lì possono accadere diverse cose, tipo lo svuotarsi dei team e portare alla creazione di nuovi studi e nuove IP; Ms potrebbe essere obbligata a portare anche i titoli Bethesda futuri su Play o potrebbe anche vendere Beth in futuro.
 
Cosa non è chiaro di: FROM Software è di proprietà di Kadokawa? Non è in vendita. Hanno aperto ad investimenti esterni di Sony e Tencent, che a malapena arrivano al 30%, e Kadokawa ha ribadito più volte l'importanza di FROM come asset interno.

Kadokawa : FROM = Sony : ND
Con la differenza che nd le espansioni sp che voglio non le fa, però
 
Non e' detto han sempre fatto entrambe le cose e ora sony ha pure aumentato gli investimenti verso la compagnia. Ergo nn mi stupirebbero esclusive e una futura acqusizione e io ci spero tantissimo cosi magari riescono a fare giochi tecnicamente decenti senza reciclare selvaggiamente modelli e animazioni

Come ti ha detto zaza From è controllata da Kadokawa, ergo non è acquistabile singolarmente.
Per poter comprare From, Sony dovrebbe prima comprarsi Kadokawa :asd:
 
Strano perché quando lo fa Sony qui dentro se ne tessono le lodi...

Secondo me, aspettarsi che i giochi third siano sempre e tutti multipiattaforma, è un assunto sbagliato alla base perché in questa industria i platform holder hanno sempre campato di esclusive e quindi potenzialmente esiste sempre la possibilità che un attore del mercato possa prendersi l'esclusiva specie su giochi di cui non sono state annunciate le piattaforme, così come si sono viste in passato serie passare da una piattaforma all'altra, diventare multipiattaforma o ritornare esclusive.
Certo un'acquisizione come quella di Bethesda può sembrare qualcosa di definitivo, ma anche lì possono accadere diverse cose, tipo lo svuotarsi dei team e portare alla creazione di nuovi studi e nuove IP; Ms potrebbe essere obbligata a portare anche i titoli Bethesda futuri su Play o potrebbe anche vendere Beth in futuro.
La differenza (e la critica che ho fatto a Spencer) sta nel volersi spacciare come quelli che vogliono portare i giochi a tutti e far giocare tutti, quando a conti fatti hanno tolto un intero publisher multipiattaforma e relativi giochi a oltre 100mln di giocatori :asd:

Stai mischiando i due piani quando parli di lodare Sony. Come ti ho scritto sopra, Microsoft ha fatto bene a rendere tutto esclusiva, così come fa bene Sony a farsi le sue e altrettanto Nintendo. Quello che fa ridere è la paraculaggine di Spencer, tutto qui

Poi ti ripeto, nessuno si aspetta che tutto sia multipiatta per sempre, però non bisogna neanche nascondersi dietro un dito. Tutti i giochi Bethesda che ora sono esclusive Microsoft sarebbero arrivati tranquillamente su Playstation e se non arrivano è per una scelta precisa di Microsoft. Lo sai tu, lo so io e lo sanno tutti quanti, anche perchè che di Starfield fosse in sviluppo una versione PS5 da anni (poi cestinata da Spencer) è cosa nota
 
Addirittura Starfield doveva essere una esclusiva PS5 anni fa, o almeno così si diceva nell'ambiente.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top