Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
La verità é che non abbiamo le prove né per affermare una cosa né per affermare l'altra. A mio parere ci sono diversi fattori in campo.
Ad ogni modo: Star Ocean é uscito in contemporanea, DioField Chronicle é uscito in contemporanea, NieR Replicant idem. Hanno maggiore o minore visibilità di Final Fantasy, domando?

Quale sarebbe l'altra? Sony che si blinda octopath traverler che è già tanto che la dirigenza sappia della sua esistenza? :asd:

Il motivo è quello, non ne vale la pena, poi ci possono essere i casi in cui ne può valere la pena come i giochi che hai citato, ma bisognerebbe poi vedere quanto hanno venduto sti giochi su xbox rispetto a play.
 
OK ma quindi il punto qual è?
Il punto è che io ho semplicemente commentato l'intervista di Spencer definendolo un paraculo per le dichiarazioni su Starfield, fine :asd:
Tutto il resto con cui mi avete risposto io neanche l'ho mai nominato

Spencer (e l'ha detto anche in intervista), ha sempre parlato di "caso per caso" riguardante la valutazione del portfolio Bethesda, quindi dove è l'ipocrisia? Non ha nemmeno mai detto, obiettivamente, che Xbox non avrebbe più avuto esclusive. Lui si è sempre scagliato contro quelle temporali (e per la verità le fanno, ma solo per i titoli indipendenti supportati tramite il programma ID@Xbox) e difatti per i titoli AAA non ne hai più visti.
STALKER 2?
ARK 2?

Mi sembrano titoli AAA con un accordo di esclusiva temporale questi :hmm:
I titoli Bethesda già usciti su PlayStation sono lì, alcuni anche nel catalogo del Plus (alla faccia della CMA), Minecraft Dungeons arriva il mese prossimo sul catalogo.
Che cosa si dovrebbe rimangiare di quanto affermato pubblicamente?
Puoi rigirare la frittata come vuoi, la verità è che Spencer la prima cosa che ha fatto appena ha acquisito Bethesda è stata prendere e cestinare la versione PS5 di Starfield. Ergo questa:
"No example in Bethesda of us pulling something away from PlayStation community"
E' una paraculata bella e buona. Non una bugia in senso stretto perchè da buon PR è bravo a dosare le parole, ma una paraculata al 100% e non bisogna offendersi così tanto se uno lo fa notare :asd:

Così come mi fa sempre sorridere il discorso "PlayStation sì è costruita da sola, Xbox non ha diritto di comprare a destra e a manca". Chi ha i soldi e li tira fuori fa, chi ne ha meno sta a guardare. È il mercato, bellezza. E se c'è qualcosa che non va, ci sono gli enti preposti. Se loro non fanno niente è con loro che bisogna prendersela, eventualmente.
Sta roba non c'entra nulla con quello che ho scritto, continuiamo a divagare sul qualunquismo spicciolo
 
Hai ragionissima, ma quella era la gestione Mattrick. Preistoria. È il topic Console War, ma anche meno discorsi da pura tifoseria, grazie.
Ryse poi che è un gioco finanziato e pubblicato da Microsoft.
Purtroppo va tutto bene fino a quando esce su Playstation. Qua dentro si parla di competizione, di supportare il mercato e altre cose ma l'importante è che sia blu
Post automatically merged:

se EU o UK bloccano, in tribunale con l'FTC nemmeno ci vanno. Il fatto che le date EU e UK siano vicine non gioca a favore di Ms che non potrà utilizzare un eventuale verdetto positivo dell'EU con la CMA

Quei documenti dovrebbe essere stato deciso che rimarranno privati
Si, dovrebbero rimanere privati
come quelli di Epic vs Apple.

Iniziamo a fare la colletta perchè MS vende Xbox
 
MS compra tutto, ms diventa publisher :sisi:

Prima o poi si unificherà tutto, tolti quei 10 giochi esclusivi di qualità a gen, il resto è multi.
 
Puoi rigirare la frittata come vuoi, la verità è che Spencer la prima cosa che ha fatto appena ha acquisito Bethesda è stata prendere e cestinare la versione PS5 di Starfield. Ergo questa:

E' una paraculata bella e buona. Non una bugia in senso stretto perchè da buon PR è bravo a dosare le parole, ma una paraculata al 100% e non bisogna offendersi così tanto se uno lo fa notare :asd:
Va benissimo e io ribadisco che se questa é una paraculata, paraculi lo sono tutti dentro quell'industria. Ed è da qui che é partito il mio discorso, non facciamo i finti tonti.

Su STALKER 2 e Ark II li avevo rimossi, quindi nulla da obiettare, hai ragione.
 
Vero che siamo in console war, ma bisognerebbe smetterla con questo benaltrismo che ogni volta fa deragliare le discussioni

Se si commenta una dichiarazione di Spencer non è che bisogna subito partire con la manfrina "e allora Sony?" perchè non aggiunge assolutamente nulla
 
Giamast per dei mesi Spencer ha anche ripetuto il caso per caso, non è che puoi prendere solo quella frase estrapolata da chissà quale dichiarazione senza contesto.
 
Giamast per dei mesi Spencer ha anche ripetuto il caso per caso, non è che puoi prendere solo quella frase estrapolata da chissà quale dichiarazione senza contesto.
Quando fecero la tavola rotonda post acquisizione, Spencer elenco tre casi per i giochi Zenimax. Nell'ultimo diceva chiaramente "ci saranno esclusive per le piattaforme per cui Gamepass esiste, è questo il motivo per cui abbiamo fatto questa mossa".

Gli altri due erano per roba pregressa
 
Quando fecero la tavola rotonda post acquisizione, Spencer elenco tre casi per i giochi Zenimax. Nell'ultimo diceva chiaramente "ci saranno esclusive per le piattaforme per cui Gamepass esiste, è questo il motivo per cui abbiamo fatto questa mossa".

Gli altri due erano per roba pregressa
Non è vero, sono stati ambigui sempre e non ciela dikonoh la verità.
 
Va benissimo e io ribadisco che se questa é una paraculata, paraculi lo sono tutti dentro quell'industria. Ed è da qui che é partito il mio discorso, non facciamo i finti tonti.

Su STALKER 2 e Ark II li avevo rimossi, quindi nulla da obiettare, hai ragione.
Ma io infatti insulto un giorno sì e l'altro pure Ryan e soci, solo che nello specifico ieri è uscita l'intervista di Spencer e ho commentato quella :asd:

State a fare la predica a Giamast per una cosa linearissima e oggettiva, rendetevi conto. :asd:
Difficile sconfessare il culto di Phil, sia mai ad ammettere che anche lui vuole togliere i giochi alla concorrenza e non è un buon samaritano :draper:

Giamast per dei mesi Spencer ha anche ripetuto il caso per caso, non è che puoi prendere solo quella frase estrapolata da chissà quale dichiarazione senza contesto.
Ma infatti è Spencer che si sconfessa da solo con le sue veline, semplicemente (come ho ripetuto per 450 volte già) la smettesse di spacciarsi per quello che non vuole togliere i giochi alle piattaforme concorrenti, perchè lo fa esattamente come tutti gli altri, che sia tramite acquisizioni o tramite esclusive temporanee :asd:
 
Sono pagine che rispondete a Giamast che ha semplicemente scritto una cosa talmente evidente quanto banale che è quasi imbarazzante la discussione che è venuta fuori :asd:
 
Sapete cosa cambierebbe un po' l'argomento? L'annuncio del DevDirect di Starfield oggi. :morty:
 

:rickds: A memoria non ricordo un marketing più fasullo di questo

Quanto l'han pagato per dire una vaccata simile? :asd:
Post automatically merged:

Però vedete anche lì la questione di FFXVI, come lavora male M$.
Sappiamo che l'esclusiva PS5 è di 6 mesi, quindi da gennaio potenzialmente il gioco esce ovunque ed invece si parla solo di una eventuale versione PC.
Perché non si nomina mai una versione Xbox Series? Non interessa a Square? La cosa onestamente mi farebbe molto strano?
C'è un accordo tacito con Sony per impedire l'approdo su Series dopo i 6 mesi? Il che mi sembrerebbe ancora più strano.
O più semplicemente la a Redmond non sono in grado letteralmente di alzare il telefono e dire "ascoltate quanto volete per il porting di FFXVI su Serie X?" no perché se fosse quest'ultima la reale motivazione, la direbbe lunga su quanto sono idioti strategicamente.
 
Ultima modifica:
Quanto l'han pagato per dire una vaccata simile? :asd:
Post automatically merged:

Però vedete anche lì la questione di FFXVI, come lavora male M$.
Sappiamo che l'esclusiva PS5 è di 6 mesi, quindi da gennaio potenzialmente il gioco esce ovunque ed invece si parla solo di una eventuale versione PC.
Perché non si nomina mai una versione Xbox Series? Non interessa a Square? La cosa onestamente mi farebbe molto strano?
C'è un accordo tacito con Sony per impedire l'approdo su Series dopo i 6 mesi? Il che mi sembrerebbe ancora più strano.
O più semplicemente la a Redmond non sono in grado letteralmente di alzare il telefono e dire "ascoltate quanto volete per il porting di FFXVI su Serie X?" no perché se fosse quest'ultima la reale motivazione, la direbbe lunga su quanto sono idioti strategicamente.
scusami ma questa è proprio una sparata, va bene avercel con Ms, ma in questo caso che ne possono?
ci saranno accordi commerciali di cui non siamo a conoscenza
 
Ma io infatti insulto un giorno sì e l'altro pure Ryan e soci, solo che nello specifico ieri è uscita l'intervista di Spencer e ho commentato quella :asd:


Difficile sconfessare il culto di Phil, sia mai ad ammettere che anche lui vuole togliere i giochi alla concorrenza e non è un buon samaritano :draper:


Ma infatti è Spencer che si sconfessa da solo con le sue veline, semplicemente (come ho ripetuto per 450 volte già) la smettesse di spacciarsi per quello che non vuole togliere i giochi alle piattaforme concorrenti, perchè lo fa esattamente come tutti gli altri, che sia tramite acquisizioni o tramite esclusive temporanee :asd:
Ti riporto le parole esatte, poi puoi dire che è un paraculo e ci sta, fa parte del suo lavoro.

Le trovi dal minuto 17:50 "We are not going to pull games that are on other platforms. So we'll continue to support the communities of games" poi cita ESO, Fallout 76 e dopo parla delle esclusive "so when we're launching new games, there are certain games that we're going to make exclusive [...]and some of those won't be available on other competitor platforms" "But there's no example, in Bethesda, of us, pulling something away form the Playstation community that they have" e dopo parla di supporto uguale agli update etc.

Poi parla di giochi grossi disponibili su più dispositivi (Genshin, Roblox, Fortnite etc tutti anche su smartphone) sull'importanza dell'hardware (tradizionale) ma che non deve essere completamente chiuso o "things need to be obviously taken away from other players"

Ecco ques'ultima frase è l'unica che presa da sola fa storcere il naso perché tu dici che ovviamente i titoli Bethesda uscirebbero su Play, ma in generale parla di non togliere il supporto ai giochi esistenti (in grassetto dove usa il presente) e parla che con i giochi nuovi faranno delle esclusive (i giallo dove usa il futuro)

Quindi a me è sembrato decisamente chiaro nel complesso, molto di più di quanto non lo fosse nel durante/post acquisizione Bethesda.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top