- Iscritto dal
- 7 Apr 2020
- Messaggi
- 3,218
- Reazioni
- 3,357
Offline
This. Io mi aspettavo gli avrebbero dato comunque voti più alti per l'hype, ma onestamente appena ho letto la storia dei "MILLEMILIONI DI PIANETI... ma quasi tutti vuoti" sono rimasto molto perplesso. Serviva qualcosa di più di "Skyrim nello spazio", ma alla fine pare essere così e, almeno dalle recensioni, sembra non aver fatto la rivoluzione che volevano. Mi chiedo perché a questo punto non si punti su qualcosa di più ristretto nel setting, ma con una maggiore qualità. Usavi lo stesso concept ma anzichè L'UNIVERSO, facevi una grande galassia con X pianeti, tutti appaganti lato gameplay ed esplorazione. I pianeti vuoti e ripetitivi avevano già rotto in Mass Effect 1 eh, 2007.Nah, da solo l'idea di essere l'ennesimo titolo vittima delle sue stesse ambizioni.
Non voglio fare il noioso, ma diciamo che c'erano 1000 motivi diversi per poter anticipare sto scenario a distanza di mesi/anni, ma boh molti hanno fatto finta di niente.
Sembra nell'interezza comunque un opera valida.
Poi buh continuo a dire che se posso lo proverò (dipende se mi gira sul pc) e voglio sempre lasciare il dubbio, dato che le recensioni a volte ci vanno giù pesante (vedi FFXVI). Rimane però che c'era un hype che poteva essere pareggiato solo da un gioco di rottura totale col passato, ma questa svolta epocale pare non esserci stata.
È vero, ma secondo me a Xbox non serve un gioco da 90+ meta, ma una costanza nell'output che manca da... Xbox360? Al di là di come sta andando Starfield, e per quanto io sono uno tra quelli che vorrebbe una maggiore concorrenza per Sony, non sono mai stato d'accordo nel vedere Starfield come un turning point per Microsoft. Quello che rende Sony vincente, al netto di tutte le merdate che fa, è un parco titoli completo, con pochi momenti morti (anche se da questo punto di vista il futuro prossimo non è il massimo) nel calendario delle uscite. Playstation offre un'esperienza videoludica sfaccettata, più di quanto non avrebbe comunque fatto Xbox con Starfield con 95 come meta. Poi vabbè chiaro che ci si aspettava di più e questo potrebbe ulteriormente affosare Microsoft e la percezione degli utenti. Sta comunque a vedere appunto quale sarà il feedback degli utenti, dato che al momento stiamo parlando comunque di stampa.Non ho detto questo, il gioco sarà sicuramente valido ma quel 90+ di meta non avrebbe fatto male. Ricordo che questo è un momento cruciale per loro e con 80/85 non ci fai una bella figura.
Inoltre arrivano dal flop di Redfall, non proprio il massimo.