Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
La decisione positiva dell'UE può essere utile per l'appello al CAT (per quanto le decisioni di quest'ultimo riguardino la legittimità del procedimento e non il merito dello stesso), ma è sostanzialmente irrilevante nei confronti della CMA (già mesi fa erano state poste le mani avanti da ambo i regolatori sulla possibilità di una decisione divergente), e dell'FTC (che addirittura ha ancora tutti gli SLC ancora in ballo [Console, Servizi, e Cloud]).
 
No, a differenza dei precedenti rpg Bethesda. Eh ma qualsiasi boxaro che si rispetti ti dice che l'acquisizione è stata un "vantaggio per il consumatore". Ancora devo capire quale vantaggio però.
Averlo al d1 tramite abbonamento irrisorio
 
E' noto da un anno sì.
Avrà i SUB ITA, ma non il DUB ITA.
L'associazione oculisti italiani ringrazia. Per loro si che c'è il vantaggio :asd:
Post automatically merged:

Averlo al d1 tramite abbonamento irrisorio
Ah beh allora, pagare poco per essere trattato da utente di serie b è proprio un vantaggio. Che culo.
 
All'epoca comunque, quando Xbox Live costava 59€ annui e si giocava ad Halo 2, l'infrastruttura online di MS devastava quella cagata di online della ps2 sotto qualsiasi punto di vista.
Pagare ci stava, avevi un servizio che era 10 anni avanti.
Che l'online su xbox fosse meglio che su ps2 non c'era alcun dubbio ( figa dovevi prendere un aggeggio a parte per utilizzare l'online su ps2) ma che questo giustificasse il pagare proprio no. Su xbox giocavi come giocavi da sempre gratis su pc. Non era xbox ad essere avanti propronendo qualcosa al passo con i tempi, era ps2 ad essere indietro.
Senza contare che anche con la gen successiva si sono portate avanti stupidaggini per autoconvincersi che pagare fosse giusto come la chat vocale ( che dipendeva dall'hw della console :asd: ) " su ps lagga su xbox no " " lo pagherei il doppio ". Con un utenza così ben contenta di pagare, era solo questione di tempo prima che ci si buttasserlo gli altri.
 
L'associazione oculisti italiani ringrazia. Per loro si che c'è il vantaggio :asd:
Post automatically merged:


Ah beh allora, pagare poco per essere trattato da utente di serie b è proprio un vantaggio. Che culo.
:asd:

Personalmente non mi pesa (lo avrei comunque giocato Full ENG, per mero gusto personale) ma capisco bene la rottura di maroni, considerando che i loro giochi sono sempre stati doppiati e persino un altro grosso RPG OW come CP77 si è messo a doppiare (e addirittura un doppiaggio di razza, con gente come Luca Ward).

Forse il titolo è troppo grosso e il rapporto costi-benefici era davvero tanto limitato per Bethesda.

I vantaggi per il consumatore comunque ci sono:
  • La fruizione su Abbonamento (Console, PC e Cloud) ad un prezzo ridotto.
  • Un maggiore (?) investimento produttivo sul gioco. (più budget banalmente)
  • Un maggiore supporto produttivo al gioco (lato polishing e tecnologie impiegate)
  • Minori rischi per la casa di sviluppo, e quindi minor peso sull'acquisto del consumatore (almeno in teoria) per il futuro della software house, e il supporto del gioco stesso. Questo è un vantaggio in primis per Bethesda lo so, ma di riflesso è utile anche al consumatore visto che rischia meno di vedere "chiudere" (iperbolicamente parlando) una casa di sviluppo a cui tiene. Sottolineo comunque che il gioco DEVE andare bene, non è che lo stanno rilasciando a gratis, deve vendere su Steam, Xbox, e attirare abbonamenti al GP.
  • Meno piattaforme su cui ottimizzare il titolo, e conseguentemente una maggiore (in teoria) ottimizzazione del codice su Xbox e PC sia lato tecnico sia lato polishing.
 
:asd:

Personalmente non mi pesa (lo avrei comunque giocato Full ENG, per mero gusto personale) ma capisco bene la rottura di maroni, considerando che i loro giochi sono sempre stati doppiati e persino un altro grosso RPG OW come CP77 si è messo a doppiare (e addirittura un doppiaggio di razza, con gente come Luca Ward).

Forse il titolo è troppo grosso e il rapporto costi-benefici era davvero tanto limitato per Bethesda.

I vantaggi per il consumatore comunque ci sono:
  • La fruizione su Abbonamento (Console, PC e Cloud) ad un prezzo ridotto.
  • Un maggiore (?) investimento produttivo sul gioco. (più budget banalmente)
  • Un maggiore supporto produttivo al gioco (lato polishing e tecnologie impiegate)
  • Minori rischi per la casa di sviluppo, e quindi minor peso sull'acquisto del consumatore (almeno in teoria) per il futuro della software house, e il supporto del gioco stesso.
  • Meno piattaforme su cui ottimizzare il titolo, e conseguentemente una maggiore (in teoria) ottimizzazione del codice su Xbox e PC sia lato tecnico sia lato polishing.
Stiamo parlando di un gioco che durerà MINIMO 100 ore, per me è una gran rottura mettermi a leggere. Non sono nemmeno un nazi dei doppiaggi, sto giocando attualmente tales of arise e capisco che non è abbastanza grosso da essere doppiato in italiano. Ma per un gioco della portata di Starfield, pubblicato da una delle case più ricche al mondo, è davvero un colpo basso.
 
:asd:

Personalmente non mi pesa (lo avrei comunque giocato Full ENG, per mero gusto personale) ma capisco bene la rottura di maroni, considerando che i loro giochi sono sempre stati doppiati e persino un altro grosso RPG OW come CP77 si è messo a doppiare (e addirittura un doppiaggio di razza, con gente come Luca Ward).

Forse il titolo è troppo grosso e il rapporto costi-benefici era davvero tanto limitato per Bethesda.
Il problema è sicuramente la grandezza + l'esclusività Xbox/pc che in italia vuol dire essenzialmente tagliarsi il 90% di utenza, quindi per titoli con enormi moli di parlato scontato che purtroppo seghino il doppiaggio italiano visto che non ci rientrerebbero mai nella vita.
 
Il problema è la grandezza + l'esclusività Xbox/pc che in italia vuol dire essenzialmente tagliarsi il 90% di utenza, quindi per titoli con enormi moli di parlato scontato che purtroppo seghino il doppiaggio italiano.
E quindi per me non è un vantaggio, perché fosse stato multi l'avrei giocato lo stesso (magari sempre su xbox, non per forza su Playstation) ma doppiato.
 
Stiamo parlando di un gioco che durerà MINIMO 100 ore, per me è una gran rottura mettermi a leggere. Non sono nemmeno un nazi dei doppiaggi, sto giocando attualmente tales of arise e capisco che non è abbastanza grosso da essere doppiato in italiano. Ma per un gioco della portata di Starfield, pubblicato da una delle case più ricche al mondo, è davvero un colpo basso.
Ma ci sta, l'ho scritto nell'apertura del post che per un titolo con questa importanza, quel budget, e quel costo (fuor di abbonamento), e con i precedenti dei titoli Bethesda doppiati, sia legittimo pretendere il doppiaggio ci mancherebbe.
Il problema è sicuramente la grandezza + l'esclusività Xbox/pc che in italia vuol dire essenzialmente tagliarsi il 90% di utenza, quindi per titoli con enormi moli di parlato scontato che purtroppo seghino il doppiaggio italiano visto che non ci rientrerebbero mai nella vita.
Credo che questa scelta faccia comunque capo a Bethesda. MS mi pare stia doppiando vari giochi (certo, non di questa taglia), credo che il taglio del doppiaggio venga da Bethesda dopo valutazioni fatte sui loro ultimi 2 RPG su territorio italico.

Mi pare che a fronte del budget stanziato da MS, e da un certo grado di controllo (da Spencer e co.), molte delle decisioni di publishing e marketing vengano comunque prese dalla divisione marketing di Zenimax stessa.
 
Ma ci sta, l'ho scritto nell'apertura del post che per un titolo con questa importanza, quel budget, e quel costo (fuor di abbonamento), e con i precedenti dei titoli Bethesda doppiati, sia legittimo pretendere il doppiaggio ci mancherebbe.

Credo che questa scelta faccia comunque capo a Bethesda. MS mi pare stia doppiando vari giochi (certo, non di questa taglia), credo che il taglio del doppiaggio venga da Bethesda dopo valutazioni fatte sui loro ultimi 2 RPG su territorio italico.

Mi pare che a fronte del budget stanziato da MS, e da un certo grado di controllo (da Spencer e co.), molte delle decisioni di publishing e marketing vengano comunque prese dalla divisione marketing di Zenimax stessa.
Si ma infatti bethesda è abbastanza indipendente e secondo me la questione è semplice, già coi loro titoli multipiattaforma sconfinati come Elder scrolls e Fallout probabilmente l'investimento sul doppiaggio italiano nel migliore dei casi ci rientrava per un pelo ed erano dubbiosi alla base.

Ora essendo solo su console Microsoft, che in Italia purtroppo quasi non esistono e ormai è chiaro a tutti che da noi mai prenderanno piede (per dire Microsoft ci ha pure declassato di importanza escludendoci dai loro mercati ritenuti principali), la decisione di Bethesda si fa scontata e avranno scelto in autonomia che ovviamente non vale per niente la candela sganciare da noi per questa enorme mole di dialoghi se tanto poi su quelle piattaforme rischi di riprenderci forse il 30% dell'investimento o comunque cifre misere.
 
Ultima modifica:
ma è confermato che non è doppiato?
Si
Post automatically merged:

:asd:

Personalmente non mi pesa (lo avrei comunque giocato Full ENG, per mero gusto personale) ma capisco bene la rottura di maroni, considerando che i loro giochi sono sempre stati doppiati e persino un altro grosso RPG OW come CP77 si è messo a doppiare (e addirittura un doppiaggio di razza, con gente come Luca Ward).

Forse il titolo è troppo grosso e il rapporto costi-benefici era davvero tanto limitato per Bethesda.

I vantaggi per il consumatore comunque ci sono:
  • La fruizione su Abbonamento (Console, PC e Cloud) ad un prezzo ridotto.
  • Un maggiore (?) investimento produttivo sul gioco. (più budget banalmente)
  • Un maggiore supporto produttivo al gioco (lato polishing e tecnologie impiegate)
  • Minori rischi per la casa di sviluppo, e quindi minor peso sull'acquisto del consumatore (almeno in teoria) per il futuro della software house, e il supporto del gioco stesso. Questo è un vantaggio in primis per Bethesda lo so, ma di riflesso è utile anche al consumatore visto che rischia meno di vedere "chiudere" (iperbolicamente parlando) una casa di sviluppo a cui tiene. Sottolineo comunque che il gioco DEVE andare bene, non è che lo stanno rilasciando a gratis, deve vendere su Steam, Xbox, e attirare abbonamenti al GP.
  • Meno piattaforme su cui ottimizzare il titolo, e conseguentemente una maggiore (in teoria) ottimizzazione del codice su Xbox e PC sia lato tecnico sia lato polishing.
La sh non chiude ma puo' essere molto ridimensionata come e' accaduto a rare.
Non parliamo di sony o nuntendo che mediamente fanno fare passi avanti ai propri studi ma di ms che storicamente rende nerdosi i studi che acquista :asd:
 
Si ma infatti bethesda è abbastanza indipendente e secondo me la questione è semplice, già coi loro titoli multipiattaforma sconfinati come Elder scrolls e Fallout probabilmente l'investimento sul doppiaggio italiano nel migliore dei casi ci rientrava per un pelo ed erano dubbiosi alla base.
Ora essendo solo su console Microsoft che in Italia purtroppo quasi non esistono Bethesda avrà deciso in autonomia che ovviamente non vale per niente la candela sganciare da noi per questa enorme mole di dialoghi se tanto poi su quelle piattaforme rischi di riprenderci forse il 30% dell'investimento.
Può pure aver senso da un punto di vista economico, ma da un punto di vista commerciale è totalmente senza senso considerando che non è un titolo di punta ma IL titolo di punta che deve venderti pure il GamePass/Xbox quest'inverno :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top