Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Se poco poco questi spingono sull’acceleratore il 24, quest’altri l’11 devono fare la conferenza di cristo per avere un minimo di richiamo mediatico.
 
Jeremy Hunt (Cancelliere dello Scacchiere)
"One of the reasons that companies like Microsoft and Google want to invest in the UK is because we have independent regulators that aren't controlled by politicians," Hunt told a business conference.

"I would not want to undermine that at all, but I do think it's important all our regulators understand their wider responsibilities for economic growth."
 
Tsushima 2 mi pare troppo presto, oddio magari un teaser.
Dipende da quanto vogliono alzate l’asticrlla con le aspettative da qua ai prossimi 2-3 anni di gen.
 
Come detto già qualche giorno fa, potenzialmente sony ha tantissima roba che stando alle tempistiche degli studi è annunciabile se non proprio mostrabile con gameplay. Poi come vorrà gicoarsela chi lo sa.
 
Come detto già qualche giorno fa, potenzialmente sony ha tantissima roba che stando alle tempistiche degli studi è annunciabile se non proprio mostrabile con gameplay. Poi come vorrà gicoarsela chi lo sa.

Infatti dipende come se la vogliono giocare, se vogliono dare il colpo di grazia alla concorrenza allora il 24 fanno un all in con progetti del 25’-26’, vomitando la qualunque su quel palco digitale. Esploderebbe internet quella sera, ne sono certo.
Oppure fare una conferenza più trattenuta e tenersi qualche cartuccia per un futuro showcase. Chissà.
 
Infatti dipende come se la vogliono giocare, se vogliono dare il colpo di grazia alla concorrenza allora il 24 fanno un all in con progetti del 25’-26’, vomitando la qualunque su quel palco digitale. Esploderebbe internet quella sera, ne sono certo.
Oppure fare una conferenza più trattenuta e tenersi qualche cartuccia per un futuro showcase. Chissà.
Ma vanno oltre la prima metà del 2025.
 
"le grandi esplucive no nci faranno battere Ps5"

intanto sony presenta giochi e prende il largo

nintendo fa' i giochi e fa' i suoi numeri
 
Secondo me avremo 2 showcase ciccioni da ambo le parti.
 
Più di 60 minuti (come la conferenza del 2020).
PS5, e PSVR2. Non si nomina PS4.

Non si sa altro.
Povera PS4, era ancòra così giovane. :sadfrog:

Secondo me avremo 2 showcase ciccioni da ambo le parti.
Il porblema di Microsoft è che per necessità si sono giocati anni fa gli annunci di buona parte dei giochi che vedremo nei prossimi anni.
I reveal (se fatti bene) sono belli, ma non hanno il fascino a la potenza di un annuncio.
 
Ultima modifica:
Evento Sony del 24.

Il 25, zio Phil: after that, 'I feel confident about our show'.

Show di Microsoft 11 giugno.

Il 12, l'utenza che li percula di nuovo.
Sempre il 12, zio Phil: I'm sorry.
 
si qui si va' sulla fantascienza, togliere un mercato è poco plausibile, specie come fai notare tu un mercato che ha una certa rilevanza.

ma se paradossalmente fosse un rischio calcolato? tolgo xbox e i giochi activision da l'uk, però non siamo piu nel medioevo i giocatori interessati a cod e simili potrebbero recuperarli da altri mercati, o giocare online utilizzando profili diversi sia su xbox che su playstation e altre piattaforme, in questo modo non perdo molto ma faccio capire che posso danneggiare in maniera diretta il mercato interno. O almeno questa sarebbe una "minaccia" verso la cma

i russi sotto mille sanzioni continuano a usufruire di tecnologia che per loro virtualmente inaccessibile, non potrebbero gli inglesi?
Macché rischio calcolato e deterrenza, é assolutamente impensabile che MS scelga questa strada. Prova anche solo a pensare se la cosa fosse più limitata, magari solo un ban dei giochi Activision dal 2025 vendibili solo online d'importazione anziché nei negozi fisici/digitali classici.. Io come utente londinese sarei incazzato nero se per una decisione di MS di voler lo stesso mettere il suo brand su COD, significherebbe che MS mi rende la vita molto difficile comprare il gioco con cui mi trastullo da vent'anni. Paradossalmente il mio cugino irlandese con ps5 potrebbe giocarci, e io che compro Xbox no perché MS mi usa come scudo umano. Pensa poi se questo si estendesse anche all'acquisto di Forza Horizon 6, alle console Xbox, ai programmi Windows in generale. Si andrebbe a colpire gli interessi di decine di milioni di inglesi a cui di COD non frega una cippa, solo per meri e poco comprensibili interessi economici. Se molti inglesi non hanno ancora digerito la brexit figuriamoci tornare a Linux per colpa di un qualcosa che non hanno manco votato loro
 
Povera PS4, era ancòra così giovane. :sadfrog:


Il porblema di Microsoft è che per necessità si sono giocati anni fa gli annunci di buona parte dei giochi che vedremo nei prossimi anni.
I reveal (se fatti bene) sono belli, ma non hanno il fascino a la potenza di un annuncio.
Be però se già mi mostri un Fable o un Indiana Jones con gameplay, sarebbe sorprendente.
Cioè se pensano che portare i soli SF, HB2 ed Avowed sia sinonimo di un ottimo show, stanno già sbagliando secondo me.
A sto giro non possono e non devono fare uno show trattenuto, la parola d’ordine dev’essere mostrare tutto ciò che si può mostrare, dopo tre anni di mediocrità e promesse non mantenute. Ciò, considerato anche che la concorrenza il 24 starà col il coltello tra i denti.
 
Allora fa una cosa, visto che sono indipendenti sta zitto (non tu intendo il Cancelliere ovviamente).
Be' i Conservatori (anche il Paralamentare Afolami che ha interrogato la CMA ieri lo è) stanno lecitamente facendo pressione su tematiche care (l'apertura del mercato, e la credibilità della nazione all'estero). Alla fine è un gioco di equilibri: la forza su cui si basa la CMA è la sua indipendenza, che è ciò che la distingue da EC e FTC, ma al contempo la suddetta indipendenza può portare ad estreme difficoltà di controllo in caso di sviste ed errori (il CAT esiste per questo, ma è un procedimento spinoso).

E' comprensibile che vogliano imprimere bene nella testa della CMA la pressione di "chiudere" (almeno potenzialmente) il mercato.

In sti casi è un gioco di equilibri secondo me.
La CMA è un sistema antitrust forte (molto forte), ma anche rischioso lato controllo.
L'FTC è un sistema debole, ma al contempo è un sistema in cui ogni decisione deve essere provata dinnanzi a terzi (una Corte).

Onestamente non ho un'opinione netta in merito, forse (facendo il classico discorso da Bar) ridurrei la ripidità degli appelli al CAT favorendo valutazioni di Merito, e dall'altro lato permetterei maggiore operatività alla FTC lato Ingiunzioni (e quindi Blocchi Temporanei) prevalutazione del Giudice.

Ma ribadisco, proprio discorsi a tempo persissimo.

Di sicuro ciò che possiamo dedurre è che: il ramo Conservatore UK è impensierito da queste decisioni. Ci furono dichiarazioni similari nel caso Nvidia-arm, ma in quel caso si era prima della Fase2 e Nvidia desistette (probabilmente il rapporto costi-benefici era troppo basso). E pur non volendo scavalcare la CMA (non solo non possono farlo con l'attuale Statuto, ma sarebbe abbastanza grave farlo), c'è tutto l'interesse nel fare pressione contraria alla stessa... Penso che l'Appello sarà maledettamente interessante, visto il terreno del CAT.
 
Be però se già mi mostri un Fable o un Indiana Jones con gameplay, sarebbe sorprendente.
Cioè se pensano che portare i soli SF, HB2 ed Avowed sia sinonimo di un ottimo show, stanno già sbagliando secondo me.
A sto giro non possono e non devono fare uno show trattenuto, la parola d’ordine dev’essere mostrare tutto ciò che si può mostrare, dopo tre anni di mediocrità e promesse non mantenute. Ciò, considerato anche che la concorrenza il 24 starà col il coltello tra i denti.
Ma sony puo' mostrare cose future perche' ad oggi ha gia' fatto uscire roba di tutto rispetto.
Ms non puo' fare uno show di fumo negli occhi, la gente vuole sapere quando esce la roba
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top