- Iscritto dal
- 18 Mag 2020
- Messaggi
- 256
- Reazioni
- 144
Offline
Solo uno a libro paga microsoft poteva vantarsi di avere una espansione di memoria proprietaria invece di un comune SSD NVMe
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ma penso che anche l'utente smaliziato lo cambia una volta e amen.Come dicevo prima: la comodità vincerà sempre sulla qualità. Proprio su questo che le aziende ci marciano su. Ovviamente parlo di Xbox. Non credo che l’utente medio PlayStation cambi l’hard disk così frequentemente
assolutissimamente noQuindi quelli che preferiscono usare solo il pass per giocare e che attendono l'arrivo dei titoli più famosi sul servizio sono persone di merd@ ?
Non è che se qualcuno online scrive stronzatè del genere allora è rappresentativo del pensiero collettivoassolutissimamente no
però devano mettersi in testa che è un servizio come tanti, compri play station hai una offerta e ti ci adegui, compri nintendo e ti adegui, compri x box hai un altro tipo di offerta e ti ci adegui, giochi con il pass ti adegui all'offerta pass dove alcune volte l'offerta può essere più allettante altre volte no, lamentarsi perchè sul pass non hai un gioco AAA al d1 è come lamentarsi se si scegli di comprare ps5 per il suo sconfinato parco titoli ma poi ti lamente che ci puoi giocare a zelda, la domanda sorge spontanea "ma non ti informi'"
si è creata questa aspettativa, forse per colpa di ms, che il pass dovesse avere tutto, ma non è mai stato così, che poi non è detto che un giorno tale gioco non ci arrivi.... come è palese che se muori dalla voglia, proprio viscerale, di giocare al gioco lo puoi comprare sempre a parte eh
si ma apre a discussioniNon è che se qualcuno online scrive stronzatè del genere allora è rappresentativo del pensiero collettivo![]()
Questa settimana all'Associazione Forense Americana (ABR) c'è stato il Meeting Primaverile sulle Leggi Antitrust 2023.
Holly Vedova (Capo dell'FTC Beureau of Copetition [la divisione investigativa dell'FTC che si occupa delle analisi in merito alla competitività dei mercati]) era prese e ha sottolineato che per l'FTC aprire contenziosi sui grossi casi è una priorità fondamentale:
"Vogliamo occuparci di grossi casi, in grado di avere un grande impatto. Una decisione della corte può ancora aiutarci in quanto tutori (della legge) a prescindere dal risultato finale"
Ha poi menzionato il caso MS-ABK come una dei casi pendenti di fusione, sottoposti alla prova dell'FTC e ha detto:
"E' importante ridare vita al nostro programma di cause/processi".
si ma apre a discussioni
d'altra parte siam quà a scambiarci idee...
poi onestamente non mi piaceva la definizione "persone di merda" per chi si illude di avere ancor di più di quel che ul pass già offre
e nemmeno l'ho e probabilmente anche avessi xbox non lo attiverei![]()
MLex
Al momento l'FTC sembra intenzionata (per le sue ragioni) a continuare il caso MS-ABK al di là degli ultimi risultati in EU e UK. Il che condurrebbe all'apertura del processo ad Agosto.
Vedremo se MS terrà fede a quanto detto e chiuderà comunque l'acquisizione una volta ottenuto il consenso (abbastanza sicuro) di UK, EU, e Cina.
Se il processo dovesse continuare potremmo vedere saltar fuori documenti interessanti qua e là, ma onestamente non vedo come l'FTC possa pensare di impelagarsi in una causa di questa taglia con i suoi fondi attuali.
Perché non tutti sono interessati al noleggio, c’è ancora chi ha interesse a possedere i giochi per farci quel che vuole e quando vuoleAvrebbe senso avere una Xbox SS/SX senza?
Al di là del giocatore monotitolo multiplayer (che sia FIFA, CoD, Fortnite e simili) che è un caso a sé e con le sue ragioni, se una persona compra Xbox guarda alle esclusive Microsoft o al pass, ma essendo che le esclusive sono e saranno tutte sul pass perché non farlo?
Lo comprendo, ma per giocarci online dovresti fare comunque l'abbonamento? (non è una domanda retorica, non lo so davvero come funziona col Gold adessoPerché non tutti sono interessati al noleggio, c’è ancora chi ha interesse a possedere i giochi per farci quel che vuole e quando vuole
Io ad esempio conto di recuperare una Series X con Starfield e, vista la tipologia di gioco in questione, mi conviene comprarlo direttamente piuttosto che fare 2/3 mesi di abbonamento per giocare solo a quello (perché con i miei tempi tanto impiegherò a spolparlo)
Ma pure con PS3 lo facevamo, solo che su PS5 rispetto alle altre PS mi sono trovato male a cambiarla, nulla di grave eh. Ovviamente esperienza personale ma con la PS3 fat era un questione di un carrellino laterale facile da accedere, con la 4 come dici tu con una scocca superiore, riconoscibile e facile da tirare, con la 5 la manovra specifica và cercata su internet o si rischia di spaccare la scocca, tanti e me compreso nel momento in cui la scocca viene tolta lasciano una bella graffiata sulla plastica della console, la vite inclusa sembra fatta di cioccolata per quanto è facile spanarla, col rischio di lasciarla lì, si può toglierla con una pinza ma và comprata una vite nuova. Il lavoretto alla fine si fa ma che due palle, almeno non vendo un rene per avere più memoria.Poi facciamo passare lo stereotipo del consolaro idiota...
Ma con ps4 fat nessuno cambiava l'hdd? Il procedimento era lo stesso, scocca di plastica da staccare e viti per sistemare l'hdd nel carrello, eppure nessuno se ne lamentava.
Se vi si fulmina la lampadina della plafoniera chiamate l'elettricista?
Purtroppo non è una stronzata.Non è che se qualcuno online scrive stronzatè del genere allora è rappresentativo del pensiero collettivo![]()
Chi compra Xbox lo fa per il pass inutile girarci intorno. Quando arriveranno i titoli grossi (come Starfield appunto) magari la situazione cambierà (ne dubito) ma al momento Xbox = pass.Perché non tutti sono interessati al noleggio, c’è ancora chi ha interesse a possedere i giochi per farci quel che vuole e quando vuole
Io ad esempio conto di recuperare una Series X con Starfield e, vista la tipologia di gioco in questione, mi conviene comprarlo direttamente piuttosto che fare 2/3 mesi di abbonamento per giocare solo a quello (perché con i miei tempi tanto impiegherò a spolparlo)
Ti sorprenderebbe la risposta.Se vi si fulmina la lampadina della plafoniera chiamate l'elettricista?
Anch'io quando prenderò la SeX, per quei giochi Micro, non i farò di certo l'abbonamento, ma credo di essere la minoranza.Avrebbe senso avere una Xbox SS/SX senza?
Al di là del giocatore monotitolo multiplayer (che sia FIFA, CoD, Fortnite e simili) che è un caso a sé e con le sue ragioni, se una persona compra Xbox guarda alle esclusive Microsoft o al pass, ma essendo che le esclusive sono e saranno tutte sul pass perché non farlo?
Assolutamente, concordo. Il mercato dei videogame ha una grossa barriera all'entrata. Secondo me, l'errore più grande che fanno è quello di guardare ai numeri del mercato mobile e pensare di poterci arrivare anche su console. Il pass non può arrivare a 100mln di abbonati ma a 50 siUn'altra roba che non vedo quasi mai menzionata quando si parla di videogiochi e abbonamenti è il fatto che il gaming ha un barriera di ingresso decisamente superiore a qualsiasi altro settore, serie tv o musica possono realmente arrivare a chiunque e hai centinaia di milioni di abbonati, al momento vedo quasi impossibile raggiungere queste cifre per i videogiochi, manco col catalogo enorme o un prezzo supercompetitivo![]()
Il pass è un ottimo servizio e va usato come dici, se ho voglia di giocare Resident Evil 4 non aspetto certo che esca sul pass. Però va detto che MS non fa niente per incentivare l'acquisto dei multipiatta su Xbox. Il pad ha meno funzioni, con gli obiettivi si sono fatti superare dai trofei e non hanno risposto, se compro il gioco su disco ho 16gb di dati in meno (rispetto a playstation) sul bluray, il marketing se lo prende Sony etc.io non ho la nuova xbox e non potendo giocare molto per ora non ho abbonamenti per servizi e simili quindi sono totalmente fuori dal giro
però a me il pass continua a sembrare una grande opportunità, per 12 euro al mese continuo a comprare i miei feticci, giochi da collezione, edizioni lusso etc. come ho sempre fatto, nel contempo posso giocare con una miriade di giochi che probabilmente non avrei preso magari scoprendo anche qualche perla.
di solito nei periodi morti, tra un gioco di mio interesse e un altro vado a cercare offerte, cerco usato e mi butto su giochi che allafine non mi appagano, risultato un mucchio di soldi spesi (ben piu di 12 eruo) un sacco di plastica per roba che non toccherò probabilmente mai più.
Poi facciamo passare lo stereotipo del consolaro idiota...
Ma con ps4 fat nessuno cambiava l'hdd? Il procedimento era lo stesso, scocca di plastica da staccare e viti per sistemare l'hdd nel carrello, eppure nessuno se ne lamentava.
Se vi si fulmina la lampadina della plafoniera chiamate l'elettricista?