Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Anche fosse una scelta di bethesda ms e' il proprietarui, se vuole li mette.Vabbè se vogliamo dirla tutta tes online non ha manco l'italiano
Questa per me è proprio una decisione in house.
Anche wasteland 3 non aveva manco i sub ita poi sono stati introdotti successivamente da MS.
Ovvio non ho detto che il gioco non deve averlo infatti visti i soldi e lei che deve imporsi non dandogli estrema libertàAnche fosse una scelta di bethesda ms e' il proprietarui, se vuole li mette.
Perche' le altre due dettano legge ai loro dev mentre ms poverina si fa comandare bethesda?
Far Cry 6 è uscito anche su PS, e non è doppiato.Ma chi ve l'ha detto che è una scelta di Bethesda, Skyrim e Fallout li hanno giocati cani e porci, ho amici che giocano ancora a skyrim a distanza di due gen. Se Starfield fosse uscito anche su Playstation sarebbe stato doppiato al mille per cento, e di converso anche gli utenti xbox che ora si sentono "avvantaggiati in quanto consumatori " si sarebbero ritrovati la loro bella copia doppiata.
Beh di contro si sta assistendo a doppiaggi fino a qualche anno fa impensabili di giochi jap, come final fantasy, Zelda, resident evil.Far Cry 6 è uscito anche su PS, e non è doppiato.
Alcune case stanno facendo questa scelta per i loro giochi più esosi a livello di linee di testo.
Be' Bethesda comunque negli ultimi 2 anni giochi doppiati ne ha fatti uscire: Deathloop, Redfall, Hifi, Ghostwire... Sembra proprio che sia Starfield (e probabilmente la roba Bethesda Soft nello specifico) l'eccezione.Beh di contro si sta assistendo a doppiaggi fino a qualche anno fa impensabili di giochi jap, come final fantasy, Zelda, resident evil.
Io qualche dubbio su Starfield, vista l'importanza del titolo, ce l'ho.
Eh ma anche in quei casi dipende appunto molto dalla mole di dialoghi e dalla base installata.Beh di contro si sta assistendo a doppiaggi fino a qualche anno fa impensabili di giochi jap, come final fantasy, Zelda, resident evil.
Io qualche dubbio su Starfield, vista l'importanza del titolo, ce l'ho.
L'ho già detto che la colpa è di chi propone, quindi Microsoft prima e Sony e Nintendo poi. E' inutile buttare la croce addosso ai boxari, perché alla prova dei fatti quando sono state Sony e Nintendo a mettere l'online a pagamento gli utenti si sono piegati allo stesso modo e con giustificazioni egualmente risibili ("eh ma ci sono i giochi della IGC", "eh ma ci sono le ROM di giochi di 35 anni fa e i pass di espansione").quindi non è colpa di chi ha pagato ben contento, non è colpa di chi ha iniziato a far pagare ma è colpa di quelli che hanno seguito la strada perchè hanno visto che eravamo un branco di coglioni?
Certo, mica è solo un problema dei bixari, io ad es. Sono imbufalito con Sony perché per usare il cloud dei salvataggi mi obbliga a fare un plus del quale potrei fare tranquillamente a meno, ma di questa cosa non parla nessuno.L'ho già detto che la colpa è di chi propone, quindi Microsoft prima e Sony e Nintendo poi. E' inutile buttare la croce addosso ai boxari, perché alla prova dei fatti quando sono state Sony e Nintendo a mettere l'online a pagamento gli utenti si sono piegati allo stesso modo e con giustificazioni egualmente risibili ("eh ma ci sono i giochi della IGC", "eh ma ci sono le ROM di giochi di 35 anni fa e i pass di espansione").
La vediamo in modo diverso tutto qua.L'ho già detto che la colpa è di chi propone, quindi Microsoft prima e Sony e Nintendo poi. E' inutile buttare la croce addosso ai boxari, perché alla prova dei fatti quando sono state Sony e Nintendo a mettere l'online a pagamento gli utenti si sono piegati allo stesso modo e con giustificazioni egualmente risibili ("eh ma ci sono i giochi della IGC", "eh ma ci sono le ROM di giochi di 35 anni fa e i pass di espansione").
Per quanto riguarda gli abbonamenti basta disdire in massa e non abbonarsi più, ma ovviamente è impossibile quindi stiamo parlando del nulla.Cosa bisognerebbe fare per protestare? Rinunciare alla propria passione? Alla fine ognuno di noi è una formica di fronte a queste multinazionali. Si accettano determinate cose, il problema è quando si accettano col sorriso.