guardate che se arriva un aziendalista, un uomo dei conti in ordine, si rischia di avere ancor meno giochi in favore di ulteriori g
se èrano girati di schiena lo riconoscevamo subito, èra quello con il portafoglio gonfio
comunque alla successione di ryan spero in un "videogiocatore" è fondamentale un manager importante, è fondamentale un uomo che conosoca la finanza, ma è altretanto importante che scelgano uno che abbia visione del settore gaming, perchè se scegliessero uno che mette avanti i conti nudi e crudi alla qualità rischiamo veramente di avere decine e decine di gaas
comunque al di là di qualche perculata, che ci sta sempre per divertirci un po' tra di noi, non mi sento di avercela con Ryan, ha fatto il suo, lo ha fatto bene, ha tenuto un settore piu che discretamente, ha avuto qualche battuta di arresto ma causa di un mercato in totale fermento e mutamento, a me onestamente è stato sul cazzo nella fase piangina durante l'affaire MS-Activision, prò peril resto ha lavorato bene