Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Nah, da solo l'idea di essere l'ennesimo titolo vittima delle sue stesse ambizioni. :asd:

Non voglio fare il noioso, ma diciamo che c'erano 1000 motivi diversi per poter anticipare sto scenario a distanza di mesi/anni, ma boh molti hanno fatto finta di niente.

Sembra nell'interezza comunque un opera valida.
This. Io mi aspettavo gli avrebbero dato comunque voti più alti per l'hype, ma onestamente appena ho letto la storia dei "MILLEMILIONI DI PIANETI... ma quasi tutti vuoti" sono rimasto molto perplesso. Serviva qualcosa di più di "Skyrim nello spazio", ma alla fine pare essere così e, almeno dalle recensioni, sembra non aver fatto la rivoluzione che volevano. Mi chiedo perché a questo punto non si punti su qualcosa di più ristretto nel setting, ma con una maggiore qualità. Usavi lo stesso concept ma anzichè L'UNIVERSO, facevi una grande galassia con X pianeti, tutti appaganti lato gameplay ed esplorazione. I pianeti vuoti e ripetitivi avevano già rotto in Mass Effect 1 eh, 2007.

Poi buh continuo a dire che se posso lo proverò (dipende se mi gira sul pc) e voglio sempre lasciare il dubbio, dato che le recensioni a volte ci vanno giù pesante (vedi FFXVI). Rimane però che c'era un hype che poteva essere pareggiato solo da un gioco di rottura totale col passato, ma questa svolta epocale pare non esserci stata.
Non ho detto questo, il gioco sarà sicuramente valido ma quel 90+ di meta non avrebbe fatto male. Ricordo che questo è un momento cruciale per loro e con 80/85 non ci fai una bella figura.
Inoltre arrivano dal flop di Redfall, non proprio il massimo.
È vero, ma secondo me a Xbox non serve un gioco da 90+ meta, ma una costanza nell'output che manca da... Xbox360? Al di là di come sta andando Starfield, e per quanto io sono uno tra quelli che vorrebbe una maggiore concorrenza per Sony, non sono mai stato d'accordo nel vedere Starfield come un turning point per Microsoft. Quello che rende Sony vincente, al netto di tutte le merdate che fa, è un parco titoli completo, con pochi momenti morti (anche se da questo punto di vista il futuro prossimo non è il massimo) nel calendario delle uscite. Playstation offre un'esperienza videoludica sfaccettata, più di quanto non avrebbe comunque fatto Xbox con Starfield con 95 come meta. Poi vabbè chiaro che ci si aspettava di più e questo potrebbe ulteriormente affosare Microsoft e la percezione degli utenti. Sta comunque a vedere appunto quale sarà il feedback degli utenti, dato che al momento stiamo parlando comunque di stampa.
 
Ma quindi Starfield fa cagare?
No, è un buon/ottimo gioco (sicuramente con i suoi limiti del caso). Cosa che dico fin da quando si diceva che sarebbe stato un capolavoro del genere (perché Bethesda non ne sbaglia una :asd: ). Smuoverà qualcosa per Xbox e magari sarà un inizio per altri buoni giochi.

CVD by the way.

PS riprenderei se avessi voglia ad uno ad uno tutti i commenti che prendevano Bethesda come Dio sceso in terra riguardo a Starfield
 
La media va bene ovviamente, non va bene per la portata del progetto, 7+ anni di sviluppo ecc. è come se God of War 2018 dopo 6 anni di sviluppo prendeva 85, va bene? Si ma non è quello che mirano certi progetti.
 
This. Io mi aspettavo gli avrebbero dato comunque voti più alti per l'hype, ma onestamente appena ho letto la storia dei "MILLEMILIONI DI PIANETI... ma quasi tutti vuoti" sono rimasto molto perplesso. Serviva qualcosa di più di "Skyrim nello spazio", ma alla fine pare essere così e, almeno dalle recensioni, sembra non aver fatto la rivoluzione che volevano. Mi chiedo perché a questo punto non si punti su qualcosa di più ristretto nel setting, ma con una maggiore qualità. Usavi lo stesso concept ma anzichè L'UNIVERSO, facevi una grande galassia con X pianeti, tutti appaganti lato gameplay ed esplorazione. I pianeti vuoti e ripetitivi avevano già rotto in Mass Effect 1 eh, 2007.

Poi buh continuo a dire che se posso lo proverò (dipende se mi gira sul pc) e voglio sempre lasciare il dubbio, dato che le recensioni a volte ci vanno giù pesante (vedi FFXVI). Rimane però che c'era un hype che poteva essere pareggiato solo da un gioco di rottura totale col passato, ma questa svolta epocale pare non esserci stata.

È vero, ma secondo me a Xbox non serve un gioco da 90+ meta, ma una costanza nell'output che manca da... Xbox360? Al di là di come sta andando Starfield, e per quanto io sono uno tra quelli che vorrebbe una maggiore concorrenza per Sony, non sono mai stato d'accordo nel vedere Starfield come un turning point per Microsoft. Quello che rende Sony vincente, al netto di tutte le merdate che fa, è un parco titoli completo, con pochi momenti morti (anche se da questo punto di vista il futuro prossimo non è il massimo) nel calendario delle uscite. Playstation offre un'esperienza videoludica sfaccettata, più di quanto non avrebbe comunque fatto Xbox con Starfield con 95 come meta. Poi vabbè chiaro che ci si aspettava di più e questo potrebbe ulteriormente affosare Microsoft e la percezione degli utenti. Sta comunque a vedere appunto quale sarà il feedback degli utenti, dato che al momento stiamo parlando comunque di stampa.
Sono daccordo in parte. Sony con Sackboy, Returnal e Ratchet non va da nessuna parte. i titoli grossi sono quelli che traino e rendono il marchio riconoscibile. E Sony dorme sonni tranquilli perchè ha SM, ND e Insomniac che picchiano forte. Questo per dire che l'output è importante ma è anche importante avere titoli da 90+ che facciano desiderare alla gente di avere la proprio console.
 
Ma perché spazio non ha dato il Vito?

Comunque guratela come volete, ma 85 è pico, come lo sarebbe per un Zelda o un God Of War
 
Scommettiamo che prederà di più Spiderman 2, forse il gioco assieme a GTA, che meno ha bisogno di meta per vendere.
Sarebbe davvero il colmo.

Un titolo lineare come Spider-Man 2 ha molta più facilità di avere un voto alto; da una roba come il primo RPG spaziale di Beth e primo loro titolo main da lunghissimo tempo ci si aspetta molto.

Ma fosse anche solo per la differenza di genere; è molto più complicato stupire per Starfield visto tutti i sistemi in gioco rispetto a un "action" come Spider Man.
Uno è letteralmente un gioco dentro un universo, il secondo un gioco dentro una città.

Quindi Starfield parte necessariamente svantaggiato.
 
La media va bene ovviamente, non va bene per la portata del progetto, 7+ anni di sviluppo ecc. è come se God of War 2018 dopo 6 anni di sviluppo prendeva 85, va bene? Si ma non è quello che mirano certi progetti.
Amen, si può mettere la testa sotto la sabbia ma a microsoft/bethesda serviva il capolavoro, non il buon gioco.
 
Io credo a sto punto Baldur's Gate 3 sia il vero contenente, con Zelda. Gli altri partono dietro.
 
Xbox aveva bisogno DEL GIOCO e l'unico papabile era Starfield.
La piattaforma avrà cmq in picco ma nel globale resterà nel suo trend stagnante
 
Sono daccordo in parte. Sony con Sackboy, Returnal e Ratchet non va da nessuna parte. i titoli grossi sono quelli che traino e rendono il marchio riconoscibile. E Sony dorme sonni tranquilli perchè ha SM, ND e Insomniac che picchiano forte. Questo per dire che l'output è importante ma è anche importante avere titoli da 90+ che facciano desiderare alla gente di avere la proprio console.
Chiaro, sono due facce della stessa medaglia. Servono i titoli grossi, però se hai una PS5 sai che una volta finiti i BIG BIG BIG hai comunque tutta una schiera di ottimi giochi da giocare e anche ben differenziati per genere. Starfield da solo avrebbe pareggiato i conti? Personalmente dico di no, ma a Starfield puoi sostituire qualsiasi altro gioco. In ogni caso è uscito così, spero alla fine sia un'esperienza soddisfacente per i tanti che lo giocheranno e per me se ci riuscirò. Certo è che dopo tutto il clamore per l'acquisizione fatta da Microsoft ci stiamo ritrovando sicuramente delusi.
 


I viaggi rapidi messi come pro, aiutatemi :rickds:
 
Un titolo lineare come Spider-Man 2 ha molta più facilità di avere un voto alto; da una roba come il primo RPG spaziale di Beth e primo loro titolo main da lunghissimo tempo ci si aspetta molto.

Ma fosse anche solo per la differenza di genere; è molto più complicato stupire per Starfield visto tutti i sistemi in gioco rispetto a un "action" come Spider Man.
Uno è letteralmente un gioco dentro un universo, il secondo un gioco dentro una città.

Quindi Starfield parte necessariamente svantaggiato.
Si però da sviluppatore devi anche mantenere il focus. Se fai 1000 pianeti di cui 900 vuoti, la critica all'esplorazione mi pare prevedibile.
 
Si vedeva da saturno che sto gioco era una palla colossale, se non fosse l'ultima speranza di salvezza per Microsoft non sarebbe arrivato manco a 80 coi difetti che sto leggendo in giro
 
Comunque sto sentendo dire che l'interfaccia nei menu è un po' legnosa; questo unito al discorso dei caricamenti mi spinge e pensare che varrà la pena giocarlo tra 2-3 anni quando uscirà una versione goty con migliorie varie.
 
Ultima modifica:
La media va bene ovviamente, non va bene per la portata del progetto, 7+ anni di sviluppo ecc. è come se God of War 2018 dopo 6 anni di sviluppo prendeva 85, va bene? Si ma non è quello che mirano certi progetti.
Si da quella che dovrebbe essere la killer app, dopo lo scandalo Redfall, ovvio uno si aspettava di più

Ma non è il numerino a puzzare

Quanto i contro che leggo sull'esplorazione
 
Si però da sviluppatore devi anche mantenere il focus. Se fai 1000 pianeti di cui 900 vuoti, la critica all'esplorazione mi pare prevedibile.

Concordo, non volevo difendere Beth; semplicemente Spider Man 2 parte con ambizioni più "umane" e sarà più semplice avere un flow positivo in sede di recensione.
 
Spider-Man 2 deve fare Spider-Man, non deve essere il gioco della gen dopo un deep-dive di mezz'ora.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top