Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Menomale invece che c'era l'etica Sony a comprare studi e far firmare accordi di esclusività temporanea per non far uscire i giochi su altre piattaforme, Microsoft sta veramente uccidendo il mercato.

peter-griffin-ah-ma-certo-ma-certo.gif
 
solo che oggi tutti sono anche economisti, esperti di bilanci, azionisti, insomma cose che non c'entrano un cacchio con i vg.

e che t'aspettavi? dov'é la materia prima per fare halo 2 vs mgs 3 vs metroid prime vs shenmue come miglior gioco della generazione, piuttosto che ninja gaiden vs Dmc in ambito action e così via?

chi vuole andare avanti deve ripiegare su quegli altri aspetti che citi alla fine del messaggio :asd:

poi intendiamoci... le esclusive non sono sparite completamente, per carità, ma se 20 anni fa avevi materiale fresco da discutere praticamente ogni 15 giorni, un mese al massimo, oggi le esclusive grosse sono davvero una manciata per gen
 
La console war è sempre esistita ed è giusto che esista, punzecchiarsi non fa mai male finchè non si sfocia nell'offesa, a me fa ridere piuttosto chi parli di questo Microsoft vs Sony come se fosse rivalsa sociale degli oppressi o salita al potere di un novello dittatore videoludico, in tal caso è giusto prendere per il culo chi sostenga tesi del genere
 
La CW è simpatica ma allo stesso tempo ridicola :sisi:
Ci sta perculare le persone per il loro impegno verso una causa che non gli porta nulla se non una gratificazione personale.

In ogni caso, sono troppo vecchio per ste cose meglio perculare tutti, anche me stesso :sisi:
 
ero contrario all'acquisizione fino a quando non ho letto che tra le possibili conseguenze ci sarebbe il collasso di tutto il mercato videoludico

fetchimage
 
Difficile capire in effetti quali saranno le strategie adottate da adesso in poi. Detto questo, credo che Xbox non avesse alcuna altra possibilità di competere se non facendo acquisizioni enormi come ha fatto, proprio in ragione dell'aggressività di questi accordi. O acquisiva o scompariva. Probabilmente ora si riuscirà ad avere una competizione più "equilibrata".
Mi sembra che anche senza acquistare ABK la MS avesse fior di studi da fare fruttare che sono ancora in naftalina.
Magari potrebbe iniziare da lì invece di fare l'album delle figurine
 
Mi sembra che anche senza acquistare ABK la MS avesse fior di studi da fare fruttare che sono ancora in naftalina.
Magari potrebbe iniziare da lì invece di fare l'album delle figurine
E' quello che sta facendo, ma con i tempi di sviluppo richiesti in questi ultimi anni Ms ha bisogno di titoli in uscita sul Pass costanti.
Tempo fa parlavano di un AAA sul pass ogni 3 mesi, con anche ABK comincia ad essere un obiettivo credibile
 
Difficile capire in effetti quali saranno le strategie adottate da adesso in poi. Detto questo, credo che Xbox non avesse alcuna altra possibilità di competere se non facendo acquisizioni enormi come ha fatto, proprio in ragione dell'aggressività di questi accordi. O acquisiva o scompariva. Probabilmente ora si riuscirà ad avere una competizione più "equilibrata".
Eviterei di giustificare questo acquisto in blocchi del mercato ( porcheria assoluta ) come l'unica alternativa, come a voler far passare degli accordi commerciali ( che ms stessa ha sempre fatto ) come se fosse la partica comune che ha portato sony in quella posizione da 10 anni a sta parte a discapito di ms.
MS ha avuto tutto il tempo del mondo ( 10 e passa anni ) per rimboccarsi le maniche, creare nuovi brand, nuovi studi e competere in modo serio come ogni altra azienda ha sempre fatto. Ed invece sono stati solo capaci di far colare a picco le lore ip di punta e sfornare mediocrità.
Nemmeno ci hanno provato a dare a questo media un motivo per sceglierla e dall'alto del pozzo senza fondo di soldi che una delle società più ricche del mondo ha, hanno deciso che non essendo capaci a competere ( ergo non hai nulla da dire per questo media, che è l'unica cosa che dovrebbe interessare ad un giocatore) era l'ora di comprarsi il mercato che non potevano guadagnarsi.

Continuerò a ripeterlo, se sono incompetenti ( e lo sono ) è bene che escano da questo mercato e lascino ad altri lo spazio di competere seriamente. Questo modo di fare è tutt'altro che un competere salutare che farà crescere il media, anzi lo impoverirà.
 
Ma non è questione di avere tutto, pure io ho tutto. La questione è che ora Sony deve fare un "anticod", inoltre non avrà i soldi che guadagnava con cod. Risultato: meno risorse e soldi per i gow o i tlou.
Prima bisogna vedere se esce su Playstation o no, per comprare Activision Microsoft ha affermato che sarebbe uscito su Playstation ancora quindi...
 
Mi sembra che anche senza acquistare ABK la MS avesse fior di studi da fare fruttare che sono ancora in naftalina.
Magari potrebbe iniziare da lì invece di fare l'album delle figurine
Certo, ma non poteva farlo solo con gli studi che aveva, esattamente come non lo ha fatto e non lo fa Sony. Per quanto infatti PlayStation possa contare su produzioni degli studi interni di indubbio valore, ha evidentemente ritenuto impossibile affidarsi solo a quelle produzioni per mantenere il proprio status. Accesso anticipato e missioni in esclusiva per CoD, FFXVI, Deathloop, Ghostwire Tokyo, il penultimo Street Fighter, sono lì a dimostrarlo. Sony ha ritenuto fondamentale alternare alle produzioni proprie, titoli di spessore di cui ha comprato l'esclusività, non facendoli uscire sulle console concorrenti, per spingere e sostenere la propria piattaforma. Evidentemente, considerando la base di console installate, firmare accordi di questo tipo a Sony conveniva e per Microsoft contrapporre la stessa strategia era probabilmente molto poco conveniente. In ragione del suo ruolo dominante, Sony sarebbe molto probabilmente riuscita ad ottenere l'esclusività anche per lo stesso Starfield, senza acquisizione Microsoft avrebbe avuto modo di impedirlo? Dubito.
Ripeto, la leader del mercato ha reso chiarissimo che far fruttare i propri studi non basta, serve altro da offrire tra una grossa produzione e l'altra, e finché è riuscita, giustamente, se l'è preso. Le acquisizioni di Microsoft servono proprio a garantire quel flusso di titoli cui non avrebbe avuto accesso se avesse provato a copiare la rivale (cioè offrendo accordi per i singoli titoli).
MS ha avuto tutto il tempo del mondo ( 10 e passa anni ) per rimboccarsi le maniche, creare nuovi brand, nuovi studi e competere in modo serio come ogni altra azienda ha sempre fatto
Vale quanto ho scritto sopra. La serietà non centra nulla in questo caso. Square Enix (FFXVI)? Non è un nuovo studio. Arkane (Deathloop)? Non è un nuovo studio. Tango Gameworks (Ghostwire Tokyo)? Non è un nuovo studio. Bethesta (Starfield)? Non è un nuovo studio. Sony, in ragione della sua posizione dominante, i titoli degli studi third party che ho citato li ha comprati in esclusiva per trarne un vantaggio, comprensibilmente direi. Se quella strategia è ammissibile (rimpinguare la propria collezione di figurine attingendo ai third party, per poi sottolineare come gli altri non ce le abbiano), allora lo è evidentemente un'acquisizione. Il coltivare i propri studi con amore, affetto, fertilizzanti bio ecc. come a molti piace ripetere, non solo non c'etra con i third party, ma evidentemente (stando a Sony stessa) non basta. Da giocatore xbox, se penso che avrei dovuto aspettare magari un anno oltre che per FF (ammesso che arrivi) anche per Starfield, o perdere contenuti o mappe su titoli third perché sì, non posso che dire viva l'acquisizione, che bella o brutta la si consideri, si inserisce perfettamente nel "gioco" attuale che ognuna (Microsoft e Sony) porta avanti con i propri mezzi.
 
Ultima modifica:
Eviterei di giustificare questo acquisto in blocchi del mercato ( porcheria assoluta ) come l'unica alternativa, come a voler far passare degli accordi commerciali ( che ms stessa ha sempre fatto ) come se fosse la partica comune che ha portato sony in quella posizione da 10 anni a sta parte a discapito di ms.
MS ha avuto tutto il tempo del mondo ( 10 e passa anni ) per rimboccarsi le maniche, creare nuovi brand, nuovi studi e competere in modo serio come ogni altra azienda ha sempre fatto. Ed invece sono stati solo capaci di far colare a picco le lore ip di punta e sfornare mediocrità.
Nemmeno ci hanno provato a dare a questo media un motivo per sceglierla e dall'alto del pozzo senza fondo di soldi che una delle società più ricche del mondo ha, hanno deciso che non essendo capaci a competere ( ergo non hai nulla da dire per questo media, che è l'unica cosa che dovrebbe interessare ad un giocatore) era l'ora di comprarsi il mercato che non potevano guadagnarsi.

Continuerò a ripeterlo, se sono incompetenti ( e lo sono ) è bene che escano da questo mercato e lascino ad altri lo spazio di competere seriamente. Questo modo di fare è tutt'altro che un competere salutare che farà crescere il media, anzi lo impoverirà.
Che Microsoft sia una merda dal punto di vista artistico videoludico sono d accordo, è così.
Hanno i soldi ma sono delle pigne.
Con Bungie hanno avuto culo che gli ha sfornato Halo, altrimenti sarebbero finiti già 10 anni fa.
 
Certo, ma non poteva farlo solo con gli studi che aveva, esattamente come non lo ha fatto e non lo fa Sony. Per quanto infatti PlayStation possa contare su produzioni degli studi interni di indubbio valore, ha evidentemente ritenuto impossibile affidarsi solo a quelle produzioni per mantenere il proprio status. Accesso anticipato e missioni in esclusiva per CoD, FFXVI, Deathloop, Ghostwire Tokyo, il penultimo Street Fighter, sono lì a dimostrarlo. Sony ha ritenuto fondamentale alternare alle produzioni proprie, titoli di spessore di cui ha comprato l'esclusività, non facendoli uscire sulle console concorrenti, per spingere e sostenere la propria piattaforma. Evidentemente, considerando la base di console installate, firmare accordi di questo tipo a Sony conveniva e per Microsoft contrapporre la stessa strategia era probabilmente molto poco conveniente. In ragione del suo ruolo dominante, Sony sarebbe molto probabilmente riuscita ad ottenere l'esclusività anche per lo stesso Starfield, senza acquisizione Microsoft avrebbe avuto modo di impedirlo? Dubito.
Ripeto, la leder del mercato ha reso chiarissimo che far fruttare i propri studi non basta, serve altro da offrire tra una grossa produzione e l'altra, e finché è riuscita, giustamente, se l'è preso. Le acquisizioni di Microsoft servono proprio a garantire quel flusso di titoli cui non avrebbe avuto accesso se avesse provato a copiare la rivale (cioè offrendo accordi per i singoli titoli).

Vale quanto ho scritto sopra. La serietà non centra nulla in questo caso. Square Enix (FFXVI)? Non è un nuovo studio. Arkane (Deathloop)? Non è un nuovo studio. Tango Gameworks (Ghostwire Tokyo)? Non è un nuovo studio. Bethesta (Starfield)? Non è un nuovo studio. Sony, in ragione della sua posizione dominante, i titoli degli studi third party che ho citato li ha comprati in esclusiva per trarne un vantaggio, comprensibilmente direi. Se quella strategia è ammissibile (rimpinguare la propria collezione di figurine attingendo ai third party, per poi sottolineare come gli altri non ce le abbiano), allora lo è evidentemente un'acquisizione. Il coltivare i propri studi con amore, affetto, fertilizzanti bio ecc. come a molti piace ripetere, non solo non c'etra con i third party, ma evidentemente (stando a Sony stessa) non basta. Da giocatore xbox, se penso che avrei dovuto aspettare magari un anno oltre che per FF (ammesso che arrivi) anche per Starfield, o perdere contenuti o mappe su titoli third perché sì, non posso che dire viva l'acquisizione, che bella o brutta la si consideri, si inserisce perfettamente nel "gioco" attuale che ognuna (Microsoft e Sony) porta avanti con i propri mezzi.
Effettivamente non hai tutti i torti ripensandoci, la stessa strategia che sta adottando Sony ora la adottarono anche loro a inizio gen One con titoli tipo Dead Rising 3 o Tomb Raider, con risultati disastrosi. La gente preferiva aspettare che i giochi uscissero su PS4 piuttosto che comprare una xbox
Però quel periodo era estremamente alterato dalla follia di Mattrick, quindi è difficilissimo da giudicare
 
Eviterei di giustificare questo acquisto in blocchi del mercato ( porcheria assoluta ) come l'unica alternativa, come a voler far passare degli accordi commerciali ( che ms stessa ha sempre fatto ) come se fosse la partica comune che ha portato sony in quella posizione da 10 anni a sta parte a discapito di ms.
MS ha avuto tutto il tempo del mondo ( 10 e passa anni ) per rimboccarsi le maniche, creare nuovi brand, nuovi studi e competere in modo serio come ogni altra azienda ha sempre fatto. Ed invece sono stati solo capaci di far colare a picco le lore ip di punta e sfornare mediocrità.
Nemmeno ci hanno provato a dare a questo media un motivo per sceglierla e dall'alto del pozzo senza fondo di soldi che una delle società più ricche del mondo ha, hanno deciso che non essendo capaci a competere ( ergo non hai nulla da dire per questo media, che è l'unica cosa che dovrebbe interessare ad un giocatore) era l'ora di comprarsi il mercato che non potevano guadagnarsi.

Continuerò a ripeterlo, se sono incompetenti ( e lo sono ) è bene che escano da questo mercato e lascino ad altri lo spazio di competere seriamente. Questo modo di fare è tutt'altro che un competere salutare che farà crescere il media, anzi lo impoverirà.
Una visione romantica che neanche un romanzo rosa per adolescenti.

E prima di dire "Eh ma tu che sei PC-ista yaddayaddayadda".
No, non difendo l'operazione di MS e mai la difenderò, ma dal punto di vista manageriale e di strategia è una mossa che vale un anno di attesa ed One hundred billion dollars. Divided up and hidden all over the world (cit).

Se Sony o Nintendo avessero avuto la possibilità di farlo, stai certo al 100% che lo avrebbero fatto.
Tipo Durant ai Golden State, c'è stata la possibilità e la dirigenza ha colto al balzo l'operazione.
 
Certo, ma non poteva farlo solo con gli studi che aveva, esattamente come non lo ha fatto e non lo fa Sony. Per quanto infatti PlayStation possa contare su produzioni degli studi interni di indubbio valore, ha evidentemente ritenuto impossibile affidarsi solo a quelle produzioni per mantenere il proprio status. Accesso anticipato e missioni in esclusiva per CoD, FFXVI, Deathloop, Ghostwire Tokyo, il penultimo Street Fighter, sono lì a dimostrarlo. Sony ha ritenuto fondamentale alternare alle produzioni proprie, titoli di spessore di cui ha comprato l'esclusività, non facendoli uscire sulle console concorrenti, per spingere e sostenere la propria piattaforma. Evidentemente, considerando la base di console installate, firmare accordi di questo tipo a Sony conveniva e per Microsoft contrapporre la stessa strategia era probabilmente molto poco conveniente. In ragione del suo ruolo dominante, Sony sarebbe molto probabilmente riuscita ad ottenere l'esclusività anche per lo stesso Starfield, senza acquisizione Microsoft avrebbe avuto modo di impedirlo? Dubito.
Ripeto, la leder del mercato ha reso chiarissimo che far fruttare i propri studi non basta, serve altro da offrire tra una grossa produzione e l'altra, e finché è riuscita, giustamente, se l'è preso. Le acquisizioni di Microsoft servono proprio a garantire quel flusso di titoli cui non avrebbe avuto accesso se avesse provato a copiare la rivale (cioè offrendo accordi per i singoli titoli).

Vale quanto ho scritto sopra. La serietà non centra nulla in questo caso. Square Enix (FFXVI)? Non è un nuovo studio. Arkane (Deathloop)? Non è un nuovo studio. Tango Gameworks (Ghostwire Tokyo)? Non è un nuovo studio. Bethesta (Starfield)? Non è un nuovo studio. Sony, in ragione della sua posizione dominante, i titoli degli studi third party che ho citato li ha comprati in esclusiva per trarne un vantaggio, comprensibilmente direi. Se quella strategia è ammissibile (rimpinguare la propria collezione di figurine attingendo ai third party, per poi sottolineare come gli altri non ce le abbiano), allora lo è evidentemente un'acquisizione. Il coltivare i propri studi con amore, affetto, fertilizzanti bio ecc. come a molti piace ripetere, non solo non c'etra con i third party, ma evidentemente (stando a Sony stessa) non basta. Da giocatore xbox, se penso che avrei dovuto aspettare magari un anno oltre che per FF (ammesso che arrivi) anche per Starfield, o perdere contenuti o mappe su titoli third perché sì, non posso che dire viva l'acquisizione, che bella o brutta la si consideri, si inserisce perfettamente nel "gioco" attuale che ognuna (Microsoft e Sony) porta avanti con i propri mezzi.

Sony non è che dall'oggi al domani si è potuta permettere dalla posizione dominante che ha gli accordi che ha fatto, è stato una processo costruito competendo meritatamente in più di 10 anni sfornando gioconi su gioconi e nn solo, con una MS che invece negli ultimi 10 e passa anni dei suoi 20 sul mercato, non ha fatto una sega ne per imepdirlo ne per competere ( anzi ha peggiorato ).
E adesso poverina gli tocca comparsi il mercato perchè non ha fatto un cazzo in 10 e passa anni e anzi bene " viva l'acquisizione " ? Ovvio che non puoi competere se non competi, incomprensibile come ci sia gente che possa giustificare tale porcheria ed esserne pure contenti, roba che mi aspettere da azionisti ed ultra fanboy xbox, non dai giocatori.
 
Sony non è che dall'oggi al domani si è potuta permettere dalla posizione dominante che ha gli accordi che ha fatto, è stato una processo costruito competendo meritatamente in più di 10 anni sfornando gioconi su gioconi e nn solo, con una MS che invece negli ultimi 10 e passa anni dei suoi 20 sul mercato, non ha fatto una sega ne per imepdirlo ne per competere ( anzi ha peggiorato ).
E adesso poverina gli tocca comparsi il mercato perchè non ha fatto un cazzo in 10 e passa anni e anzi bene " viva l'acquisizione " ? Ovvio che non puoi competere se non competi, incomprensibile come ci sia gente che possa giustificare tale porcheria ed esserne pure contenti, roba che mi aspettere da azionisti ed ultra fanboy xbox, non dai giocatori.
Ma è esattamente quello che ha fatto Sony a inizio anni 90, fagocitandosi ciò che restava di Sega e togliendo ip a Nintendo
 
Sony non è che dall'oggi al domani si è potuta permettere dalla posizione dominante che ha gli accordi che ha fatto, è stato una processo costruito competendo meritatamente in più di 10 anni sfornando gioconi su gioconi e nn solo, con una MS che invece negli ultimi 10 e passa anni dei suoi 20 sul mercato, non ha fatto una sega ne per imepdirlo ne per competere ( anzi ha peggiorato ).
E adesso poverina gli tocca comparsi il mercato perchè non ha fatto un cazzo in 10 e passa anni e anzi bene " viva l'acquisizione " ? Ovvio che non puoi competere se non competi, incomprensibile come ci sia gente che possa giustificare tale porcheria ed esserne pure contenti, roba che mi aspettere da azionisti ed ultra fanboy xbox, non dai giocatori.
Che Sony abbia fatto meglio di Ms negli ultimi 10 anni e che si meriti la leadership è indubbio. Sta di fatto che, da quando Ms ha deciso di puntare di nuovo sul gaming, questa era la situazione e probabilmente l'unico modo per avere risultati è questo.
Come già hanno fatto notare la stessa Sony che ha first ottimi e fa uscire gioconi ha bisogno di comprarsi eslusive di terze parti per mantere la posizione

Eh sì, sempre come hanno già detto la prima Playstation punto proprio sulle escluive terze parti togliendole alla concorrezna
 
Una visione romantica che neanche un romanzo rosa per adolescenti.

E prima di dire "Eh ma tu che sei PC-ista yaddayaddayadda".
No, non difendo l'operazione di MS e mai la difenderò, ma dal punto di vista manageriale e di strategia è una mossa che vale un anno di attesa ed One hundred billion dollars. Divided up and hidden all over the world (cit).

Se Sony o Nintendo avessero avuto la possibilità di farlo, stai certo al 100% che lo avrebbero fatto.
Tipo Durant ai Golden State, c'è stata la possibilità e la dirigenza ha colto al balzo l'operazione.
Non c'è nessuna visione romantica di nulla, non metto in dubbio la scelta aziendale o cerco moralità o etica da una azienda.
Direi anche chissene della scelta aziendale, tu non sei un capoccia ms, nemmeno io e nemmeno i giocatori e criticare uno schifo del genere piuttosto che elogiarlo dovrebbe essere il minimo da parte dei giocatori.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top