Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Semplicemente è una situazione irrecuperabile a meno di soluzioni nette, poi pensala come la vuoi. Nessuno ha detto che falliscono, potrebbero stare in perdita altri cinquemila anni, diventano irrilevanti che è praticamente la stessa cosa di fallire per l'industria. Poi se secondo te nel 2023 ad ms basta fare i buoni giochi ok, la pensiamo diversamente

Io la penso in modo molto semplice ma vedo che si gira attorno alla questione.

E cioè che state dipingendo MS come un'azienda composta da totali incapaci a 360° gradi, quindi non riesco seriamente a capire perché la soluzione sarebbe mettere altra gente sotto il proprio ombrello per rischiare un danno veramente serio.

Cioè da come li dipingete sembra che non siano in grado di gestire un condominio ma allo stesso tempo approvate l'acquisizione, cioè è un cortocircuito talmente evidentemente da lasciarmi a bocca aperta da come non lo si faccia notare.
 
confrontare con 2 generazioni fa non ha alcun senso infatti.
Il tempo di fare un gioco oggi, ne facevi 3 su PS360.
Per dire, Obsidian magari ti aveva fatto già 2/3 giochi grossi da quando è stata acquisita

Prendere le singole esclusive temporali è una strategia che economicamente ha poco senso e che poni in essere solo se sei un pezzente da non poterti permettere tutto il publisher.
Il possesso dell'IP, da un punto di vista aziendale ed economico è il vero plus.
Poi per il resto, chi dice che dovevano prendersi l'esclusiva temporale di questo o quello è la stessa gente che ha svalvolato per Rise of Tomb Raider e che vorrebbe questa soluzione cosi aspettano 12 mesi e non si comprano la console. Sono gli stessi che dicono "vabbè me lo gioco su PC". Sostanzialmente gente a cui brucia il cu*o

Caz*o che Fatality e che verità

adesso però, dopo aver spezzato diverse lance a favore di MS, mi tocca anche spezzarne qualcuna per quelli che contestano il suo operato:asd:

tra pagare per avere una esclusiva temporale da una terza parte e comprare per intero i più importanti publisher del mondo dall'altra, davvero non ci sarebbero soluzioni intermedie? :asd:

accordarsi per uno o due brand importanti esclusiva assoluta, ad esempio... commissionare una esclusiva finanziandola e quindi diventando proprietari o coproprietari di quel singolo brand (stile Nintendo con bayonetta)

butto lì un nome storico a caso, giusto a titolo di esempio... andare da capcom coi big money per un reboot o remake, come coi Re recenti, di dino crisis?
bully da rockstar?

oh, non che di botto dino crisis ti fa recuperare i 30 o quelli che sono milioni di distacco da ps5, però operazioni di quel tipo, unite ad una riorganizzazione interna, possono essere significative e d'impatto sul mercato, senza arrivare al punto di comprare l'intero publisher
 
:asd: grazie Microsoft per darmi i giochi un tanto al chilo, non importa se non li giocherò mai o se sono sempre stati multi. L'importante è toglierli agli odiati blu muahahaha
...così...giusto per sgranchirti un po' le dita immagino...
Ti ho solo chiesto di evitare di tirare in ballo inventati esodi di giochi third da xbox.
Perdonami, non ho inventato nulla, ho citato uno per uno tutti i giochi a cui mi riferivo, dalle modalità esclusive ai titoli come FF Rebirth o il 16. Per te magari sono irrilevanti o marginali, dal mio punto di vista già solo questi ultimi due sono tantissima roba e mi sembra sensatissimo evitare di perdere altro, foss'anche "solo" un esclusiva temporale, altrove.
 
Io la penso in modo molto semplice ma vedo che si gira attorno alla questione.

E cioè che state dipingendo MS come un'azienda composta da totali incapaci a 360° gradi, quindi non riesco seriamente a capire perché la soluzione sarebbe mettere altra gente sotto il proprio ombrello per rischiare un danno veramente serio.

Cioè da come li dipingete sembra che non siano in grado di gestire un condominio ma allo stesso tempo approvate l'acquisizione, cioè è un cortocircuito talmente evidentemente da lasciarmi a bocca aperta da come non lo si faccia notare.
Su tante cose si, sono incompetenti. Ma dico pure che hanno delle ip che ieri funzionavano, oggi non funzionano più o funzionano molto meno e c'è poco da fare. Sicuramente sono stati degli idioti a non capire che non si può campare di FPS o TPS, ancora più scemi a non aver saputo valorizzare alcuni titoli, ma hanno le loro eccellenze, Flight simulator o i forza horizon, gli ages of empire sono dei gioconi con la G maiuscola, al pari di tanti altri capolavori imho. Ma non tirano manco per un cazzo se paragonati ai juggernaut della concorrenza, c'è poco da girarci intorno su questo punto.

Hanno delle eccellenze che semplicemente non vendono console, non è che tutto quello che esce da ms è merda liquida:asd:
 
Mettetevi d'accordo però: o ms ha i soldi o non li ha. Non potete fare i discorso su quanto costa produrre un tripla A riguardo a una casa che butta una scorreggia ed escono milioni, eddai. Sono semplicemente incapaci di farlo.
Infatti si parla del tempo per produrli i giochi non dei soldi che servono
Post automatically merged:

adesso però, dopo aver spezzato diverse lance a favore di MS, mi tocca anche spezzarne qualcuna per quelli che contestano il suo operato:asd:

tra pagare per avere una esclusiva temporale da una terza parte e comprare per intero i più importanti publisher del mondo dall'altra, davvero non ci sarebbero soluzioni intermedie? :asd:

accordarsi per uno o due brand importanti esclusiva assoluta, ad esempio... commissionare una esclusiva finanziandola e quindi diventando proprietari o coproprietari di quel singolo brand (stile Nintendo con bayonetta)

butto lì un nome storico a caso, giusto a titolo di esempio... andare da capcom coi big money per un reboot o remake, come coi Re recenti, di dino crisis?
bully da rockstar?

oh, non che di botto dino crisis ti fa recuperare i 30 o quelli che sono milioni di distacco da ps5, però operazioni di quel tipo, unite ad una riorganizzazione interna, possono essere significative e d'impatto sul mercato, senza arrivare al punto di comprare l'intero publisher
Operazioni di quel tipo ci possono stare.
Io sarei andato da Capcom a finanziargli il remake di Dino Crisis o di Onimusha. Sicuramente.

Da un punto di vista aziendale vale molto di più comprarti l'IP di Fallout che prenderti New Vegas 2 in esclusiva. è un po come comprare casa o pagare l'affitto. Se non te lo puoi permettere vai in affitto, se hai i soldi compri casa, proteggi i tuoi soldi e ci guadagni pure con un po di fortuna.

Poi possa non piacere per mille motivi è lecito. Ma certo sti mille motivi non sono che il settore va a rotoli perchè è una cagata. Almeno per quelle che sono le mosse che ci sono state fino ad ora. Se poi si comprano pure GTA allora ne riparliamo
 
Comunque sono a favore dei difensori di Xbox. Bisogna dirlo, se è lecito va bene.

Infatti sono favorevole anche allo sfruttamento minorile nei paesi del terzo mondo. Risparmiano le grandi corp così :sisi:
 
Mettetevi d'accordo però: o ms ha i soldi o non li ha. Non potete fare i discorso su quanto costa produrre un tripla A riguardo a una casa che butta una scorreggia ed escono milioni, eddai. Sono semplicemente incapaci di farlo.
Il problema, più che i soldi - che potrebbero essere un ostacolo per altri nuovi competitor ma sicuramente non per Ms - sono i tempi di sviluppo attuali, per questo il confronto e la replica di quanto fece Sony due gen fa non ha senso. Secondo te perchè Sony ha bisogno di FFXVI in esclusiva? perchè Naughty dog mi ha fatto uscire tre Uncharted e un TLOU in una gen e ora a tre anni di ps5 ancora nulla?
 
Il problema, più che i soldi - che potrebbero essere un ostacolo per altri nuovi competitor ma sicuramente non per Ms - sono i tempi di sviluppo attuali, per questo il confronto e la replica di quanto fece Sony due gen fa non ha senso. Secondo te perchè Sony ha bisogno di FFXVI in esclusiva? perchè Naughty dog mi ha fatto uscire tre Uncharted e un TLOU in una gen e ora a tre anni di ps5 ancora nulla?
vero, ma perchè Sony ha anche attuato una politica in cui o fa uscire AAAA o nada
chiaro che ne fai uscire uno all'anno quando va bene con i ritmi e i costi attuali
 
Ma quale emorraggia ? a me pare che i third continuino sempre ad uscire su xbox tolti quei 2/3 esclusive temporali o meno che TUTTI hanno sempre cercato ed avuto in ogni gen. Semplicemente MS ha dirottato quei soldi che generalmente usava per esclusive temporali o meno di terzi per pagare i multi da far uscire al day1 sul pass.
Su starfield poi puro pierraggio di spencer che dice che pensava forse che sony si sarebbe presa anche quello per via di deathloop e ghostwire ( che sarebbero costati 3 euro l'uno anche ad MS per strappare l'esclusiva temporale di quei titoli, di tutt'altro costo starfield) per giustificare l'acquisizione di tutta zenimax.
Non so come ci si possano davvero bere le pierrate di MS all'alba del 2023, quella che se ne è uscita con " e ma se vendiamo cod su ps poi quei cattivoni di sony ci chiedono le royalties che usano contro di noi " che ha tirato fuori in 3 anni 77 MILIARDI DI DOLLARI e dice di non poter competere con sony che paga per le esclusive temporali :asd:
Uno dei
adesso però, dopo aver spezzato diverse lance a favore di MS, mi tocca anche spezzarne qualcuna per quelli che contestano il suo operato:asd:

tra pagare per avere una esclusiva temporale da una terza parte e comprare per intero i più importanti publisher del mondo dall'altra, davvero non ci sarebbero soluzioni intermedie? :asd:

accordarsi per uno o due brand importanti esclusiva assoluta, ad esempio... commissionare una esclusiva finanziandola e quindi diventando proprietari o coproprietari di quel singolo brand (stile Nintendo con bayonetta)

butto lì un nome storico a caso, giusto a titolo di esempio... andare da capcom coi big money per un reboot o remake, come coi Re recenti, di dino crisis?
bully da rockstar?

oh, non che di botto dino crisis ti fa recuperare i 30 o quelli che sono milioni di distacco da ps5, però operazioni di quel tipo, unite ad una riorganizzazione interna, possono essere significative e d'impatto sul mercato, senza arrivare al punto di comprare l'intero publisher
Sei io fossi ai vertici societari questa sarebbe una mossa no senso.

Personalmente imputo a MS di non aver comprato bioware e remedy visto le intense collaborazioni. E così hanno perso la casa di sviluppo e le ip.

se sono un azionista mi fa stare molto più tranquillo veder comprareda MS software house, publisher rispetto a ste mosse tappa buchi,come sono per me, le esclusive temporali o second party.

Da utente multipiatta sono ben felice di giocarmi final fantasy su ps e starfield su xbox.

Tutti e due senza tempi extra di sviluppi su entrambe le console.
 
Ultima modifica:
Ma per me, da videogiocatore, Microsoft cancellata dal mercato console è lo scenario peggiore possibile, il punto è quello :asd:


Per quanto può fare schifo MS rimane comunque una concorrente, e se c'è concorrenza per noi tutti è sicuramente meglio. Notare le differenze tra la scorsa gen dove Sony ti lancia una console più potente che costa meno a questa dove Sony, nonostante stia battendo ogni record di vendita, riesce pure ad alzare il prezzo della console di 50€ perché "oh l'inflazione ". Robe figlie di una concorrenza che va via via scomparendo, con una ms in salute oggi la ps5 costerebbe 50€ in meno, altro che 50€ in più :asd: figuriamoci se in uno scenario dove dai battaglia ad un'altra hh rischi di alzare il prezzo della tua console, ma dai.


Questo è un piccolo spiraglio di quello che ci aspetta se Sony(ma anche ms, Nintendo, l'ikea, chiunque a parti invertite)dovesse trovarsi in posizione di monopolio assoluto, inculate su inculate e basta.


A livello puramente personale a me conviene perché gioco su PC, aldilà del pass ora sono sicuro che qualsiasi cosa sotto ms uscirà anche su PC senza se e senza ma. Capisco che per tantissimi altri sia una inculata ma amen, anche un eventuale starfield esclusiva Sony sarebbe stata una inculata per me probabilmente, come lo è stato FF7R.


Dei publisher non parlo perché banalmente di publisher ce ne sono tanti, di studi di sviluppo tantissimi, se uno chiude o va male non è che i restanti 99 si trovano in posizione di monopolio... Di HH ce ne sono 3 e Nintendo ha una filosofia ed offerta lontanissima dalle altre due, semplicemente questo
Ecco questo è un altro problema, la nascita della convinzione che senza ABK e Bethesda MS sarebbe scomparsa dal mercato :asd: Sono le esatta parole di elementi tra i meno lucidi ed oggettivi come jez corden eh :asd:

Il mio ripetere " se non sei capace è giusto che tu fallisca " non significa mica che sarebbe capitato è solo un prendere atto della realtà delle cose.

Se ci pensi a livello pratico queste acquisizioni frutteranno chissà quando. Sono passati quasi 3 anni di gen ed ancora si sta aspettando il primo tassello che possa smuovere qualcosa ( starfield ) la porssima probabile hit di bethesda uscrà chissà quando. Di ABK non ne parliamo.
Insomma di frutti veri di queste mega acquisizioni necessarie per salvare xbox in questa gen ne vedremo poco o nulla e se ne riparlerà per la prossima. Immagino che camperà cmq nell'attesa no ? non potevano quindi fare altrimenti con tutti quei soldi e con più di un intera gen di tempo ?

Alla fine gira che ti rigira possiamo stare qua a raccontarcela quanto vogliamo, , la realtà è che non c'è nessuna xbox con la necessità di comprare tutto per sopravvivere, che lo fa per il bene della concorrenza, perchè così anche i nintendari ci guadagnao , perchè ci potranno giocare più persone o amenità del genere ma solo tizio che vuole giocare sul pass, caio a cui stanno sul culo i sonari, sempronio che vuole tutto su steam, barabba ha azioni MS.
 
Ultima modifica:
Se ci pensi a livello pratico queste acquisizioni frutteranno chissà quando. Sono passati quasi 3 anni di gen ed ancora si sta aspettando il primo tassello che possa smuovere qualcosa ( starfield ) la porssima probabile hit di bethesda uscrà chissà quando. Di ABK non ne parliamo.
Insomma di frutti veri di queste mega acquisizioni necessarie per salvare xbox in questa gen ne vedremo poco o nulla e se ne riparlerà per la prossima. Immagino che camperà cmq nell'attesa no ? non potevano quindi fare altrimenti con tutti quei soldi e con più di un intera gen di tempo ?
Ai livelli alti pensino ragionino a 10 15 anni.
Se vuoi fare dei cambiamenti strutturali allora ritengo che la loro politica sia corretta. Da investitore molto long, questa strategia aziendale mi da serenità invece di avere un ramo aziendale lasciato così a marcire, per colpa di fenomeni che hanno distrutto quanto di buono fatto dalla gestione moore e di fatto uccidendo il brand xbox
 
Uno dei

Sei io fossi ai vertici societari questa sarebbe una mossa no senso.

Personalmente imputo a MS di non aver comprato bioware e remedy visto le intense collaborazioni. E così hanno perso la casa di sviluppo e le ip.

se sono un azionista mi fa stare molto più tranquillo veder comprareda MS software house, publisher rispetto a ste mosse tappa buchi,come sono per me, le esclusive temporali o second party.

Da utente multipiatta sono ben felice di giocarmi final fantasy su ps e starfield su xbox.

Tutti e due senza tempi extra di sviluppi su entrambe le console.

io non ti parlo da azionista MS o da dirigente però... ti parlo da giocatore...

e sebbene non abbia mai avuto una xbox, quando avevano ninja gaiden in esclusiva mi ero interessato. come per dead rising la gen seguente...

nel mio caso un discreto numero di operazioni di quel tipo , unitamente ad un output interno migliore per qualità, potrebbe essere una buona motivazione per prendere la console.

contando anche che di base i third arrivano, non si parla di una console Nintendo da cui ne mancano svariati
 
Il problema, più che i soldi - che potrebbero essere un ostacolo per altri nuovi competitor ma sicuramente non per Ms - sono i tempi di sviluppo attuali, per questo il confronto e la replica di quanto fece Sony due gen fa non ha senso. Secondo te perchè Sony ha bisogno di FFXVI in esclusiva? perchè Naughty dog mi ha fatto uscire tre Uncharted e un TLOU in una gen e ora a tre anni di ps5 ancora nulla?

I tempi in epoca ps3 saranno stati più veloci ma se sony al posto di uncharted 2 se ne usciva con crackdown 3,ed al posto di gow 3 se ne usciva con redfalll cambiava tutto.
Così come si sarà atteso tanto ma quando poi esce tlou parte 2 o un rdr2 sono capolavori difficilmente dimenticabili. Non si può dire lo stesso di un Halo infinite nonostante i 6 anni di attesa da halo 5.

Sembra quasi che l'unica cosa che faccia la differenza è il tempo, la verità come dice giuppydb è che in MS non sono capaci ed avendo soldi infiniti vogliono tamponare in quel mondo. Legittimo da parte di un azienda ma di certo non gli farà un applauso.
 
io non ti parlo da azionista MS o da dirigente però... ti parlo da giocatore...

e sebbene non abbia mai avuto una xbox, quando avevano ninja gaiden in esclusiva mi ero interessato. come per dead rising la gen seguente...

nel mio caso un discreto numero di operazioni di quel tipo , unitamente ad un output interno migliore per qualità, potrebbe essere una buona motivazione per prendere la console.

contando anche che di base i third arrivano, non si parla di una console Nintendo da cui ne mancano svariati
Concordo, infatti per me le esclusive sono importanti e anzi sono essenziali per avere un identità di brand. Nintendo è maestra in questo.

Lato mio più esclusive ci sono più solitamente la qualità si eleva e da giocatore multipiatta ne sono felice.

MS si è finalmente ricordata di essere la seconda azienda al mondo e ha fatto investimenti nel mondo gaming tarati sulle sue reali disponibilità.

Personalmente sono felice che beth si concentri su di un solo ecosistema come sono felice che lo stesso abbia fatto yoship. Per me questo significa qualità del prodotto migliore più tempo per la fase di polishing e testing

Spero di vedere le milioni di ip di Activision rifiorire e date ad altri team Hexen. Un starcraft rebootato con rpg o action rpg con quella lore.

E sono ben felice che siano esclusive
 
Non lo so ho provato un po' il 3 e non mi ha convinto ma questo mi stuzzica comunque e non so perché boh... :sadfrog:
Il 3 malgrado tutto non era malaccio, anche se preferisco il 2.

Questo nuovo lo devo ancora spolpare per bene ma ad ora è notevolmente superiore al 3.
Post automatically merged:

Concordo, infatti per me le esclusive sono importanti e anzi sono essenziali per avere un identità di brand. Nintendo è maestra in questo.

Lato mio più esclusive ci sono più solitamente la qualità si eleva e da giocatore multipiatta ne sono felice.

MS si è finalmente ricordata di essere la seconda azienda al mondo e ha fatto investimenti nel mondo gaming tarati sulle sue reali disponibilità.

Personalmente sono felice che beth si concentri su di un solo ecosistema come sono felice che lo stesso abbia fatto yoship. Per me questo significa qualità del prodotto migliore più tempo per la fase di polishing e testing

Spero di vedere le milioni di ip di Activision rifiorire e date ad altri team Hexen. Un starcraft rebootato con rpg o action rpg con quella lore.

E sono ben felice che siano esclusive


:asd: ma serio fai?
 
Il 3 malgrado tutto non era malaccio, anche se preferisco il 2.

Questo nuovo lo devo ancora spolpare per bene ma ad ora è notevolmente superiore al 3.
Post automatically merged:




:asd: ma serio fai?
Si per me le esclusive fanno bene al mercato ed elevano la qualità del prodotto agevolando i lavori dei dev .

Il tuo punto di vista invece?
 
MS deve iniziare a mettere sul piatto 3-4 titoli di spicco uno in fila all'altro prima di meritarsi un credito di fiducia, vedi Capcom che ha passato un decennio buio e poi ha infilato in due anni MHW, RE7, DMC5, MM11 e RE2. Nessuno gliene dava nel 2016 dopo 3 anni di gen con solo remastered del cazz, SF5 monco e RE ancora in fase calante. Poi dal 2017 in poi sono bastati quei due titoli a fini io anno e la musica é rapidamente cambiata, e la maggior parte del pubblico ne é concorde. Se anche MS riuscirà a tirarsi fuori così ben venga, creerebbero un'alternativa decente. Ma se continuano ad assorbire studi e poi il risultato resta mediocre, forse allora il problema é un'altro
 
Ecco questo è un altro problema, la nascita della convinzione che senza ABK e Bethesda MS sarebbe scomparsa dal mercato :asd: Sono le esatta parole di elementi tra i meno lucidi ed oggettivi come jez corden eh :asd:

Il mio ripetere " se non sei capace è giusto che tu fallisca " non significa mica che sarebbe capitato è solo un prendere atto della realtà delle cose.

Se ci pensi a livello pratico queste acquisizioni frutteranno chissà quando. Sono passati quasi 3 anni di gen ed ancora si sta aspettando il primo tassello che possa smuovere qualcosa ( starfield ) la porssima probabile hit di bethesda uscrà chissà quando. Di ABK non ne parliamo.
Insomma di frutti veri di queste mega acquisizioni necessarie per salvare xbox in questa gen ne vedremo poco o nulla e se ne riparlerà per la prossima. Immagino che camperà cmq nell'attesa no ? non potevano quindi fare altrimenti con tutti quei soldi e con più di un intera gen di tempo ?

Alla fine gira che ti rigira possiamo stare qua a raccontarcela quanto vogliamo, , la realtà è che non c'è nessuna xbox con la necessità di comprare tutto per sopravvivere, che lo fa per il bene della concorrenza, perchè così anche i nintendari ci guadagnao , perchè ci potranno giocare più persone o amenità del genere ma solo tizio che vuole giocare sul pass, caio a cui stanno sul culo i sonari, sempronio che vuole tutto su steam, barabba ha azioni MS.
Ma infatti questa è una cosa ridicola quanto Sony e Nintendo paladine dei giocatori :asd:

Sono 3 aziende, cercano il profitto, non gliene può fregare di meno del "bene dei giocatori " (anche perché dover comprare una console in più non capisco che bene sarebbe con tutta la buona volontà del mondo).

Solo che Sony e Nintendo nel cercare il profitto apportano effettivamente qualcosa di importante, ms no, semplice.
 
Si per me le esclusive fanno bene al mercato ed elevano la qualità del prodotto agevolando i lavori dei dev .

Il tuo punto di vista invece?
Le esclusive fanno bene se le crei non se le rubi.

Nintendo? Brava
Sony con spiderman e gow? Brava
Sony con le esclusive temporali? Cattiva
Microsoft compra i multipiatta? Cattiva.

Edit: e dico tutto questo fregandomene di qualsiasi ip zenimax e Activision.

L'unico gioco che mi piace è Diablo che comunque ho già preso :asd:
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top