Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
A proposito di giochi scomparsi, l'altro giorno ho visto una news di Contraband, una cagata di notizia tra l'altro basata sul nulla. Ho iniziato a ridere come un idiota perché mi ero completamente dimenticato di quella esclusiva, proprio zero. :rickds:
Mi sono fatto le risate davanti al pc, come un cretino, e ho continuato a ridere pensando che è stato annunciato DUE anni fa, e solo l'altro giorno l'hanno riesumato!!! :asd: Che squallore
 
A proposito di giochi scomparsi, l'altro giorno ho visto una news di Contraband, una cagata di notizia tra l'altro basata sul nulla. Ho iniziato a ridere come un idiota perché mi ero completamente dimenticato di quella esclusiva, proprio zero. :rickds:
Mi sono fatto le risate davanti al pc, come un cretino, e ho continuato a ridere pensando che è stato annunciato DUE anni fa, e solo l'altro giorno l'hanno riesumato!!! :asd: Che squallore
Ogni volta che ripenso allo show di luglio 2020 e quello del 2021 :morris2:
 
Si ma sono già passati due anni e mezzo

E a parte Halo non ho 1 motivo per Series X
Ma che bomba devono tirar fuori? L'ennesimo trailer in cgi di un gioco che poi scomparirà anni?
A me hanno rotto il cazzo onestamente, hanno già una decina di esclusive annunciate e totalmente scomparse. Alla fine di tutto di presentano con 3 giochi nel 2023 che non sono altro che quelli che dovevano uscire nel 2022.
Ormai non sono manco più credibili con le date di uscita. A giugno possono pure spuntare e darmi le date di Fable, Helblade e Gears 6....non ci crederò mai essendo ormai quelli che quando rinviano, rinviano pure di un anno. Che si prendessero sta cazz di ABK e si dessero al mobile!

Eh intendo roba allucinante e concreta. Tipo 10 minuti di gameplay demo di HB2 che dovrà essere qualcosa di fuori di testa, idem Avowed, State of Decay 3 in salsa Days Gone...cioè devono mostrare i titoli e questi devono spaccare, perché dall’altra parte a Sony basterà far vedere 60 secondi di Spiderman 2 per mandare in tilt internet.
Poi bo farei robe folli tipo un soulslike erede spirituale di ER in esclusiva Xbox. Devono rientrare in gioco in maniera violenza e shockante (in positivo) perché se fanno altri due anni di nulla o roba di merda come gli ultimi due, sono morti ancor prima che finisca sta gen. Cioè finisce peggio di come è finita con la prima Xbox se non cambiano rotta immediatamente.
 
Ogni volta che ripenso allo show di luglio 2020 e quello del 2021 :morris2:
Ma anche quello dell'anno scorso, basato tutto sui giochi in uscita entro un anno. Hanno portato giochini di merda che tutti hanno dimenticato e i due più importanti, uno (Redfall) sta uscendo entro un anno a pelo non riuscendo manco a portarlo a 60fps su console e l'altro (SF) rinviato di un anno completamente e scomparso dai radar come qualsiasi altro gioco.
Sarei curioso di andarmi a vedere anche di tutti gli altri giochini portati l'anno scorso quanti hanno effettivamente rispettato la deadline dell'uscita entro l'anno promessa....secondo me ben pochi
 
Eh intendo roba allucinante e concreta. Tipo 10 minuti di gameplay demo di HB2 che dovrà essere qualcosa di fuori di testa, idem Avowed, State of Decay 3 in salsa Days Gone...cioè devono mostrare i titoli e questi devono spaccare, perché dall’altra parte a Sony basterà far vedere 60 secondi di Spiderman 2 per mandare in tilt internet.
Poi bo farei robe folli tipo un soulslike erede spirituale di ER in esclusiva Xbox. Devono rientrare in gioco in maniera violenza e shockante (in positivo) perché se fanno altri due anni di nulla o roba di merda come gli ultimi due, sono morti ancor prima che finisca sta gen. Cioè finisce peggio di come è finita con la prima Xbox se non cambiano rotta immediatamente.
State of Decay 3 manco "esiste" :asd:
 
Va be' se mostrassero bene Starfield (questo è certo), Forza, Avowed, Hellblade 2, e qualche altra cosa (possibilmente del 2024), ne uscirebbe una dimostrazione tutt'altro che debole. Penso che abbiano in saccoccia uno show abbastanza corposo (30 minuti di SF, e 1 ora e mezza del resto).

Per quanto riguarda il futuro dell'Acquisizione, chiaramente è lunga, ma per il momento gli occhi sono puntati su Bruxelles... Il 22 Maggio sarà una data nuovamente importante.
 
Mamma mia zio, ripijati per favore che MS ti ha manipolato il cervello.

Utilizza tutta sta forza vitale che sprechi per andarti a scaricare Benedict Fox e magari spulciare un po' cosa si è mangiata MS negli scorsi anni. :asd:

EDIT: Anzi no, parti con il portfolio Double Fine va'.
Che siano più scarsi a gestire è palese, e devono migliorare ovviamente. Con Microsoft non c'è un esempio di studio che sia cresciuto nel tempo, mi pare, ma forse potrebbero essere i playground e i NT a crescere sotto Microsoft. A parte questo, solo situazioni stazionarie o capitomboli in stile Halo e Gears.

Tuttavia, voi ignorate una grande verità: che competere coi leader di mercato è semplicemente molto difficile, sempre. E anche quando fai le cose per bene, il leader spesso resta leader incontrastato. Tempo fa feci l'esempio dei fast-food: puoi inventarti di essere Burger King, old wild west O roadhouse, ma sei sempre indietro rispetto a McDonald.
 
Va be' se mostrassero bene Starfield (questo è certo), Forza, Avowed, Hellblade 2, e qualche altra cosa (possibilmente del 2024), ne uscirebbe una dimostrazione tutt'altro che debole. Penso che abbiano in saccoccia uno show abbastanza corposo (30 minuti di SF, e 1 ora e mezza del resto).
Per me quei 4 titoli non bastano più o meglio basterebbero se M$ fosse in una posizione diversa.
Come dicevo servono cose shockanti, dei veri e propri terremoti.
Non chiedermi cosa perché non saprei nemmeno io cosa potrebbero fare, ma dopo oggi quella roba che hai citato non basta più.
 
Che siano più scarsi a gestire è palese, e devono migliorare ovviamente. Con Microsoft non c'è un esempio di studio che sia cresciuto nel tempo, mi pare, ma forse potrebbero essere i playground e i NT a crescere sotto Microsoft. A parte questo, solo situazioni stazionarie o capitomboli in stile Halo e Gears.

Tuttavia, voi ignorate una grande verità: che competere coi leader di mercato è semplicemente molto difficile, sempre. E anche quando fai le cose per bene, il leader spesso resta leader incontrastato. Tempo fa feci l'esempio dei fast-food: puoi inventarti di essere Burger King, old wild west O roadhouse, ma sei sempre indietro rispetto a McDonald.
Lo sai no che nel mondo del tech il McDonald è Microsoft? Il gaming è solo un sottoinsieme.
 
Che siano più scarsi a gestire è palese, e devono migliorare ovviamente. Con Microsoft non c'è un esempio di studio che sia cresciuto nel tempo, mi pare, ma forse potrebbero essere i playground e i NT a crescere sotto Microsoft. A parte questo, solo situazioni stazionarie o capitomboli in stile Halo e Gears.

Tuttavia, voi ignorate una grande verità: che competere coi leader di mercato è semplicemente molto difficile, sempre. E anche quando fai le cose per bene, il leader spesso resta leader incontrastato. Tempo fa feci l'esempio dei fast-food: puoi inventarti di essere Burger King, old wild west O roadhouse, ma sei sempre indietro rispetto a McDonald.
Si ma ci erano arrivati a competere benissimo in epoca 360, un po' grazie alle cazzate di Sony con il Cell e il BR che hanno portato complessità e costi al pubblico assurdi, ma specialmente perché stavano facendo bene. Io al posto di Sony quando MS dice che non può competere mostrerei i dati di allora, e nessuno gli è andato a dire di rincoglionirsi con il Kinect e poi con TV TV TV (e ancora Kinect incluso e una console inferiore venduta a un prezzo maggiore).
 
Va be' se mostrassero bene Starfield (questo è certo), Forza, Avowed, Hellblade 2, e qualche altra cosa (possibilmente del 2024), ne uscirebbe una dimostrazione tutt'altro che debole. Penso che abbiano in saccoccia uno show abbastanza corposo (30 minuti di SF, e 1 ora e mezza del resto).

Per quanto riguarda il futuro dell'Acquisizione, chiaramente è lunga, ma per il momento gli occhi sono puntati su Bruxelles... Il 22 Maggio sarà una data nuovamente importante.
Possono mostrare qualsiasi cosa, ma devono essere capaci di farla uscire entro pochi mesi.
Mostrare Hellblade e Avowed avrebbe anche senso, ma con le politiche di merda di Ms saranno giochi da fine 2024 e che successivamente finiranno nel dimenticatoio fino a giugno 2024, visto che sti ebeti riescono a fare marketing solo con lo showcase di Giugno ex E3. A queste condizioni per me sarà l'ennesimo inutile showcase di quaquaraqua
 
Per me quei 4 titoli non bastano più o meglio basterebbero se M$ fosse in una posizione diversa.
Come dicevo servono cose shockanti, dei veri e propri terremoti.
Non chiedermi cosa perché non saprei nemmeno io cosa potrebbero fare, ma dopo oggi quella roba che hai citato non basta più.
Ma intendi a lungo termine? Perché possono anche dropparti il Teaser di Gears 6, TESVI (qui proprio pura fantasia), Quake Reboot, Fallout New Vegas 2... Ma sarebbe nella migliore delle ipotesi CGI per roba distante 5+ anni...

Personalmente vorrei nuovi annunci (assolutamente) nel range dei 2 anni circa... Vorrei rivedere bene Hellblade e Avowed... E vorrei una presentazione della madonna di Starfield. Non sento il bisogno di annunci di roba lontanissima, per quanto enorme.

Certo esprimendo un desiderio mi piacerebbe vedere Fable giocabile... Ma è evidente che non siano minimamente pronti a mostrarlo. Quindi amen.
 
Povera fiammiferaia Microsoft, parliamo solo di una delle più grandi gigacorp del pianeta che neanche due anni fa aveva già realizzato l'acquisizione più grossa della storia del gaming, inglobando uno dei publisher più importanti dell'industria e divenendo la hardware house con il più ampio numero di studi interni sul mercato. Non posso competere senza Activision :nono:

La verità è che tanta gente per un anno si è fatta la seghe al pensiero di togliere altri giochi multipiatta all'utenza Playstation, per poi poterci fare console war su twitter con le infografiche di Klobirillo. Gente a cui di Activision in fin dei conti non è mai fregato nulla, visto che per il 90% fanno solo COD (schifato dai sommelier dei forum) e la roba Blizzard su console arriva con il contagocce.
Ma Jez e soci possono rincuorarsi dai, alla fine anche saltasse Activision prima o poi si getteranno su qualche altro pesce, grosso o piccolo che sia, tanto la direzione dell'industria è quella ormai :asd:
 
Possono mostrare qualsiasi cosa, ma devono essere capaci di farla uscire entro pochi mesi.
Mostrare Hellblade e Avowed avrebbe anche senso, ma con le politiche di merda di Ms saranno giochi da fine 2024 e che successivamente finiranno nel dimenticatoio fino a giugno 2024, visto che sti ebeti riescono a fare marketing solo con lo showcase di Giugno ex E3. A queste condizioni per me sarà l'ennesimo inutile showcase di quaquaraqua
Be' entro pochi mesi penso sia dura, alla fine il fine anno sarà dominato da 2 Colossal (SF e Forza) lato MS, difficile abbiano roba importante da affiancargli...

Personalmente però condivido il pensiero: annunci/showcase sì, ma di roba possibilmente nel range di 1-2 anni... Vedere titoli in CGI distanti 5 anni non mi interessa minimamente, anche perché si vivono malissimo.
 
Lo sai no che nel mondo del tech il McDonald è Microsoft? Il gaming è solo un sottoinsieme.

Ma non è vero. Il gaming è un settore di mercato, in cui Microsoft fatica a imporsi e a ritagliarsi la sua fetta, è palese.

Si ma ci erano arrivati a competere benissimo in epoca 360, un po' grazie alle cazzate di Sony con il Cell e il BR che hanno portato complessità e costi al pubblico assurdi, ma specialmente perché stavano facendo bene. Io al posto di Sony quando MS dice che non può competere mostrerei i dati di allora, e nessuno gli è andato a dire di rincoglionirsi con il Kinect e poi con TV TV TV (e ancora Kinect incluso e una console inferiore venduta a un prezzo maggiore).

Esatto: sono state le cazzate di Sony e l'anticipo di Microsoft a decretare il successo di 360. Oggi Sony anche fa cazzate ma ormai non ha più competitor nel settore high end consoles. Troppo devastante la generazione appena passata.
Post automatically merged:

Povera fiammiferaia Microsoft, parliamo solo di una delle più grandi gigacorp del pianeta che neanche due anni fa aveva già realizzato l'acquisizione più grossa della storia del gaming, inglobando uno dei publisher più importanti dell'industria e divenendo la hardware house con il più ampio numero di studi interni sul mercato. Non posso competere senza Activision :nono:

La verità è che tanta gente per un anno si è fatta la seghe al pensiero di togliere altri giochi multipiatta all'utenza Playstation, per poi poterci fare console war su twitter con le infografiche di Klobirillo. Gente a cui di Activision in fin dei conti non è mai fregato nulla, visto che per il 90% fanno solo COD (schifato dai sommelier dei forum) e la roba Blizzard su console arriva con il contagocce.
Ma Jez e soci possono rincuorarsi dai, alla fine anche saltasse Activision prima o poi si getteranno su qualche altro pesce, grosso o piccolo che sia, tanto la direzione dell'industria è quella ormai :asd:
Altra cazzata, visto che se c'è qualcuno che i suoi giochi è aperta a renderli multipiattaforma, quella è Microsoft. Semmai sono i ps fanboys a farsi le seghe sulle esclusive chiuse di sony, che devono tutte sbancare il lunario e diventare goty. Salvo rivelarsi giochini, simpatici o noiosi a seconda dei casi.
 
Che siano più scarsi a gestire è palese, e devono migliorare ovviamente. Con Microsoft non c'è un esempio di studio che sia cresciuto nel tempo, mi pare, ma forse potrebbero essere i playground e i NT a crescere sotto Microsoft. A parte questo, solo situazioni stazionarie o capitomboli in stile Halo e Gears.

Tuttavia, voi ignorate una grande verità: che competere coi leader di mercato è semplicemente molto difficile, sempre. E anche quando fai le cose per bene, il leader spesso resta leader incontrastato. Tempo fa feci l'esempio dei fast-food: puoi inventarti di essere Burger King, old wild west O roadhouse, ma sei sempre indietro rispetto a McDonald.
Quando fai le cose bene, esatto, se riesci a farle... :shrek:
 
Ma intendi a lungo termine? Perché possono anche dropparti il Teaser di Gears 6, TESVI (qui proprio pura fantasia), Quake Reboot, Fallout New Vegas 2... Ma sarebbe nella migliore delle ipotesi CGI per roba distante 5+ anni...

Personalmente vorrei nuovi annunci (assolutamente) nel range dei 2 anni circa... Vorrei rivedere bene Hellblade e Avowed... E vorrei una presentazione della madonna di Starfield. Non sento il bisogno di annunci di roba lontanissima, per quanto enorme.

Certo esprimendo un desiderio mi piacerebbe vedere Fable giocabile... Ma è evidente che non siano minimamente pronti a mostrarlo. Quindi amen.

No no con gli annunci da qua ai prossimi 5 anni non ci crede più nessuno e penso che l’abbiano capito anche loro, eviterei per il loro bene.
Intendo proprio 3/4 annunci pesantissimi di titoli in uscita nei successivi 12/18 mesi, oltre agli Avowed, HB2 e compagnia cantante che tutti ben conosciamo.
 
Povera fiammiferaia Microsoft, parliamo solo di una delle più grandi gigacorp del pianeta che neanche due anni fa aveva già realizzato l'acquisizione più grossa della storia del gaming, inglobando uno dei publisher più importanti dell'industria e divenendo la hardware house con il più ampio numero di studi interni sul mercato. Non posso competere senza Activision :nono:

La verità è che tanta gente per un anno si è fatta la seghe al pensiero di togliere altri giochi multipiatta all'utenza Playstation, per poi poterci fare console war su twitter con le infografiche di Klobirillo. Gente a cui di Activision in fin dei conti non è mai fregato nulla, visto che per il 90% fanno solo COD (schifato dai sommelier dei forum) e la roba Blizzard su console arriva con il contagocce.
Ma Jez e soci possono rincuorarsi dai, alla fine anche saltasse Activision prima o poi si getteranno su qualche altro pesce, grosso o piccolo che sia, tanto la direzione dell'industria è quella ormai :asd:
Per quanto mi riguarda, proprio per i miei gusti, ho sempre sperato che fallisse sta acquisizione, proprio perché ABK penso sia il producer più lontano da me che potevano comprare.
Di Blizzard non compro nulla e fanno tutto incentrato su PC a cui non gioco, di King frega pochi ca**i, e Activision ha solo cod per quanto mi riguarda e non è certo la saga mia preferita, anzi. Lo stesso Crash e Spyro finito l'effetto nostalgia presto torneranno nell'oblio o nello sviluppo di giochi minori e sicuramente non AAA.
Quindi pensa quanto mi possano girar le palle che questi in Ms hanno buttato nel cesso un anno e mezzo per comprare un producer di cui frega zero, e nel frattempo (e non so se è una coincidenza) hanno praticamente azzerano il marketing per tutta la restante line up in uscita nel duemilamai
 
Ma non è vero. Il gaming è un settore di mercato, in cui Microsoft fatica a imporsi e a ritagliarsi la sua fetta, è palese.



Esatto: sono state le cazzate di Sony e l'anticipo di Microsoft a decretare il successo di 360. Oggi Sony anche fa cazzate ma ormai non ha più competitor nel settore high end consoles. Troppo devastante la generazione appena passata.
Post automatically merged:


Altra cazzata, visto che se c'è qualcuno che i suoi giochi è aperta a renderli multipiattaforma, quella è Microsoft. Semmai sono i ps fanboys a farsi le seghe sulle esclusive chiuse di sony, che devono tutte sbancare il lunario e diventare goty. Salvo rivelarsi giochini, simpatici o noiosi a seconda dei casi.
Porca miseria Zio, ti stai rispondendo da solo. :asd: In epoca 360 fece bene Micro come mosse, suo momento che tutti ricordiamo come migliore, ora non riesce a gestire mezzo progetto. Trova tu le differenze.
Chiediti perché una multinazionale che fa il culo in quanto a soldi non riesce ad imporsi rispetto le altre 2, e la risposta non é che colpa di queste, o solo loro
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top