Arbiter 90
Professionista
- Iscritto dal
- 8 Lug 2006
- Messaggi
- 3,852
- Reazioni
- 1,030
Online
Forse non sono molto informato ma i GAAS, tolti i soliti noti, non mi sembra un modello così in salute. Anzi per i GAAS un paio di mosse sbagliate e il fallimento è dietro l'angolo.Tutto molto bello, ma questa espansione del gaming ha ucciso tanti generi che apprezzavo (tipo i racing arcade, l'ultimo degno è stato Ridge Racer 7 nel 2006....), o altre nicchie, che hanno cessato di esistere malgrado il mercato si espanda sempre più.
La verità è che si espande solo una parte il mercato, i GaaS, e per ora ancora i tripla AAA (specie se di serie famose) , e qualche indie qua e là.
Il resto è tutto morto, e io paradossalmente mi ritrovo con molta meno scelta di primae anche più costosa.
PS: secondo me fino ad oggi ne XBOX ne PS5 hanno una Killer App vera e sono uscite qualche anno fa...
Su i generi di nicchia, be la loro "contrazione" ha dietro diverse motivazioni tra cui l'innalzamento dei costi di produzione e la legge del mercato. Ecco, in questo il modello di distribuzione tradizionale offre forse meno occasioni di "deviare" visto che cannare un progetto può essere fatale. Soprattutto in tipologie di giochi meno "gettonati" nell'attuale mercato. Questo magari vale più per le produzioni ad alto budget che nel panorama indie.