Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
benvenuto negli anni 20 del ventunesimo secolo eh :asd:
Ormai la woke è così radicata che per un po' bisognerà continuare a sorbircela
comunque è un fenomeno che sta cominciando a seccare anche persone che prima non avevano un'opinione schierata sulla questione, il pesantissimo flop della Budweiser degli ultimi mesi secondo me ha fatto riflettere tanti :asd:
 
Il punto è che dalle carte pare che senza acquisizione sarebbe comunque stato esclusiva, anche se PS5, quindi si stanno facendo ipotesi basate su ipotesi
Diciamo che in quel caso sarebbe stata temporale presubilmente (se seguiamo gli esempi di ghostwire e Deathloop), in questo caso salvo cambiamenti resterà confinata a Xbox e pc.
 
Già il bias è di chi si scaglia contro sta roba e non di chi applaude alla mossa anche se non gli farà guadagnare nulla in più di ciò che ha oggi e cita una frase detta in era ps2 per dimostrare non si sa cosa
Ho citato la frase dell'epoca della ps2 perché poco più su, a sostegno della tesi della Microsoft brutta e cattiva, si erano citate le parole scambiate via mail di un responsabile Microsoft che sottolineava come volessero spodestare Sony o qualcosa del genere. Citando quell'estratto ci tenevo a ribadire, a chi avesse un'idea erratamente romantica, di come la cosa fosse assolutamente normale per qualsiasi azienda...

In merito al passaggio "non gli farà guadagnare nulla di più di ciò che ha oggi" è, credo, la terza volta che lo scrivi, e ti ho già risposto di come l'acquisizione impedirà che io su xbox abbia limiti sui third party, esattamente come è stato in questa gen sui titoli bethesta fin'ora.
Così come con l'acquisizione di Bethesda a settembre avrò Starfield in abbonamento, posso essere altrettanto contento di avere magari anche i titoli Activision in abbonamento un domani? Oggi, per avere tutte le modalità disponibili al lancio in un titolo come CoD, devo sperare che la magnanima Sony me le conceda. Nel caso di Cold War la modalità zombie è arrivata ad esempio un anno dopo sulla mia console, devo genuflettermi e baciare i piedi alla somma Sony che ha fatto la grazia agli utenti su Xbox, o posso essere contento perché una cosa simile, con l'acquisizione non si ripeterà più?
Non è che la sto mettendo sul filosofico, sto parlando di cose estremamente concrete e da semplice giocatore. Non riesco davvero a capire cosa ci sia di difficile da comprendere.
Recap:
  • l'acquisizione mi fa guadagnare qualcosa? Sì, i titoli entrano nel mio abbonamento e non sarò trattato come utente di serie B su alcuni multipiattaforma.
  • è corretto immaginare che chi applaude a questa roba lo fa per tifoseria e non vede gli enormi pericoli della manovra? Ci sarà certamene quello che si esalta al solo gusto di levare titoli all'altra piattaforma, ma non è questo il caso. In merito ai pericoli, l'unico bias (se proprio vogliamo metterla così) è quello di coloro che vedono la fine del gaming, evidentemente trasportati da un eccesso di emotività. Questo non perché lo dico io, ma perché i regolatori del globo intero, al momento, questi pericoli non li vedono. Personalmente, per quel che può contare la mia idea, la penso come i regolatori e mi aspetto una Playstation che continuerà ad andare fortissimo nonostante tutto.
Capisco che l'acquisizione possa piacere o meno e come ho detto rispetto la posizione di chi non la vede di buon occhio o avrebbe preferito che le cose si svolgessero in maniera diversa, ma dare addosso a chi è contento magari di risparmiare qualcosina, come fosse un povero demente perché, non è così che si fa concorrenza giusta; il gaming è spacciato non lo vedete?; e amenità simili, anche basta direi...
 
Ormai ms ha sdoganato il concetto che per entrare in questo mondo non serve il talento, bastano i soldi. Non ci vedrei nulla di strano se amazon, apple o chi per loro entrassero nel mercato comprando gente a destra e a manca.
Ma giuppydb direi che bisogna un attimo contestualizzare il tutto allo scenario moderno. Qualora si affacciasse un nuovo competitor non può che essere una megacorp pronta a comprare esclusive third e interi studi/publisher. Il mondo del gaming odierno ha delle enormi barriere di ingresso. A partire da fanbase radicate. Inoltre i numeri che abbiamo su TLOU2, Horizon e le altre produzioni tripla A ci dicono che per produrre quella tipologia di giochi servono soldoni e tanto Manning. Non si creano dal nulla X studi con 100-200 persone e con la speranza di vedere i primi frutti dopo 5-6 anni. Chiunque dovesse affacciarsi è praticamente costretto a comprare studi e publisher, a meno che non sei Tencent ed Embracer e parti già da una base di studi sotto. Ma veramente questi dovrebbero portare il talento, una sana competizione ecc ecc? Che culo.
Poi quando si dice "via MS, facesse spazio ad altri competitor", mi elencate esattamente chi sarebbero questi mirabolanti potenziali competitor capaci di portare una sana concorrenza nel Gaming? Amazon? Google? Apple? I già citati Embracer o Tencent? A me sembra na frase buttata lì senza arte né parte.
Post automatically merged:

Ragazzi ma ancora state a parlare di buoni e cattivi? Ieri un utente ha postato un interessante articolo riguardo l'epoca ps2. L'allora responsabile della divisione europea di Sony, Chris Deering, così scrive riferendosi all'ingresso di Microsoft nel mercato console con la prima Xbox "We targeted Microsoft from day one -- we were ruthless. [...] We had this expression in our business meetings: 'Kill them right at the start and take no prisoners' when it came to Microsof". Cosa mai dovrebbe discutere un azienda nei propri meeting interni se non di come sbaragliare la concorrenza? Ora diciamo che Sony è cattiva? Non facciamo i ragazzini, su...
L'acquisizione leva third party alla concorrenza, è chiaro che chi gioca su playstation sia sconfortato, come potrei esserlo io al momento per non poter giocare l'ultimo FF, ma finisce lì. Pensare che chi supporta l'acquisizione vuole la fine del gaming è folle. Ad oggi gli organi regolatori di tutto il mondo, hanno controllato la manovra e non hanno ravvisato problemi, fine della storia. Laddove sono emerse criticità non hanno riguardato la concorrenza tra le due aziende o il gaming nel suo complesso (qualsiasi cosa significhi...), ma l'ipotetica possibilità di ottenere un vantaggio nel mercato cloud che oggi nemmeno esiste. L'FTC che ha ritenuto di andare davanti ad un giudice è stata rimandata a casa sottolineando come l'intera difesa poggiasse su poco altro che le testimonianze di Ryan...
Non vi piace l'acquisizione perché vi levano CoD (è per fare un esempio eh)?Ci sta. Non vi piace perché la cattiva Microsoft ha inquinato con la sua presenza la purezza del gaming...? Non ci sta. Ad oggi sono chiacchiere a vuoto. Non crucciatevi più del necessario, idratatevi bene che fa caldo, rinfrescatevi con un buon ghiacciolo alla menta, e non pensateci più.
Postato io. Ancora mi è un mistero perché ci si scandalizza per Booty e non per quello :asd:. Anche se detta in era PS2, che pensate che in Sony si sono fatti na lavata di coscienza :asd:. Sono delle "normali" logiche di mercato e rapporti tra megacorp che si fanno la guerra. So tutti uguali, quando lo capiremo sarà sempre troppo tardi :asd:.
 
Ultima modifica:
Ma giuppydb direi che bisogna un attimo contestualizzare il tutto allo scenario moderno. Qualora si affacciasse un nuovo competitor non può che essere una megacorp pronta a comprare esclusive third e interi studi/publisher. Il mondo del gaming odierno ha delle enormi barriere di ingresso. A partire da fanbase radicate. Inoltre i numeri che abbiamo su TLOU2, Horizon e le altre produzioni tripla A ci dicono che per produrre quella tipologia di giochi servono soldoni e tanto Manning. Non si creano dal nulla X studi con 100-200 persone e con la speranza di vedere i primi frutti dopo 5-6 anni. Chiunque dovesse affacciarsi è praticamente costretto a comprare studi e publisher, a meno che non sei Tencent ed Embracer e parti già da una base di studi sotto. Ma veramente questi dovrebbero portare il talento, una sana competizione ecc ecc? Che culo.
Poi quando si dice "via MS, facesse spazio ad altri competitor", mi elencate esattamente chi sarebbero questi mirabolanti potenziali competitor capaci di portare una sana concorrenza nel Gaming? Amazon? Google? Apple? I già citati Embracer o Tencent? A me sembra na frase buttata lì senza arte né parte.
Attenzione io non vorrei via ms, vorrei una ms come quella delle prime due xbox, è diverso.
 
Ultima modifica:
Ma giuppydb direi che bisogna un attimo contestualizzare il tutto allo scenario moderno. Qualora si affacciasse un nuovo competitor non può che essere una megacorp pronta a comprare esclusive third e interi studi/publisher. Il mondo del gaming odierno ha delle enormi barriere di ingresso. A partire da fanbase radicate. Inoltre i numeri che abbiamo su TLOU2, Horizon e le altre produzioni tripla A ci dicono che per produrre quella tipologia di giochi servono soldoni e tanto Manning. Non si creano dal nulla X studi con 100-200 persone e con la speranza di vedere i primi frutti dopo 5-6 anni. Chiunque dovesse affacciarsi è praticamente costretto a comprare studi e publisher, a meno che non sei Tencent ed Embracer e parti già da una base di studi sotto. Ma veramente questi dovrebbero portare il talento, una sana competizione ecc ecc? Che culo.
Poi quando si dice "via MS, facesse spazio ad altri competitor", mi elencate esattamente chi sarebbero questi mirabolanti potenziali competitor capaci di portare una sana concorrenza nel Gaming? Amazon? Google? Apple? I già citati Embracer o Tencent? A me sembra na frase buttata lì senza arte né parte.
Perche´ per adesso Ms e´ sana competizione?
che differenza c´e tra´ Ms adesso e un Amazon che entra e compra destra e sinistra?
te lo dico io 0
Ms in questa nuova gen non ha prodotto nuove IP,le ha comprate
ha comprato aziende che prima eran multipiatta e nonostante cio´ serie X e´ una console con 3 anni alle spalle di nulla

sana concorrenza,certo! :sisi:
 
Perche´ per adesso Ms e´ sana competizione?
che differenza c´e tra´ Ms adesso e un Amazon che entra e compra destra e sinistra?
te lo dico io 0
Ms in questa nuova gen non ha prodotto nuove IP,le ha comprate
ha comprato aziende che prima eran multipiatta e nonostante cio´ serie X e´ una console con 3 anni alle spalle di nulla

sana concorrenza,certo! :sisi:
No infatti nessuna. Appunto, voglio capire dai paladini della sana concorrenza chi dovrebbe portarla sta sana concorrenza, sono tutto orecchie :asd:.
 
Se parti dal presupposto che il cloud ti debba inculare togliendoti il gioco senza alcuna ripercussione/rimborso e grazie non pagherebbe nessuno ma sarebbe anche un tecnologia fallimentare sul nascere che sia in abbonamento o comprando.
Non sto parlando della bontà del cloud come tecnologia ma solo del perchè non si debba comprare in cloud se questa funzionasse come dovrebbe.
Perche' il rischio che stacchino da un giorno ad un altro i server e ben piu' alta del dd
 
Perche´ per adesso Ms e´ sana competizione?
che differenza c´e tra´ Ms adesso e un Amazon che entra e compra destra e sinistra?
te lo dico io 0
Ms in questa nuova gen non ha prodotto nuove IP,le ha comprate
ha comprato aziende che prima eran multipiatta e nonostante cio´ serie X e´ una console con 3 anni alle spalle di nulla

sana concorrenza,certo! :sisi:
E se la differenza è 0 qual è il senso di dire "via Ms??" visto che un Amazon farebbe uguale? ad oggi la concorrenza solo così la puoi fare, che tu sia Ms, Amazon o Apple. Nessuno di più piccolo avrebbe la forza di entrare in questo mercato che ormai ha costi proibitivi. L'alternativa è un monopolio console home di Sony, e non mi sembra una situazione bellissima per noi giocatori
 
No infatti nessuna. Appunto, voglio capire dai paladini della sana concorrenza chi dovrebbe portarla sta sana concorrenza, sono tutto orecchie :asd:.
Chiunque potrebbe portare sana concorrenza cosi´ come adesso nessuno riesce a farla
ripeto che Microsoft oggi non e´ tanto diversa da un Amazon o Tencent se dovessero entrare nel mercato gaming a gamba tesa
quindi cercare di ridersela come se oggi( o meglio in questa nuova gen) Microsoft stia facendo bene al mercato fidati, fa ridere di suo
 
E se la differenza è 0 qual è il senso di dire "via Ms??" visto che un Amazon farebbe uguale? ad oggi la concorrenza solo così la puoi fare, che tu sia Ms, Amazon o Apple. L'alternativa è un monopolio console home di Sony
C'è da dire che esiste sempre na via di mezza. Microsoft ora dovrebbe anche smetterla di comprare publisher e iniziare a fare gaming.
 
E se la differenza è 0 qual è il senso di dire "via Ms??" visto che un Amazon farebbe uguale? ad oggi la concorrenza solo così la puoi fare, che tu sia Ms, Amazon o Apple. L'alternativa è un monopolio console home di Sony
Infatti nessuno ha scritto "via Ms" nemmeno io lo penso
Ms semplicemente doveva investire in nuove IP,sviluppare titoli,accordi terze
fare il suo massimo per render sana questa competizione
di comprare aziende a destra e manca a che serve se non per formentare i fanboy?

Non e´ normale che serie X e´ una console di 3 anni di quasi nulla eh
 
Il punto è che dalle carte pare che senza acquisizione sarebbe comunque stato esclusiva, anche se PS5, quindi si stanno facendo ipotesi basate su ipotesi
Cin la differenza che se fosse stato esclsuiva ps5 sarebbe stato doppiato probabilmente dato che sony stravende in Italia.
Basti vedere che hanno doppiato roba come ff xvi
 
Chiunque potrebbe portare sana concorrenza cosi´ come adesso nessuno riesce a farla
ripeto che Microsoft oggi non e´ tanto diversa da un Amazon o Tencent se dovessero entrare nel mercato gaming a gambatesa
quindi cercare di ridersela come se oggi( o meglio in questa nuova gen) Microsoft stia facendo bene al mercato fidati, fa ridere di suo
Chiunque chi? Con quali basi? Come esattamente? Siori non siamo nell'era di Playstation 1, dove una Sony ti entra e rivoluziona. Il mercato è cresciuto, è cambiato, è consolidato e ci sono fanbase che si sono sviluppate nell'arco di quasi 20 anni. Io non vedo possibile che nasce dal nulla una nuova Nintendo, Sega o Sony e all'improvviso si impone senza operare grandi investimenti su realtà già esistenti.
 
Chiunque chi? Con quali basi? Come esattamente? Siori non siamo nell'era di Playstation 1, dove una Sony ti entra e rivoluziona. Il mercato è cresciuto, è cambiato, è consolidato e ci sono fanbase che si sono sviluppate nell'arco di quasi 20 anni. Io non vedo possibile che nasce dal nulla una nuova Nintendo, Sega o Sony e all'improvviso si impone senza operare grandi investimenti su realtà già esistenti.
Quindi ad oggi l´unica soluzione non e´ sviluppare,far crescere i propri team,prendere accordi
ma e´ comprare altre aziende per assimilare il piu´ possibile? ah beh ottimo futuro per il mercato gaming :lol2:
 
Infatti nessuno ha scritto "via Ms" nemmeno io lo penso
Ms semplicemente doveva investire in nuove IP,sviluppare titoli,accordi terze
fare il suo massimo per render sana questa competizione
di comprare aziende a destra e manca a che serve se non per formentare i fanboy?

Non e´ normale che serie X e´ una console di 3 anni di quasi nulla eh
Series x non ha quasi nulla perchè Ms ha deciso di reinvestire in questo mercato dal 2018, la console è uscita nel 2020 e siamo in un'epoca in cui uno studio ti tira fuori un nuovo tripla A in 5 anni - se non di più -. Acquisizioni grosse come Bethesda sono state fatte nel 2020 e solo un pazzo poteva pensare che in pochissimo tempo i giochi sarebbero stati pronti.
Già con uno Starfield a Settembre e qualche gioco che dovrebbe uscire nel 2024 la situazione sta cambiando.
E conosco perosnalmente almeno un paio di persone con Ps5 che a Settembre prenderanno una Series X per Starfield, quindi sì, la concorerrenza arriverà
 
Quindi ad oggi l´unica soluzione non e´ sviluppare,far crescere i propri team,prendere accordi
ma e´ comprare altre aziende per assimilare il piu´ possibile? ah beh ottimo futuro per il mercato gaming :lol2:
Io parlo di nuovi competitor e no, la vedo difficile che un nuovo competitor si possa affacciare senza acquistare a destra e a manca. È questa la realtà.
 
Quindi ad oggi l´unica soluzione non e´ sviluppare,far crescere i propri team,prendere accordi
ma e´ comprare altre aziende per assimilare il piu´ possibile? ah beh ottimo futuro per il mercato gaming :lol2:
cioè ma vi lamentate che Xbox non ha fatto concorrenza e poi volete come soluzione il creare studi da 0, svluppare con calma e creare il know how in anni e anni mentre sony si prende uno Starfield in esclusiva insieme al resto? Ms sarebbe stata spazzata via in ancora meno tempo rispetto alla gen scorsa
 
Quindi ad oggi l´unica soluzione non e´ sviluppare,far crescere i propri team,prendere accordi
ma e´ comprare altre aziende per assimilare il piu´ possibile? ah beh ottimo futuro per il mercato gaming :lol2:
Se vuoi entrare a gamba tesa bel settore si, non esistono altri metodi :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top