Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
In era 128 bit era all'ordine del giorno avere 3 console con line up e filosofie diverse.
Oggi sembra una cosa fuori dal normale che una delle 3 abbia un suo modo di vedere i videogiochi.

Normale o anormale conta poco, ma in mezzo a tutto il mare di stronzate detto da quelle facce da culo il non vedere n come concorrente per direttissima probabilmente è l'unica cosa sincera che hanno detto.
 
ribattere è inutile

secondo me la ragione è da entrambe le parti :asd:

è assolutamente vero che Nintendo propone un'offerta diversa e cerca di far sue anche fasce demografiche che a sony e MS non interessano o interessano molto relativamente .
ma è anche vero che una parte del pubblico di Nintendo coincide con quello di sony e MS...

quanti qui (e qui rappresenta una parte infinitesimale del mondo, ma penso che anche prendendo il mondo intero cambi poco la sostanza) hanno console Nintendo più una, e sottolineo una, tra PS e xbox? e se non avessimo quella Nintendo non pensi che almeno parte di noi prenderebbe la console sony o MS che non ha?

io personalmente, che praticamente da sempre ho fatto la coppia PS e console Nintendo di turno, almeno la prima Xbox e 360 le avrei portate a casa, se per qualunque motivo non ci fosse più stata una console Nintendo da prendere.
e anche a questo giro, quando finalmente arriveranno le esclusive mostrate ormai da tempo, probabilmente sarei stato tra gli acquirenti.

riassumendo... Nintendo è direttissima concorrente di MS? no...
però almeno nel mio caso, che comunque non penso affatto sia il solo al mondo, Nintendo è costata a MS tre console vendute in meno.
quindi non è nemmeno vero che proprio giocano in campionati che assolutamente non c'entrano uno con l'altro, pur non essendo interamente coincidenti le fasce di pubblico
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ryan è un fenomeno, in negativo però.

- Se il gamepass non piace agli editori vuol dire che questi preferiranno sempre Playstation. Se pure ABK passasse, PS potrebbe contare sulla preferenza di tutti gli altri. È addirittura positivo per Sony

- Nintendo fa console come Sony e Microsoft. Ha differenziato la sua offerta videoludica per abbracciare fasce demografiche specifiche. Nintendo rappresenta un chiaro esempio di come COD non sia un input fondamentale per la sopravvivenza di un hw.

- Unico punto dove ha tirato fuori un nuovo e valido argomento: la condivisione di informazioni sulla progettazione delle nuove console.
 
Recap delle news microsoft

11/06: grande direct, tutti contenti

13/06: dal mese prossimo alziamo il prezzo di gamepass e console
15/06: TES 6 esce tra almeno 5 anni
17/06: togliamo i filmati da Halo Infinite
19/06: chiudiamo i server a Forza Horizon 1 e 2
21/06: togliamo i dischi dalle scatole
23/06: Perfect Dark è in pre-produzione
25/06: volevamo comprare SEGA, Paradox, Remedy, Larian, Team Cherry ma ci è andata buca
27/06: volevamo distruggere Playstation, ma ci abbiamo ripensato
Ti sei scordato la peggiore di tutte, ovvero la partnership con AMD per Starfield, che significa niente DLSS e versioni PC che gireranno di merda se non su macchine di fascia altissima.
 
Sony e Nintendo non hanno bisogno di inserire nei loro servizi di abbonamento i giochi al D1. Mettere da subito giochi come Zelda Tears of the Kingdom nel proprio catalogo online significa svendere il proprio prodotto e sminuire anni di lavoro. Che il Game Pass svilisce l'industria dei videogiochi era risaputo e non ci voleva che ce lo dicesse Jim Ryan. "Perché devo pagare 60€ se lo trovo gratis sul Game Pass !?". Questa frase non so quante volte l'avrò letta sui social e altrove. Il Game Pass, così come il PS Plus, è un ottimo servizio per i giochi indie e per i vecchi titoli.
 
Ultima modifica:
Come fai ad essere deluso da sta gen lo sai solo tu. Non ricordo un anno valido come il 2023 da boh, sempre?
il 2023 inizia con Starfield onestamente :asd: ...e con Street Fighter 6.
Diciamo che le esperienze avute sembrano una Old-Gen Plus...per ora. Stessa roba, più bella e performante, ma è ancora la scorsa gen dopotutto o quasi.
Post automatically merged:

Sony e Nintendo non hanno bisogno di inserire nei loro servizi di abbonamento i giochi al D1. Mettere da subito giochi come Zelda Tears of the Kingdom nel proprio catalogo online significa svendere il proprio prodotto e sminuire anni di lavoro. Che il Game Pass svilisce l'industria dei videogiochi era risaputo e non ci voleva che ce lo dicesse Jim Ryan. "Perché devo pagare 60€ se lo trovo gratis sul Game Pass !?". Questa frase non so quante volte l'avrò letta sui social e altrove. Il Game Pass, così come il PS Plus, è un ottimo servizio per i giochi indie e per i vecchi titoli.

Ma infatti su questo Jimmy ha ragione :galliani5:
 
Sony e Nintendo non hanno bisogno di inserire nei loro servizi di abbonamento i giochi al D1. Mettere da subito giochi come Zelda Tears of the Kingdom nel proprio catalogo online significa svendere il proprio prodotto e sminuire anni di lavoro. Che il Game Pass svilisce l'industria dei videogiochi era risaputo e non ci voleva che ce lo dicesse Jim Ryan. "Perché devo pagare 60€ se lo trovo gratis sul Game Pass !?". Questa frase non so quante volte l'avrò letta sui social e altrove. Il Game Pass, così come il PS Plus, è un ottimo servizio per i giochi indie e per i vecchi titoli.

Ma il gamepass mica è gratis ahah Il problema è più che altro che microsoft abbia reso possibile comprarlo legalmente a prezzi ridicoli.
 
il 2023 inizia con Starfield onestamente :asd: ...e con Street Fighter 6.
Diciamo che le esperienze avute sembrano una Old-Gen Plus...per ora. Stessa roba, più bella e performante, ma è ancora la scorsa gen dopotutto o quasi.
Post automatically merged:



Ma infatti su questo Jimmy ha ragione :galliani5:
Non si ha un salto netto di gen dall'era 360.
Anche ps4 per dire nei primi anni aveva giochi danps3 pompati.
Ormai i salti saranno sempre minorintra le gen
 
Comunque alla fine la figura più di merda di tutte l'ha fatta Microsoft.
Phil Spencer accusa Sony di essere un concorrente sleale e aggressivo, con le sue strategie e accordi per prevenire che IP arrivino su XBOX. Ma non è la stessa cosa che hanno fatto loro con Starfield e Indiana Jones? quindi chi cazzo vuole accusare? E' un ipocrita ciccione di merda :asd: .

Jim Ryan pare un pò caduto dalle nuvole...concordo sul fatto che Nintendo sia un mondo a sè. Su quello non ci piove. Dicono che "Nintendo non compete con noi". Poi Nintendo e EA sono i publisher più grossi dell'industria :rickds:.

Onestamente mi aspettavo che un CEO fosse uno con le palle quadratissime, spigolose e affilate, e non sti cazzabubboli qui :facepalm:.
 
Starfield in abbonamento costa di più che comprarlo :dsax:
Post automatically merged:

Comunque alla fine la figura più di merda di tutte l'ha fatta Microsoft.
Phil Spencer accusa Sony di essere un concorrente sleale e aggressivo, con le sue strategie e accordi per prevenire che IP arrivino su XBOX. Ma non è la stessa cosa che hanno fatto loro con Starfield e Indiana Jones? quindi chi cazzo vuole accusare? E' un ipocrita ciccione di merda :asd: .

Jim Ryan pare un pò caduto dalle nuvole...concordo sul fatto che Nintendo sia un mondo a sè. Su quello non ci piove. Dicono che "Nintendo non compete con noi". Poi Nintendo e EA sono i publisher più grossi dell'industria :rickds:.

Onestamente mi aspettavo che un CEO fosse uno con le palle quadratissime, spigolose e affilate, e non sti cazzabubboli qui :facepalm:.
Chi ha fatto la figura di merda più grossa dipende se gli occhiali sono blu, verdi o rossi
 
Nintendo non compete con le altre 2 da ormai 2 generazioni
il fatto che Nintendo fa mercato a parte lo si capisce dal fatto che sopravvive senza le terze o Cod
 
Starfield in abbonamento costa di più che comprarlo :dsax:
Post automatically merged:


Chi ha fatto la figura di merda più grossa dipende se gli occhiali sono blu, verdi o rossi

Il verde ha palesato ipocrisia da tutti i pori (spudoratamente e in tribunale frall'altro) , il blu ha palesato che è stato in vacanza fino ad oggi :asd:.
E al rosso non gli interessa dei battibecchi degli imbecilli :sonno:.
 
Non si ha un salto netto di gen dall'era 360.
Anche ps4 per dire nei primi anni aveva giochi danps3 pompati.
Ormai i salti saranno sempre minorintra le gen
Non concordo, il salto ci fu eccome
Tolto il fatto che nel solo primo anno di gen ps4/one ci sono stati più titoli next gen che non i 3 anni di questa combinando ps5 e serie x ma già dal secondo anno ( 2015) anche i multipiatta hanno incominciato ad uscire principalmente solo next gen. Nonostante due hw mal bilanciati ( cpu).

Qui ci troviamo con hw della madonna, ben bilanciati, con possibilità mai viste ( ssd) ma per esigenze di mercato, la next gen di fatto ancora deve iniziare.
 
Non concordo, il salto ci fu eccome
Tolto il fatto che nel solo primo anno di gen ps4/one ci sono stati più titoli next gen che non i 3 anni di questa combinando ps5 e serie x ma già dal secondo anno ( 2015) anche i multipiatta hanno incominciato ad uscire principalmente solo next gen. Nonostante due hw mal bilanciati ( cpu).

Qui ci troviamo con hw della madonna, ben bilanciati, con possibilità mai viste ( ssd) ma per esigenze di mercato, la next gen di fatto ancora deve iniziare.
Sicuramente la situazione era migliore di oggi.
Ma ad esempio una roba alla gears of war che staccava di netto la old gen non la vidi nei primi anni di era ps4 e one.
Poi sicuramente arrivarono con il secondo anno titoli spacca mascella come the witcher 3 e compagnia, ma una roba alla gears of war non la vidi in era ps4 nei primi anni.
 
Ultima modifica:
Non concordo, il salto ci fu eccome
Tolto il fatto che nel solo primo anno di gen ps4/one ci sono stati più titoli next gen che non i 3 anni di questa combinando ps5 e serie x ma già dal secondo anno ( 2015) anche i multipiatta hanno incominciato ad uscire principalmente solo next gen. Nonostante due hw mal bilanciati ( cpu).

Qui ci troviamo con hw della madonna, ben bilanciati, con possibilità mai viste ( ssd) ma per esigenze di mercato, la next gen di fatto ancora deve iniziare.

Quale gioco per PS4/One non girerebbe sulla gen precedente ? (escludendo ovviamente il comparto grafico).
Praticamente nulla, il salto non si è più fatto, sono gli stessi giochi di 10/15 anni fa con la grafica più bella.

Forse gli unici casi che non potrebbero mai girare su hardware passati anche con i downgrade grafici sono The Medium (dual screen) e Ratched & Clank (jump-spazio-tempo istantaneo).

Ogni altra cosa uscita è Cross-Gen dopotutto...e PS4 ha titoli in uscita ancora nel 2024 :asd:.
 
Quale gioco per PS4/One non girerebbe sulla gen precedente ? (escludendo ovviamente il comparto grafico).
Praticamente nulla, il salto non si è più fatto, sono gli stessi giochi di 10/15 anni fa con la grafica più bella.

Forse gli unici casi che non potrebbero mai girare su hardware passati anche con i downgrade grafici sono The Medium (dual screen) e Ratched & Clank (jump-spazio-tempo istantaneo).

Ogni altra cosa uscita è Cross-Gen dopotutto...e PS4 ha titoli in uscita ancora nel 2024 :asd:.
God of War
Tlous 2
Rdr2
FF7 Remake
Days Gone
Ghost of Tsushima
prendendo 4 titoli a caso
lo stesso vale per i titoli Ps5
il fatto che possano girare poi o no non significa nulla
anche Dead Rising girava su Wii,ma non era lo stesso gioco o la stessa esperienza
 
God of War
Tlous 2
Rdr2
FF7 Remake
Days Gone
Ghost of Tsushima
prendendo 4 titoli a caso
lo stesso vale per i titoli Ps5
il fatto che possano girare poi o no non significa nulla
anche Dead Rising girava su Wii,ma non era lo stesso gioco o la stessa esperienza

Non ha importanza, la Next-Gen implica che un gioco, possa girare SOLO E UNICAMENTE su quell'hardware per motivi di gameplay, e non grafici. Quello il vero salto, non di certo Demon's Souls Remake o RE4 Remake....o Dead Space Remake....o qualsiasi altro Remake :asd: (cavolo quanti sono...)
Ho sottolineato l'unico della lista che "forse" non potrebbe girare sulla gen precedente, anche se GTA V era nativo per quella. Ma RDR2 è molto più curato.
C'è un motivo se PS4 ha un ciclo vitale di 10 , addirittura 11 anni, non si sta avanzando di gen :ahsisi: , altrimenti era gia stata abbandonata totalmente.
Inoltre si becca tutti i multipiatta che escono su Switch, quindi è indirettamente trainata da essa anche.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top