Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Per me e' bello, si, lo trovo piu' interessante dello stile di ff 12.
Avere uno stile piu' relistico non viol dire che sia piu'brutto rispetto ai giochi che fanno della fantasia il suo forte, un 3sempioc he mi viene in mente e' fire emblem three houses rispetto a engage.
Lo stile realistico e' piu' brutto rispetto allo stile fantasioso di fire emblem engage? Non penso proprio.
Poi onestamente dal punto di vista dell'engine vedo pochi titoli che possono rivaleggiare come qualita', gli stessi nier e elden ring che citi come mero impatto grafico non sono nulla di che.
Quindi onestamente ancora non capisco cosa non ti piace di questo ff, che ripeto puo'non piacerti come gameplay, come personaggi e come tutto il resto ma dal punto di vista tecnico non si pissono avere dubbi in merito
Però aspetto, lui parla di stile artistico. Un conto è l'art design e un conto e l'impatto grafico nudo e crudo, perché nel primo caso Elden Ring è una roba completamente fuori scala :asd:
 
Te lo dico allora, lo trovo proprio mediocre, ma basico a livello di Mmo e posso rifare una delle prime battute. Mi avessero detto che era il nuovo FF online dopo il XIV mi avrebbero preso per il naso al 100%.

Mi sembra di aver capito che questo stile artistico si rifà a Ivalice, bene quindi la domanda, e per voi è bello? Io dico no, sarà una cosa mia.

Questo stile artistico messo di fianco a roba moderna, Nier Automata, Elden Ring, Zelda, fate voi altri giochi giapponesi, è una roba così strabiliante?

E tutto questo su un engine che chiaramente mostra segni di età, quindi mediocre costruito sul mediocre.

Questo è quanto, ma ripeto, il pubblico del mondo reale vedrà sto gioco e sceglierà. Faremo un checkmark a 10 milioni di copie e se ne riparlerà.
Sto cercando il numero di un oculista bravo e te lo giro

dammi un attimo………..
Post automatically merged:

Però aspetto, lui parla di stile artistico. Un conto è l'art design e un conto e l'impatto grafico nudo e crudo, perché nel primo caso Elden Ring è una roba completamente fuori scala :asd:
Certo ma anche final f 16 mica scherza sull’art d specie dei paesaggi e icon
 
Elden Ring e´ fuori scala
ma FF16 per quello che ho visto ha paesaggi e art design che non scherzano eh
gli sta tranquillamente vicino
 
Sto cercando il numero di un oculista bravo e te lo giro

dammi un attimo………..
Post automatically merged:


Certo ma anche final f 16 mica scherza sull’art d specie dei paesaggi e icon
Ma infatti guarda che sono team FF16 anche io nino :asd:

Ho goduto con ER, sto godendo per FF16 e godrò per SF
 
Se si parla di direzione artistica Valkyria Chronicles, uscito su PS3, ara tutto il creato, ma non credo sia quello l'oggetto della discussione.
Okami, per quel che mi riguarda, asfalta tutto il resto (sempre parlando di stile) :sisi:
 
Imho ff xvi ha un design di certi scorci di livello altissimo, sul chara è già più blando (non brutto eh, ma poco incisivo). Elden ring come quasi tutti i lavori from da un punto di vista estetico è invece proprio in un'altra categoria (non tecnico, estetico).
 
Io lo sostengo dal reveal che la direzione artistica di FFXVI non sia proprio il punto forte. O meglio, belli i paesaggi, belli gli eikon, ma i personaggi già dal primissimo trailer a me sembravano gli NPC di un mmorpg :asd: e continuano a darmi quest'idea onestamente. Clive pare l'unico con un minimo di personalità, gli altri genericissimi imho. Non che nel 14 brillassero da quel punto di vista, quantomeno fino ad heavensward, dopo non so
 
Mah, io ricordo un ffx graficamente favoloso, effetti pazzeschi per l'epoca. Tutti gli altri, belli ma c'era di meglio.
 
Mi introduco a minchia e dico che forbidden west artisticamente è una madonna :sisi:
Quel gioco è un wow continuo. Se si considera poi che non essendo fantasy deve tenere di più i piedi per terra è impressionante.
 
Anche FFIX su psx spaccava i culi, diciamo che però la direzione artistica ha un po' danneggiato la percezione di quel gioco
Non è stata la direzione artistica a danneggiarlo, ma i fan che con quella direzione l'hanno considerato un gioco per bambini :facepalm:
Peccato che il 9 rimane il migliore per me, a livello del 7, e nettamente migliore dell'8.
E graficamente era assurdo, parlando anche dei modelli 3D dei personaggi rispetto allo stesso ottavo capitolo. Per non dire la direzione artistica. Ad esempio dell'8 io ricordo ben poco, mentre del 9 ci sono momenti epici tipo:
Odino che distrugge la città-Albero che non ricordo il nome
Bahamut che uccide la regina matrigna di Daga
Alexander che protegge la città da Bahamut
La parte finale di Gidan che surfa sulle radici dell'albero

Tutte scene che a distanza di anni e anni ho ancora impresse nella mente!!!
 
Mah, io ricordo un ffx graficamente favoloso, effetti pazzeschi per l'epoca. Tutti gli altri, belli ma c'era di meglio.
esattamente
diciamo che l'amore per la saga addolcisce giustamente il ricordo di tutti, ma già un MGS2 su Ps2, o un Legacy of Kain/Vagrant Story su Psx utilizzavano tecnologie che erano fantascienza al tempo.
Giusto per mettere i puntini sulle i



Legacy of Kain
  • Character animation that was well ahead of its time
  • Data-streaming techniques to produce seamless worlds without load times
  • Dimensional Shifting” gameplay element that utilizes quick switching between two alternate game environment
  • Runs are 512×240 – target 30pfs with some occasional slowdown.
Vagrant Story

  • Impressive character models that expressed emotion including mouth movement.
  • Fully 3D rendered background instead of relying on pre-rendered
  • Experiments with changing depth-of-field/focus

fonte: articolo caruccio che descrive gli esponenti migliori di quell'epoca (e l'unico FF menzionato è il 9, tra le honorable mentions).
 
Ultima modifica:
Io lo sostengo dal reveal che la direzione artistica di FFXVI non sia proprio il punto forte. O meglio, belli i paesaggi, belli gli eikon, ma i personaggi già dal primissimo trailer a me sembravano gli NPC di un mmorpg :asd: e continuano a darmi quest'idea onestamente. Clive pare l'unico con un minimo di personalità, gli altri genericissimi imho. Non che nel 14 brillassero da quel punto di vista, quantomeno fino ad heavensward, dopo non so
è che lo stile fantasy è stra abusato ma secondo me non è affatto brutto, a me la direzione artistica, con questo ritorno alle origini, mi piace un casino.

io su FFXVI ho piu dubbi sullo stile di gameplay che alla lunga potrebbe non coinvolgermi, però mi pare un gioco sul pezzo sotto tutti i punti di vista.

p.s. ho amato lo stile di FFVII ma anche quello dell'8 con un giusto connubio tra modernità e fantasy.
 
esattamente
diciamo che l'amore per la saga addolcisce giustamente il ricordo di tutti, ma già un MGS2 su Ps2, o un Legacy of Kain/Vagrant Story su Psx utilizzavano tecnologie che erano fantascienza al tempo.
Giusto per mettere i puntini sulle i



Legacy of Kain
  • Character animation that was well ahead of its time
  • Data-streaming techniques to produce seamless worlds without load times
  • Dimensional Shifting” gameplay element that utilizes quick switching between two alternate game environment
  • Runs are 512×240 – target 30pfs with some occasional slowdown.
Vagrant Story

  • Impressive character models that expressed emotion including mouth movement.
  • Fully 3D rendered background instead of relying on pre-rendered
  • Experiments with changing depth-of-field/focus

fonte: articolo caruccio che descrive gli esponenti migliori di quell'epoca (e l'unico FF menzionato è il 9, tra le honorable mentions).
Vado a leggermi l’articolo, però ad una prima occhiata mi stupisce che non sia menzionato BoFIV
 
Vado a leggermi l’articolo, però ad una prima occhiata mi stupisce che non sia menzionato BoFIV
credo siano vari esempi differenti di impianti tecnici (per variegare l'articolo), per il cel shading menzionano fear effect, BOF4 comunque era un titolo che puntava più sulla coesione esteticamente convincente di sprite e 3D, quell'articolo analizza le feature tecniche.

Che poi FFX mostrava muscoli vene e anima principalmente nelle cutscene, ma ingame tecnologicamente Konami/Kojima davano le piste a tutti. Già solo programmare le hitbox di MGS2 quando sparavi agli arti delle guardie che poi cambiavano set di animazioni era fantascienza, poi l'interazione con l'ambiente e le animazioni di snake/raiden, le routine dell'IA nei vari stati di allerta.... era un prodigio, ben oltre i FF.
 
Ultima modifica:
Se solo Sony avesse annunciato la data di Spiderman 2 in conferenza e fatto vedere Rebirth invece di darli in pasto a Geoff, lo showcase sarebbe stato almeno sufficiente. Vai a capirli.
Come buon show del Geoffone. :sisi:

P.S. Poveri Lords of The Fallen ed Alan Wake 2 a 3 giorni da Spiderman 2 :dsax:
 
Ma seriamente che si fumano in sony ultimamente? cioè cosa costava tirarsi nel loro showcase la data di spiderman e rebirth? :rickds:

Ovviamente twisted schifo a parte.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top