Offline
Qualche miglioramento c'è stato rispetto a PS3Fat che praticamente andava a gasolio
Ultima modifica:
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Le altre problematiche sono:La potenza di calcolo nei datacenter:
- è più probabile che venga alimentata da energia pulita (si veda cosa sta facendo ad esempio Apple e sì, ci credo, magari non a tutto ma mi basta l'80%)
- viene sfruttata meglio, perché le singole macchine quando sono spente sono inutili
- viene distribuita meglio, perché se non si sfrutta al 100% l'unità di calcolo, c'è una parte in sottoutilizzo
Mi piacerebbe capire quali sono le problematiche.
Mi dispiace dirlo ma come fanno questi due punti a essere a favore l'uno dell'altroLe altre problematiche sono:
-Preservazione
-Impossibilità di giocare offline
-Instabilità delle linee
-Difficoltà dei server nel garantire il numero di giocatori del lancio di un gioco importante. A mala pena reggono certi titoli Multiplayer centrici, figuriamoci i lanci come GTA VI o un nuovo COD
-I produttori possono fare quello che vogliono con i titoli immessi (un titolo non lo gioca più nessuno? Togliamolo e nessuno potrà più recuperarlo).
-Si perderebbe i vantaggi del mercato dell'usato
-È un sistema che promuove le grandi compagnie e non gli indie o gli sviluppatori minori
Poi ripeto, credi pure che i server cloud usino energia pulita, quando anche solo per i sistemi dI raffreddento si consuma tantissimo.
Dire che le macchine spente sono inutili quando un serve deve stare sempre acceso mi pare una grossa falla logica
Comunque non si considera anche che la maggior parte dei server al momento sono di distribuzione dati e non di elaborazioni, i videogiochi sono media che necessitano di complessità notevolmente avanzata e dai costi mooooolto maggiori, quindi pure economicamente ci rimetteremo
Al lancio di Starfield 15 minuti di codaLe altre problematiche sono:
-Preservazione
-Impossibilità di giocare offline
-Instabilità delle linee
-Difficoltà dei server nel garantire il numero di giocatori del lancio di un gioco importante. A mala pena reggono certi titoli Multiplayer centrici, figuriamoci i lanci come GTA VI o un nuovo COD
-I produttori possono fare quello che vogliono con i titoli immessi (un titolo non lo gioca più nessuno? Togliamolo e nessuno potrà più recuperarlo).
-Si perderebbe i vantaggi del mercato dell'usato
-È un sistema che promuove le grandi compagnie e non gli indie o gli sviluppatori minori
Poi ripeto, credi pure che i server cloud usino energia pulita, quando anche solo per i sistemi dI raffreddento si consuma tantissimo.
Dire che le macchine spente sono inutili quando un serve deve stare sempre acceso mi pare una grossa falla logica
Comunque non si considera anche che la maggior parte dei server al momento sono di distribuzione dati e non di elaborazioni, i videogiochi sono media che necessitano di complessità notevolmente avanzata e dai costi mooooolto maggiori, quindi pure economicamente ci rimetteremo
Sony però i suoi quadrupla A pesanti li ha ed è questo alla fine che fa la differenza l.Io nel futuro immediato mi preoccupo più per la strategia di Sony che di MS (almeno lato core)
Ancora una PS5 non sono riusciti a vendermela
Ad ognuno i suoi croci, appunto io mi preoccupo per entrambi, ma se per uno è più dispiacere e delusione, per il lato verde è proprio il male incarnato che non solo questione di marchio.Io nel futuro immediato mi preoccupo più per la strategia di Sony che di MS (almeno lato core)
Ancora una PS5 non sono riusciti a vendermela. Non so se cederò a Natale ma per giocarmi solo Spiderman 2 (che arriverà su PC) non saprei![]()
Fino a poco tempo fa c'era una diatriba di ChatGP e di quanta acqua consumasse una singola iterazione col programma, non poca.Il cloud risolvendo gli attuali problemi, comunque ne genera altri.
E se dobbiamo puntarla sull'ecologico, ci si scorda in fretta quanto costa mantenere attivo un data center, figuriamoci dei mega macchinari che devono gestire 200+mln di utenti dove devono renderizzare interi giochi con grafica avanzata![]()
Ma come mai sei così aperto a tutti i nuovi modi di videogiocare disprezzando così quelle vecchie ? E perché non possono coesistere tutti col tuo Cloud, con 15 minuti di attesa che sostituisce il mio metodo classico ?Mi piacerebbe capire quali sono le problematiche.
Il digitale è il futuro, su questo penso che non ci sia nessun dubbio. Quanta plastica viene prodotta, quanti trasporti inutili per portare delle scatole vuote con dei dischi incompleti in giro per il mondo, quando si potrebbe semplicemente scaricare il gioco dalla console. Per non parlare degli utenti che puntualmente al D1 si lamentano del ritardo delle spedizioni, del peso delle patch ecc. Mi viene da ridere.
Il cloud, risolvendo gli attuali problemi (e non ne ha molti) è solamente il prossimo passo. E' successo con la musica, è successo con i film, succederà anche con i videogiochi.
Infatti l'xbox e' una console inutile ormai per chi ha un pcSe si fa il discorso prima o poi arriva su PC a sto punto perché uno ha l'xbox? Almeno con la play li giochi prima.
ilSe si fa il discorso prima o poi arriva su PC a sto punto perché uno ha l'xbox? Almeno con la play li giochi prima.
Ecosistema gamepass, gente con cui gioco da anni(anche un decennio)? Il fatto che tanto condividono Il 90% della line-up? Il fatto mi interessano più tante IP XBOX? Io su PS5 al momento mi giocherei 4 giochi (GOW RAGNAROK, Ghost of Tsushima, TOLU2 e Spiderman 2, non spendo 500 euro per 4 giochi)Se si fa il discorso prima o poi arriva su PC a sto punto perché uno ha l'xbox? Almeno con la play li giochi prima.
Non sto pretendendo nulla, solo che per logica se uno ha il pc per farli girare ha poco senso in generale. E oltretutto mi va bene se dici che è questione di comodità, ma se mi parli di lineup e di gamepass sta anche su PC.il
Ecosistema gamepass, gente con cui gioco da anni(anche un decennio)? Il fatto che tanto condividono Il 90% della line-up? Il fatto mi interessano più tante IP XBOX? Io su PS5 al momento mi giocherei 4 giochi (GOW RAGNAROK, Ghost of Tsushima, TOLU2 e Spiderman 2, non spendo 500 euro per 4 giochi)
Ho un PC in grado di far girare questi giochi ma non lo uso (solo) per quello. A conti fatti si a me conviene prendere un XBOX (e anche avessi preso prima PS5 il discorso per me sarebbe stato specchiato)
Non pensate di poter pretendere di sapere cosa è meglio per gli altri che è francamente ridicolo
Ci sta e ci sarà letteralmente tutto su PC. A conti fatti è indifferente per quanto mi riguarda aver preso l’una o l’altra a livello di line-up? Devo aspettare un po’ di più perché i first PS5 escano su PC? Amen ho talmente tanta roba da giocare che sinceramente non ne sento il bisogno. Poi magari a Natale la compro…o forse non la compro e prendo una Switch…o forse non compro nulla e rimango cosìNon sto pretendendo nulla, solo che per logica se uno ha il pc per farli girare ha poco senso in generale. E oltretutto mi va bene se dici che è questione di comodità, ma se mi parli di lineup e di gamepass sta anche su PC.
e la colpa e solo tua perche i giochi ci sono se non ti piacciono sony se ne fara una ragioneIo nel futuro immediato mi preoccupo più per la strategia di Sony che di MS (almeno lato core)
Ancora una PS5 non sono riusciti a vendermela. Non so se cederò a Natale ma per giocarmi solo Spiderman 2 (che arriverà su PC) non saprei![]()
Vabè ragazzi, saranno anche fatti suoi se i giochi usciti finora non gli piacciono. Non è lesa maestà lasciare GoW sullo scaffale.e la colpa e solo tua perche i giochi ci sono se non ti piacciono sony se ne fara una ragione
Nella tua situazione verrebbe da pensare che sarebbe più efficiente il contrario: avere una PS5 per non dover aspettare i porting su PC e rinunciare a Xbox che tanto i giochi arrivano tutti su PC al D1, c'è comunque il GP e con l'app Xbox per windows hai cross-game con gli amici su console, obiettivi ecc.Ci sta e ci sarà letteralmente tutto su PC. A conti fatti è indifferente per quanto mi riguarda aver preso l’una o l’altra a livello di line-up? Devo aspettare un po’ di più perché i first PS5 escano su PC? Amen ho talmente tanta roba da giocare che sinceramente non ne sento il bisogno. Poi magari a Natale la compro…o forse non la compro e prendo una Switch…o forse non compro nulla e rimango così
Altra cosa: il tempo, non so quanto tempo avete a disposizione ma già è difficile gestire una console, due ancora di più per quanto mi riguarda. E non voglio ritrovarmi nella situazione di comprare qualcosa e lasciarla spenta mesi (che sia XBOX o PS5)
Fun fact: si può tranquillamente vivere senza i quadrupla A della SonySony però i suoi quadrupla A pesanti li ha ed è questo alla fine che fa la differenza l.
Per quanto criticabile con tutti quei merda di GAAS in sviluppo, periferiche inutili overprezzate, aumenti di prezzo ingiustificati del plus, alla fine compensa sempre alla grande con i suoi storici first che rilasciano giochi di qualità (Il prossimo esce tra esattamente un mese).
Con M$, al contrario, hai solo il peggio di Sony unito a la scarsissima qualità delle loro produzioni.