Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Cioè per arrivare a contare Wolverine o Factions e addirittura Horizon 2 (bello quanto volete ma conta come cross-gen :asd:) vuol dire che semo messi davvero male ad oggi :asd:
il dlc è only next gen però :ayaya:
 
Ma come non viene sfruttato?? I giochi su ps5 hanno caricamenti praticamente istantanei.... La differenza tra ps5 e ps4 è abissale su quest'aspetto

Bho, secondo me vi fate delle aspettative esagerate su quello che dicono per il marketing e poi rimanete delusi perché non succede come nella vostra testa. Vi ricordo che sulla scatola della ps5 c'è scritto 8k 120 fps, lo stesso discorso si può traslare sull'SSD che "cambia il pianeta" :asd:
Ma non ho detto che SSD non viene sfruttato :asd:, ho parlato di horsepower (CPU, GPU, RAM e anche SSD). Poi, comunque se il tanto decantato SSD sono solo schermate di caricamento veloci (per carità GRADITISSIMO), mi sembra comunque un ridimensionamento rispetto alle aspettative al lancio. Ricordo discorsi su come L'HDD impattava sul design dei giochi. Dopo due anni siamo già arrivati a "eh ma abbiamo i caricamenti veloci" (ripeto, graditissimo eh).
 
Ma non ho detto che SSD non viene sfruttato :asd:, ho parlato di horsepower (CPU, GPU, RAM e anche SSD). Poi, comunque se il tanto decantato SSD sono solo schermate di caricamento veloci (per carità GRADITISSIMO), mi sembra comunque un ridimensionamento rispetto alle aspettative al lancio. Ricordo discorsi su come L'HDD impattava sul design dei giochi. Dopo due anni siamo già arrivati a "eh ma abbiamo i caricamenti veloci" (ripeto, graditissimo eh).
Eh si, con l'HD dovevi fare schermate di caricamento tra i livelli o inventarti qualcosa per mascherare il caricamento. Con l'SSD non ci sono più schermate ed è tutto più amalgamato. Voila, design di gioco cambiato :asd:
 
Capisco che si parla di titoli first ma FFXVI fosse stato cross-gen auguri ad avere quelle transizioni.
 
Capisco che si parla di titoli first ma FFXVI fosse stato cross-gen auguri ad avere quelle transizioni.
Sì FFXVI infatti sembra uno dei primi titoli ad usare concretamente l'hardware molto bene, soprattutto nelle battaglie tra Eikon.
Un returnal (ma anche rift apart) è già piu next gen di quanto lo sia stato un knak/killzone/infamous su ps4
Ok...
Poi oh, se non mi dite cosa vi aspettate e cosa intendete per next gen oltre le cose puramente tecniche non si può discutere più di tanto ahah Mi sembra più che altro che per voi next gen = mi deve sorprendere, allora è più la vr2 la next gen per voi :asd:
C'è una presentazione di Mark Cerny sulle possibilità (teoriche) del nuovo hardware, più di così non so che dirti.
 
Sì FFXVI infatti sembra uno dei primi titoli ad usare concretamente l'hardware molto bene, soprattutto nelle battaglie tra Eikon.

Ok...

C'è una presentazione di Mark Cerny sulle possibilità (teoriche) del nuovo hardware, più di così non so che dirti.
Appunto perchè hanno costruito il design del gioco e di quelle situazioni sopra il nuovo hardware, qua tutti a pensare al graficone quando Square Enix zitta zitta sta inchiappettando molti team :asd:
 
Capisco che si parla di titoli first ma FFXVI fosse stato cross-gen auguri ad avere quelle transizioni.
Ed è proprio quello che vorremmo vedere svincolandoci dalla cross-gen con software studiato attorno a ogni caratteristica di questi HW. Soprattutto lato CPU e memoria dove ci sono seri upgrade rispetto alla old gen. Per le premesse, ripeto, per quanto gradito, ridurre il tutto al "embè il caricamento della partita è più veloce", mi sembra un po riduttivo.
 
Appunto perchè hanno costruito il design del gioco e di quelle situazioni sopra il nuovo hardware, qua tutti a pensare al graficone quando Square Enix zitta zitta sta inchiappettando molti team :asd:
Esatto.

Ma se si vuole restare in house basta sentire i designer di Guerrilla che hanno ribadito come fossero anni che volevano implementare determinate tecnologie di rendering (come quella delle nuvole), e stranamente lo fanno proprio nel primo contenuto only next gen... Lo stesso horus che la fanbase attende da 7 anni, sorprendemente (!!!) diventa un boss giocabile solo in un contenuto only next gen... Forse forse poter sviluppare su un solo hardware permette di realizzare cose più facilmente (e rapidamente), ed espandere le tecnologie e le idee di design (che altrimenti risulterebbero più complesse da realizzare [magari non irrealizzabili in toto, ma se per fare una cosa da 10 minuti ce ne metti 100, forse c'è un problema]).
 
Poi capisco che la novità che balzi di più all'occhio siano i caricamenti azzerati e fa piacere sia chiaro ma queste macchine non sono neanche state scalfite ancora in quanto nuove possibilità, si perchè di nuove possibilità a livello di concezione e design ce ne sono eccome.
 
Comunque, fresco fresco di Rift Apart, ho qualche riserva su questo tema. Le transizioni non mi hanno troppo impressionato per ora onestamente. Ci sono sezioni con scene molto scriptate mentre le sezioni non scriptate, concettualmente ma anche come risultato finale non le ho trovate troppo diverse da quanto già visto con Psyconauts 2 e in parte con Titanfall 2 e Dishonored 2 (per chi sa a cosa mi riferisco). Anche qui, bene ma mi aspettavo qualcosina in più.
 
Esatto.

Ma se si vuole restare in house basta sentire i designer di Guerrilla che hanno ribadito come fossero anni che volevano implementare determinate tecnologie di rendering (come quella delle nuvole), e stranamente lo fanno proprio nel primo contenuto only next gen...

Ma queste sono robe tecniche/grafiche :asd:

Spero almeno che con la nuova macchina si viaggia molto piu veloce in volo senza troppi pop
 
Poi capisco che la novità che balzi di più all'occhio siano i caricamenti azzerati e fa piacere sia chiaro ma queste macchine non sono neanche state scalfite ancora in quanto nuove possibilità, si perchè di nuove possibilità a livello di concezione e design ce ne sono eccome.
Secondo me non è solo un problema di potenza ma di idee e coraggio, il gioco che ha fatto piu clamore nell'ultimo anno e mezzo e uno dei piu attesi quest'anno girano su hardware vecchi ma usano le idee invece di puntare sulle solite cose
 
Secondo me non è solo un problema di potenza ma di idee e coraggio, il gioco che ha fatto piu clamore nell'ultimo anno e mezzo e uno dei piu attesi quest'anno girano su hardware vecchi ma usano le idee invece di puntare sulle solite cose

Appunto, elden ring è un open world "next gen" su hardware "old gen"
Post automatically merged:

poi oh, per me l'hardware conta fino a un certo punto. Ps5 è una bella macchina ma non è un computer quantistico, non fa le magia da sola perché ha l'ssd. La next gen la fa l'evoluzione del knowledge degli studi, l'evoluzione della tecnologia di render, dei motori, dei tool di sculpting e di texturing. In università ogni anno c'erano i ragazzi dell'anno dopo che si trovavano 1000 tool extra che ti facilitavano il lavoro in una maniera incredibile ahah Non sottovalutate tutto il contorno che sta nella creazione di giochi.

Con più potenza hai più libertà ma non è che ti inventi un design di gioco mai visto solo con l'hardware ahah
 
Potete fare tutti i discorsi che volete ma la PS5pro non è una nuova console ma una alternativa high end della stessa che dopo 4 anni son ben felice che possa esserci, sinceramente a prescindere se i designer sono riusciti o meno a sfruttare l’SSD (come diceva Cerny in quell’ora interminabile), non è che accorcia la vita di PS5, anzi PS4 che ha avuto la versione Pro è forse la console piu duratura di Sony da sempre :asd:
Io sarei felice di non dover scegliere su Forbidden West tra risoluzione e frame rate non so voi, per fare un esempio, anche perche tempo per fare le doppie run di certo non ne ho :ahsisi:

Rispondendo a zaza50 l’elenco dei titoli lo dovrai fare a fine 2024 non adesso… e come hai detto a livello qualitativo gia ora Ps5 asfalta PS4… senza contare che se PS4 fosse stata retrocompatibile con PS3 probabile tanti titoli dei primi 3 anni di PS4 sarebbero stati cross gen quindi i paragoni son sempre difficile da fare nel caso specifico, ad esempio uno shadow fall graficamente downgradato su PS3 poteva uscire tranquillamente un po come Ragnarok o FW che girano su PS4 nonostante siano dei mostri.
 
Ultima modifica:
Rispondendo a zaza50 l’elenco dei titoli lo dovrai fare a fine 2024 non adesso… e come hai detto a livello qualitativo gia ora Ps5 asfalta PS4… senza contare che se PS4 fosse stata retrocompatibile con PS3 probabile tanti titoli dei primi 3 anni di PS4 sarebbero stati cross gen quindi i paragoni son sempre difficile da fare.
Il paragone è fatto oggi, visto che oggi si parla di PRO (almeno lato rumor).
La qualità dei giochi (o l'apprezzamento di essi) prescinde lo sfruttamento dell'hardware (a me piacciono le angurie =/= a me non piacciano le arance).
Se PS4 fosse stata una carriola l'avremmo potuta utilizzare negli orti per raccogliere le proverbiali angurie.
 
In effetti leggendo sto discorso sono andato a vedere la mia collezione attuale di giochi PS5 e in 15 giochi solo 3 sono only current gen (Demon's, Returnal e Deathloop). :asd:
 
Il paragone è fatto oggi, visto che oggi si parla di PRO (almeno lato rumor).
La qualità dei giochi (o l'apprezzamento di essi) prescinde lo sfruttamento dell'hardware (a me piacciono le angurie =/= a me non piacciano le arance).
Se PS4 fosse stata una carriola l'avremmo potuta utilizzare negli orti per raccogliere le proverbiali angurie.

Vabe, questo è insindacabile come è insindacabile che a livello qualitativo PS5 per ora disintegra PS4 se paragoniamo i primi due anni, poi se per te sfruttare il pezzo di plastica significa che un gioco esce solo per quella piattaforma ci sta come ragionamento… cmq vedremo in futuro cosa ci riserveranno i prossimi due anni :ahsisi:
 
In effetti leggendo sto discorso sono andato a vedere la mia collezione attuale di giochi PS5 e in 15 giochi solo 3 sono only current gen (Demon's, Returnal e Deathloop). :asd:
Da notare (così, per flavour) che 2 dei First Party Only Next Gen, sono remake puramente grafici di giochi PS3*...

*E io son stracontento di DeS, visto che non esisteva altro modo di reperirlo su sistemi moderni, per la cronaca). Still parliamo del remake di un gioco del 2009.
 
Ah e io, se non fosse chiaro, non è che sia contrario ad una PRO... Cioè, me ne frega 0, come me ne fregava 0 di 4PRO...

L'unica roba che mi importava è che non ci fossero esclusive, e che l'ottimizzazione su Base fosse degna, e così è stato (bene o male).

E' una mera considerazione sul fatto che sentir parlare di un upgrade oggi (6/4/2023) fa strano per il poco output esclusivo (first e third) che c'è stato ad oggi (6/4/2023). Si spera che questi 2 anni (circa) invertano un po' la tendenza.
 
Da notare (così, per flavour) che 2 dei First Party Only Next Gen, sono remake puramente grafici di giochi PS3*...

*E io son stracontento di DeS, visto che non esisteva altro modo di reperirlo su sistemi moderni, per la cronaca). Still parliamo del remake di un gioco del 2009.

Si, poi vabbe, deathloop non l'ho ancora giocato ma mi sembra un crossgen mancato.

Poi sfogliando i giochi mi è caduto l'occhio su ragnarok e la rirealizzazione che è un titolo crossgen, con conseguente rabbia interiore. Ma vabbe dettagli.

Dai che manca poco a FFXVI almeno.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top