Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ho come la sensazione che HB2 sarà una sciolta incredibile, tipo il primo.
ci pensavo, ad oltre un mese di distanza, e l'ultimo "videogameplay" mostrato ha gettato più ombre che luci sull'effettiva "giocosità" del gioco.
 
MS deve iniziare a mettere sul piatto 3-4 titoli di spicco uno in fila all'altro prima di meritarsi un credito di fiducia, vedi Capcom che ha passato un decennio buio e poi ha infilato in due anni MHW, RE7, DMC5, MM11 e RE2. Nessuno gliene dava nel 2016 dopo 3 anni di gen con solo remastered del cazz, SF5 monco e RE ancora in fase calante. Poi dal 2017 in poi sono bastati quei due titoli a fini io anno e la musica é rapidamente cambiata, e la maggior parte del pubblico ne é concorde. Se anche MS riuscirà a tirarsi fuori così ben venga, creerebbero un'alternativa decente. Ma se continuano ad assorbire studi e poi il risultato resta mediocre, forse allora il problema é un'altro
Va beh ma che paragone è, se esce il gioco bello di capcom me lo compro anche se negli scorsi 10 anni i loro prodotti hanno fatto cagare.

Se esce un gioco bello su Xbox, ma anche due, tre, quattro, e magari ho già una PS4/5 non è proprio automatico che prendo 550€ e mi compro una series x. La stragrande maggioranza dei videogiocatori ha una console sola, non le compra tutte come farebbe un appassionato che posta qui.
Non si possono paragonare le due cose, nel primo caso spendi 70€, nel secondo 620 e magari ne avevi già spesi altri per la PS che hai già.



Secondo me poi sottovalutate tantissimo lo sbattimento di cambiare ecosistema, o il fatto che i tuoi amici hanno una console diversa dalla Xbox. Non è che fai 4 giochi buoni ed hai svoltato la gen, anzi, probabilmente non è cambiato nulla perché gli amici con l'altra console sono sempre di più e sono usciti altrettanti giochi buoni lì.

Io continuo a vederla come una situazione abbastanza poco recuperabile con le misure "convenzionali", visti i tempi di sviluppo infiniti, sto discorso poteva essere fatto dieci e passa anni fa, non oggi. Nintendo ne è uscita perché ha tirato fuori una console particolare, e banalmente non è che tutto il resto del mondo abbia il talento per fare breath of the wild, sicuramente tra gli studi ms sto talento non c'è. È una combinazione di cose impossibili da perseguire sia per Sony che per Microsoft, perché la loro utenza vuole altro, non switch Sony/switch Microsoft/console gimmick strana per tentare il ribaltone.

Opinione mia eh, magari più tardi rispondo pure agli altri
 
Va beh ma che paragone è, se esce il gioco bello di capcom me lo compro anche se negli scorsi 10 anni i loro prodotti hanno fatto cagare.

Se esce un gioco bello su Xbox, ma anche due, tre, quattro, e magari ho già una PS4/5 non è proprio automatico che prendo 550€ e mi compro una series x. La stragrande maggioranza dei videogiocatori ha una console sola, non le compra tutte come farebbe un appassionato che posta qui.
Non si possono paragonare le due cose, nel primo caso spendi 70€, nel secondo 620 e magari ne avevi già spesi altri per la PS che hai già.



Secondo me poi sottovalutate tantissimo lo sbattimento di cambiare ecosistema, o il fatto che i tuoi amici hanno una console diversa dalla Xbox. Non è che fai 4 giochi buoni ed hai svoltato la gen, anzi, probabilmente non è cambiato nulla perché gli amici con l'altra console sono sempre di più e sono usciti altrettanti giochi buoni lì.

Io continuo a vederla come una situazione abbastanza poco recuperabile con le misure "convenzionali", visti i tempi di sviluppo infiniti, sto discorso poteva essere fatto dieci e passa anni fa, non oggi. Nintendo ne è uscita perché ha tirato fuori una console particolare, e banalmente non è che tutto il resto del mondo abbia il talento per fare breath of the wild, sicuramente tra gli studi ms sto talento non c'è. È una combinazione di cose impossibili da perseguire sia per Sony che per Microsoft, perché la loro utenza vuole altro, non switch Sony/switch Microsoft/console gimmick strana per tentare il ribaltone.

Opinione mia eh, magari più tardi rispondo pure agli altri
Ma acquisendo Activision, MS cosa ne ha guadagnato? Perchè tutti i loro giochi comunque su Xbox uscivano :asd:
Lato gamepass potevano tranquillamente fare accordi, come hanno sempre fatto, tipo con Square o Sega.

Questo non è fare concorrenza, la storia che le IP MS non hanno presa per via del genere è falso, è semplicemente perchè i talenti che avevano se ne sono andati e non sono stati in grado di tenerli e farne crescere di nuovi.
E questi sono problemi di MS, non del mercato.
 
Ho come la sensazione che HB2 sarà una sciolta incredibile, tipo il primo.
ci pensavo, ad oltre un mese di distanza, e l'ultimo "videogameplay" mostrato ha gettato più ombre che luci sull'effettiva "giocosità" del gioco.
Punti di vista il primo su play4 è stato uno dei giochi più belli alla quale abbia giocato negli ultimi 10 anni. Ho ancora i brividi
 
Ma acquisendo Activision, MS cosa ne ha guadagnato? Perchè tutti i loro giochi comunque su Xbox uscivano :asd:
Lato gamepass potevano tranquillamente fare accordi, come hanno sempre fatto, tipo con Square o Sega.

Questo non è fare concorrenza, la storia che le IP MS non hanno presa per via del genere è falso, è semplicemente perchè i talenti che avevano se ne sono andati e non sono stati in grado di tenerli e farne crescere di nuovi.
E questi sono problemi di MS, non del mercato.
Candy crush:unsisi:
 
Ma poi recuperata, si è fatta tranquillamente 21+ mln di console in questi due anni e mezzo quando Wii U nel suo ciclo vitale ne arrivò a 13.5 :asd:

I giochi escono, i servizi li ha. Se le vendite rallentano è per colpa della sua offerta di IP che non fanno uscire nulla di importante per il pubblico (hi fi rush a parte ma è di nicchia) da eoni.
Si comprano Activision ma la lineup rimane sempre quella alla fine perchè quei titoli comunque continuavano ad uscire :asd:
 
Ma acquisendo Activision, MS cosa ne ha guadagnato? Perchè tutti i loro giochi comunque su Xbox uscivano :asd:
Lato gamepass potevano tranquillamente fare accordi, come hanno sempre fatto, tipo con Square o Sega.

Questo non è fare concorrenza, la storia che le IP MS non hanno presa per via del genere è falso, è semplicemente perchè i talenti che avevano se ne sono andati e non sono stati in grado di tenerli e farne crescere di nuovi.
E questi sono problemi di MS, non del mercato.
Ok, dimmi quali sarebbero sti FPS e tps di successo oggi allora, roba alla halo o gow. Anni fa ne era PIENO il mercato, oggi non esistono o quasi, quelli che ci sono o si chiamano Cod, cs, valorant ed affini o sono dei battleroyale :asd:


Edit: mi ero dimenticato Destiny, ecco :sisi:


Poi che vuoi che siano i revenue di Cod o candycrash, wow, Diablo Immortal ed ora pure il 4, noccioline proprio :asd:
 
Ultima modifica:
Ma acquisendo Activision, MS cosa ne ha guadagnato? Perchè tutti i loro giochi comunque su Xbox uscivano :asd:
Lato gamepass potevano tranquillamente fare accordi, come hanno sempre fatto, tipo con Square o Sega.

Questo non è fare concorrenza, la storia che le IP MS non hanno presa per via del genere è falso, è semplicemente perchè i talenti che avevano se ne sono andati e non sono stati in grado di tenerli e farne crescere di nuovi.
E questi sono problemi di MS, non del mercato.
Daje allora, va comprata Square :sisi:
Post automatically merged:

Ma poi recuperata, si è fatta tranquillamente 21+ mln di console in questi due anni e mezzo quando Wii U nel suo ciclo vitale ne arrivò a 13.5 :asd:

I giochi escono, i servizi li ha. Se le vendite rallentano è per colpa della sua offerta di IP che non fanno uscire nulla di importante per il pubblico (hi fi rush a parte ma è di nicchia) da eoni.
Si comprano Activision ma la lineup rimane sempre quella alla fine perchè quei titoli comunque continuavano ad uscire :asd:
Perchè comprare Remedy? gia sviluppa per te :sowhat:
 
Ok, dimmi quali sarebbero sti FPS e tps di successo oggi allora, roba alla halo o gow. Anni fa ne era PIENO il mercato, oggi non esistono o quasi, quelli che ci sono o si chiamano Cod, cs, valorant ed affini o sono dei battleroyale :asd:

Poi che vuoi che siano i revenue di Cod o candycrash, wow, Diablo Immortal ed ora pure il 4, noccioline proprio :asd:
Destiny è il primo che mi viene in mente, ma anche Overwatch se Activision non si fosse bruciata la fanbase o idem per Battlefield.
Ma anche uno Splatoon si fa agilmente 10+mln di vendite.

Se le serie diventano di poco successo ma c'è una IP che invece riesce a mantenersi viva, vuole dire che il pubblico c'è.
Ti potrei dire che i platform sono un genere degli anni 90' e che sono un fallimento perchè nessuno ci prova... eppure Mario tira ancora che è una meraviglia, semplicemente le altre SH non riescono ancora a cogliere il suo gameplay e cura.
Dai non banalizziamo, se MS avesse saputo trattare HALO con rispetto che merita, i suoi 10+ mln li avrebbe fatti agilmente.

Basta reinventarsi e sempre guardando a IP che erano in fase calante, basta vedere Zelda.
 
Ok, dimmi quali sarebbero sti FPS e tps di successo oggi allora, roba alla halo o gow. Anni fa ne era PIENO il mercato, oggi non esistono o quasi, quelli che ci sono o si chiamano Cod, cs, valorant ed affini o sono dei battleroyale :asd:

Poi che vuoi che siano i revenue di Cod o candycrash, wow, Diablo Immortal ed ora pure il 4, noccioline proprio :asd:

Ma non ho capito una cosa, tu che cosa intendi precisamente per ritornare rilevante?

Perché se i bei giochi non bastano, e l'ago della bilancia in realtà sono i revenue di sti giochi. Ti do uno spoiler duro da digerire, diventerebbe lo scenario meno competitivo del mondo. Praticamente MS incassa da questi giochi su altre piattaforme e basta, diventerebbe un attore passivo del mercato che incassa e basta e non investe perché tanto non ha una console da portare avanti perché tanto è tutto inutile e i system seller non servono.

Diventerebbe proprio lo scenario meno competitivo di sempre. :asd:
 
Ma acquisendo Activision, MS cosa ne ha guadagnato? Perchè tutti i loro giochi comunque su Xbox uscivano :asd:
Lato gamepass potevano tranquillamente fare accordi, come hanno sempre fatto, tipo con Square o Sega.

Questo non è fare concorrenza, la storia che le IP MS non hanno presa per via del genere è falso, è semplicemente perchè i talenti che avevano se ne sono andati e non sono stati in grado di tenerli e farne crescere di nuovi.
E questi sono problemi di MS, non del mercato.
Non fa uscire cod su Playstation o ci mette il pizzo, loro sono esperti. Tutto vantaggio per le tasche di ms...ehm per i gamers.
 
Non fa uscire cod su Playstation o ci mette il pizzo, loro sono esperti. Tutto vantaggio per le tasche di ms...ehm per i gamers.
Ma no zio Filippo è un gamer come noi quello che fa lo fa solo per noi :sisi:
 
Ok, dimmi quali sarebbero sti FPS e tps di successo oggi allora, roba alla halo o gow. Anni fa ne era PIENO il mercato, oggi non esistono o quasi, quelli che ci sono o si chiamano Cod, cs, valorant ed affini o sono dei battleroyale :asd:


Edit: mi ero dimenticato Destiny, ecco :sisi:


Poi che vuoi che siano i revenue di Cod o candycrash, wow, Diablo Immortal ed ora pure il 4, noccioline proprio :asd:
No non ne era pieno nemmeno anni fa come quei 2 brand.
Halo è un simil arena uscito quando già quel genere stava tramontando ma proponeva qualcosa di eccellente e nuovo per il mercato console sia come fps che per il multiplayer.
Gears idem, era un gioco della madonna ma di altri tps puri fatico a ricordarne.

In MS non sono stati in grado di proporre titoli qualitativamente all'altezza del loro passato. Che sia svecchiandoli o migliorarli dove dovevano. Anche solo banalmente fare campagne memorabili, in un mercato che proponeva single player di spessore, giocare le campagne di halo e gears è sinceramente imbarazzante e non avendo più l'effetto novità, rimane poco altro.
Il massimo che sono riusciti a fare è una ricerchina di mercato e boom " ideona, mettiamo delle aree più grandi vedrete che successone e novità "

Se questo unito a tutte le altre cazzate, mediocrità e gestione degli studi è l'azienda che si vuole che si compri mezzo mercato, bhe

morgan-freeman-good-luck.gif
 
Ultima modifica:
Ma acquisendo Activision, MS cosa ne ha guadagnato? Perchè tutti i loro giochi comunque su Xbox uscivano :asd:
Lato gamepass potevano tranquillamente fare accordi, come hanno sempre fatto, tipo con Square o Sega.

Questo non è fare concorrenza, la storia che le IP MS non hanno presa per via del genere è falso, è semplicemente perchè i talenti che avevano se ne sono andati e non sono stati in grado di tenerli e farne crescere di nuovi.
E questi sono problemi di MS, non del mercato.
Ci hanno provato con la roba Activision ma la merda umana di kotick ha detto di no perché non è un modello "sano" per lui.
 
Destiny è il primo che mi viene in mente, ma anche Overwatch se Activision non si fosse bruciata la fanbase o idem per Battlefield.
Ma anche uno Splatoon si fa agilmente 10+mln di vendite.

Se le serie diventano di poco successo ma c'è una IP che invece riesce a mantenersi viva, vuole dire che il pubblico c'è.
Ti potrei dire che i platform sono un genere degli anni 90' e che sono un fallimento perchè nessuno ci prova... eppure Mario tira ancora che è una meraviglia, semplicemente le altre SH non riescono ancora a cogliere il suo gameplay e cura.
Dai non banalizziamo, se MS avesse saputo trattare HALO con rispetto che merita, i suoi 10+ mln li avrebbe fatti agilmente.

Basta reinventarsi e sempre guardando a IP che erano in fase calante, basta vedere Zelda.
Un looter shooter online, un Arena shooter con le abilità online ed un tps totalmente atipico per gusti spiccatamente giappi, proprio la copia di un halo ed un gow insomma. Ripeto, ci sarà un motivo se anni fa gli FPS erano tipo il genere più prodotto mentre oggi quelli "classici" alla halo non si vedono più manco col binocolo. Che halo venda 10+ mln ad oggi boh, può darsi, secondo me no onestamente, a meno di trasformarsi nelle robe scritte sopra
Ma non ho capito una cosa, tu che cosa intendi precisamente per ritornare rilevante?

Perché se i bei giochi non bastano, e l'ago della bilancia in realtà sono i revenue di sti giochi. Ti do uno spoiler duro da digerire, diventerebbe lo scenario meno competitivo del mondo. Praticamente MS incassa da questi giochi su altre piattaforme e basta, diventerebbe un attore passivo del mercato che incassa e basta e non investe perché tanto non ha una console da portare avanti perché tanto è tutto inutile e i system seller non servono.

Diventerebbe proprio lo scenario meno competitivo di sempre. :asd:
Si chiedeva perché comprare abk e non stringere accordi e basta, un enorme motivo sono anche le revenue e la proprietà delle ip, non mi pare serva un genio per capirlo :asd:

Per altro nessuno ha detto che non servono system seller, ma c'è una sottile differenza tra stare ad inizio gen ed averli già pronti per venderti le console e competere o ritrovarsi a 3 anni inoltrati col competitor che ti disintegra e non averne praticamente mezzo di system seller, per demeriti propri ovvio. Già un Cod sul pass potrebbe essere un system seller, sicuramente più di un halo o un gow. Poi ovvio, mica fanno beneficenza, prima o poi tutto quello che stanno comprando diventerà esclusiva, a quello servono sti investimenti.

Comunque io continuo a non capire voi al posto della dirigenza ms che fareste. Ma oggi, non "eh ma io cinque anni fa avrei fatto questo e quello" "ma non l'ha prescritto il medico".
 
Comunque io continuo a non capire voi al posto della dirigenza ms che fareste. Ma oggi, non "eh ma io cinque anni fa avrei fatto questo e quello" "ma non l'ha prescritto il medico".
io farei lo stesso, anzi mi comprerei pure gta, assassin creed e fifa.

Ma piccolo particolare: io non sono un dirigente ms, sono un semplice gamer e queste operazioni mi stanno profondamente sul cazxo (anche se sono a vantaggio dei gamers cit.)
 
Non fa uscire cod su Playstation o ci mette il pizzo, loro sono esperti. Tutto vantaggio per le tasche di ms...ehm per i gamers.
Ma che ragionamento è, FFXVI o Rebirth esclusivi sono invece for the players? "Ma acquisendo l'esclusiva di FF, Sony cosa ci ha guadagnato? Visto che il loro gioco sarebbe comunque uscito sulla loro piattaforma?"...Se il tipo di osservazioni è questo, allora ha ragione qualche utente quando scrive che la logica dietro molti commenti è in realtà solo una, v'abbrucc'o'mazz...eh
 
Un looter shooter online, un Arena shooter con le abilità online ed un tps totalmente atipico per gusti spiccatamente giappi, proprio la copia di un halo ed un gow insomma. Ripeto, ci sarà un motivo se anni fa gli FPS erano tipo il genere più prodotto mentre oggi quelli "classici" alla halo non si vedono più manco col binocolo. Che halo venda 10+ mln ad oggi boh, può darsi, secondo me no onestamente, a meno di trasformarsi nelle robe scritte sopra

Si chiedeva perché comprare abk e non stringere accordi e basta, un enorme motivo sono anche le revenue e la proprietà delle ip, non mi pare serva un genio per capirlo :asd:

Per altro nessuno ha detto che non servono system seller, ma c'è una sottile differenza tra stare ad inizio gen ed averli già pronti per venderti le console e competere o ritrovarsi a 3 anni inoltrati col competitor che ti disintegra e non averne praticamente mezzo di system seller, per demeriti propri ovvio. Già un Cod sul pass potrebbe essere un system seller, sicuramente più di un halo o un gow. Poi ovvio, mica fanno beneficenza, prima o poi tutto quello che stanno comprando diventerà esclusiva, a quello servono sti investimenti.

Comunque io continuo a non capire voi al posto della dirigenza ms che fareste. Ma oggi, non "eh ma io cinque anni fa avrei fatto questo e quello" "ma non l'ha prescritto il medico".
Ora che ci penso ci sono pure Fortnite e Apex :asd:

Ripeto, basta sapersi reinventare per stare al passo con i tempi senza snaturare le loro origini. È grazie a questo che serie com Zelda e GOW sono riusciti ad emergere nel mercato.
È facile? No, ma le altre due Hardware House ce l'hanno fatta e MS con i suoi soldi che ha potrebbe tranquillamente replicare se fosse gestita da gente competente, si sono lasciati scappare la Software House che al momento sta sviluppando uno dei loro giochi :rickds:
 
Ma che ragionamento è, FFXVI o Rebirth esclusivi sono invece for the players? "Ma acquisendo l'esclusiva di FF, Sony cosa ci ha guadagnato? Visto che il loro gioco sarebbe comunque uscito sulla loro piattaforma?"...Se il tipo di osservazioni è questo, allora ha ragione qualche utente quando scrive che la logica dietro molti commenti è in realtà solo una, v'abbrucc'o'mazz...eh
Tralasciando ff che comunque su Xbox non vendono davvero l'esclusività temporale di 1/2 titolo la paragoni all'acquisto di 1/2/mille publisher? :sard:
Post automatically merged:

Oh no Ciccio mi ha spinto quindi io lo butto da un burrone.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top