Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Monster Hunter come Horizon. Rabbrividisco.se proprio deve esse comprata spero da sony
perchè a differenze di beth e acti di capcom mi importa![]()
Preferisci Devil May Cry come Hellblade o Dragon's Dogma come Fable ?Monster Hunter come Horizon. Rabbrividisco.
Diciamo che fanno cagare entrambi gli scenariPreferisci Devil May Cry come Hellblade o Dragon's Dogma come Fable ?
Esatto.Diciamo che fanno cagare entrambi gli scenari
Preferisci Devil May Cry come Hellblade o Dragon's Dogma come Fable ?
La storia dei giochi Sony senza gameplay è vecchia peròPreferisci Devil May Cry come Hellblade o Dragon's Dogma come Fable ?
Ma Filippo è un good boyPhil Spencer è un po' l'Allegri delle console
Mattrick venne cacciato per molto meno.
Che figuraccia mamma mia
Per lunedì probabilmente si saprà il verdetto del processo per Ingiunzione.
Eh... Bella domanda...Quali sarebbero i passaggi successivi?
Grazie mille! Sempre precisissimo.Eh... Bella domanda...
In linea di massima dobbiamo scindere tra i mercati...
- USA -> Si decide questa Ingiunzione. Se vince l'FTC, l'Ingiunzione impedisce temporaneamente a MS di chiudere la Fusione, fino al compimento del procedimento interno della FTC (che si svolgerà ad Agosto). Se vince MS e quindi l'Ingiunzione viene negata, MS può tecnicamente chiudere l'acquisizione su suolo USA. L'FTC può impugnare la decisione per cercare di ottenere nuovamente l'Ingiunzione, e nel caso sciogliere l'acquisizione ex post (estremamente complesso). A prescindere dall'Ingiunzione in America l'FTC procederà con un processo interno ad Agosto, da cui poi si dipanerà un procedimento Federale per bloccare l'acquisizione (nel caso sia già stata chiusa da MS, lo scopo diverrà scioglierla ex post [molto complesso, come dicevo]).
- UK -> E' in atto il Procedimento di Appello presso il CAT della decisione della CMA. A Fine Luglio (il 29) inizierà il procedimento che si svolgerà nei 5 giorni lavorativi successivi arrivando nella prima settimana di Agosto. Dopo di ché il Giudice deciderà (probabilmente in modo abbastanza rapido [Fine Agosto, I suppose?]) se ha ragione MS o se ha ragione la CMA. Se da ragione alla CMA, il procedimento in UK si chiude e l'Acquisizione è bloccata (vita natural durante), se vince MS invece la decisione della CMA viene Rinviata alla CMA con delle correzioni vincolanti. La CMA dovrà in questo caso svolgere un nuovo procedimento di indagine (abbreviato solitamente) per compiere una nuova decisione nel merito, ma nel rispetto delle linee guida fissate dal CAT (se il CAT dice "X non è 10", la CMA non potrà addurre che "X è 10" per bloccare l'Acquisizione una seconda volta -> Esempio banale).
- In CAD e NZ sono stati avanzati gli stessi dubbi di UK e USA (soprattutto nel merito del Cloud) -> Non è ancora stata rilasciata una decisione, ma i termini fissati sono attorno al 17 Luglio. La decisione positiva permette la chiusura su quei territori, la decisione negativa lo impedisce. La decisione negativa è impugnabile nel merito di fronte ad una Corte locale.
- AUS non è si è ancora pronunciata -> Ma si sospetta che seguirà la linea del Commonwealth (nell'ultimo triennio l'Australia si è spesso allineata alla CMA). Come nel caso del CAD e della NZ, la decisione è sempre impugnabile nel merito presso le Corti Locali.
- EU/SudAfrica/JP/CHI/KOR/Cile -> Hanno già tutti dato l'Ok. Formalmente l'acquisizione su quei territori può essere chiusa.
Il termine estintivo dell'Accordo è fissato nel 18 Luglio 2023.
Si prevede (o quanto meno è stato dichiarato così) che le parti siano pronte ad estendere tale termine per poter svolgere i regolari processi di fronte alle varie giurisdizioni.
In caso mancata Ingiunzione in USA (quindi iniziale sconfitta della FTC) si ventila la possibilità che MS chiuda l'acquisizione in toto e si prenda sanzioni da più fronti (per poi procedere ad un'impugnazione per illegabilità, nelle giurisdizioni competenti). La fruibilità di questa ipotesi è ancora da dimostrare.
In caso in cui invece l'Ingiunzione in USA passasse (quindi iniziale vittoria della FTC), la situazione si fa più complessa.
Come si diceva qualche post (ormai pagine e pagine indietro) fa al momento l'Acquisizione è in una "Condizione di Schroedinger", impossibile dire a cuor leggero "passerà" o "non passerà", ci sono delle incognite complesse da prevedere. Ma la vittoria di MS contro l'FTC (a mio parere abbastanza plausibile) sarà un passo importante verso lo sbrogliamento di questa matassa.
Mah, il contraccolpo sarebbe dovuto a COD il quale resterà su Playstation.Però è anche vero il discorso di giuppydb e quindi se passasse ABK, il contraccolpo a livello introiti per Sony potrebbe rappresentare un duro colpo alle sue casse. Questo potrebbe (il condizionale è sempre d’obbligo) portare ad un calo generale dei profitti ed una conseguente rimodulazione al risparmio del loro core business, ossia la batteria di first party quadrupla A. Non credo nessuno qui tra noi desideri che ciò avvenga.
È uscito solo che Spencer, giustamente, ha deciso di tenere Zenimax su xbox a novembre 2021. I termini in cui si sono parlati nella trattativa non li conosciamo ma se ti vendi ad un produttore hw il sospetto dovresti averlo.Dici? Ma è uscito che MS ha promesso a Bethesda di lasciare i titoli multipiattaforma prima di comprarli? Chiedo, mi so perso gli ultimi due giorni (ieri e oggi) di processo.
Comunque quello che dici è sicuramente SEMPRE valido. Ma per SEMPRE intendo SEMPRE, indipendentemente che il tuo capo si chiama MS, Sony o Nintendo. Ma immagino che una azienda che si "vende" è consapevole di questo.
Si, dal punto di vista ludico era 100mila volte meglio Capcom ma anche la stessa Sega. Hanno visto un'opportunità legata agli scandali di Bobby e si sono fiondati su un publisher con un fatturato altissimo e una delle più grosse IP sul mercato. Vagli a dare tortoSta cosa ha scombussolato il mondo.
Tutto a vantaggio di Activision. Comunque M$ è stata veramente poco lungimirante (se non guardiamo il mobile), bastava investire in Capcom o altri publisher.
Meglio che Nadella pensi al prossimo.Eh... Bella domanda...
In linea di massima dobbiamo scindere tra i mercati...
- USA -> Si decide questa Ingiunzione. Se vince l'FTC, l'Ingiunzione impedisce temporaneamente a MS di chiudere la Fusione, fino al compimento del procedimento interno della FTC (che si svolgerà ad Agosto). Se vince MS e quindi l'Ingiunzione viene negata, MS può tecnicamente chiudere l'acquisizione su suolo USA. L'FTC può impugnare la decisione per cercare di ottenere nuovamente l'Ingiunzione, e nel caso sciogliere l'acquisizione ex post (estremamente complesso). A prescindere dall'Ingiunzione in America l'FTC procederà con un processo interno ad Agosto, da cui poi si dipanerà un procedimento Federale per bloccare l'acquisizione (nel caso sia già stata chiusa da MS, lo scopo diverrà scioglierla ex post [molto complesso, come dicevo]).
- UK -> E' in atto il Procedimento di Appello presso il CAT della decisione della CMA. A Fine Luglio (il 29) inizierà il procedimento che si svolgerà nei 5 giorni lavorativi successivi arrivando nella prima settimana di Agosto. Dopo di ché il Giudice deciderà (probabilmente in modo abbastanza rapido [Fine Agosto, I suppose?]) se ha ragione MS o se ha ragione la CMA. Se da ragione alla CMA, il procedimento in UK si chiude e l'Acquisizione è bloccata (vita natural durante), se vince MS invece la decisione della CMA viene Rinviata alla CMA con delle correzioni vincolanti. La CMA dovrà in questo caso svolgere un nuovo procedimento di indagine (abbreviato solitamente) per compiere una nuova decisione nel merito, ma nel rispetto delle linee guida fissate dal CAT (se il CAT dice "X non è 10", la CMA non potrà addurre che "X è 10" per bloccare l'Acquisizione una seconda volta -> Esempio banale).
- In CAD e NZ sono stati avanzati gli stessi dubbi di UK e USA (soprattutto nel merito del Cloud) -> Non è ancora stata rilasciata una decisione, ma i termini fissati sono attorno al 17 Luglio. La decisione positiva permette la chiusura su quei territori, la decisione negativa lo impedisce. La decisione negativa è impugnabile nel merito di fronte ad una Corte locale.
- AUS non è si è ancora pronunciata -> Ma si sospetta che seguirà la linea del Commonwealth (nell'ultimo triennio l'Australia si è spesso allineata alla CMA). Come nel caso del CAD e della NZ, la decisione è sempre impugnabile nel merito presso le Corti Locali.
- EU/SudAfrica/JP/CHI/KOR/Cile -> Hanno già tutti dato l'Ok. Formalmente l'acquisizione su quei territori può essere chiusa.
Il termine estintivo dell'Accordo è fissato nel 18 Luglio 2023.
Si prevede (o quanto meno è stato dichiarato così) che le parti siano pronte ad estendere tale termine per poter svolgere i regolari processi di fronte alle varie giurisdizioni.
In caso mancata Ingiunzione in USA (quindi iniziale sconfitta della FTC) si ventila la possibilità che MS chiuda l'acquisizione in toto e si prenda sanzioni da più fronti (per poi procedere ad un'impugnazione per illegabilità, nelle giurisdizioni competenti). La fruibilità di questa ipotesi è ancora da dimostrare.
In caso in cui invece l'Ingiunzione in USA passasse (quindi iniziale vittoria della FTC), la situazione si fa più complessa.
Come si diceva qualche post (ormai pagine e pagine indietro) fa al momento l'Acquisizione è in una "Condizione di Schroedinger", impossibile dire a cuor leggero "passerà" o "non passerà", ci sono delle incognite complesse da prevedere. Ma la vittoria di MS contro l'FTC (a mio parere abbastanza plausibile) sarà un passo importante verso lo sbrogliamento di questa matassa.
La vogliono il mercato mobile.Mah, il contraccolpo sarebbe dovuto a COD il quale resterà su Playstation.
Se anche MS avesse pensato (come credo) di tenere COD fuori da Playstation, questa possibilità è definitivamente decaduta. I mld relativi a COD non saranno sottratti a Sony (al netto di uno shift degli utenti COD verso Xbox, ma questo potrebbe avvenire a prescindere dall'acquisizione, con un accordo di marketing ad esempio)
È uscito solo che Spencer, giustamente, ha deciso di tenere Zenimax su xbox a novembre 2021. I termini in cui si sono parlati nella trattativa non li conosciamo ma se ti vendi ad un produttore hw il sospetto dovresti averlo.
Belli i tempi in cui sul forum trovavi chi ti spiegava che nel contratto c'era la clausola che Zenimax doveva stare su playstation o che MS aveva bisogno di Playstation per monetizzare
Si, dal punto di vista ludico era 100mila volte meglio Capcom ma anche la stessa Sega. Hanno visto un'opportunità legata agli scandali di Bobby e si sono fiondati su un publisher con un fatturato altissimo e una delle più grosse IP sul mercato. Vagli a dare torto
Post automatically merged:
Meglio che Nadella pensi al prossimo.
Questo non passa