Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Switch ha i giochi Nintendo, se Series S avesse avuto un marketing che diceva guardate certi giochi non usciranno o usciranno monchi col piffero che vendeva quanto ha venduto. Va bene essere scemi in MS, ma quello sarebbe stato il trionfo della scemenza.
Nessuno ha detto che dovevano scrivere sulla scatola "avrete i giochi monchi", semplicemente la si vendeva senza la promessa della parità di prestazioni/features al variare della risoluzione. Questi hanno venduto la console spacciando il target del 1440p/60fps, basta andare a leggere l'intervista a Ronald sempre fatta dall'amichetto Warren :asd:

Quando compri una Steam Deck sai benissimo che potrai giocarci solo i titoli con requisiti congrui, di certo non te la vendono promettendoti la parità di feature dei PC high end. Eppure la gente la compra lo stesso, si fa due conti sui compromessi e decide coscientemente se ne vale la pena o meno. Magari vendi qualche console in meno, magari nel mentre convinci qualche indeciso a sborsare due centoni in più per la Series X, però almeno a metà gen non ti ritrovi nel vicolo in cui si sono cacciati in questi momento con l'obbligo di feature-parity tra le due console
 
Nessuno ha detto che dovevano scrivere sulla scatola "avrete i giochi monchi", semplicemente la si vendeva senza la promessa della parità di prestazioni/features al variare della risoluzione. Questi hanno venduto la console spacciando il target del 1440p/60fps, basta andare a leggere l'intervista a Ronald sempre fatta dall'amichetto Warren :asd:

Quando compri una Steam Deck sai benissimo che potrai giocarci solo i titoli con requisiti congrui, di certo non te la vendono promettendoti la parità di feature dei PC high end. Eppure la gente la compra lo stesso, si fa due conti sui compromessi e decide coscientemente se ne vale la pena o meno.
Steam Deck alla fine va, secondo me, al 99% di un pubblico PC e non lo puoi inculare con le specifiche.
 
Più il giorno di starfield si avvicina, più penso che rilasciarlo sul gamepass sia una scelta totalmente folle. Perché diciamolo chiaramente: il gamepass ammazza le vendite e l'utenza xbox non compra più i giochi. E dubito che l'aumento delle iscrizioni (che ci sarà, ma per quanto?) possa compensare tale perdita.
Insomma, ancora una volta grazie ai soldi infiniti di microsoft.
Ma allora tanto vale toglierlo il game pass. Se non ci fai uscire l'unica esclusiva di grandissimo livello che hai, che senso ha?
 
Sarà almeno una decina di anni che sento scrivere "devi fare uscire giochi per far vendere la console"
Chissà se prima o poi lo capiranno. :asd:
 
Questo è un vizio tipico del mondo console (anche di quelle potenti, che vengono paragonate a PC che costano il doppio o il triplo). Se mi compro una panda, non mi aspetto le prestazioni di una bmw, invece le console hanno quella "maggggia " dentro per la quale devi sempre aspettarti prestazioni superiori alla loro effettiva potenza :asd:
Ma se tutto il contrario. :asd: Sono gli altri che paragonano console a macchine che costano il triplo, mentre per le prestazioni é vero, ma perché c'è un discorso di fondo vero.

Nessuno ha detto che dovevano scrivere sulla scatola "avrete i giochi monchi", semplicemente la si vendeva senza la promessa della parità di prestazioni/features al variare della risoluzione. Questi hanno venduto la console spacciando il target del 1440p/60fps, basta andare a leggere l'intervista a Ronald sempre fatta dall'amichetto Warren :asd:
Vabbé, questo nel marketing lo fanno tutti, ed é una cosa abbastanza comune. Anche Sony mette sulla scatola 8K non chiarendo la cosa. Una guerra di marketing che sappiamo ed inutile dilungarci su chi la spada più grossa.
 
Ma se tutto il contrario. :asd: Sono gli altri che paragonano console a macchine che costano il triplo, mentre per le prestazioni é vero, ma perché c'è un discorso di fondo vero.


Vabbé, questo nel marketing lo fanno tutti, ed é una cosa abbastanza comune. Anche Sony mette sulla scatola 8K non chiarendo la cosa. Una guerra di marketing che sappiamo ed inutile dilungarci su chi la spada più grossa.
La roba dell'8k per quanto inutile e ridicola secondo me non è proprio la stessa cosa. Nessuno ci ha fatto interviste intere sopra, e ripeto la capisco dal loro punto di vista, ma è un tentativo di inculata di livello diverso per me.
 
Io continuo a pensare che su S la fate più tragica di quello che è. È un mezzo catorcio? Si. Ma i giochi li fa girare. I problemi sono stati sempre per lo splitscreen, che c'è in un gioco su 50 e non mi pare il fattore determinante per stabilire se S sia stata una cagata o no. Vediamo come ci gira starfield che imho sarà un mattone lato performance(infatti ho paura per il mio PC)

Lo dico da ieri, S è la cosa migliore partorita da MS negli ultimi anni, quantomeno si sono buttati sui giocatori squattrinati/curiosi tra prezzo molto basso e pass nelle patatine. Lanciare solo X presupponeva che ci fosse una lineup a sostenere la console, cosa che non c'è. Più che chiedersi "perché avete prodotto quel catorcio di S?" dovremmo chiedere "ma in 10 anni sviluppare non dico dieci, ma 2 cazzo di giochi al lancio era così complicato?"
 
La faremo anche tragica, ma nel frattempo un capolavoro conclamato e candidato al GOTY non si sa quando esce su Series S/X.
 
Vabbé, questo nel marketing lo fanno tutti, ed é una cosa abbastanza comune. Anche Sony mette sulla scatola 8K non chiarendo la cosa. Una guerra di marketing che sappiamo ed inutile dilungarci su chi la spada più grossa.
No, sono due cose molto diverse: un conto è il marketing, un conto è promettere una parità di features che poi vincola gli sviluppatori in sede di sviluppo :asd:
Sony mica obbliga i devs a supportare la res a 8K per poter pubblicare i propri giochi su PS5, invece Microsoft (al momento) impone la parità tra le versioni S e X, a pena di non poter pubblicare sulla console (come appunto successo con BG3) o a dover segare direttamente le feature problematiche da entrambe le versioni
 
Domandatevi il perchè Microsoft i confronti li faceva con One S e non X e avrete la vostra risposta :asd:
 
Ma se tutto il contrario. :asd: Sono gli altri che paragonano console a macchine che costano il triplo, mentre per le prestazioni é vero, ma perché c'è un discorso di fondo vero.
Si, la maggggica ottimizzazione. Qualcosa la può fare, ma non i miracoli. Poi prima almeno si mascherava facendo andare i giochi a 30 fps, ora ne vogliamo 60 se non 120 :asd:
 
Domanda: la Series S in meno alla X ha la Ram, meno teraflops e risoluzione ma stesso processore, cosa ci si aspettava? Io ho Series S e PS5, senza uno schermo in 4K che senso ha prendere una X invece di una S? sono serio
Sarebbe vero se le promessa di "stessi giochi a risoluzione inferiore" fosse mantenuta. Spesso invece non si tratta solo di una risoluzione più bassa, ma anche gli asset sono rivisti al ribasso (ad esempio Street Fighter 6). Certo, sarebbe anche da capire dove arrivano i limiti di Series S e dove inizia la scarsa voglia di ottimizzare i giochi per quella versione. Ma il risultato finale comunque non cambia. Le versioni Series S spesso sono inferiori non solo per risoluzione comunque.

Poi per carità, come mi ci diverto su Zelda a 30 fps ballerini e aliasing a manetta, ci si può divertire pure su Series S ovviamente. Il compromesso cui si vuole scendere è una roba anche personale alla fine.
 
Ma allora tanto vale toglierlo il game pass. Se non ci fai uscire l'unica esclusiva di grandissimo livello che hai, che senso ha?
Ma infatti così com'è il gamepass è un suicidio che può permettersi solo una compagnia che caga soldi come microsoft.
Andrà totalmente ripensato, soprattutto dopo essersi comprata pure abk. Non mi stupirebbe in futuro vesere dei tier, un po' come fa sony.
 
Ma infatti così com'è il gamepass è un suicidio che può permettersi solo una compagnia che caga soldi come microsoft.
Andrà totalmente ripensato, soprattutto dopo essersi comprata pure abk. Non mi stupirebbe in futuro vesere dei tier, un po' come fa sony.
Scusa ma è già composto da 3 tier oramai.
 
Scusa ma è già composto da 3 tier oramai.
In realtà i tier sono due (Core e Console), Ultimate è una fusione degli altri due più qualche extra. Probabilmente c'è spazio per un tier intermedio tra Core (solo venti giochi vecchi) e Console (duecento giochi e tutti i FP più alcuni TP al day-one).
 
In realtà i tier sono due (Core e Console), Ultimate è una fusione degli altri due più qualche extra. Probabilmente c'è spazio per un tier intermedio tra Core (solo venti giochi vecchi) e Console (duecento giochi e tutti i FP più alcuni TP al day-one).
Si, ma se fai solo quello Console non hai l'online se non erro. Come detto qualche giorno fa è una situazione abbastanza confusionaria, ma nessuno ne ha parlato.
 
Si, ma se fai solo quello Console non hai l'online se non erro. Come detto qualche giorno fa è una situazione abbastanza confusionaria, ma nessuno ne ha parlato.
Sì, appunto per questo imo c'è spazio ed opportunità per riorganizzare il tutto sul modello del Plus (ma, a differenza del Plus, con il tier più alto che include i first party al D1).
Una situazione del tipo: Core (come quello attuale), standard (con i first party che arrivano in ritardo, ma l'online incluso) ed Ultimate (come quello attuale). Con i prezzi di standard ed ultimate rivisti verso l'alto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top