Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma che c'entra, allora non capisci veramente, le esclusive te le devi fare, mica comprare. Che cazzo me ne frega se domani Sony si compra Capcom e resudent evil diventa esclusiva? È un gioco che posso giocare pure oggi. Sei contento perché la tua amata x si è comprata un publisher multipiatta toglienfola a Playstation? Ok ci sta, ma non infarcire la tua contentezza con elucubrazioni su esclusive, capitalismo o dipartita di xbox.

La mancanza di xbox OGGI non toglierebbe nulla al mondo dei vg, la mancanza di SEGA ha tolto, perché SEGA le esclusive le aveva. Esclusive vere, no multipiatta ribrandizzati.
Si ma in queste analisi che fate c'è un problema "temporale". E mi spiego, giustamente parliamo nel presente. Ma non è che Sony ha creato tutto da zero eh:
Naughty Dog nata nell'84 e comprata nel 2001
Guerrila nata nel 2000 e comprata nel 2005
Insomniac nata nel 94 e comprata nel 2019
Housemarque nel 95 e comprata nel 2021
Sucker punch nata nel 97 e comprata nel 2011.
Questo per dire che chiunque è passata dalla campagna acquisti, semplicemente Sony l'ha fatto gradualmente e ora ha fatto crescere gli studi. Magari lo farà anche Ms quando lo smetterà di fare cazzate. Ma sta storia che chi compra è brutto e cattivo non ha molto senso perché cmq anche sony lo ha fatto e di studi da zero creati si contano con una mano (santa Monica, polyphony, poi?)
 
Si ma in queste analisi che fate c'è un problema "temporale". E mi spiego, giustamente parliamo nel presente. Ma non è che Sony ha creato tutto da zero eh:
Naughty Dog nata nell'84 e comprata nel 2001
Guerrila nata nel 2000 e comprata nel 2005
Insomniac nata nel 94 e comprata nel 2019
Housemarque nel 95 e comprata nel 2021
Sucker punch nata nel 97 e comprata nel 2011.
Questo per dire che chiunque è passata dalla campagna acquisti, semplicemente Sony l'ha fatto gradualmente e ora ha fatto crescere gli studi. Magari lo farà anche Ms quando lo smetterà di fare cazzate. Ma sta storia che chi compra è brutto e cattivo non ha molto senso perché cmq anche sony lo ha fatto e di studi da zero creati si contano con una mano (santa Monica, polyphony, poi?)
Nessuno ha iniziato da zero, neanche Nintendo, che nacque come società di carte da gioco, insomma da qualche parte devi pur iniziare. Ma non è questo il punto. La differenza sta nella grandezza ed enormità di queste acquisizioni, non mi puoi paragonare Guerrilla ad Activision o Zenimax eddai. Acquisizioni più "piccole" ci sono sempre state e aiutano a crescere (infatti nessuno ai tempi accusava ms di aver "rubato" Bungie ad esempio), ma stavolta ms è andata a un livello ben superiore, ha "craccato" il sistema.
 
Gli incapaci sono voluti diventarli loro guarda.
In era 360 hanno dimostrato che avevano le carte i tavola per sfidare sony in campo aperto(ok anche a causa di errori sony)
Ma hanno fatto di tutto dal 2010 pwr autosabotarsi.
Erano ad un passo da acquisire bioware e se la sonp fatta soffuare da sotto il naso da EA.
Dopo 10 anni hanno fatro scappare il team piu' talentuoso che lavorava esclsuivamente per loro (Bungie).
Hanno avuto una gestione dei team interni ridicola(343, coalition rare, ecc...)
Nessuno dice che debbano essere a livello di i intendo o somy ma neanche degli incapaci totali.
Onestamente io ancora non capisco dopo 13 anni come possiate ancora difenderli dato che hanno dimostrato piu' volte la loro incapacita' nel mercato :sowhat:
Però io ritengo che abbia ragione sull'impostazione, la CW è una cosa a 3 non a 2. Si arriva sempre anche a parlare di Switch e poi si viene bloccati.
Post automatically merged:

Si ma in queste analisi che fate c'è un problema "temporale". E mi spiego, giustamente parliamo nel presente. Ma non è che Sony ha creato tutto da zero eh:
Naughty Dog nata nell'84 e comprata nel 2001
Guerrila nata nel 2000 e comprata nel 2005
Insomniac nata nel 94 e comprata nel 2019
Housemarque nel 95 e comprata nel 2021
Sucker punch nata nel 97 e comprata nel 2011.
Questo per dire che chiunque è passata dalla campagna acquisti, semplicemente Sony l'ha fatto gradualmente e ora ha fatto crescere gli studi. Magari lo farà anche Ms quando lo smetterà di fare cazzate. Ma sta storia che chi compra è brutto e cattivo non ha molto senso perché cmq anche sony lo ha fatto e di studi da zero creati si contano con una mano (santa Monica, polyphony, poi?)
Il fatto è che comprando tutti quei team gli ha fatto fare tutte IP che prima non esistevano, MS sta privando gli altri di giochi che sarebbe arrivati su altre console.
 
Ultima modifica:
Si ma in queste analisi che fate c'è un problema "temporale". E mi spiego, giustamente parliamo nel presente. Ma non è che Sony ha creato tutto da zero eh:
Naughty Dog nata nell'84 e comprata nel 2001
Guerrila nata nel 2000 e comprata nel 2005
Insomniac nata nel 94 e comprata nel 2019
Housemarque nel 95 e comprata nel 2021
Sucker punch nata nel 97 e comprata nel 2011.
Questo per dire che chiunque è passata dalla campagna acquisti, semplicemente Sony l'ha fatto gradualmente e ora ha fatto crescere gli studi. Magari lo farà anche Ms quando lo smetterà di fare cazzate. Ma sta storia che chi compra è brutto e cattivo non ha molto senso perché cmq anche sony lo ha fatto e di studi da zero creati si contano con una mano (santa Monica, polyphony, poi?)

il problema con le acquisizioni sfugge anche a me, a parte la comprensione per la naturale antipatia che è umano provare per chi con le montagne di soldi appiana ogni difficoltà .

sinceramente a un certo punto ho avuto paura che Microsoft comprasse davvero troppo, annichilendo la concorrenza, ma l'intervento degli enti regolatori scongiura questa ipotesi , quindi...

tra l'altro una reale concorrenza per sony, cosa che Nintendo non rappresenta, teoricamente dovrebbe portarci dei benefici
 
Però io ritengo che abbia ragione sull'impostazione, la CW è una cosa a 3 non a 2. Si arriva sempre anche a parlare di Switch e poi si viene bloccati.
Post automatically merged:


Il fatto è che comprando tutti quei team gli ha fatto fare tutte IP che prima non esistevano, MS sta privando gli altri di giochi che sarebbe arrivati su altre console.
Questi perche' ancora si crede alla favoletta di nintendo del mercato parallelo.
Forse con switch 2 si smettera' di pensarlo :sisi:
 
Questi perche' ancora si crede alla favoletta di nintendo del mercato parallelo.
Forse con switch 2 si smettera' di pensarlo :sisi:
Cosa che nessuno su questo forum crede penso, e che nel 2020 quando son uscite PS5 e Series era già chiara.
 
Questi perche' ancora si crede alla favoletta di nintendo del mercato parallelo.
Forse con switch 2 si smettera' di pensarlo :sisi:

mercato parallelo magari no, ma sicuramente non coincidente.

diverse filosofie first party, diversissime scelte in ambito hardware, parco titoli third diverso, con sony che fa la pigliatutto e Nintendo che campa con le briciole e qualche esclusiva che sparuti publisher o sh ritengono trovi terreno più fertile presso il pubblico Nintendo,...
 
Cosa che nessuno su questo forum crede penso, e che nel 2020 quando son uscite PS5 e Series era già chiara.
Non ne sono sicuro, ancor ain molti qua' dentri pensa o che switch corra in un campionato a parte...
Post automatically merged:

mercato parallelo magari no, ma sicuramente non coincidente.

diverse filosofie first party, diversissime scelte in ambito hardware, parco titoli third diverso, con sony che fa la pigliatutto e Nintendo che campa con le briciole e qualche esclusiva che sparuti publisher o sh ritengono trovi terreno più fertile presso il pubblico Nintendo,...
Ma nintendo da semprw ha pubtato sui suoi frist ma non sentivo nessuno in era cubo parlare di mercato non coincidente.
Nintendo ad oggi ha un'offerta diversificata ma ha una visuale del gioco sua ma non diversa da qurlla che aveva in era cubo e n64
 
Ragazzi il topic Nintendo vs all serve proprio a ingaggiare discussione inserendo anche Nintendo che, volenti o nolenti, gioca un campionato a parte.
Non è una favoletta quella del mercato parallelo, vista l'enorme diversita di offerta proposta dalla console Nintendo, ossia moltissimi titoli in esclusiva e zero multipiattaforma, quanto meno tra le produzioni AAA recenti, vista la differenza di potenza di Switch
Sony e MS invece sono molto piú facilmente "paragonabili" visto che offrono gli stessi multipiattaforma (il 90% dei titoli disponibili) e le differenze la fanno la macchina (poca) e i giochi/servizi disponibili.
Non vedo davvero quale sia il problema.
Stiamo sparando sulla croce rossa?
Può essere.
Ma non è nostra responsabilità se una delle due parti non regge botta.
 
Premesso che il tempo libero quello è, e se giochi con una non puoi giocare con l'altra, switch si pone sia come console primaria, sia come console perfetta per affiancare una fra ps5/xbox/PC. In questo senso è parzialmente "a parte"
 
Ma nintendo da semprw ha pubtato sui suoi frist ma non sentivo nessuno in era cubo parlare di mercato non coincidente.
Nintendo ad oggi ha un'offerta diversificata ma ha una visuale del gioco sua ma non diversa da qurlla che aveva in era cubo e n64
Anche no. Sul GC uscivano anche giochi per l'epoca di fascia alta come Prince of Persia, RE4, Tomb Raider, NFS etc, cosa che Switch non ha, salvo sporadiche eccezioni.
Sono due filosofie totalmente differenti, dopo il GC Nintendo si è defilata dal concorrere con gli altri competitor dal punto di vista tecnico (che condividono buona parte della libreria), quindi è normale considerarla a parte, e questo non vuol dire sminuirla.

E francamente dubito che con Switch 2 sarà diverso.
 
Non ne sono sicuro, ancor ain molti qua' dentri pensa o che switch corra in un campionato a parte...
Post automatically merged:


Ma nintendo da semprw ha pubtato sui suoi frist ma non sentivo nessuno in era cubo parlare di mercato non coincidente.
Nintendo ad oggi ha un'offerta diversificata ma ha una visuale del gioco sua ma non diversa da qurlla che aveva in era cubo e n64

allora era un po' diversa la situazione però, ogni protagonista del mercato aveva la sua nutrita batteria di esclusive, o di versioni decisamente superiori dello stesso gioco (per dire, i giochi multi 2d condivisi in epoca PS1 venivano decisamente meglio su saturn, nella gen seguente i multi erano parecchio meglio su xbox)

dalla gen hd in poi abbiamo due macchine che condividono quasi ogni gioco third, in versione le cui differenze vengono notate in genere solo da chi ha un occhio tecnico particolarmente allenato, con la console Nintendo di turno decisamente meno potente, con peculiarità hardware e con una frazione di quel che hanno le altre se si parla di giochi third grossi (e, in quei pochi casi in cui c'è condivisione, se andiamo a fare il paragone diretto... Aiuto:asd:)
 
Anche no. Sul GC uscivano anche giochi per l'epoca di fascia alta come Prince of Persia, RE4, Tomb Raider, NFS etc, cosa che Switch non ha, salvo sporadiche eccezioni.
Sono due filosofie totalmente differenti, dopo il GC Nintendo si è defilata dal concorrere con gli altri competitor dal punto di vista tecnico (che condividono buona parte della libreria), quindi è normale considerarla a parte, e questo non vuol dire sminuirla.

E francamente dubito che con Switch 2 sarà diverso.
Con wii u ci aveva ancora provato, sebbene in ritardo, per poi risollevarsi con switch che di fatto ha unito portatile e fisso in un unico pezzo di hardware.
Per il resto sono d'accordo, switch 2 avvicinerà il gap con le console attuali, qualche titolo uscirà multipiattaforma, poi usciranno ps6 e Premier League X e ricominciamo 🤣
 
Dopo questo /ot ma vi immaginate veramente così potente switch 2? per me saranno lacrime è sangue salvo sorprese ma da lì il prezzo lievita.
 
Dopo questo /ot ma vi immaginate veramente così potente switch 2? per me saranno lacrime è sangue salvo sorprese ma da lì il prezzo lievita.
Se sarà potente quanto PS4 Pro è già un miracolo.
 
Anche no. Sul GC uscivano anche giochi per l'epoca di fascia alta come Prince of Persia, RE4, Tomb Raider, NFS etc, cosa che Switch non ha, salvo sporadiche eccezioni.
Sono due filosofie totalmente differenti, dopo il GC Nintendo si è defilata dal concorrere con gli altri competitor dal punto di vista tecnico (che condividono buona parte della libreria), quindi è normale considerarla a parte, e questo non vuol dire sminuirla.

E francamente dubito che con Switch 2 sarà diverso.
Anche per nintendo escono i vari doom e the witcher 3 se e' per questo.
Nintendo ha sempre puntato sui suoi studi first in primis, sui multipiatta ha sempre contato il giusto.
L'unica differenza e' dal punto di vista tecnico ma onestamente con switch non vedo una nintendo tanto diversa da quella di era cubo.
Post automatically merged:

Dopo questo /ot ma vi immaginate veramente così potente switch 2? per me saranno lacrime è sangue salvo sorprese ma da lì il prezzo lievita.
Per me avremo una console vicina a ps4 come switch e' una console vicina a ps3
 
Qua non avete capito che se Switch 2 avrà il dlss stuprerà serie S :eucube:
 
Anche per nintendo escono i vari doom e the witcher 3 se e' per questo.
Nintendo ha sempre puntato sui suoi studi first in primis, sui multipiatta ha sempre contato il giusto.
L'unica differenza e' dal punto di vista tecnico ma onestamente con switch non vedo una nintendo tanto diversa da quella di era cubo.
Col cubo spaccava N :sisi:
Post automatically merged:

Qua non avete capito che se Switch 2 avrà il dlss stuprerà serie S :eucube:
Serie S deve averti veramente picchiato il cane la nomini ogni 3x02 :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top