Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Perché siccome MS ha sbagliato un botto di cose e non aveva delle esclusive decenti da 10 anni a molte persone viene facile spalare sterco anche sull'hw.
Laddove invece Series S è una idea fantastica perché in un mercato come quello attuale = le console non subiscono tagli di prezzo ma anzi aumentano di 50€ (tranne in periodi come gli ultimi due mesi con i tagli su PS5 perché a Settembre esce una nuova revisione unica senza lettore, con lettore acquistabile a parte) avere una console prezzata ufficialmente a 299 e che trovi su amaz spesso a 249 e qualche volta addirittura a 239 (o ricondizionata certificata a 190) è una via di ingresso alla next gen che prima ci si poteva solo sognare.

Avrà un target 1080p 30fps? Chissene, mica tutte le persone vanno dietro alla risoluzione e al frame-rate.
Altrimenti alcuni users che si prendono gioco della "carretta Series S" perchè è buona solo a 1080p devono essere presi in giro a loro volta visto che la loro ps5 è una carretta in confronto a qualsiasi pc corazzato :asd:
Fanno il gioco a chi ce l'ha più lungo dimenticandosi che è pieno di gente che ce l'ha più lungo di loro e di parecchio.

Series S carretta che ammazza la gen?
Ad oggi non mi pare che Sony abbia sviluppato delle robe così "inarrivabili", lei che può sviluppare senza Series S a fare da castra-potenza.

Che poi la vogliamo dire tutta?
La vera carretta ammazza gen è una console molto più diffusa e si chiama PS4. Di certo quando i devs non vogliono spingere oltre non è per Series S ma per una console che rappresenta un bacino di utenti davvero mastodontico e a cui hanno fatto fatica a rinunciare ancora fino ad oggi per molte produzioni.

Quanta roba cross-gen esiste ancora? Anche tra le produzioni first di Sony stessa fino a poco tempo fa molte produzioni erano cross-gen con quella carretta di ps4.

La vera carretta la hanno in casa i sonari se vogliamo essere onesti intellettualmente.
No il target di Serie S è 1440p/60fps stando a Microsoft :segnormechico:
 
Quanta tossicità che leggo

Ricapitolando un utente si lamenta di essere deluso di una console e del futuro di essa mostrato al momento, sottolineo al momento.


La risposta al posto di approfondire eventualmente il perchè o ancora meglio discutere circa la visione del prossimo futuro in casa Sony si passa ad un banale e allora MS bla bla bla.


Un ottimo modo di approcciare una conversazione, aggiungendo il niente in quanto tutti sappiamo che MS ci ha venduto fumo per anni.

diciamo che quando al terzo anno inoltrato della loro next gen non sono usciti chissà quali titoloni next-gen da poter giustificare 500 bombe; trovano soddisfazione nell'andare a sparare sulla croce rossa.
Sai, quando hai un competitor che si affanna ed è maldestro da un decennio diventa uno sport godereccio andare a puntare il dito verso il somaro della classe pur di non vedere le robe brutte brutte in casa propria come 8 gaas in sviluppo e una line-up next gen che a parte un paio di titoli è interamente sulle spalle delle terze parti e di remaster-remake come non ci fosse un domani.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Perché siccome MS ha sbagliato un botto di cose e non aveva delle esclusive decenti da 10 anni a molte persone viene facile spalare sterco anche sull'hw.
Laddove invece Series S è una idea fantastica perché in un mercato come quello attuale = le console non subiscono tagli di prezzo ma anzi aumentano di 50€ (tranne in periodi come gli ultimi due mesi con i tagli su PS5 perché a Settembre esce una nuova revisione unica senza lettore, con lettore acquistabile a parte) avere una console prezzata ufficialmente a 299 e che trovi su amaz spesso a 249 e qualche volta addirittura a 239 (o ricondizionata certificata a 190) è una via di ingresso alla next gen che prima ci si poteva solo sognare.

Avrà un target 1080p 30fps? Chissene, mica tutte le persone vanno dietro alla risoluzione e al frame-rate.
Altrimenti alcuni users che si prendono gioco della "carretta Series S" perchè è buona solo a 1080p devono essere presi in giro a loro volta visto che la loro ps5 è una carretta in confronto a qualsiasi pc corazzato :asd:
Fanno il gioco a chi ce l'ha più lungo dimenticandosi che è pieno di gente che ce l'ha più lungo di loro e di parecchio.

Series S carretta che ammazza la gen?
Ad oggi non mi pare che Sony abbia sviluppato delle robe così "inarrivabili", lei che può sviluppare senza Series S a fare da castra-potenza.

Che poi la vogliamo dire tutta?
La vera carretta ammazza gen è una console molto più diffusa e si chiama PS4. Di certo quando i devs non vogliono spingere oltre non è per Series S ma per una console che rappresenta un bacino di utenti davvero mastodontico e a cui hanno fatto fatica a rinunciare ancora fino ad oggi per molte produzioni.

Quanta roba cross-gen esiste ancora? Anche tra le produzioni first di Sony stessa fino a poco tempo fa molte produzioni erano cross-gen con quella carretta di ps4.

La vera carretta la hanno in casa i sonari se vogliamo essere onesti intellettualmente.
Poi vedi due cross gen con ps4 come gow e horizon che graficamente distruggono qualsiasi cosa ci sia su series x e tutto il tuo teorema si sgretola come un castello di carta.
Post automatically merged:

E infatti io non l'ho mai detto e in casa ho un pc da 3800 euri :asd:
Che fa girare cyberpunk uguale a come gira su series x da 500 euri. Ah scusa c'è il riflessino sulla pozzangherina in più, allora pagare 7 volte tanto è giustificato :sisi:
 
Poi vedi due cross gen con ps4 come gow e horizon che graficamente distruggono qualsiasi cosa ci sia su series x e tutto il tuo teorema si sgretola come un castello di carta.
Post automatically merged:


Che fa girare cyberpunk uguale a come gira su series x da 500 euri. Ah scusa c'è il riflessino sulla pozzangherina in più, allora pagare 7 volte tanto è giustificato :sisi:
Sicuramente lo fai girare a 4k nativo cyberpunk sulla series x :bip:
 
Poi vedi due cross gen con ps4 come gow e horizon che graficamente distruggono qualsiasi cosa ci sia su series x e tutto il tuo teorema si sgretola come un castello di carta.
Post automatically merged:
Ma come?
Se sono anni che vi lamentate che la roba cross-gen vi ammazza l'erezione.

decidetevi
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ricordiamo che
1 - dare dei fanboy direttamente o indirettamente ad altri utenti è considerato member war (che vi piaccia o meno)
2 - contestare pubblicamente gli interventi di moderazione è vietato.

Se notate messaggi o comportamenti che effettivamente violano il regolamento ci sono diversi e più appropriati canali per segnalarli che non i topic di discussione.
Buon proseguimento.
 
Ma come?
Se sono anni che vi lamentate che la roba cross-gen vi ammazza l'erezione.

decidetevi
In questa gen le cose sono un pò diverse visto che quei due giochi sono fra i migliori visivamente. È una gen un pò strana lo ammetto.
Post automatically merged:

Sicuramente lo fai girare a 4k nativo cyberpunk sulla series x :bip:
Ovvio che è meglio sul tuo PC, ma ormai siamo arrivati a un livello che per un piccolo miglioramento ci vuole una barca di soldi.
 
Perché siccome MS ha sbagliato un botto di cose e non aveva delle esclusive decenti da 10 anni a molte persone viene facile spalare sterco anche sull'hw.
Laddove invece Series S è una idea fantastica perché in un mercato come quello attuale = le console non subiscono tagli di prezzo ma anzi aumentano di 50€ (tranne in periodi come gli ultimi due mesi con i tagli su PS5 perché a Settembre esce una nuova revisione unica senza lettore, con lettore acquistabile a parte) avere una console prezzata ufficialmente a 299 e che trovi su amaz spesso a 249 e qualche volta addirittura a 239 (o ricondizionata certificata a 190) è una via di ingresso alla next gen che prima ci si poteva solo sognare.

Avrà un target 1080p 30fps? Chissene, mica tutte le persone vanno dietro alla risoluzione e al frame-rate.
Altrimenti alcuni users che si prendono gioco della "carretta Series S" perchè è buona solo a 1080p devono essere presi in giro a loro volta visto che la loro ps5 è una carretta in confronto a qualsiasi pc corazzato :asd:
Fanno il gioco a chi ce l'ha più lungo dimenticandosi che è pieno di gente che ce l'ha più lungo di loro e di parecchio.

Series S carretta che ammazza la gen?
Ad oggi non mi pare che Sony abbia sviluppato delle robe così "inarrivabili", lei che può sviluppare senza Series S a fare da castra-potenza.

Che poi la vogliamo dire tutta?
La vera carretta ammazza gen è una console molto più diffusa e si chiama PS4. Di certo quando i devs non vogliono spingere oltre non è per Series S ma per una console che rappresenta un bacino di utenti davvero mastodontico e a cui hanno fatto fatica a rinunciare ancora fino ad oggi per molte produzioni.

Quanta roba cross-gen esiste ancora? Anche tra le produzioni first di Sony stessa fino a poco tempo fa molte produzioni erano cross-gen con quella carretta di ps4.

La vera carretta la hanno in casa i sonari se vogliamo essere onesti intellettualmente.


La differenza è che da PS4 ad un certo punto Sony si deve sganciare, anzi salvo grossi colpi di scena da Spidey 2 é già sganciata (alla buon ora). Series S invece si deve trascinare almeno almeno fino al 2026, e questo sarà un oggettivo limite per MS e per chiunque voglia tenere MS tra le piattaforme da supportare.

Io sono il primo a trovare una scelta furba Series S per la posizione che si andava profilano per MS e il momento storica é stato pure azzeccato. Io stesso ci avrei fatto un pensierino a comprarla se avesse avuto il vano disco perché si posiziona perfettamente come alternativa low cost accettabile per una console secondaria per chi ha basse pretese, proprio perché non considera Xbox come la sua macchina di punta. Passerà alla storia però come uno sgambetto non da poco alla crescita tecnologica di questa gen, e a fine gen se ci troveremo a pari capacità di un team, con un TLOU3 fullnext e un RE10 che deve girare su Series S, la differenza potrebbe essere davvero tanta. In un certo senso é stato un bell'assist per Sony perché difficilmente perderà la guerra dei first se quelli MS sono pure tecnologicamente più limitati. Chissà mai se MS riuscirà a pareggiare un Horizon 2 col suo Fable a fine gen
 
Più che altro ricordo questi titoli:


PS5: l'SSD e Unreal Engine 5 insieme 'cambieranno enormemente il design dei giochi'

PS5: “Big Changes” Will Come From SSD + Unreal Engine 5​

Epic Games ha riscritto parte dell’Unreal Engine 5 a causa dell’SSD di PS5

:adrian:
 
Perché siccome MS ha sbagliato un botto di cose e non aveva delle esclusive decenti da 10 anni a molte persone viene facile spalare sterco anche sull'hw.
Laddove invece Series S è una idea fantastica perché in un mercato come quello attuale = le console non subiscono tagli di prezzo ma anzi aumentano di 50€ (tranne in periodi come gli ultimi due mesi con i tagli su PS5 perché a Settembre esce una nuova revisione unica senza lettore, con lettore acquistabile a parte) avere una console prezzata ufficialmente a 299 e che trovi su amaz spesso a 249 e qualche volta addirittura a 239 (o ricondizionata certificata a 190) è una via di ingresso alla next gen che prima ci si poteva solo sognare.

Avrà un target 1080p 30fps? Chissene, mica tutte le persone vanno dietro alla risoluzione e al frame-rate.
Altrimenti alcuni users che si prendono gioco della "carretta Series S" perchè è buona solo a 1080p devono essere presi in giro a loro volta visto che la loro ps5 è una carretta in confronto a qualsiasi pc corazzato :asd:
Fanno il gioco a chi ce l'ha più lungo dimenticandosi che è pieno di gente che ce l'ha più lungo di loro e di parecchio.

Series S carretta che ammazza la gen?
Ad oggi non mi pare che Sony abbia sviluppato delle robe così "inarrivabili", lei che può sviluppare senza Series S a fare da castra-potenza.

Che poi la vogliamo dire tutta?
La vera carretta ammazza gen è una console molto più diffusa e si chiama PS4. Di certo quando i devs non vogliono spingere oltre non è per Series S ma per una console che rappresenta un bacino di utenti davvero mastodontico e a cui hanno fatto fatica a rinunciare ancora fino ad oggi per molte produzioni.

Quanta roba cross-gen esiste ancora? Anche tra le produzioni first di Sony stessa fino a poco tempo fa molte produzioni erano cross-gen con quella carretta di ps4.

La vera carretta la hanno in casa i sonari se vogliamo essere onesti intellettualmente.
20230827_083030.jpg
La carretta è ps4 :sard:
 
A me sembra che semplicemente manchi ottimizzazione per tutte le piattaforme

Senza FSR2 mi state dicendo che questo gioco (immortals) praticamente non sarebbe potuto uscire

Punto sul fatto che abbiano ottimizzato poco o nulla
 
Più che altro ricordo questi titoli:


PS5: l'SSD e Unreal Engine 5 insieme 'cambieranno enormemente il design dei giochi'

PS5: “Big Changes” Will Come From SSD + Unreal Engine 5​

Epic Games ha riscritto parte dell’Unreal Engine 5 a causa dell’SSD di PS5

:adrian:
Gente falza. Meglio Project kaffééé che non supportava UE4. Pulizia kontattiiiiihhh!!!1/1!

A me sembra che semplicemente manchi ottimizzazione per tutte le piattaforme

Senza FSR2 mi state dicendo che questo gioco (immortals) praticamente non sarebbe potuto uscire

Punto sul fatto che abbiano ottimizzato poco o nulla
A me sembra che preferiscano stare su mille piattaforme diverse piuttosto che puntare su una principale e spremerla bene
 
A me sembra che semplicemente manchi ottimizzazione per tutte le piattaforme

Senza FSR2 mi state dicendo che questo gioco (immortals) praticamente non sarebbe potuto uscire

Punto sul fatto che abbiano ottimizzato poco o nulla
UE5 sembra un bel mattone più che altro, inizio a dubitare sia solo un problema di scarsa ottimizzazione. Certamente si guarda con curiosità alle prossime release first party MS in UE5.

Sul discorso trito e ritrito di Series S e su quanto peserà in futuro vedremo. Sono molto curioso per Starfield che sarà un discreto banco di prova per Series S trattandosi di un AAA esclusiva di metà generazione. Vediamo quanto sarà il trade-off rispetto a XSX.

Io tutti sti timori sul game design rivisto o penalizzato da Series S al momento non li vedo concretizzati anche perché ad oggi, apparte i caricamenti più veloci, è la solita gen con l'effettino grafico in più e i 60 fps leggermente più diffusi e dove i titoli graficamente più impressionanti sono due cross-gen. Qualcuno crede che da qui ai prossimi 3-4 anni (titoli tra l'altro che sono già in lavorazione) usciranno titoli potenzialmente rivisti al ribasso per colpa di Series S? E al ribasso di quanto e in che reparto poi? Per carità alla fine tutto può essere. Ad oggi personalmente credo che tra 3-4 anni le versioni Series S godranno di sempre meno attenzione se la differenza di installato tra la console Microsoft e Sony continuerà ad allargarsi (e lo farà senz'altro) e ci saranno sempre più casi di titoli con una IQ pessima su Series S. Ma più lato multipiattaforma. Lato esclusive è lecito aspettarsi qualcosa in più sul fronte ottimizzazione. Ma non vedo una industria che si desta dal suo torpore e improvvisamente tra 3-4 anni propone qualcosa di rivoluzionario in termini di game design tale da richiedere PS5 e XSX a caxxo duro.

Anzi tra 3-4 anni io vedo un futuro con GTA VI su Switch 2 e forse pure su Steam Deck. Così, dalla mia sfera di cristallo.
 
UE5 sembra un bel mattone più che altro, inizio a dubitare sia solo un problema di scarsa ottimizzazione. Certamente si guarda con curiosità alle prossime release first party MS in UE5.

Sul discorso trito e ritrito di Series S e su quanto peserà in futuro vedremo. Sono molto curioso per Starfield che sarà un discreto banco di prova per Series S trattandosi di un AAA esclusiva di metà generazione. Vediamo quanto sarà il trade-off rispetto a XSX.

Io tutti sti timori sul game design rivisto o penalizzato da Series S al momento non li vedo concretizzati anche perché ad oggi, apparte i caricamenti più veloci, è la solita gen con l'effettino grafico in più e i 60 fps leggermente più diffusi e dove i titoli graficamente più impressionanti sono due cross-gen. Qualcuno crede che da qui ai prossimi 3-4 anni (titoli tra l'altro che sono già in lavorazione) usciranno titoli potenzialmente rivisti al ribasso per colpa di Series S? E al ribasso di quanto e in che reparto poi? Per carità alla fine tutto può essere. Ad oggi personalmente credo che tra 3-4 anni le versioni Series S godranno di sempre meno attenzione se la differenza di installato tra la console Microsoft e Sony continuerà ad allargarsi (e lo farà senz'altro) e ci saranno sempre più casi di titoli con una IQ pessima su Series S. Ma più lato multipiattaforma. Lato esclusive è lecito aspettarsi qualcosa in più sul fronte ottimizzazione. Ma non vedo una industria che si desta dal suo torpore e improvvisamente tra 3-4 anni propone qualcosa di rivoluzionario in termini di game design tale da richiedere PS5 e XSX a caxxo duro.

Anzi tra 3-4 anni io vedo un futuro con GTA VI su Switch 2 e forse pure su Steam Deck. Così, dalla mia sfera di cristallo.
Assolutamente si.
Io credo che i first ms saranno azzoppati proprio da series s :sisi:
Inoltre penso che una parte di third only next gen manco arrivera' su console ms per non avere lo sbattimento di fare due versioni dello stesso titolo su una piattaforma dove storicamente i giochi non vendono con il metodo tradiziomale :sisi:
 
Assolutamente si.
Io credo che i first ms saranno azzoppati proprio da series s :sisi:
Inoltre penso che una parte di third only next gen manco arrivera' su console ms per non avere lo sbattimento di fare due versioni dello stesso titolo su una piattaforma dove storicamente i giochi non vendono con il metodo tradiziomale :sisi:
Non c'è nessun publisher occidentale grosso che salterà Xbox per questo motivo.
Per quelli orientali nulla cambierà
 
Assolutamente si.
Io credo che i first ms saranno azzoppati proprio da series s :sisi:
Inoltre penso che una parte di third only next gen manco arrivera' su console ms per non avere lo sbattimento di fare due versioni dello stesso titolo su una piattaforma dove storicamente i giochi non vendono con il metodo tradiziomale :sisi:
Ci sta eh, solo secondo te azzoppati sotto quale profilo? Tecnico? Game design?

Il secondo discorso credo di aver scritto io stesso na roba simile. Può essere che alcuni publisher potrebbero ritenere poco costo-efficiente sbattersi per Series X/S, ma è legato più ad altri due fattori cioè l'installato e le basse stima di vendita del titolo retail.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top