- Iscritto dal
- 28 Mag 2010
- Messaggi
- 179,423
- Reazioni
- 80,605
Offline
Questo si spiega facilmente. MS (o meglio gli 11 lobbysti) stanno usando la definizione di mercato che Sony ha cercato di spingere di fronte all'FTC e alla CMA (il così detto "Mercato Premium Console")... Definizione economicamente difficile da sostenere (e che non ha infatti avuto presa determinante per Sony in UK), e che ovviamente non tiene conto dell'effettivo share del suddetto mercato nel panorama locale (e globale).Se MS arranca in giappone non è certo colpa di Sony che magari si compra l'esclusività per svariati mesi di FFXVI
Il massimo che ha fatto in questi anni per promuoversi in giappone, è stato prendere la campagna marketing di Persona 5 Royal, un gioco uscito anni fa e che arrivava anche in concomitanza su Switch, piattaforma decisamente più appetibile.
Non distribuisce neanche i giochi dove nei negozi di elettronica la sezione Xbox è relegata sempre ad un angolino per mancanza di prodotti e questo crea l'effetto a catena che alcune Major manco ci sviluppano sopra, neanche senza contratti di esclusiva dalle altre società, vedasi Octopath 2, il cui primo è arrivato dopo la scadenza di esclusività Nintendo e portato dopo aver finanziato il porting, dove esce il sequel libero da ogni vincolo? Switch e PS
La cosa che tra l'altro mi fa ridere, è che MS si lamenta del giappone per via di Sony... quando il market leader del territorio è Nintendo con ampissimo distacco. Tra l'altro Minecraft è uno dei titoli più venduti, ma su Switch...
Microsoft è meglio che smetta di far la vittima, ora che ha anche Activision, ed è meglio che si dia una svegliata lato produzioni interne.
Il Premium Console Market in Giappone è forse il 10/15% del mercato Console reale (dove a dominare è Nintendo). Così come il suddetto Premium Console Market è il (boh?) 50/60% del mercato Console Globale, a fianco al mercato Portable di N che serenamente. Anche se Sony riuscisse a superare PS3 (al momento la curva parrebbe dimostrare ciò) parleremmo di un rapporto estremamente inferiore tra Premium Console Market e Portable Market, rendendo il primo comunque poco/meno rilevante nel panorama competitivo Console.
Allora stesso modo potremmo dire che Sony ha il monopolio del Mercato VR Console. Un mercato che conta circa 6M di utenti reali (tra VR1 e 2), su un bacino (di giocatori Console) di circa 250M di persone. Con un consumo software infinitesimale rispetto al consumo software (full game, DLC, e MTX) del mercato Console generale.
Le manovre poste da Sony in ambito Console sono atte a competere o sgambettare sul mercato globale (tant'è che RE e FF sono marchi che hanno ormai più forza internazionale che locale [per quanto vendano benone]), dubito che la JFTC possa mettersi a tenere in considerazione azioni di questo tipo vedendo il reale market share di PS in Giappone.