Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non cambia la realtà dei fatti. Bethesda, id software, bungie, bioware, valve hanno mosso i primi su console su una piattaforma MS. Quindi almeno l’acquisto di zenimax non è proprio una cosa uscita così fuori dal nulla lato MS…
Pure obsidian a ben pensarci…
È bene ripostarla va
20230714_161300.jpg
 
Capisco, ma l’acquisto di bethesda non è una cosa che è stata decisa dalla sera alla mattina, ma sicuramente è stata un’operazione attenzionata per alcuni mesi/anni. Per me non è un caso che dalle email sulle possibili acquisizione, a parte il sogno proibito di Phil, siano usciti nomi che hanno comunque rivestito una certa importanza nella storia di xbox. Non ho visto i nomi di square enix e capcom per intenderci, anche se con capcom qualche collaborazione in passato c’è stata (dino crisis 3, il primo e il terzo dead rising)…

Comunque rettifico il mio messaggio precedente, valve aveva già fatto uscire il primo half life su ps2…

Ma in verità non è propriamente vero. Ricordo documenti durante il processo in cui si confermava praticamente che MS ha buttato un occhio su quasi tutti i grossi publisher presenti, tra cui anche square enix.
 
Ma in verità non è propriamente vero. Ricordo documenti durante il processo in cui si confermava praticamente che MS ha buttato un occhio su quasi tutti i grossi publisher presenti, tra cui anche square enix.
Ah ok, allora avrò perso qualche passaggio…
 
Il rapporto Xbox-Bethesda pre-acquisizione era talmente privilegiato che l’ultimo gioco esclusivo per piattaforma Xbox risaliva a 21 anni prima e nel frattempo in tempi recenti avevano cominciato a dare i loro giochi in esclusiva a Playstation (Ghostwire Tokyo e Deathloop) :asd:

Tra l’altro stavano contrattando per dare pure Starfield in esclusiva temporale, senza considerare che PS5 ne era la lead platform per lo sviluppo su console (stesso vale per HiFi Rush)

Proprio una grande storia d’amore quella tra Xbox e Bethesda :unsisi:
 
Il rapporto Xbox-Bethesda pre-acquisizione era talmente privilegiato che l’ultimo gioco esclusivo per piattaforma Xbox risaliva a 21 anni prima e nel frattempo in tempi recenti avevano cominciato a dare i loro giochi in esclusiva a Playstation (Ghostwire Tokyo e Deathloop) :asd:

Tra l’altro stavano contrattando per dare pure Starfield in esclusiva temporale, senza considerare che PS5 ne era la lead platform per lo sviluppo su console (stesso vale per HiFi Rush)

Proprio una grande storia d’amore quella tra Xbox e Bethesda :unsisi:
Ma dici che Todd abbia telefonato anche a mr jimbo in lacrime?
 
Ma dici che Todd abbia telefonato anche a mr jimbo in lacrime?
Todd ha preso i soldi dal miglior offerente, non c’è nessuna dietrologia o sentimento dietro l’acquisizione, solo reciproca necessità di Microsoft di acquistare e di Zenimax di vendere:asd:

Tanto è vero che, come appena detto, fino al giorno prima pigliava i soldi da Sony per non far uscire i due nuovi AAA di inizio nuova gen su Xbox
 
Todd ha preso i soldi dal miglior offerente, non c’è nessuna dietrologia o sentimento dietro l’acquisizione, solo reciproca necessità di Microsoft di acquistare e di Zenimax di vendere:asd:

Tanto è vero che, come appena detto, fino al giorno prima pigliava i soldi da Sony per non far uscire i due nuovi AAA di inizio nuova gen su Xbox
Evil Todd
meh howard the duck GIF
 
Ne parli come se MS fosse entrata oggi nel mercato vg, SPOILER ci sono da 20 anni, ed hanno avuto tutto il tempo del mondo per fare ma non l'hanno fatto. Se sono nella situazione in cui sono è unicamente per colpa loro.
Minchia sono riusciti a svaccare pure questa gen ( che è di solito il momento per rimettersi in piedi ) debuttando pure peggio che con quella precedente, nonstante avessero come al solito tirato i remi in barca con anticipo per prepararsi.
Si sta praticamente mantenedo in vita a forza un vegetale che concretamente non ha nulla da dire o dare al mercato a cui si rivolge.

MS non è novella nei videogiochi. ma è entrata quando il mondo era diviso un due parti praticamente, Playstation vs resto del mondo.
mentre sony quando è arrivata ha trovato strada libera per espandersi per tanti motivi, forza economica nuovo interesse per i videogiochi, trasformandolo in fenomeno di massa. cioè io ricordo un po quando arrivò la prima playstation è stato come il primo Iphone, l'oggetto del desiderio.
quando è entrata MS non poteva far altro che andare di sportellate con le altre. Non è che poteva pretendere di arrivare a nuovi utenti come invece ha fatto Sony, ha avuto culo che due titolo Halo e Gears, hanno portato qualcosa di diverso, ma per il resto si trattava di rubarsi utenti.
proprio per questo nonostante il mercato dei videogiochi sia in crescita la console casalinga più venduta rimane ancora PS2. come mai? una console di 20 anni fa.
sta cosa di dover creare per forza gli studi interni è na roba senza senso proprio :asd: sei praticamente in guerra con Playstation, avete lo stesso pubblico di riferimento, non capisco perché un ceo sano di mente dovrebbe rischiare miliardi quando gli sviluppatori bravi sono lì, che hanno bisogno di soldi per andare incontro a meno problemi nello sviluppo, o perché stanno messi male finanziariamente. completamente senza senso sta cosa. robe da forum. lo ha potuta fare forse Playstation quando era sola praticamente e navigava nell'oro. ma in tempi di guerra devi andare col carico.

PS non che spenderne 80 di MLD sia sinonimo di sanità mentale :unsisi:
 
Ultima modifica:
Il rapporto Xbox-Bethesda pre-acquisizione era talmente privilegiato che l’ultimo gioco esclusivo per piattaforma Xbox risaliva a 21 anni prima e nel frattempo in tempi recenti avevano cominciato a dare i loro giochi in esclusiva a Playstation (Ghostwire Tokyo e Deathloop) :asd:

Tra l’altro stavano contrattando per dare pure Starfield in esclusiva temporale, senza considerare che PS5 ne era la lead platform per lo sviluppo su console (stesso vale per HiFi Rush)

Proprio una grande storia d’amore quella tra Xbox e Bethesda :unsisi:
Se non sbaglio, ho scritto rapporto privilegiato ai tempi della prima xbox e, volendo, i primi anni di 360, dove i dlc di oblivion erano in esclusiva temporanea.
Comunque l’acquisizione di bethesda è legata grossomodo alle seguenti ragioni…

1) Avere un nutrito pacchetto di team di qualità con una discreta pipeline produttiva
2) Bethesda produce giochi in linea con i gusti dell’utenza boxara
3) precedenti rapporti di collaborazione
4) evitare che sony prendesse altre esclusive temporanee…
 
Se non sbaglio, ho scritto rapporto privilegiato ai tempi della prima xbox e, volendo, i primi anni di 360, dove i dlc di oblivion erano in esclusiva temporanea.
Comunque l’acquisizione di bethesda è legata grossomodo alle seguenti ragioni…

1) Avere un nutrito pacchetto di team di qualità con una discreta pipeline produttiva
2) Bethesda produce giochi in linea con i gusti dell’utenza boxara
3) precedenti rapporti di collaborazione
4) evitare che sony prendesse altre esclusive temporanee…
Ma il rapporto privilegiato che citi (ammesso che sia mai esistito, parliamo di 1 gioco e un paio di dlc in oltre 20 anni) attiene a ere geologiche fa, nel frattempo saranno pure cambiate 4 o 5 dirigenze in Xbox :asd:

Se vai a farti il conto ha avuto più giochi Zenimax in esclusiva PS che non Xbox :asd:

Microsoft ha comprato Zenimax perché ne aveva disperatamente bisogno e aveva la disponibilità economica per farlo. Zenimax si è fatta comprare perché dopo una gen deludente piena di flop commerciali e mismanagement vari si sono messi sul mercato. Il resto è dietrologia basata su cose inesistenti o talmente vecchie da non aver avuto alcun influenza nel 2020
 
"The recent number of subscribers that Microsoft announced on January was 25 Million. I am sure everyone has their own views on this, but I personally was expecting a larger number given all the money they have spent. We have close to 50 Million PlayStation Plus subscribers. We believe we have a meaningful subscription service."

Oh Jimbo, you are a savage :asd:
 
Ma il rapporto privilegiato che citi (ammesso che sia mai esistito, parliamo di 1 gioco e un paio di dlc in oltre 20 anni) attiene a ere geologiche fa, nel frattempo saranno pure cambiate 4 o 5 dirigenze in Xbox :asd:

Se vai a farti il conto ha avuto più giochi Zenimax in esclusiva PS che non Xbox :asd:

Microsoft ha comprato Zenimax perché ne aveva disperatamente bisogno e aveva la disponibilità economica per farlo. Zenimax si è fatta comprare perché dopo una gen deludente piena di flop commerciali e mismanagement vari si sono messi sul mercato. Il resto è dietrologia basata su cose inesistenti o talmente vecchie da non aver avuto alcun influenza nel 2020
Sarà pure dietrologia, ma il mio messaggio è partito da quello di giuppy in cui ha scritto che MS avrebbe dovuto comprare bungie e bioware perché avevano mosso i primi passi su console sulla prima xbox. E sono d’accordo con lui, soprattutto per bioware dopo l’uscita di mass effect 1. Poi gli ho fatto notare che anche bethesda e id software hanno mosso i primi passi su console sulla prima xbox, però la loro acquisizione non va bene. Perché? Ovviamente mi aspettavo la risposta: “perché bethesda poi ha fatto 20 anni di multipiatta”. Quindi se Ms domani acquistasse bioware, non andrebbe più bene? O acquistava bioware nel 2007 o mai più? Le acquisizioni hanno una data di scadenza?
Persino sony ha acquistato insomniac dopo che quest’ultima ha avuto una breve parentesi multipiatta e di esclusiva sulla concorrenza. Non l’ha comprata dopo resistance 3/ Ratchet and clank into the nexus…

P.S. Ho scritto breve parentesi, non venitemi a dire che ho messo sullo stesso piano insomniac e bethesda…
 
MS non è novella nei videogiochi. ma è entrata quando il mondo era diviso un due parti praticamente, Playstation vs resto del mondo.
mentre sony quando è arrivata ha trovato strada libera per espandersi per tanti motivi, forza economica nuovo interesse per i videogiochi, trasformandolo in fenomeno di massa. cioè io ricordo un po quando arrivò la prima playstation è stato come il primo Iphone, l'oggetto del desiderio.

E si prima di playstation non esistevano console :asd: Strada spianata. Nintendo e sega chi? :asd:
L'entrata in campo della prima Ps fu un evento mastodontico perchè sony fece un lavoro mastodontico a 360 gradi. Primo su tutti il marketing che puntava a non far percepire i vg come un qualcosa per bambini ma per tutti ( strategia tra l'altro ripresa dalla prima xbox) e mille altri fattori.
quando è entrata MS non poteva far altro che andare di sportellate con le altre. Non è che poteva pretendere di arrivare a nuovi utenti come invece ha fatto Sony, ha avuto culo che due titolo Halo e Gears, hanno portato qualcosa di diverso, ma per il resto si trattava di rubarsi utenti.
proprio per questo nonostante il mercato dei videogiochi sia in crescita la console casalinga più venduta rimane ancora PS2. come mai? una console di 20 anni fa.
MS che oggi è nella top 3 delle aziende più ricche del mondo e che 20 anni fa era la prima al mondo, ovviamente non aveva la forza economica che invece ebbe sony, porella :asd:
Eppure nonostante avessero contro un brand come playstation sia con la prima xbox che con 360 si sono rimboccati le maniche ed hanno fatto un lavorone. Proponendo una sana concorrenza ( dicesi sana concorrenza, una concorrenza che porta qualcosa nel mondo dei vg, che da qualcosa in più a noi giocatori tutti ).
Poi hanno smesso e siete qui a sperare che compri ancora ed ancora, perchè "porelli non hanno fatto nulla in 15 anni, che potevano fare?"

sta cosa di dover creare per forza gli studi interni è na roba senza senso proprio :asd: sei praticamente in guerra con Playstation, avete lo stesso pubblico di riferimento, non capisco perché un ceo sano di mente dovrebbe rischiare miliardi quando gli sviluppatori bravi sono lì, che hanno bisogno di soldi per andare incontro a meno problemi nello sviluppo, o perché stanno messi male finanziariamente. completamente senza senso sta cosa. robe da forum. lo ha potuta fare forse Playstation quando era sola praticamente e navigava nell'oro. ma in tempi di guerra devi andare col carico.

PS non che spenderne 80 di MLD sia sinonimo di sanità mentale :unsisi:
No aspetta fammi capire. Oggi ci sono i boxari in lacrime che pretendono che MS si compri la qualunque, perchè poverini non si sono coltivati in 20 anni studi ed ip come ha fatto sony e tu mi dici che coltivare studi è una roba senza senso? ma seriamente ? :asd:
In 20 anni ms non ha ne coltivato ne comprato ( come fa oggi ) se gli sviluppatori bravi stavano li aspettando di esser comprati in massa perchè non l'ha fatto prima? gli mancavano i soldi per caso.

p.s. Scusa ma davvero con quale serietà continui a ripetere " ps sola e navigava pure nell'oro" quando esistevano nintendo e sega e continui a tifare per quella che è l'azienda più ricca del pianeta da 20 anni? :asd:
 
Leggevo su sito concorrente la news inerente a Spencer e la sua mail a Nadella, in cui critica il modello tripla A a suo dire non più sostenibile, ed i pochi rischi che le aziende si prendono non creando nuove ip.
Coerente come cosa dopo che si sono appena pappati 80 MLD per portarsi a casa ABK.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top