Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Leggevo su sito concorrente la news inerente a Spencer e la sua mail a Nadella, in cui critica il modello tripla A a suo dire non più sostenibile, ed i pochi rischi che le aziende si prendono non creando nuove ip.
Coerente come cosa dopo che si sono appena pappati 80 MLD per portarsi a casa ABK.
Non ho letto nello specifico'sta mail...ma è un discorso che è stato spesso fatto anche per altri argomenti/media.
Esempio stupidissimo, The Rock - perchè quello è The Rock non Dwayne Johnson - che torna a Smackdown due settimane fa porta non so quante decine di milioni di visualizzazione alla WWE, più di quante qualsiasi altro rassler possa fare.
 
Non lo so perché in questo caso si guarda sempre solo un lato della medaglia: quello “predatorio” di MS. Ma non si ragiona sull’altro lato, cioè quello per cui, magari, sono gli stessi publisher che VOGLIONO farsi acquistare. Non è che MS stia puntando una pistola alla tempia ai vari CEO dei publisher.
Parliamoci chiaro: tranne sony (per ovvie ragioni) e la cma, l’acquisizione di activision è ben vista da tutti i protagonisti del settore…
Un altro esempio: sono anni che il manager di remedy prega in ginocchio e fa il lacchè di sony sperando di entrare nei ps studios :asd:
Quello che voglio dire è che le acquisizioni non sono mai unilaterali, ma la “colpa” se la prende sempre chi caccia il portafogli…
Cioè quasi quasi è stata activision a proporsi...
"Ben vista da tutti i protagonisti" sarebbe Interessante sapere chi siano, tipo Ybarra fuggito da ms ma oggi si dichiara contento?
Ovvio che nessuno punta la pistola, gli affari si decidono in 2, acquirente e venditore
 
Ad essere onesto comunque lo scenario peggiore possibile è che Sony si compri qualcuno, vista la filosofia che la regge negli ultimi anni. Sai che bello ritrovarsi capcom o Square a fare solo ed unicamente i mega blockbuster... Da questo punto di vista Microsoft mi sembra di mentalità più aperta quantomeno.

Posto che dopo ABK(che io non reputo una cosa malvagia)gli studi per battagliare li hanno, quindi spero non passi più un cazzo e basta.

Sia chiaro io non ho scritto che mi auguro che Sony compri qualcuno, dico semplicemente che non ci vedrei nulla di strano se Microsoft continua con le acquisizioni e se Sony sta solo a guardare… bhè… dovrà accettarne le conseguenze, come già successo con Bethesda :ahsisi:
 
Non lo so perché in questo caso si guarda sempre solo un lato della medaglia: quello “predatorio” di MS. Ma non si ragiona sull’altro lato, cioè quello per cui, magari, sono gli stessi publisher che VOGLIONO farsi acquistare. Non è che MS stia puntando una pistola alla tempia ai vari CEO dei publisher.
Parliamoci chiaro: tranne sony (per ovvie ragioni) e la cma, l’acquisizione di activision è ben vista da tutti i protagonisti del settore…
Un altro esempio: sono anni che il manager di remedy prega in ginocchio e fa il lacchè di sony sperando di entrare nei ps studios :asd:
Quello che voglio dire è che le acquisizioni non sono mai unilaterali, ma la “colpa” se la prende sempre chi caccia il portafogli…

Bisognerebbe vedere quali sono le motivazioni dietro alla volontà di vendersi.

Senza contare che visto la mail di filippo vista oggi su nintendo, magari una pistola alla tempia non la usano ma altre metodologie potrebbero...

Inoltre questo benestare collettivo dell'acquisizione onestamente mi sfugge.
 
Bisognerebbe vedere quali sono le motivazioni dietro alla volontà di vendersi.

Senza contare che visto la mail di filippo vista oggi su nintendo, magari una pistola alla tempia non la usano ma altre metodologie potrebbero...

Inoltre questo benestare collettivo dell'acquisizione onestamente mi sfugge.

Per me è veramente agghiacciante quella cosa , cioè MS fa ancora piu schifo di quello che pensavo . Cercare di sabotare le altre aziende dall'interno in modo poi da poterle comprare è una cosa che va oltre lo schifo

La filosofia MS è semplice , deve esistere solo MS
 
Bisognerebbe vedere quali sono le motivazioni dietro alla volontà di vendersi.

Senza contare che visto la mail di filippo vista oggi su nintendo, magari una pistola alla tempia non la usano ma altre metodologie potrebbero...

Inoltre questo benestare collettivo dell'acquisizione onestamente mi sfugge.
Mi riferivo al fatto che tanti CEO degli altri publisher, oltre alla stessa N, sono stati sentiti durante l’udienza e mi sembra che tutti abbiano espresso parere favorevole alla fusione. Ovviamente a N frega quasi 0 di cod, anzi ci ha guadagnato da questo accordo..
 
Mi riferivo al fatto che tanti CEO degli altri publisher, oltre alla stessa N, sono stati sentiti durante l’udienza e mi sembra che tutti abbiano espresso parere favorevole alla fusione. Ovviamente a N frega quasi 0 di cod, anzi ci ha guadagnato da questo accordo..

Ah beh i CEO, gente di cui fidarsi insomma. :asd:
 
Favorevoli, diciamo non contrari semplicemente perché non andava a togliere un cazzo a loro.
 
A chi avrebbero dovuto stare a sentire? A sony e alla sua fanbase?
Avrebbero dovuto tutelare gli interessi di sony?

Dico solo che affermare che l'acquisizione è ben vista dal settore e poi mi citi i CEO delle aziende che la prima cosa che vogliono sempre è incularci, è una roba molto ingenua.
 
A chi avrebbero dovuto stare a sentire? A sony e alla sua fanbase?
Avrebbero dovuto tutelare gli interessi di sony?
Tecnicamente non dovevano sentire nessuno, si fa per legge ma se ci pensi alle altre software house cosa cambia che siano sotto MS? Tipo una Rockstar per caso smette di fare miliardi con GTA se Actvision passa a MS? No.
Quindi perché dovevano essere contrari? L'unica a cui si arreca un danno è Sony nel caso gli venga tolto COD.
 
Ad essere onesto comunque lo scenario peggiore possibile è che Sony si compri qualcuno, vista la filosofia che la regge negli ultimi anni. Sai che bello ritrovarsi capcom o Square a fare solo ed unicamente i mega blockbuster... Da questo punto di vista Microsoft mi sembra di mentalità più aperta quantomeno.

Posto che dopo ABK(che io non reputo una cosa malvagia)gli studi per battagliare li hanno, quindi spero non passi più un cazzo e basta.
E' un modo di vederla. Ma un altro modo di vederla sarebbe che Sony ha un buon controllo qualità mentre quello di Microsoft fa schifo e sotto Sony Redfall non sarebbe stato pubblicato in quelle condizioni.

A chi avrebbero dovuto stare a sentire? A sony e alla sua fanbase?
Avrebbero dovuto tutelare gli interessi di sony?
Dovrebbero tutelare gli interessi dei consumatori. Quindi, per rispondere alla tua domanda provocatoria con una risposta altrettanto provocatoria, l'interesse delle fanbase di PlayStation è prevalente su quello dei dirigenti di ABK o di Nintendo, sì.
 
E' un modo di vederla. Ma un altro modo di vederla sarebbe che Sony ha un buon controllo qualità mentre quello di Microsoft fa schifo e sotto Sony Redfall non sarebbe stato pubblicato in quelle condizioni.


Dovrebbero tutelare gli interessi dei consumatori. Quindi, per rispondere alla tua domanda provocatoria con una risposta altrettanto provocatoria, l'interesse delle fanbase di PlayStation è prevalente su quello dei dirigenti di ABK o di Nintendo, sì.
Capisco la risposta provocatoria, ma se entro metà ottobre anche la cma dovesse esprimere un parere positivo vorrebbe dire che tutti gli enti regolatori del mondo non hanno tutelato gli interessi dei consumatori? O più precisamente hanno fatto un danno ai consumatori playstation? È quindi non hanno fatto bene il loro lavoro?
 
Ultima modifica:
Capisco la risposta provocatoria, ma se entro metà ottobre anche la cma dovesse esprimere un parere positivo vorrebbe dire che tutti gli enti regolatori del mondo non hanno tutelato gli interessi dei consumatori? O più precisamente hanno fatto un danno ai consumatori playstation? È quindi non hanno fatto bene il loro lavoro?
L'accordo passerà con gli impegni assunti da Microsoft (garanzia di supporto decennale a PlayStation per CoD e licenza sul catalogo ABK per i servizi cloud ceduta ad Ubisoft), quindi direi il contrario, ovvero che gli enti di regolamentazione hanno fatto un buon lavoro di bilanciamento tra gli interessi dei privati (Microsoft, ABK e tutti gli altri attori coinvolti come Nintendo, Nvidia ecc.) e gli interessi pubblici (proteggere gli acquirenti di PS5 dalla possibilità di vedere sparire improvvisamente un multipiattaforma che per tantissimi giocatori ha un peso sulla scelta di comprare una console o meno; evitare rischi di monopolio nel settore emergente del cloud gaming).
 
L'accordo passerà con gli impegni assunti da Microsoft (garanzia di supporto decennale a PlayStation per CoD e licenza sul catalogo ABK per i servizi cloud ceduta ad Ubisoft), quindi direi il contrario, ovvero che gli enti di regolamentazione hanno fatto un buon lavoro di bilanciamento tra gli interessi dei privati (Microsoft, ABK e tutti gli altri attori coinvolti come Nintendo, Nvidia ecc.) e gli interessi pubblici (proteggere gli acquirenti di PS5 dalla possibilità di vedere sparire improvvisamente un multipiattaforma che per tantissimi giocatori ha un peso sulla scelta di comprare una console o meno; evitare rischi di monopolio nel settore emergente del cloud gaming).
10 anni é niente rispetto all'infinito, visto che poi faranno quello che vorranno di COD e tutto il resto.
 
10 anni é niente rispetto all'infinito, visto che poi faranno quello che vorranno di COD e tutto il resto.
Per me sono persino troppi. :asd:
L'importante era garantire che chi aveva già comprato PS5 non fosse tagliato fuori o trattato da utente di Serie B con un supporto tardivo e/o di qualità inferiore. Quando in futuro si dovrà scegliere se comprare PS6 o meno i giocatori sapranno già che ABK è una costola di Microsoft, quindi se scegliessero comunque la console di Sony accetterebbero in maniera consapevole che CoD potrebbe non uscire su PS6.
 
10 anni é niente rispetto all'infinito, visto che poi faranno quello che vorranno di COD e tutto il resto.
Tra 10 anni non sappiamo cosa succederà, magari Cod neanche esisterà più. Quindi i 10 anni di Cod concessi a PlayStation sono una gran botta per MS, in senso negativo ovviamente.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top