Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
 

Dis Gonna Be Good Jason Momoa GIF
 
Non lo so SS secondo me viene percepita, anche dal disinformato di turno, come una sorta di One 2.0, una console a metà strada tra la vecchia e la nuova generazione.
Anche se costa poco, pro e contro alla mano, molti ritengono che il gioco non valga la candela. A tal proposito è vero che dati ufficiali non ne abbiamo, ma dai vari rumors trapelati in questi mesi, pare che la divisione di console piazzata tra S ed X, sia di poco in favore della prima (Non parlano per dire di un 80%vs20%).
Per questo son convinto che con una Serie X a 399 all Digital, avrebbero azzeccato la perfetta gamepass machine secondo me.
Non a caso stanno uscendo rumor su tale versione ultimamente.
Ma perchè SX come viene percepita la fuori? La questione dei 12tflops gli è esplosa in faccia, le vendite hardware invece di aumentare continuano a calare e siamo al terzo anno di vita di queste console.

A loro oltre che la gamepass machine serviva anche qualcosa di economico rispetto a PS5, andarsi a ficcare nella stessa fascia di prezzo al lancio era un suicidio annunciato ed infatti neanche con S sono andati come speravano ma almeno qualche console l'hanno piazzata.
 
Secondo me 200 euro rispetto a 100 hanno fatto una bella differenza (direte anche grazie al bip). Basta pensare a PS5 dove la digital ha percentuali basse rispetto a quella su disco. A 300 sei andato a intercettare una fascia di gente che voleva provare la "next-gen" senza fare una spesa eccessiva, o anche chi voleva provare l'esperienza Xbox avendo già una console Sony.
 
Con series s si sono "tenuti a galla" ma a che prezzo? Console palla al piede, game pass che non decolla, grandi esclusive non pervenute.
 
Con series s si sono "tenuti a galla" ma a che prezzo? Console palla al piede, game pass che non decolla, grandi esclusive non pervenute.
Però quelle cose son slegate. Il fatto che non siano usciti grandi giochi non è dovuto a Series S.
 
Lo sa chiunque abbia un minimo di logica.
Solo i fedelisimi di zio phil difendevano tale inculata al lancio
E quanti ce n'erano in questo forum? Vorrei tornare indietro a recuperare messaggi da parte di chi si difendeva sto catorcio convinti che 'basta scalare la risoluzione, a parte quella non cambierà nulla'. Questi non capivano il vantaggio del mondo console, l'avere a disposizione una macchina che i devs dovrebbero spremere al massimo. Altro che Series S.
Vabè che Microsoft non ha mai tirato fuori il massimo che era possibile tirare fuori da una sua console. Forse con x360 ci andarono vicini, ma per il resto il vuoto.

Series S va presa per quello che è: una grossa palla al piede. Se la si compra usata per giocare due indie col game pass va pure bene, ma non può giocare la parte della Nintendo switch. Qui non ci sono i giochi Nintendo a mettere la pezza.

Allora ci starebbe bene un bel piano di rientro: trade in vantaggioso per tutti i possessori di series s, che passano a serie x direttamente grazie a Microsoft, per pochi spicci.
Post automatically merged:

Ma perchè SX come viene percepita la fuori? La questione dei 12tflops gli è esplosa in faccia, le vendite hardware invece di aumentare continuano a calare e siamo al terzo anno di vita di queste console.

A loro oltre che la gamepass machine serviva anche qualcosa di economico rispetto a PS5, andarsi a ficcare nella stessa fascia di prezzo al lancio era un suicidio annunciato ed infatti neanche con S sono andati come speravano ma almeno qualche console l'hanno piazzata.
Bastava lanciare la console concorrente di pari/superiore potenza a 50 sacchi in meno. La percezione del pubblico sarebbe stata diversa.
 
E quanti ce n'erano in questo forum? Vorrei tornare indietro a recuperare messaggi da parte di chi si difendeva sto catorcio convinti che 'basta scalare la risoluzione, a parte quella non cambierà nulla'. Questi non capivano il vantaggio del mondo console, l'avere a disposizione una macchina che i devs dovrebbero spremere al massimo. Altro che Series S.
Vabè che Microsoft non ha mai tirato fuori il massimo che era possibile tirare fuori da una sua console. Forse con x360 ci andarono vicini, ma per il resto il vuoto.

Series S va presa per quello che è: una grossa palla al piede. Se la si compra usata per giocare due indie col game pass va pure bene, ma non può giocare la parte della Nintendo switch. Qui non ci sono i giochi Nintendo a mettere la pezza.

Allora ci starebbe bene un bel piano di rientro: trade in vantaggioso per tutti i possessori di series s, che passano a serie x direttamente grazie a Microsoft, per pochi spicci.
Post automatically merged:


Bastava lanciare la console concorrente di pari/superiore potenza a 50 sacchi in meno. La percezione del pubblico sarebbe stata diversa.
Diversa come che non c'era nessun titolo a spingerla?
 
Se arrivi al lancio della console senza nulla non è per Series S, ma perché hai un'organizzazione interna indecente.
Vero, ma avere due console, di cui una per certi versi più scarsa della precedente, e un obbligo di "pubblicazione simultanea" dei giochi di certo non aiuta, anzi peggiora la situazione.
 
Vero, ma avere due console, di cui una per certi versi più scarsa della precedente, e un obbligo di "pubblicazione simultanea" dei giochi di certo non aiuta, anzi peggiora la situazione.
Sicuramente no, ma Halo presentato in quelle condizioni non è colpa di Series S visto che esce anche su One, e dall'altra parte son riusciti a far uscire giochi visivamente ottimi nonostante il cross gen.
 
Sperate che non facciano la follia di seguire Sony con una loro mid gen, la ribattezzata Serie XL.
Ma ve lo immaginate? Una macchina da che so lla butto lì 24 Tflops, che deve star dietro ad una da 4? Ma ve lo immaginate i developers a svilupparci su lo stesso gioco?
 
Sicuramente no, ma Halo presentato in quelle condizioni non è colpa di Series S visto che esce anche su One, e dall'altra parte son riusciti a far uscire giochi visivamente ottimi nonostante il cross gen.


Ricordiamo sempre che hanno spacciato sta roba per vera.
 
Se prende meno di 90 saranno giorni piccanti :sard: Baldur's Gate 3, esclusiva senza manco volerlo, meglio di zelda (oggettivo il meta non sbaglia) e a ridosso di starfield è stato il complotto definitivo di sony :sisi:
 
Su Serie S non sono convinto sia così facile "liberarsene", se anche fosse veramente un peso per gli sviluppatori.
In primo luogo perché è un caso penso senza precedenti, una alternativa "light" (a livello hardware) rispetto alla home standard, che se non ricordo male (correggetemi se sbaglio) è nata con la promessa di viaggiare in parallelo alla console main, a parità di feature, senza limiti di tempo.
A differenza di una versione pro o di altre mid depotenziate che fanno la loro comparsa solo successivamente, questa sorellina è nata simultaneamente, ed è questo per me il problema principale.
Io, se fossi un acquirente di Serie S, comprata per via di una precisa promessa da parte di MS (ci hanno creduto diversi utenti del forum che ti azzannavano appena sollevavi dubbi sull'operazione, figurati gli utenti non informati) mi incazzerei molto se dopo un paio di anni mi dicessero che ci hanno ripensato. Credo onestamente che sarebbe anche classificabile come pratica commerciale scorretta, vendere un oggetto promettendo performance che poi non saranno vere.
Tutto questo discorso per dire...immaginando in maniera molto blanda la situazione, non deve essere facile "liberarsi" di questo vincolo di parità.
La old gen a un certo punto è facile smollarla impunemente, la mid appare dopo...questa situazione come si risolve?
 
Su Serie S non sono convinto sia così facile "liberarsene", se anche fosse veramente un peso per gli sviluppatori.
In primo luogo perché è un caso penso senza precedenti, una alternativa "light" (a livello hardware) rispetto alla home standard, che se non ricordo male (correggetemi se sbaglio) è nata con la promessa di viaggiare in parallelo alla console main, a parità di feature, senza limiti di tempo.
A differenza di una versione pro o di altre mid depotenziate che fanno la loro comparsa solo successivamente, questa sorellina è nata simultaneamente, ed è questo per me il problema principale.
Io, se fossi un acquirente di Serie S, comprata per via di una precisa promessa da parte di MS (ci hanno creduto diversi utenti del forum che ti azzannavano appena sollevavi dubbi sull'operazione, figurati gli utenti non informati) mi incazzerei molto se dopo un paio di anni mi dicessero che ci hanno ripensato. Credo onestamente che sarebbe anche classificabile come pratica commerciale scorretta, vendere un oggetto promettendo performance che poi non saranno vere.
Tutto questo discorso per dire...immaginando in maniera molto blanda la situazione, non deve essere facile "liberarsi" di questo vincolo di parità.
La old gen a un certo punto è facile smollarla impunemente, la mid appare dopo...questa situazione come si risolve?
Non si risolve. Si va avanti fino alla fine con la clausola
 
La cosa che piú mi preoccupa onestamente e se in futuro, in sede di sviluppo dei developer saranno costretti a eliminare determinate feature che possono pesare sul motore di gioco per non privarsi dell'uscita su xbox.

È un tema che potrebbe seriamente limitare le scelte di sviluppo. Però da un lato mi chiedo quali feature effettivamente sono cosí pesanti da impattare negativamente lo sviluppo su S, alla fine lo split-screen è si pesante ma è un caso, perché tanto è una feature morente ben prima dell'arrivo di S.

in tal senso starfield sarà un bel banco di prova per serie S, vedremo come girerà.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top